Visualizzazione post con etichetta luca coscioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta luca coscioni. Mostra tutti i post

sabato 17 gennaio 2009

PETIZIONE RADICALE

GALILEO 2.jpg 

FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA

Distribuita anche la ‘Carta di vita’ per il proprio testamento biologico

Petizione di Radicali e associazione Coscioni per l’eutanasia

 

L'Associazione Luca Coscioni e Radicali Ferrara, nel quadro di una iniziativa nazionale, saranno in piazza a Ferrara oggi pomeriggio dalle 16 alle 19, di fronte al Duomo, al Volto del Cavallo. “Si tratta – spiegano Mario Zamorani, segretario provinciale dei Radicali, e Domenico Casellato dell’Associazione Coscioni – di una mobilitazione per l’eutanasia e il testamento biologico a due anni dalla straordinaria lotta di Welby. A diciassette anni dal grave incidente che costringe da allora Eluana Englaro a una condizione di non-vita, contro le volontà da lei espresse. Un ministro italiano minaccia ritorsioni contro una clinica che si prepara a rispettare la volontà di una donna (e una sentenza della Corte di Cassazione).“Colpi di coda” clericali? Tentativi di restaurazione di un potere antropologicamente ostile alla libertà e responsabilità individuale?”.

Sabato in piazza sarà possibile firmare la petizione al Parlamento perché nelle scelte relative alla fine della vita sia rispettato il diritto all'autodeterminazione di ciascun individuo, e perché siano discusse le proposte di legge per la legalizzazione o depenalizzazione dell'eutanasia.

Inoltre, a chi è interessato, da Radicali e Associazione Coscioni verrà distribuita la "Carta di vita" per preparare il proprio Testamento biologico, che permette, a chi si trovi in condizioni di intendere e di volere, di disporre per quando non lo sarà più; di decidere quali trattamenti sanitari in futuro vorrà accettare o rifiutare, qualora non fosse più in grado di comunicare direttamente la propria volontà. Si tratta della applicazione concreta, attraverso un documento dotato di forza giuridica, dei principi del consenso informato e dell'autodeterminazione del paziente. E' possibile compilare la "Carta di vita" o nella sua interezza o nelle sole parti che interessano, per poi affidarla ad un notaio o ad altro pubblico ufficiale. A questo proposito è in corso un accordo per arrivare ad un elenco di notai disponibili, in tutta Italia, alla registrazione della carta al costo di 1 euro.

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=46778&format=html

www.transumanisti.it