Visualizzazione post con etichetta halloween. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta halloween. Mostra tutti i post

giovedì 31 ottobre 2024

Halloween, 2024, il Meteo...

 https://www.iltempo.it/attualita/2024/10/30/news/meteo-giuliacci-oggi-halloween-previsioni-temperature-31-ottobre-40750333/

Festa di Halloween 2024, 31-10 , la festa prmai storia americana è letteralmente esplosa anche in Italia, per la giusta gioia soprattutto dei bambini. dolcetto e scherzetto uber alles...Una Festa New autenticamente moderna, nuova e divertente, oltre che un simbolismo sulla contro la Morte interessante, neo occidentale...Futurismo Space, nuova come la Pop Music...



venerdì 25 ottobre 2024

Halloween, Videogiochi Horror, 31 10

 https://www.wired.it/gallery/videogiochi-horror-halloween/

 

Dolcetto o scherzetto? Nessuno dei due: ad Halloween quest'anno vincono i videogiochi. O meglio, i videogiochi horror. Un modo perfetto per celebrare la festa di origine celtica associata al macabro, all'orrore e al soprannaturale, anche perché a differenza dei film non è possibile mettersi le mani davanti agli occhi per stemperare la tensione. Detto in altre parole, nei videogiochi la paura va affrontata, altrimenti non si può andare avanti. E ad aggiungere un brivido in più, c'è anche il fattore interazione tipico del genere, che permette un'immersione a 360 gradi in un mondo orrorifico e spaventoso. Da qui la nostra proposta di 10 videogiochi horror che la sera del 31 ottobre metteranno a dura prova cuore e nervi.

I videogiochi horror più spaventosi

Quello dei survival horror è uno dei generi più prolifici in ambito videoludico. Per creare dunque questa gallery dedicata ad Halloween, abbiamo dovuto scandagliare un'ampia gamma di proposte. Alla fine ci siamo concentrati sui grandi classici del genere, molti per fortuna ritornati di recente alla ribalta grazie ai remake. È il caso di Silent Hill 2 Remake, Dead Space 2023 e Resident Evil 4 Remake. Ci sono però anche proposte di ultimissima uscita, come A Quiet Place: The Road Haed, e chicche meno note, disponibili anche per piattaforme della scorsa generazione, come Ps4 e Xbox One, che reinterpretano il genere horror a modo loro. Tra queste, il terrificante Visage che utilizza la visuale in prima persona e una grafica iperrealistica, e World of Horror che ricorre alla pixel art. Tra le produzioni recenti, non mancano richiami ai maestri dell'horror e del macabro come Tim Burton, H.P. Lovecraft e Junji Ito. Il risultato è quindi una proposta variegata, per soddisfare i diversi gradi di paura, con esperienze in single-player da sperimentare lungo più giocate o in una solo serata, dato che alcuni dei titoli proposti si possono concludere in poche ore.


 

 

mercoledì 2 novembre 2011

Gorgon Magazine: la Cultura di Halloween

|articoli|
* 'HALLOWEEN E' COSA NOSTRA. Le Feste dei morti nelle tradizioni popolari'
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica/sabbatica_benoitcarbone_halloweenfestedeimorti.html

*'HALLOWEEN F.A.Q. Verità, miti e pregiudizi su una festa controversa'.
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica/benoitcarbone_halloween_faq/sabbatica_benoitcarbone_halloweenfaq.html

|TUTTE LE RISORSE|
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica_samhain.html

-----------------------------------------------


---------------------------------------
PERCHE' HALLOWEEN E' ANCHE ITALIANA. Intervista a L. M. LOMBARDI SATRIANI
--------------------------------------------

Halloween festa importata? Priva di tradizioni? Di plastica? Tutt'altro.

Gorgo'n intervista Luigi M. Lombardi Satriani, tra i più importanti esperti delle festività e delle tradizioni popolari italiane, e si affaccia alle radici di una festa spirituale, antichissima e molto... italiana.

Sfoglia online: http://www.issuu.com/gorgonmagazine/docs/halloween_intervista_tradizioni_lombardisatriani
Continua sul sito: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/dedali/interviste/intervista_lombardisatriani.html
Scarica in PDF: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/downloads/_interviste/halloween_intervista_tradizioni_lombardisatriani.pdf


-----------------------------------------------
LA ZUCCA, LA MORTE E IL DIAVOLO
-----------------------------------------------

Halloween spirituale o consumistica, pagana o yankee, folklorica o satanica?

Quali che siano la sua storia e la sua natura, Halloween e' una festa autentica perché si e' adattata a bisogni dell'oggi e perche' in essa trovano espressione esigenze attuali.

Eraldo Baldini, Marco Benoit Carbone e Marco Menicocci belligerano intorno ai suoi destini...


Sfoglia online: http://www.issuu.com/gorgonmagazine/docs/agon_halloween
Continua sul sito: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/agones/agon_zuccamortediavolo.html
Scarica in PDF: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/downloads/agones/agon_halloween.pdf


-----------------------------------------------
APPELLO AI CITTADINI DI HALLOWEEN
-----------------------------------------------

Percorrendo il tempo circolare di Halloween Town, interrogando il senso di comunità dei protagonisti della fiaba, curiosando nella comunità goth e saltando "di zucca in frasca", questo saggio cerca di offrire, tra le sue righe, una serie di suggestioni, idee, ispirazioni. Si tratta, se vogliamo, di un invito: un invito a diventare cittadini di Halloween.

Continua sul sito: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica/sabbatica_benoitcarbone_teti_nightmarexmas.html


-----------------------------------------------
HALLOWEEN E' COSA NOSTRA
-----------------------------------------------

Halloween, come tutte le Feste dei Morti, non e' solo una festa americana, non è solo una festa celtica, non è solo una festa italiana. Non appartiene alla lega della padania, e esiste prima della cultura cattolica con i suoi santini.
Halloween appartiene a tutti, ma solo a chi ha sale in zucca, ed e' in grado di vivere senza dogmi il suo rapporto con l'esistenza, la morte, la memoria.

Continua sul sito: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica/sabbatica_benoitcarbone_halloweenfestedeimorti.html
Scarica in PDF: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/downloads/gorgonmagazine_halloweencosanostra.pdf


-----------------------------------------------
HALLOWEEN F.A.Q. Verità, miti e pregiudizi su una festa controversa
-----------------------------------------------

Perché' Halloween cade il 31 Ottobre? E' una festa vacua e consumistica? E' una festa americana? La celtica Samhain e Halloween sono la stessa cosa? Cosa c'entra Ognissanti con la religione cattolica? Halloween è una festa pagana? Halloween è una festa dark? Halloween è una festa satanista?

Continua sul sito: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica/benoitcarbone_halloween_faq/sabbatica_benoitcarbone_halloweenfaq.html
Scarica in PDF: http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/downloads/Sabbatica%20I%20-%20Days%20of%20The%20Dead%20-%20Gorgon%20Extra.pdf
 

lunedì 25 ottobre 2010

Halloween a Comacchio la Piccola Venezia ferrarese

Comacchio prepara il travestimento per Halloween

Comacchio prepara il travestimento per HalloweenComacchio. Zombie e fantasmi che si aggirano per le vie del centro storico, barche misteriose che traghettano le anime perdute  sui canali che percorrono la cittadina, vampiri e licantropi che si sfidano sui Trepponti. Comacchio, la “capitale” del Delta del Po ferrarese si trasformerà per due giorni, il 30 e 31 ottobre, nella “Città di Halloween”, per celebrare questa festa di origine anglosassone ormai diventata una tradizione anche in Italia. L’intera cittadina diventerà la location del ricchissimo programma di eventi “Halloween Sgarabusen” – dal nome di un folletto dispettoso che secondo la leggenda disturba il sonno di grandi e bambini -  che inizieranno il 30 ottobre e continueranno ininterrottamente fino alla notte del 31.

segue ESTENSE COM link in alto

venerdì 30 ottobre 2009

Azione Futurista Halloween Ferrara 2009

31 10 2009   VIDEO AZIONE FUTURISTA HALLOWEEN 2009  ARTE POLITICA



Le Streghe di Halloween

images[9].jpgHalloween_streghe_5499.jpg 

I MORTI RISORGONO E LE STREGHE SOGGHIGNANO…E’ ARRIVATO HALLOWEEN!!!


Forse non tutti sanno che Halloween non è un prodotto made in Usa ma, affonda le sue radici nella cultura celtica delle isole britanniche, soprattutto dell’Irlanda. Per gli antichi Celti, l’anno finiva il 31 ottobre e naturalmente quello nuovo iniziava il 1° novembre, questo momento di passaggio e di festa era chiamato Samhain, lo stesso Samhain era, per loro, il Signore della Morte, il Principe delle Tenebre ed erano convinti che potesse chiamare a se tutti gli spiriti dei morti e temevano che in tal giorno tutte le leggi dello spazio e del tempo si sospendessero, permettendo al mondo degli spiriti di unirsi al mondo dei viventi. Questa tradizione, anzi leggenda, riferisce che tutte le persone morte l’anno precedente tornino sulla terra la notte del 31 ottobre, in cerca di nuovi corpi da possedere per l’anno venturo così, nei villaggi veniva spento ogni focolare per evitare che gli spiriti maligni andassero a soggiornarvi, questo rito consisteva nello spegnere il Fuoco Sacro sull’altare e riaccendere il Nuovo Fuoco, che simboleggiava l’arrivo del nuovo anno, il mattino seguente cioè quello del 1° novembre. Gli spiriti maligni di cui gli antichi Celti avevano timore, si narra che potevano prendere sembianze differenti, anche di animali, la più malvagia era considerata quella del gatto. Il momento del crepuscolo era un momento temuto da tutti poiché credevano che gli spiriti potessero vagare sulla Terra e, con il loro aiuto il Signore della Morte Samhain avrebbe potuto imprigionare e uccidere il sole. Era quindi necessario offrire dei sacrifici per placare gli spiriti erranti e per ossequiare la divinità. L’usanza moderna di travestirsi nel giorno di Halloween, nasce dalla tradizione che i Celti avevano, dopo il rito dei sacrifici nella notte del 31 ottobre, di festeggiare per tre giorni mascherandosi con le pelli degli animali uccisi per esorcizzare e spaventare gli spiriti. Vestiti con queste maschere grottesche ritornavano al villaggio illuminando il loro cammino con lanterne costituite da cipolle intagliate al cui interno erano poste le braci del Fuoco Sacro. La leggenda della cipolla che poi divenne la famosa e attuale zucca, nacque dalla storia tramandata nei secoli del fabbro Jack-o’-Lantern (Jack della lanterna) questo termine appariva per la prima volta in uno scritto risalente al 1750 in riferimento ad un uomo o sentinella che portava una lanterna. La storia e poi leggenda di Jack il fabbro, ubriacone a dismisura e vagabondo una notte incontrò sulla sua strada il Diavolo il quale voleva sottrarre l’anima di Jack, quest’ultimo gli chiese se poteva concedergli un ultimo bicchierino e il Diavolo acconsentì trasformandosi in una moneta da sei pence, Jack che era furbo prese alla svelta la moneta e la infilò in un taccuino dove teneva una croce d’argento, il Diavolo a contatto con tale oggetto non aveva nessun potere pertanto, non poteva nemmeno più ritornare alla sembianze di Diavolo, Jack fece promettere al Diavolo di non reclamare la sua anima per i successivi dieci anni e così l’avrebbe liberato, il Diavolo che non poteva fare altro accettò il patto, quindi fu liberato e Jack poté tornare alla sua inutile vita da ubriacone. Dieci anni dopo questo episodio, Jack incontrò di nuovo il Diavolo mentre camminava lungo una strada di campagna, il Diavolo era tornato per prendere quello che gli spettava di diritto: l’anima di Jack, anche questa volta Jack fu più furbo del Diavolo infatti gli disse “verrò con te ma prima potresti prendermi una mela da quell’albero?” il Diavolo spazientito balzò sulle spalle di Jack per prendere la mela sull’albero, in quel momento, Jack estrasse dalla sua tasca un coltellino e incise velocemente una croce sulla corteccia dell’albero e il Diavolo, rimase appeso. Prima di andarsene Jack fece promettere al Diavolo di non tornare mai più per reclamare la sua anima e, non vedendo via d’uscita il Diavolo fu costretto ad accettare anche questa volta. Jack se ne andò lasciando il Diavolo appeso a mezz’aria…la leggenda non narra come il Diavolo riuscì a venire giù dall’albero…era un mistero prima e lo è tutt’oggi! Quando anni dopo Jack morì, non fu ammesso in cielo, a causa della sua vita dissoluta, da ubriacone e truffatore così, si recò all’entrata dell’inferno ma, il Diavolo lo rimandò indietro perché aveva promesso di non prendere mai la sua anima “ma dove posso andare?” chiese Jack “torna da dove sei venuto” fu la risposta del Diavolo e così Jack fece…però la strada di ritorno era buia e ventosa, quindi Jack implorò il Diavolo di dargli almeno una luce che illuminasse il suo cammino, il Diavolo spazientito gli lanciò un carbone ardente che proveniva dalle fiamme dell’inferno, Jack lo prese e, per non farlo spegnere dal vento decise di svuotare l’unica cipolla che aveva e inserire al suo interno il carbone. Da allora Jack fu condannato a vagare nell’oscurità con la sua lanterna, fino al giorno del Giudizio e, da quel giorno Jack e la sua lanterna divennero il simbolo delle anime dannate…

Il famoso “Trick or treat” (dolcetto o scherzetto) nacque dal fatto che i Celti temevano le famose Fate, esse venivano considerate ostili e pericolose, la leggenda narra che nella notte di Samihain le Fate erano solite fare alcuni “scherzetti” agli uomani, portandoli a perdersi nelle “colline delle Fate” dove rimanevano intrappolati per sempre. I Celti quindi, per guadagnarsi il favore delle Fate erano soliti offrire loro dei dolci o latte che veniva lasciato sui gradini delle loro case e da qui…”Dolcetto o scherzetto”…


Manuela Vio


http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/societa/200910articoli/48854girata.asp



Citazione: “E’ un vero peccato che impariamo le lezioni della vita solo quando non ci servono più” – Oscar Wilde -

 

http://www.youtube.com/watch?v=QkjtctcuQ9Q video

 

Halloween: Special da Gorgon Magazine

HALLOWEEN.jpgH A L L O W E E N S P E C I A L
*********************************
31 OTTOBRE: QUESTA E' HALLOWEEN!
Halloween festa "falsa", "d'importazione", "consumistica"? Scoprite di chi sono le vere zucche vuote...
***************************
 
* PERCHE' HALLOWEEN E' ANCHE ITALIANA - INTERVISTA A L. M. LOMBARDI SATRIANI
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica_samhain.html

* LA ZUCCA, LA MORTE E IL DIAVOLO - HALLOWEEN SPIRITUALE O CONSUMISTICA, PAGANA O YANKEE, FOLKLORICA O SATANICA...
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/agones/agon_zuccamortediavolo.html

* LA DISCUSSIONE SU HALLOWEEN SU FACEBOOK: dici la tua...
http://www.facebook.com/topic.php?topic=10116&uid=61174522138

* La HALLOWEEN FAQ, il MONDO di NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS e ALTRE RISORSE SULLA FESTA ONLINE
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica_samhain.html

----------------------------------------------
 
PERCHE' HALLOWEEN E' ANCHE ITALIANA - INTERVISTA A L. M. LOMBARDI SATRIANI

La Halloween dell'immaginario di oggi è davvero imparentata con le feste popolari, che affondano nelle nostre più antiche tradizioni?
E' giusto pensare che questa festa sia una semplice importazione americana, o la realtà storica si rivela davvero ben più complessa?


Gorgòn intervista Luigi M. Lombardi Satriani, tra i più importanti esperti delle festività e delle tradizioni popolari italiane; e si affaccia alle radici di una festa antichissima e molto... italiana.


Continua su GorgOn:
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica_samhain.html

Scarica in PDF:
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/downloads/_interviste/halloween_intervista_tradizioni_lombardisatriani.pdf
 

LA ZUCCA, LA MORTE E IL DIAVOLO
Halloween tra feste ed entusiasmi, scomuniche e diffide


Halloween spirituale o consumistica, pagana o yankee, folklorica o satanica. Belligerano intorno ai suoi destini:

Eraldo Baldini - Autore di 'Halloween. Nel giorno che i morti ritornano' (Einaudi)
Marco Benoit Carbone - direttore di Gorgòn e cittadino di Halloween
Marco Menicocci - direttore di Antrocom e autore di 'Antropologia delle religioni'
 
"In assenza di un'adeguata ricostruzione storica, la potente originalità di Halloween potrebbe provenire da un folklore "inventato" prima dal romanticismo e poi perfezionato dalle varie sottoculture"

"La Chiesa cercò di cristianizzare l'antica celebrazione "inventando" prima Ognissanti e poi la Commemorazione dei Defunti, senza riuscire a disinnescare del tutto la carica paganeggiante della festa e delle sue forme"

"Se una festa e una cultura possono essere al centro di un territorio di scontro anche ideologico, la zucca di Halloween può avere molti volti: il compito di intagliarli spetta a quelli che hanno a cuore il suo destino"
 
Continua su Gorgòn:
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/agones/agon_zuccamortediavolo.html

Scarica in PDF:
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/downloads/agones/agon_halloween.pdf

----------------------------------------------
 
 DICI LA TUA SU HALLOWEEN SU FACEBOOK:
http://www.facebook.com/topic.php?topic=10116&uid=61174522138
  ----------------------------------------------
  * La HALLOWEEN FAQ, il MONDO di NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS e ALTRE RISORSE SULLA FESTA ONLINE
 
Chi festeggia Halloween?
OGNI GIORNO E' HALLOWEEN: NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS E LA COMUNITA' DELLA FESTA
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica/sabbatica_benoitcarbone_teti_nightmarexmas.html 
 
A chi appartiene Halloween?
HALLOWEEN E' COSA NOSTRA: LE FESTE DEI MORTI E LE SUE LETTURE ABERRANTI
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica/sabbatica_benoitcarbone_halloweenfestedeimorti.html

Cosa c'è da sapere?
HALLOWEEN F.A.Q.: FATTI, GIUDIZI E PREGIUDIZI SU UNA FESTA COMPLESSA E CONTROVERSA
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/sabbatica/benoitcarbone_halloween_faq/sabbatica_benoitcarbone_halloweenfaq.html
 
 Video http://www.youtube.com/watch?v=NUJH7y1yK_E

Comacchio HALLOWEEN

halloween 2.jpgda ESTENSE COM

Comacchio, due giorni di orrore e magia


Comacchio. Tornano a Comacchio gli eventi e gli spettacoli per festeggiare Halloween, una ricorrenza che appartiene alla tradizione anglosassone, ma che da anni è ormai diventato un momento molto atteso e sentito anche a Comacchio.

Dopo la serata di ieri, anche domani la cittadina del Delta sarà dunque la location di attrazioni divertenti e “terrificanti”, volute dal Consorzio Commercianti di Comacchio, realizzate con il patrocinio ed il contributo del Comune di Comacchio ed organizzate per la prima volta da Made Eventi di Ferrara, società ferrarese specializzata in organizzazione eventi, comunicazione ed ufficio stampa...

continua http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=56481&format=html

http://www.youtube.com/watch?v=C_0jpNdOlks VIDEO