Visualizzazione post con etichetta sinistra futura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sinistra futura. Mostra tutti i post

lunedì 7 marzo 2011

Il Sindaco Matteo Renzi: operazione Città pulita

 ... : Prova nuova spazzatrice stradale. Presente il sindaco Matteo renzi | http://multimedia.quotid... berlinguer 1 nacque a sassari il 25 maggio 1922 da mario berlinguer ... | http://politicachepassion...

Visualizza immagine in Bing Visualizza immagine in Bing

 

Renzi: ''Via il telepass ai garagisti e lotta alla segnaletica inutile''

 
Iniziate le pulizie di primavera a Firenze, il sindaco Matteo Renzi che, nonostante la più volte fermamente dichiarata vocazione ad esser semplicemente sindaco del capoluogo toscano, stasera sarà a Napoli per presentare il suo libro "Fuori!", lancia l'iniziativa per la riorganizzazione della segnaletica stradale, più volte criticata dai cittadini per il disordine e l'incomprensibilità di talune indicazioni ridondanti e sbilenche.
"Abbiamo tolto i primi 47 cartelli - scrive sul profilo Facebook - ed arriveremo quasi a 3.000 pali in meno entro marzo. Sembra banale, ma il degrado è prodotto anche da segnaletica inutile"

"Nel frattempo - continua - togliamo il telepass ZTL a migliaia di persone, come consoli onorari, parlamentari, partiti, garagisti che hanno più telepass che posti" le risposte di categorie quali quella dei tassisti non si sono fatte attendere, ma la riduzione dei mezzi presenti in Ztl è stata più volte auspicata anche dall'Azienda di trasporti fiorentina che ultimamente ha puntato una campagna ad hoc sulla libertà di scorrimento lungo le zone di traffico dedicate e protette.

http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=b1.03.02.11.54

sabato 5 marzo 2011

Bologna: il rottamatore Matteo Richetti dopo Matteo Renzi

Map of Bologna. Location of Bologna. (The province of Bologna) | http://www.pickatrail.com/jupiter/l...

Visualizza immagine in Bing

 

*anche a Bologna il Nuovo che avanza!

Richetti rottamatore? "Piuttosto, costruttore
prima regola: ridurre i costi della politica"

Il presidente dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna, elogiato dal sindaco fiorentino Renzi: "La legge anti-vitalizi? L'ho mandata anche a Camera e Senato"

Matteo Renzi l'ha definito "il leader dei rottamatori", in tv, a "Niente di personale", sulla 7. Il diretto interessato, Matteo Richetti, a capo dell'Assemblea legislativa della Regione, non si sente di vestire i panni del rottamatore, piuttosto "sento il bisogno di costruire".

Renzi e Richetti, coetanei, si conoscono dai tempi in cui entrambi militavano nella Margherita. Ma è un fatto che Richetti non abbia mai preso parte alle iniziative dei rottamatori, come lo stesso Renzi ha precisato. Tuttavia Renzi lo ha elogiato per la legge che toglie i vitalizi ai consiglieri di viale Aldo Moro. "Io credo davvero che lo sforzo di riduzione dei costi della politica  - spiega Richetti - non sia un'operazione populista o demagogica". Richetti ha mandato la legge appena approvata anche ai capigruppo, e ai presidenti, di Camera e Senato. Un suggerimento a fare altrettanto. "E' probabile che si torni presto alle urne- spiega- ma prima qualche riforma può essere fatta. Mi riferisco alla legge elettorale, ma anche all'abolizione dei vitalizi per i parlamentari a valere dalla prossima legislatura". ....

 


 

venerdì 4 marzo 2011

Il sindaco Matteo Renzi...rilancia l'aeroporto

 

AEROPORTO FIRENZE: RENZI, OK PISTA PARALLELA. SINERGIA O NO FUTURO PISA

http://www.asca.it/regioniAEROPORTO_FIRENZE__RENZI__OK_PISTA_PARALLELA__SINERGIA_O_NO_FUTURO_PISA-586486-toscana-17.html  articolo completo*

 ASCA) - Firenze, 4 mar - La nuova pista ''parallela'' all'autostrada e' la soluzione migliore per l'aeroporto di Firenze, mentre quello di Pisa, se non si integra con lo scalo del capoluogo, non avra' ''futuro''.

Lo ha detto il sindaco di
Firenze Matteo Renzi, che con il Comune detiene il 2,184% dello scalo, apportato a un patto di sindacato con soci pubblici (Camere di commercio di Firenze e Prato) che globalmente supera il 20% del capitale sociale.

''Firenze - ha detto Renzi intervistato a Radio Toscana - deve avere un aeroporto decente, dove non si atterra in testa alla gente. Per me l'unico modo e' fare una nuova pista parallela all'autostrada. Questo non vuol dire che ci atterreranno gli Shuttle, ma che semplicemente non ci si debba abbarbicare al seggiolino o agli sgabelli quando atterra un aereo''. E poi, ha assicurato Renzi, ''non e' vero che la pista parallela da' noia a Prato'', il percorso ''dal centro abitato all'inizio della pista parallela non e' problematico e comunque faremo le simulazioni''.

Renzi ha apprezzato il lavoro che sta facendo il governatore Enrico Rossi: ''Rossi mi pare convinto di fare questa operazione'' e del resto ''non ci si puo' permettere un aeroporto cosi'''.

A proposito, infine, delle 'resistenze' emerse a Pisa al progetto di sinergia tra i due scali, Renzi ha notato che ''l'aeroporto di Pisa ha un futuro solo se fa l'accordo con Firenze. Altrimenti sara' preso prigioniero da un'unica compagnia.

matteorenzi.jpg

giovedì 24 febbraio 2011

Matteo Renzi: FUORI! quarta ristampa in 7 giorni

  Fuori! RENZI, QUARTA RISTAMPA MIO LIBRO IN UNA SETTIMANA E' INCREDIBILE


(ASCA) - Firenze, 23 feb - ''Grazie a tutti quelli che hanno acquistato il libro. Siamo alla quarta ristampa in una settimana, incredibile''. Lo afferma Matteo Renzi, sindaco di Firenze, a proposito del suo libro 'Fuori!', presentato lo scorso 15 febbraio.

''Adesso aspetto critiche e commenti sui contenuti'', aggiunge su Facebook
Renzi che oggi, precisa, e' ''in Palazzo Vecchio per celebrare un matrimonio, lavorare sul Bilancio 2011 e programmare le prossime assemblee sui cento luoghi''.

http://www.asca.it/regioni-PD__RENZI__QUARTA_RISTAMPA_MIO_LIBRO_IN_UNA_SETTIMANA_E__INCREDIBILE-583608-toscana-17.html

 

Fuori!

 

Contro i soliti noti, contro tromboni e trombati, contro una classe politica che ha già sprecato la propria opportunità di cambiare le cose.

I SOGNI, LE IDEE, LE SPERANZE DI UNA NUOVA GENERAZIONE.

QUANTI POLITICI RIFIUTEREBBERO
una poltrona sicura? Chi mai rinuncerebbe a una carica pubblica servita su un piatto d’argento?
Chiunque risponderebbe alla stessa maniera: “Nessuno!”. E questo non solo perché gli italiani hanno perso fiducia nella politica, ma — cosa ben più grave — si sono arresi all’idea di non aspettarsi niente di meglio da chi li governa. Eppure c’è chi di fronte ai soliti giochetti dei piccoli e grandi poteri di casa nostra ha saputo dare la risposta più sfacciata: “No, grazie”. Matteo Renzi è uno di questi.
Alla fine del suo primo mandato come presidente della Provincia di Firenze, gli era stata assicurata la rielezione. Renzi però non ha voluto fare il pollo di batteria e ha deciso di partecipare alle primarie per candidarsi a sindaco di Firenze, senza l’appoggio dei vertici del suo partito, il Pd.
Le ha vinte, è stato eletto, e oggi è il sindaco più amato d’Italia. Ora vuole darsi da fare per tirare fuori il Paese dal pantano in cui l’ha cacciato una politica vecchia e asfittica. In questo libro racconta come i campi scout gli abbiano insegnato che nella vita ognuno deve prendersi le sue responsabilità, e come su quelli da calcio (dove ha fatto l’arbitro) s’impari che non sempre si ha il tempo di pensare: occorre decidere e fischiare. Ha dimezzato gli assessori in Giunta e raddoppiato l’investimento per l’ambiente.
Guarda con orgoglio al passato delle sua città, e pensa in grande al futuro, riflesso negli occhi dei bambini delle scuole che incontra ogni martedì.
Matteo Renzi racconta le sue aspirazioni e dà voce alla speranza di una svolta. “Adesso tocca a noi” scrive “ridare fiato al Pd, ma soprattutto ridare slancio all’Italia.”

 http://rizzoli.rcslibri.corriere.it/libro/4899_fuori!_renzi.html

 

mercoledì 23 febbraio 2011

La Repubblica: Intervento del sindaco Matteo Renzi a RADIO2

 matteo-renzi | http://www.arezzopolitica.it/2010/12/12/renzi-basta-con-lossessione-di-berlusconi/Giubbe Rosse Cafe Florence | http://www.paradoxplace.com/Food%20&%20Restaurants/Montages/Giubbe%20Ro...

Visualizza immagine in Bing Visualizza immagine in Bing
"Io non esco del Pd nemmeno se mi cacciano

 
, io non sono mica uno Scilipoti...". Lo ha detto il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, rievocando il caso del deputato Idv che nel dicembre scorso, in vista della votazione della mozione di sfiducia contro il premier, uscì dal partito per formare, insieme ad altri parlamentari, il 'movimento di responsabilita' nazionalè in sostegno a Silvio Berlusconi. "Se uno smette di credere in un progetto politico - spiega Renzi - non deve certo essere costretto con la catena a stare in un partito, ma questa gente, quando se ne va, deve fare il favore anche di lasciare il seggiolino".

Il sindaco è intervenuto oggi alla trasmissione di Radio 2 "Un giorno da pecora", nuova tappa della promozione del suo nuovo libro, "Fuori!", dove ha spiegato: "Spero che il presidente del consiglio vada davanti ai giudici a farsi processare. Poi spero che riesca anche a dimostrare di essere innocente  e, come terza cosa, spero che sia sconfitto alle elezioni".

Riguado al futuro del suo partito Renzi ha detto: "C'e un gruppo di ragazzi che sta cercando di far vedere un Pd diverso da quello che si vede in scena": tra questi, "il presidente del consiglio regionale dell'Emilia Romagna, Matteo Richetti, che è del Pd, ha 36 anni, ed è l'unico presidente di consiglio regionale che ha abolito le pensioni per i consiglieri regionali". Il sindaco, nel corso della trasmissione, ha ribadito che non parteciperà alle primarie per fare il candidato premier del centrosinistra ("ho già vinto quelle da sindaco") e che si ricandiderà alla stessa carica nel 2014......

domenica 8 novembre 2009

Bersani e il PD futuro?

CHANGE 2.jpgda Quotidiano Net Il Resto del Carlino

Roma, 7 novembre 2009 - Pier Luigi Bersani è stato proclamato ufficialmente nuovo segretario del Pd. Lo ha annunciato dal palco dell’assemblea nazionale del partito, leggendo i risultati delle primarie del 25 ottobre, Maurizio Migliavacca, responsabile organizzazione. L'Assemblea nazionale del partito ha poi eletto Enrico Letta vicesegretario.

 Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani ha aperto la sua relazione tributando un ringraziamento e un saluto al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, "per la personalità, la forza e l’equilibrio con cui esercita il suo ruolo di garanzia" e a Romano Prodi, "lo sentiamo qui con noi nelle radici profonde della nostra grande avventura e conosciamo l’affetto e l’attenzione con cui segue le vicende del Pd". Infine un ringraziamento il neosegretario lo ha rivolto anche a Dario Franceschini "che mi ha preceduto in questo ruolo e che si è confrontato lealmente con me"....

continua

http://quotidianonet.ilsole24ore.com/politica/2009/11/07/258030-iniziata_bersani.shtml

video http://www.youtube.com/watch?v=T0gBHUXGqqI