Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre 12, 2014

Urfuturismo: Sandro Giovannini, Opere complete Poesia

http://www.ilcobold.it/piazza1/biblioteca/sandro-giovannini-poesie-complete-1960-2013-2006 Sandro Giovannini, Poesie Complete (1960 – 2006), Heliopolis Edizioni, 2007 Ettore Bonessio di Terzet In nome del grande Zio Ez dimenticandoci per un po’ dell’ipovedente Borges Questo libro totale di Giovannini è uscito nel 2007, nelle sane e formalmente inappuntabili Edizioni Heliopolis. Mi fu inviato da Sandro Giovannini  senza la richiesta di una “recensione” (sic - le recensioni non esistono se non nei giornaletti quotidiani o in due minuti ebraici per far fare brutta figura - ah aha - all’autore del solito inutile romanzo con plot psicologistico come se fossimo ancora nell’800). L’ho lasciato tra gli altri libri pervenuti e finalmente con un ritardo cronico - niente aion - ho iniziato a palpeggiarlo, a rigirarlo, sfogliarlo, a leggere qua e là, poi ho guardato l’indice, alcune ...

Milano 18 ottobre, l'Italia antagonista manifesta contro l'invasione afrotedesca....

PADANIA Piazza Duomo, Milano, 18 ottobre: tutti insieme per dire "stop all'invasione". Matteo Salvini ha fissato l'obiettivo: portare in Piazza Duomo centomila persone per costringere il Governo a fermare l'operazione Mare Nostrum che ha già portato in Italia più di 120mila immigrati. Per mobilitare tutti il segretario ha lanciato una campagna su tutti i mezzi d'informazione del Carroccio: basta dire il proprio nome e cognome, la professione e il luogo di residenza e spiegare perché avete deciso di scendere in piazza il prossimo 18 ottobre. Partecipare alla campagna è semplice. Invia un'e-mail a iocisaro@lapadania.net oppure un sms a Radio Padania. A questa iniziativa si affianca ora quella del selfie da inviare o sulla pagina facebook di Salvini o al sito della manifestazione, all'indirizzo http://bit.ly/stopinvasione, oppure utilizzando la nostra casella di posta elettronica iocisaro@lapadania.ne

Alan Fabbri alla conquista della Regione ex Rossa e dello Spread kattokomunista...

Padania Banchetti per raccogliere le firme a sostegno della lista del Carroccio. Gazebo per distribuire i primi pieghevoli e i volantini che presentano alla gente la linea politica della Lega per la nuova Emilia-Romagna. Così nella terra rossa per eccellenza è iniziata la corsa del Carroccio alle regionali 2014. In prima fila Alan Fabbri , il candidato Governatore della coalizione di centrodestra che sfida il vecchio modo di fare politica nel cuore della pianura Padana. Nella terra di Prodi e Bersani , ma anche di Delrio e della Kyenge , dove molti sono d'accordo con il programma e con le idee della Lega, ma non lo dicono pubblicamente perché hanno paura di ritorsioni. Una terra, insomma, che dopo Don Camillo e Peppone, sembra non essere cambiata. «Ma deve cambiare», dicono a gran voce i Giovani Padani che in questi giorni hanno imbracciato vanga e rastrello e sono andati in prima persona a dare una mano ai territori emiliani colpiti dall'alluvione. ...

Russian Eurasianism... by Luca Siniscalco

 http://news.russia.it/russian-eurasiatism-la-russia-ponte-tra-europa-e-asia.html Una analisi del nostro collaboratore Luca Siniscalco  del complesso fenomeno culturale dell'Eurasiatismo, una delle correnti che ha attraversato la storia recente della Russia superando le barriere crono-ideologiche poste dal 1917 e dal 1989 Per comprendere la Russia contemporanea è necessario affrontare le componenti principali del dibattito culturale, politico e ideologico che attraversa il Paese, senza trascurare le correnti minoritarie sotto un profilo esclusivamente elettorale. E questo non soltanto in virtù di una consapevolezza critica del dato  delle urne, ma soprattutto considerando le potenzialità di influenza effettiva che alcuni circoli intellettuali possono esercitare sugli organismi governativi  Lo mostra efficacemente un saggio di Marlène Laruelle, Russian Eurasianism: an ideology of empire, pubblicato per i tipi della Woodrow Wilson Center Pres...

Gisele Bundchen new star Chanel n.5

Gisele Bundchen è la nuova testimonial  di Chanel n.5 Sulla scia di Marilyn Monroe che andava a letto indossando solo due gocce di profumo la modella brasiliana più pagata al mondo sarà il nuovo volto della famosa casa di moda francese Chanel. MSN COM

Robot World

Ferrara Italia In fabbrica c’è il robot, Cipputi resta a casa by F. Stefani L’annuncio della Volkswagen di voler sostituire con i robot una parte dei circa 32 mila lavoratori che andranno in pensione dal 2015 al 2030 è un cambiamento destinato ad avere ripercussioni importanti. La decisione della casa automobilistica tedesca è di natura economica: il costo del lavoro oggi è superiore ai 40 euro/ora contro gli 11 dell’Est Europa, i 10 della Cina; ma il robot oggi arriva a 5 euro all’ora e forse costerà ancor meno in futuro. La Volkswagen continuerà ad assumere giovani ai livelli attuali, ha detto il capo del personale Horst Neumann. Ma non è solo questo il punto. Che nell’industria avanzata il ricorso ai sostituti meccanici sia in crescita non è una novità, mentre sotto i nostri occhi sta cambiando la natura del lavoro e l’apporto umano nei processi manifatturieri dei paesi dell’Ocse si sta profondamente modificando. Insomma, non più solo ‘homo faber’. La robotica ...

Ferrara, Scienza e Cuore al Museo Archeologico

Estense com Sabato 18 ottobre, alle 17, presso il Museo archeologico nazionale di via XX Settembre 122, a Ferrara, si terrà la conferenza/spettacolo ‘Mettici il cuore!’. L’evento ha lo scopo di far conoscere le più recenti scoperte scientifiche in merito al potenziale del cuore, attraverso una spiccata componente ludica che diverte e coinvolge il pubblico, insieme a una rigorosa base scientifica e a un originale approccio formativo. Due artisti, Gianni Ferrario, giullare zen® e terapeuta della risata, Giorgio Fabbri musicista e formatore, e due scienziati, Silvia Di Luzio, medico chirurgo, specialista in cardiologia, Anna Rita Iannetti medico chirurgo, specialista in medicina biointegrata, esperta in neuroscienze e in biologia del comportamento, mettono a disposizione esperienze, conoscenze, strategie e tecniche innovative per sfruttare al meglio le potenzialità del cuore al fine di creare armonia e salute. Si entra allo spettacolo con il biglietto del museo.

Futurismo deperiano

http://www.ilcittadinomb.it/stories/Cultura%20e%20Spettacoli/monza-il-futurismo-di-depero-e-dellautodromo-alla-leo-galleries_1084165_11/ Tornano i futuristi alla Leo galleries di via De Gradi. Dopo le mostre incentrate su Enrico Prampolini, Gino Severini e Tullio Crali, sarà Fortunato Depero a occupare gli spazi della galleria con una personale dedicata al suo genio poliedrico. Un allestimento che spazia dagli oli ai college, dai disegni alle tavole pubblicitarie fino ai bozzetti preparatori per i manifesti dei Gran Premi di Monza del periodo. Un ritorno a Monza per l'avanguardista, che nel 1923 partecipò alla prima edizione della Biennale delle arti decorative proprio in città, ritornando poi quattro anni dopo con il monumentale e geniale Padiglione tipografico per gli editori Bestetti-Tumminelli e Treves. Un'arte totale, la sua, capace di spaziare dalla moda alla pubblicità, dal teatro alla cucina. «La grandezza di quella generazione fu rincorrere il desiderio ...

Carta di Internet verso 3.0

7:13 13 OTT 2014 ( AGI) - Roma, 13 ott. - E' pronto il testo integrale della bozza della Dichiarazione dei diritti in Internet, frutto del lavoro della Commissione di studio per i diritti e doveri relativi ad Internet istituita dalla presidente della Camera, Laura Boldrini. Il testo della bozza e' da oggi disponibile sul sito www.camera.it. La bozza e' composta da un preambolo e da 14 articoli. - 1.RICONOSCIMENTO E GARANZIA DEI DIRITTI: Sono garantiti in Internet i diritti fondamentali di ogni persona riconosciuti dai documenti internazionali, dalla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea, dalle costituzioni e dalle leggi. Tali diritti devono essere interpretati in modo da assicurarne l'effettivita' nella dimensione della Rete. Il riconoscimento dei diritti in Internet deve essere fondato sul pieno rispetto della dignita', della liberta', dell'eguaglianza e della diversita' di ogni persona, che costituiscono i principi in bas...

ll futurismo magico di Pierluigi Casalino (La Carmelina Edizioni, eBook 2014)

EDIZIONI LA CARMELINA di Federico Felloni, Ferrara-Roma, fondata nel 2004 da Marco Felloni, intellettuale anarchico e antifascista. ebook 2014   Pierluigi Casalino,  Futurismo Magico collana Futurismo Oggi 2000  003 a  cura  di R. Guerra . .Sorprendente lunga scansione sul futurismo diversamente esplorato. E pertinente è forse discorrere anche di futurismo magico. Oltre a pagine lineari e-o affini sul Movimento di Marinetti, tra la sublime Valentine de Saint Point, a Apollinaire, D'Annunzio e finanche accenni significativi neofuturisti, spiccano e chi -forse o magari- di un bestseller stesso quale Il Mattino dei Maghi di Pauwels e Bergier, depurato di certo neo-occultismo, riassaporato nel suo quid letterario e futuribile, Casalino rilancia infatti anche certo futuro anteriore o trasversale in certa protoavanguardia letteraria (Poe e Blake, lo stesso Verne e - a sorpresa forse Salgari...), oppure figure semi-leggendarie moderne quali Pavlev Floren...

ll futurismo magico di Pierluigi Casalino (La Carmelina Edizioni, eBook 2014)

EDIZIONI LA CARMELINA di Federico Felloni, Ferrara-Roma, fondata nel 2004 da Marco Felloni, intellettuale anarchico e antifascista. ebook 2014   Pierluigi Casalino,  Futurismo Magico collana Futurismo Oggi 2000  003 a  cura  di R. Guerra . .Sorprendente lunga scansione sul futurismo diversamente esplorato. E pertinente è forse discorrere anche di futurismo magico. Oltre a pagine lineari e-o affini sul Movimento di Marinetti, tra la sublime Valentine de Saint Point, a Apollinaire, D'Annunzio e finanche accenni significativi neofuturisti, spiccano e chi -forse o magari- di un bestseller stesso quale Il Mattino dei Maghi di Pauwels e Bergier, depurato di certo neo-occultismo, riassaporato nel suo quid letterario e futuribile, Casalino rilancia infatti anche certo futuro anteriore o trasversale in certa protoavanguardia letteraria (Poe e Blake, lo stesso Verne e - a sorpresa forse Salgari...), oppure figure semi-leggendarie moderne quali Pavlev Floren...

Ecco il lavoro 3.0, il primo fu Bill Gates: rivoluzione telematica sconosciuta in Italia!

Il Giornale una vera e propria rivoluzione che da una parte legittima pratiche già diffuse, dall'altra segna un cambio di passo senza precedenti. Mentre in Italia la sinistra si straccia le vesti sulla modifica dell' articolo 18 , le grandi aziende già vivono un cambiamento culturale: non più guardiani severi, ma comprensivi datori di lavoro attenti al benessere dei dipendenti. La multinazionale tedesca Bosch ha deciso di riconoscere il diritto dei lavoratori a usare mail e telefoni aziendali per comunicazioni private. Di più: se il tipo di occupazione lo permette, non si avrà più l'obbligo di presentarsi fisicamente in ufficio , ma si potrà lavorare da casa. O da un parco. "Si punta a rendere più conciliabile la vita familiare e quella lavorativa - ha spiegato la stessa compagnia - nessuno si dovrà più preoccupare di essere sorpreso dal capo mentre chiama a casa, o prende un appuntamento del dentista" . Niente più provvedimenti...

Ecco il lavoro 3.0, il primo fu Bill Gates: rivoluzione telematica sconosciuta in Italia!

Il Giornale una vera e propria rivoluzione che da una parte legittima pratiche già diffuse, dall'altra segna un cambio di passo senza precedenti. Mentre in Italia la sinistra si straccia le vesti sulla modifica dell' articolo 18 , le grandi aziende già vivono un cambiamento culturale: non più guardiani severi, ma comprensivi datori di lavoro attenti al benessere dei dipendenti. La multinazionale tedesca Bosch ha deciso di riconoscere il diritto dei lavoratori a usare mail e telefoni aziendali per comunicazioni private. Di più: se il tipo di occupazione lo permette, non si avrà più l'obbligo di presentarsi fisicamente in ufficio , ma si potrà lavorare da casa. O da un parco. "Si punta a rendere più conciliabile la vita familiare e quella lavorativa - ha spiegato la stessa compagnia - nessuno si dovrà più preoccupare di essere sorpreso dal capo mentre chiama a casa, o prende un appuntamento del dentista" . Niente più provvedimenti...

Pasolini e Berto: di Pierfranco Bruni

    Pasolini non ha nulla da insegnare mentre Berto resta un maestro. Rileggiamo la letteratura della speranza contro le imposizioni del relativismo     di Pierfranco Bruni     Giuseppe Berto non amava la poesia e la narrativa di Pier Paolo Pasolini. Berto ha posto sempre al centro il concetto di persona e mai di "masse". Sempre la centralità della ribellione cristiana e mai del relativismo della leggerezza calviniana. Berto è stato uno degli scrittori scomodi per la cultura laicista, che ormai occupa lo scenario della scuola italiana, ma è stato uno scrittore vero nella coerenza e nel coraggio della verità.   Quale è uno dei motivi per i quali non si studia negli Istituti superiori? Perché non ha mai accettato il conformismo relativista che proviene dai figli di Gramsci e dal relativismo progressista cattolico. In quali Licei oggi è possibile creare un confronto forte tra la non consistenza narrativa di Pasolini e la forza...

Pasolini e Berto: di Pierfranco Bruni

    Pasolini non ha nulla da insegnare mentre Berto resta un maestro. Rileggiamo la letteratura della speranza contro le imposizioni del relativismo     di Pierfranco Bruni     Giuseppe Berto non amava la poesia e la narrativa di Pier Paolo Pasolini. Berto ha posto sempre al centro il concetto di persona e mai di "masse". Sempre la centralità della ribellione cristiana e mai del relativismo della leggerezza calviniana. Berto è stato uno degli scrittori scomodi per la cultura laicista, che ormai occupa lo scenario della scuola italiana, ma è stato uno scrittore vero nella coerenza e nel coraggio della verità.   Quale è uno dei motivi per i quali non si studia negli Istituti superiori? Perché non ha mai accettato il conformismo relativista che proviene dai figli di Gramsci e dal relativismo progressista cattolico. In quali Licei oggi è possibile creare un confronto forte tra la non consistenza narrativa di Pasolini e la forza...

Legal Community. SUTTI, L’AVVOCATO (SENZA TESSERA) DEL PD

  Il managing director Europa e Africa di Dla Piper racconta come è nata la collaborazione con il partito democratico di Matteo Renzi. E svela: «Nel 1992 ho scritto lo statuto di Forza Italia» Per continuare a leggere l'articolo effettua il login.

Emilia Romagna: Intervista a Alan Fabbri, futuro presidente della Regione Rossa che fu

LA PADANIA BY S. BOIOCCHI Eletto nel 2009 sindaco di Bondeno, comune nel Ferrarese, ha dovuto affrontare la ricostruzione post-sisma. Nella comunità dei sindaci che ha gestito l'emergenza era una "mosca verde" che ha saputo farsi apprezzare e che ha portato avanti una serie d'interventi a tutela e favore della sua gente raccogliendo il plauso anche di molti avversari politici tanto che, nella scorsa primavera, è stato confermato con il 65% dei voti. E oggi, proprio Alan Fabbri è il candidato alla presidenza della Regione Emilia-Romagna per il centrodestra. Al trentaseienne sindaco di Bondeno il compito di tenere alta la bandiera del cambiamento in una terra che da sempre è ancorata a un vecchio modo di fare politica. Quello che affonda le radici in una logica di clientelismi e che, proprio in Emilia-Romagna, vede di fatto la roccaforte di voti del Pd. Alle prossime elezioni, Fabbri sfiderà Stefano Bonaccini (Pd) e Giulia Gibertoni candidata del M5S. «Cerc...

Emilia Romagna: Intervista a Alan Fabbri, futuro presidente della Regione Rossa che fu

LA PADANIA BY S. BOIOCCHI Eletto nel 2009 sindaco di Bondeno, comune nel Ferrarese, ha dovuto affrontare la ricostruzione post-sisma. Nella comunità dei sindaci che ha gestito l'emergenza era una "mosca verde" che ha saputo farsi apprezzare e che ha portato avanti una serie d'interventi a tutela e favore della sua gente raccogliendo il plauso anche di molti avversari politici tanto che, nella scorsa primavera, è stato confermato con il 65% dei voti. E oggi, proprio Alan Fabbri è il candidato alla presidenza della Regione Emilia-Romagna per il centrodestra. Al trentaseienne sindaco di Bondeno il compito di tenere alta la bandiera del cambiamento in una terra che da sempre è ancorata a un vecchio modo di fare politica. Quello che affonda le radici in una logica di clientelismi e che, proprio in Emilia-Romagna, vede di fatto la roccaforte di voti del Pd. Alle prossime elezioni, Fabbri sfiderà Stefano Bonaccini (Pd) e Giulia Gibertoni candidata del M5S. «Cerc...

Ecco la Penelope del Duemila

Penelope Cruz è la donna più sexy al mondo. La rivista Esquire ha incoronato l'attrice spagnola 40enne.              VIDEO Madre di due figli, avuti con il marito Javier Bardem , è dunque la più affascinante tra tutte le bellezze viventi. Nell'intervista la Cruz ha voluto svelare poco della sua vita privata e della sua famiglia. "Questo è per noi tutti" , ha detto commentando il riconoscimento alla propria sensualità. E, parlando della carriera, ha spiegato come sono cambiati gli interessi artistici nel corso degli anni. "Ho fatto cose difficili per me, specialmente da giovane, a vent'anni. Avevo un'attrazione per i drammi. Molti ce l'hanno, soprattutto gli artisti, si sente il bisogno di esplorare l'oscuro - ha detto - ma adesso non me ne importa più nulla. Le cose più interessanti per me ora sono quelle divertenti, accattivanti" . Nel 2009 la Cruz è stata la prima attrice spagnola a vincere u...

Matteo Renzi e la velocità futurista: diMarcello Veneziani

Marcello Veneziani  Il Giornale Renzi, l'ultimo dei velocisti che insegue il sogno futurista L'ascesa del premier ha profonde radici culturali nelle irrequietezze novecentesche che, come il fascismo, esaltavano il dinamismo... Ma esiste il renzismo? Il fenomeno politico e mediatico di Matteo Renzi nasce da un clima culturale, o come si disse del berlusconismo, da un'egemonia sottoculturale? È presto per dirlo ma il fenomeno Renzi non sembra provenire da alcuna cultura politica o civile; anzi sembra essere il frutto della loro decomposizione. Renzi è la traduzione politica del wireless, mobilità senza fili, senza radici né punti fermi. Ha fondato il suo messaggio politico, ideologico e simbolico sulla mobilità che un tempo si chiamava prassi. Decidere in fretta, mostrarsi rapidi e comunicare veloci, bruciare le tappe e l'inerzia. La velocità di decisione, unita al giovanilismo, è il messaggio energetico del renzismo. Italia, ria...