Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta electronics

Caterina Barbieri- Ouverture...Venice Electronics....2025

  https://www.djmagitalia.com/caterina-barbieri-rivoluzione-biennale/  VENICE APRILE 2025 L’obiettivo – non troppo velato – è quello di far alzare le antenne a un pubblico potenzialmente più ampio, come dicevamo (ed è pratica nobile e sacrosanta) e anche di allargare il campo a una stampa, a un’opinione pubblica non per forza strettamente connessa a una visione più “conservatrice” della Biennale Musica ma a nuovi player, operando un ricambio generazionale intelligente e doveroso. Dopo la conferenza stampa di qualche giorno fa, insieme a Pietrangelo Buttafuoco (presiendete della Biennale), Willem Dafoe (direttore artistico della sezione Teatro) e Wayne McGregor (sezione Danza), si era scatenato un certo buzz, e adesso ecco calati diversi assi. . .. Un annuncio arrivato con un post (e lì trovate tutti i nomi finora presentati) che è un magnifico video dove qualche secondo è riservato a ciascun artista, immerso in una performance. Barbieri arriva così, senza troppi fronzol...

CATERINA BARBIERI-Venezia 2025- p ..ELECTRONICS-Technofuturismo

  https://billboard.it/eventi/caterina-barbieri-biennale-musica/2025/03/27181997/ Le radici del Festival sono nella musica elettronica e nel minimalismo Lo si capirà poi leggendo i nomi. La Biennale Musica di Venezia concepita da Caterina Barbieri si dirama in molteplici direzioni che esplorano connessioni fra passato e presente accostando tradizioni musicali apparentemente distanti tra di loro per stile, epoca e area geografica, ed espressione di una comunità.  Ci sono incursioni nella musica antica, contemporanea, folk, drone music, techno e afrofuturismo . Svolta cyber e futurista per Caterina Barbieri al prossimo festival di Venezia di cui è Diretrice....Nomi nuovi dell'Elettronica e nell'archetipo TechnoFuturista...