Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre 23, 2022

28 ottobre 2022, centenario della Marcia su Roma, il Mito, un problema?

Le cronache narrano della violenza rossa di ritorno, vedi Sapienza..., con Pd e sinistre ai limiti dell'eversione... Certo i Media son Media, continuano a fare schifo, andazzo, al di là del virus reale, esploso dal Covid, L'ANNUNCIATA COMMISSIONE D'INCHIESTA DEL NUOVO GOVERNO MELONI smascherà quel che hanno combinato nella gestione molto discutibile della pandemia i vari Speranza, Arcuri, Conte, CTS anche ecc., anche il PD primo partito dei fu Lookdown! Quanto al clima delle sinistre postelettorali ... ....Problema reale, ma le soluzioni ci sono. A livello persino di Unione Europea il comunismo è fuorilegge! Applicarlo in Italia! Precisazione indicibile.... fuorilegge lo stalinismo, il comunismo italiano PCI era altra cosa, a suo modo democratico, da Togliatti a Berlinguer... quindi abolire il fascismo fuorilegge-par condicio- che non era il nazismo e Mussolini non era Hitler, anzi quello del duce fu un esperimento moderno per l'Italia inedito e incompiuto, prima del...

IL SOFFIO DELL'ARTE, a cura di Maurizio Ganzaroli, Alexander Museum, Pesaro

Da: Maurizio Ganzaroli <maury.evoluzione@gmail.com>     IL SOFFIO DELL'ARTE Grande collettiva d'arte all'Alexander Museum. Espongono : Barbara Eletta Camoni Arianna Fugazza Guido Coltri Fabia Frozza Sonia Signorelli Marco Scomparin Paola Volpe Giusy Scozzarella La straordinaria mostra che verrà presentata il 28 ottobre presso l'Alexander Museum di Pesaro vede 8 artisti che vanno dall'iperealismo realizzato con l'aerografo (strumento per verniciature veloci e precise presentato per la prima volta alla fiera mondiale di Chicago nel 1893.) Ad una tecnica mista con la sovrapposizione del dripping, fino ad arrivare ad un tipo di fotografia denominata ONE SHOT. Il termine inventato dall'artista e in questo caso curatore della mostra nonché critico d'arte Maurizio Ganzaroli , determina un tipo di fotografia realizzata sia con macchina fotografica che in questo caso con il cellulare. Fotograf...

L'Opinione ⚪🔵 (Spal Cosenza 5-0) - Prima vittoria per DDR. Manita e trac...

La voce di Gabriele D'Annunzio (unica registrazione esistente)

La voce di Italo Balbo (1933)

Pensa Libero, Roby Guerra in Pillole della Libertà

    ESTRATTO On line per  Tiemme Digitali  di/da Ferrara, l'eBook  Pillole di Libertà , autori vari: una ventina circa di contributi, fiction e brevi saggi sulla Libertà, nel nostro tempo, dal Covid alla guerra e l'attuale società orwelliana, operazione letteraria notevole e coraggiosa, in cifra critica e non banale.   Autori noti, tra essi i racconti sciencefiction di  Dino Marsan  (famoso illustratore di fantascienza), lo scrittore futurista  Roberto Guerra , il nostro vicedirettore  Angelo Giubileo  in chiave filosofica e microanalitica,  lo scrittore  Riccardo Roversi  in un racconto minimal erotico, l'artista  Maurizio Ganzaroli  in cifra riflessiva politicamente scorretta https://www.pensalibero.it/on-line-lebook-pillole-di-liberta/  

Giorgia Meloni Premier, grande omaggio alle Donne italiane

https://www.ilgiornale.it/news/politica/tina-nilde-oriana-lomaggio-donne-snobbato-sinistra-2079159.html     ..... Nel discorso per la fiducia alla Camera la premier ricorda le altre donne che «hanno costruito quella scala che oggi permette a me di rompere il tetto di cristallo». Che «hanno osato, per impeto, per ragione, per amore, come Cristina, Rosalie dei Mille, come Alfonsina contro i pregiudizi. E ancora Grazia, Tina, Nilde, Oriana, Samantha Chiara, grazie per aver dimostrato il valore delle italiane». Cristina Trivulzio di Belgioioso «elegante organizzatrice di salotti e barricate», nobildonna, patriota e protagonista del Risorgimento e della lotta per l'Unità d'Italia. Rosalie Montmasson, «testarda al punto da partire con i Mille che fecero l'Italia». Alfonsina Strada che «pedalò forte contro il vento del pregiudizio». E ancora Maria Montessori e Grazia Deledda «che con il loro esempio spalancarono i cancelli dell'istruzione alle bambine...

Ferrara, generazione mangiabevispreetz?

https://www.estense.com/?p=989370 estratto .......................In piazza municipale insieme ai colori arcobaleno della bandiera pacifista dominavano il grigio brizzolato e il rosso menopausa. Mancava una generazione, forse due! Difetto di comunicazione degli organizzatori? Può essere. Ma la tristezza viene comunque perché, se anche fosse stata commessa la leggerezza di non coinvolgere l'Università, non cambierebbe la sostanza del problema: in piazza a chiedere il cessate il fuoco in Ucraina ci sarebbero dovuti andare loro, spontaneamente, insieme alle ragazze iraniane che erano lì al grido di "donna vita libertà". Soffermandomi in piazza dopo l'appello, commosso e partecipato, della suddetta folla li ho visti invece spuntare: gli studenti mangia &bevi! Le ormai ultra debordanti distese di tavolini che incattiviscono la circolazione ciclistica urbana, dalle 19.00 in poi si popolano magicamente dell'arancione dello spritz e compaiono...

FAZI EDITORE: Novità in libreria: Susanna Clarke

Da: Fazi Editore <mail@fazieditore.it>     In libreria e in versione eBook Versione web Care lettrici e cari lettori,  vi presentiamo la nostra novità della settimana: da oggi trovate nelle librerie Le dame di Grace Adieu e altre storie  di Susanna Clarke. Dopo  Piranesi  e  Jonathan Strange & il signor Norrell , ritorna il magico mondo della regina del fantasy, finalista al Man Booker Prize e vincitrice del Women's Prize for Fiction. «Intenso e affascinante… magicamente divertente». Ursula K. Le Guin Con la sua caratteristica prosa che unisce l'ironia vittoriana ai temi classici del folclore britannico, Susanna Clarke te...

CS_GABA.MC_De Carolis e la xilografia nelle Marche_28 ottobre 2022 a cura di Loredana Finicelli e Maria Letizia Paiato

Da: Ufficio Ufficio Stampa Abamc <ufficiostampa@abamc.it>     Gentili colleghi, siamo lieti di segnalarvi che l'Accademia di Belle Arti di Macerata venerdì 28 ottobre alle ore 17.00 presso sua sede espositiva  GABA.MC  presenta la mostra dedicata ad  ADOLFO DE CAROLIS e la xilografia nelle Marche. L'esposizione vanta un significativo corpus di xilografie, oltre novanta opere provenienti dalla collezione di Francesco Parisi, che mostrano il grande talento artistico di De Carolis nonché quello dei suoi seguaci, chiamati dallo scrittore Ettore Cozzani "la bella Scuola". La mostra, a cura di Loredana Finicelli e Maria Letizia Paiato, segna anche l'avvio delle attività artistiche e culturali legate ai festeggiamenti dei 50 anni dalla istituzione dell'Accademia di Belle Arti di Macerata. In allegato CS doc e PDF e invito della mostra e autoritratto di De Carolis https://www.abamc.it/mos...

Angelo Giubileo Intervista per ultimo ebook...IL CODICE GIUBILEO

 a  cura di  Roby Guerra * < angelogiubileo6@gmail.com >   *IL CODICE GIUBILEO (Asino Rosso-StreetLib eBook) https://www.amazon.it/codice-Giubileo-libri-Asino-Rosso-ebook/dp/B0BHRQFS2L/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=Il+Codice+Giubileo&qid=1665594696&sr=8-1  > D1  Giubileo un Neo ebook letteralmente, quello di Matrix --- un florilegio al cubo del tuo costante percorso intellettuale, dai presocratici (e trans nel senso dell'Accademia della Crusca e non genderistico!), Parmenide  e Pitagora all'era cibernetica e persino il Transumanesimo internazionale... un approfondimento?) R1  Aristotele dice in un passo poco noto della Metafisica che gli uomini hanno dato per sempre all'<essere> il nome di <dio> (l'oscuro) e che <divine> sono tutte le cose, con ciò significando che tutti gli uomini sono destinati per sempre a portare in dote, in quanto uomini, l'incapacità o la capacità di "n...