Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta papa francesco

MONDO-Tributo a Papa Francesco-Parigi e Argentina...

 https://www.ansa.it/sito/photogallery/primopiano/2025/04/22/tributo-a-papa-francesco-a-parigi-si-spegne-la-tour-eiffel-edifici-illuminati-di-giallo_552https://www.ansa.it/sito/photogallery/primo Tributo a papa Francesco: a Parigi si spegne la Tour Eiffel, edifici illuminati di giallo a Buenos Aires  

Papa Francesco, Pierfranco Bruni e Neria De Giovanni per il Giubileo della Nuova Rivoluzione Cristiana

Papa Francesco ricorda il Genocidio Armeno nel centenario della tragedia e il libro di Pierfranco Bruni e Neria De Giovanni sugli Armeni ricostruisce la storia culturale di un Popolo nell’Anno Santo della Misericordia   Anche Papa Francesco ricorda il Genocidio Armeno nel Centenario della tragedia. 1915 – 2015.   Centenario del Genocidio Armeno. Per l’occasione è stato pubblicato un originale saggio di Pierfranco Bruni e Neria De Giovanni dal titolo “Le parole per raccontare. Gli armeni, storia, cultura, letteratura”, per i tipi di Nemapress. Il lavoro si arricchisce con contributi di studiosi di origine armena come Mary e Manuela Avakian, la linguista dell’Università del Salento Annarita Miglietta , dell’antropologa Maria Zanoni. La prefazione è firmata dall’Amasciatore Armeno in Italia. “Una memoria, sottolinea Pierfranco Bruni che cura il Progetto Etnie del Mibact, che si decifra nella storia di una tragedia. Non dobbiamo dimenticare. Abbiamo il dovere  ...

Neuropa uber alles! E i cristiani massacrati dai fossili filo Islam

Il Messaggero Papa Francesco all'Angelus ha lanciato un appello per la situazione dei cristiani costretti a lasciare le zone dell'Iraq controllate dai miliziani jihadisti dell'Isis. «Ho appreso con preoccupazione le notizie che giungono dalle comunità cristiane a Mosul (Iraq) e in altre parti del Medio Oriente, dove esse, sin dall'inizio del cristianesimo, hanno vissuto con i loro concittadini offrendo un significativo contributo al bene della società. Vi invito a ricordarle nella preghiera», ha detto il Pontefice. «Oggi sono perseguitati - ha aggiunto il Papa "a braccio" -. I nostri fratelli sono perseguitati, sono cacciati via, devono lasciare le loro case senza avere la possibilità di portare niente. Assicuro a queste famiglie e a queste persone la mia vicinanza e la mia costante preghiera». «Carissimi fratelli e sorelle tanto perseguitati - ha proseguito sempre "a braccio" papa Bergoglio con tono accorato -, io so quanto soffrite,...