Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio 27, 2011

Bologna: il rottamatore Matteo Richetti dopo Matteo Renzi

V isualizza immagine in Bing   * anche a Bologna il Nuovo che avanza! Richetti rottamatore? "Piuttosto, costruttore prima regola: ridurre i costi della politica" Il presidente dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna, elogiato dal sindaco fiorentino Renzi: "La legge anti-vitalizi? L'ho mandata anche a Camera e Senato" Matteo Renzi l'ha definito "il leader dei rottamatori", in tv, a "Niente di personale", sulla 7. Il diretto interessato, Matteo Richetti, a capo dell'Assemblea legislativa della Regione, non si sente di vestire i panni del rottamatore, piuttosto "sento il bisogno di costruire". Renzi e Richetti, coetanei, si conoscono dai tempi in cui entrambi militavano nella Margherita. Ma è un fatto che Richetti non abbia mai preso parte alle iniziative dei rottamatori, come lo stesso Renzi ha precisato. Tuttavia Renzi lo ha elogiato per la legge che toglie i vitalizi ai consiglieri di viale Aldo Mor...

Pieluigi Casalino: Opere Futuriste Complete di Roberto Guerra-recensione

  Visualizza immagine in Bing   LA NUOVA STAGIONE DEL FUTURISMO: LA CYBERCREATIVITA’ DI ROBERTO GUERRA. Il futurismo rappresentò la prima significativa avanguardia culturale del XX secolo. Negli slanci ideali della corrente futuristica presero forma le esigenze di rinnovamento di vasti gruppi intellettuali, volti a stabilire un diverso rapporto tra arte, letteratura, musica da una parte, e ideologia, costume, realtà urbana e industriale, era della macchina dall’altra. Tale relazione doveva esprimersi nella piena adesione della creatività alla vita moderna, con il superamento dei vecchi schemi ideali e la riappropriazione della materia come sostanza del reale, nella visione di un tempo e di uno spazio autentici e in movimento. Di qui il mito della velocità, richiamo ancestrale dell’uomo e sogno di nuove e inesplorate dimensioni della conoscenza. La sfida del dinamismo e dell’innovazione in un quadro di illimitata fiducia nel futuro che avanza e di apertura alle conquiste ...

Vito Introna e altri: Fantascienza e non solo

    Visualizza immagine in Bing   Fantascienza e non solo é un sito  dedito esclusivamente alla scrittura creativa in ambito      fantascientifico. Il sito non ha pretese soverchie quali la creazione di correnti di pensiero o filoni letterari, limitandosi a offrire i seguenti servizi:     EDITING; CORREZIONE BOZZE; CONSULENZA EDITORIALE; RECENSIONE e VALUTAZIONE di SOLI TESTI FANTASCIENTIFICI, con un margine di tollerabilità per i Fantasy Tecnologici (Elfi, Fate e Gnomi non saranno accettati); GHOST WRITING. F antascienza e non solo NON é : Una casa editrice , anche se opera in strettissimo collegamento con l'editore Diversa Sintonia ; Un'agenzia letteraria , anche se talora smisterà – previa intesa con gli autori- i manoscritti più meritevoli all'agenzia  Servizi Letterari ; Un luogo di libero dibattito : il sito è limitato alla sola fantascienza, è contrario all'editoria a pagamento ed è orient...

Dovresti tornare a guidare il camion Elvis, di Sebastiano Zanolli, Franco Angeli Edizioni

“La creatività è un grande strumento che accompagna e sostiene le vie del talento. Siete talentuosi perché avete creatività. Mentre poteteavere talento ma mancare di creatività. E finirete nel mucchio dei talenti sprecati. Può essere, a volte i talenti vanno a chi non li userà. Un peccato per tutti. La creatività è alla radice del processo di autorealizzazione.” Creatività, talento, autorealizzazione. Parole che ormai sono nella bocca di tutti ma che si perdono in accezioni antiche oggetto d’attenzione per riuscire a conoscere il genio che si nasconde dentro ognuno di noi, quella qualità speciale che il più delle volte non si nota a causa della vita frenetica o della noia che assale le giornate. “Dovresti tornare a guidare il camion Elvis”, edito nel 2010 presso la casa editrice Franco Angeli Edizioni nella collana “Trend”, è la quinta pubblicazione di Sebastiano Zanolli. Sebastiano nasce nel 1964 a Bassano del Grappa (VI), si laurea in Economia e sfrutta la sua laurea c...

Poetica Coazione, di Federico Li Calzi, recensione di Pietro Seddio

Di seguito la recensione di Pietro Seddio ne “Il Convivio” di Catania . Pietro Seddio è un regista teatrale, saggista, romanziere, poeta ed è stato inoltre tra i fondatori del Gruppo T. M. 17, del Piccolo Teatro Pirandelliano di Agrigento e della Cooperativa Piccolo Teatro “Italo Agradi” di Pavia. “La connotazione poetica si avvale di una caratura umana ed intellettuale con aggrovigliati sentimenti di passione, di vita, di morte, espressioni di un mondo interiore che l’autore utilizza e canalizza in forme espressive liriche di notevole  pregio. Il mondo altalenante che lo circonda viene a presentarsi come “oggetto” di riflessione e nell’analisi conseguente egli è capace di immergere le sue mani per toccare e conoscere la materia, quella stessa che sotto certi aspetti sembra informe e fissata nel tempo. Ma la sensibilità di Federico Li Calzi, riesce a smuovere questo “oggetto incriminato” per renderlo vivo e palpitante infondendo la sua anima e la sua così spiccata sensibilit...

Carnevale Pd: anche Hitler firma contro Berlusconi!

  Moana Pozzi, Giovanni Paolo II e anche Benito Mussolini. Ci sono pure loro tra le dieci milioni di firme raccolte dal Partito Democratico per l'iniziativa Berlusconi dimettiti. Firme fasulle che hanno fatto infuriare i vertici del partito che, tanto per cambiare, ha dato la colpa a noi del Giornale. "La raccolta on line delle firme anti-Berlusconi momentaneamente sospesa sul sito del Pd, e questo per stoppare l’attacco portato da Libero e il Giornale, che avevano suggerito ai loro lettori di inserire nomi fasulli nella raccolta per delegittimare l’iniziativa", dice il Pd in un comunicato ufficiale. Dopo pochi minuti il sito del Giornale che per primo ha dato la notizia delle firme false (mentre Libero ci ha copiato, senza citarci con scarsa eleganza) smentisce nel modo più assoluto queste dichiarazioni. L’accusa è infondata, il Giornale.it ha seguito l’iniziativa del Pd notando diverse anomalie. Le foto che ritraggono le firme fasulle sono state scattate nel pomerig...

Città di Salemi: nasce il Museo della Follia

  Visualizza immagine in Bing     CITTA’ di SALEMI   Provincia di Trapani Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione Telefono e Fax 0924 - 991 400 – Cell: 331 1708195* 380 - 5475045 E-mail: ufficiostampa@cittadisalemi.it - comunedisalemi@email.it  -     Riprodotto in scala reale un ospedale psichiatrico Sgarbi: «Dopo quello sulla mafia il Museo della Follia» Sarà «itinerante». L’allestimento al Palazzo Marcello Moro di Venezia per il «Padiglione Italia» della Biennale Arte 2011   SALEMI – Dopo quello sulla mafia un «Museo della Follia». Vittorio Sgarbi ne ha affidato la realizzazione all’artista Cesare Inzerillo. Entrambi saranno due musei «itineranti». Con il «marchio di fabbrica» del Comune di Salemi che finanzia l’intera operazione, e la «Fondazione Sgarbi» che si occupa del supporto logistico.   Il « Museo della Follia» sarà presentato in anteprima al Padiglione Italia della Biennale d’Arte ...

ARS-Sicilia- L'Onorevole Lo Giudice lancia Cuttone a Campobello di Mazara

  Le dichiarazioni del coordinatore provinciale Liborio Ciacio e del sedicente commissario locale Paolo Calcara rivelano la loro totale e imbarazzante dipendenza dal sindaco in carica, per ragioni che non conosco e che posso immaginare. Su Campobello di Mazara ribadisco che occorrono scelte limpide, e comunque di netta rottura rispetto all’attuale sistema di potere.   In riferimento a Ciacio, dico che ho già posto ai vertici del partito di verificare se sia opportuno che egli continui a ricoprire una così delicata carica per ragioni che lo stesso Ciacio conosce molto bene»   Assemblea Regionale Siciliana On. Giuseppe Lo Giudice  

Mauro Malaguti: Cena di beneficenza per Animal Liberation onlus

    Visualizza immagine in Bing   Sabato 5 marzo 2011 ore 20.30     Cena a buffet musica e giochi   L’ incasso sarà interamente devoluto ad Animal Liberation onlus     L’ iniziativa presso la sede della Società 626 Antincendi via Hirsch, 14/16 44124 Ferrara      

Il sindaco Matteo Renzi...rilancia l'aeroporto

  AEROPORTO FIRENZE: RENZI, OK PISTA PARALLELA. SINERGIA O NO FUTURO PISA http://www.asca.it/regioniAEROPORTO_FIRENZE__RENZI__OK_PISTA_PARALLELA__SINERGIA_O_NO_FUTURO_PISA-586486-toscana-17.html   articolo completo*   ASCA) - Firenze , 4 mar - La nuova pista ''parallela'' all'autostrada e' la soluzione migliore per l' aeroporto di Firenze , mentre quello di Pisa , se non si integra con lo scalo del capoluogo, non avra' ''futuro''. Lo ha detto il sindaco di Firenze Matteo Renzi, che con il Comune detiene il 2,184% dello scalo, apportato a un patto di sindacato con soci pubblici (Camere di commercio di Firenze e Prato) che globalmente supera il 20% del capitale sociale. ''Firenze - ha detto Renzi intervistato a Radio Toscana - deve avere un aeroporto decente, dove non si atterra in testa alla gente. Per me l'unico modo e' fare una nuova pista parallela all'autostrada. Questo non vuol dire che ci atterreranno...

Ferrara: Roberto Guerra intervista Emilio Diedo

*FROM FERRARA SUPEREVA.IT Intervista allo scrittore Emilo Diedo . (19 10 2010) DOMANDA: - Cosa puoi dire sulla tua poetica, tra percorsi cosiddetti cosmici e modulazioni di ricerca linguistica? RISPOSTA: - Fin da bambino, quando incominciavo a scrivere le prime tiritere o comunque quando cominciavo a muovere i primi passi tra i versi d’una poesia ancora in embrione, dove la rima era il mio indissolubile obiettivo, già preavvisavo premonitori stimoli di libertà d’espressione. In un secondo momento, quando repentinamente abiurai la rima (almeno la più tradizionale), la mia proiezione poetica vertette su una tipologia alquanto ermetica, che io stesso, rileggendomi, spesso mi creavo problemi d’interpretazione. Mi chiesi più volte, allora, perché giocare su versi così distonici ed ambigui. Era proprio necessario dover trasfigurare il significato delle parole per poter dire d’aver scritto una poesia? Mi resi conto che in realtà ciò che cercavo non poteva stare in un’originalità concettua...

I Verdi vogliono Ferrara come Napoli!

 «Piano rifiuti: la Provincia ha fallito, l’assessore dia le dimissioni». Sono i Verdi a riaccendere la polemica politica, chiedendo via... Facebook la ‘testa’ di Giorgio Bellini, assessore all’Ambiente in Castello. Colpevole, secondo gli ambientalisti, di «giustificare la necessità di ampliare le discariche presenti nel territorio, con l’aumento della produzione dei rifiuti urbani e altre criticità del Piano provinciale. Sulla base di dati che peraltro conosce solo lui — attaccano i Verdi — afferma che senza ampliamenti, il 2012 diventerà un anno critico per i rifiuti anche nel nostro territorio». Nella nota della direzione provinciale, i Verdi sottolineano come «la Provincia, i Comuni e le aziende negli ultimi due anni abbiano omesso di mettere in atto le azioni specifiche, peraltro indicate puntualmente nel Piano provinciale, per la riduzione della produzione dei rifiuti e la raccolta differenziata». Al di là della provocatoria richiesta di dimissioni dell’assessore dell’Ambie...

Ferrara: I Venerdi dell'Universo con Raffaele Tripiccione

*from Ferrara24 Ore Dal pallottoliere al calcolatore quantistico Conferenza del professor Raffaele Tripiccione per 'I Venerdì dell'Universo' ..Venerdì 4 marzo alle ore 21 nella Sala Estense di Piazza Municipale, il terzo appuntamento dell’edizione 2011 de “I Venerdì dell’Universo”, storica rassegna di incontri e seminari su Astronomia e Fisica, nata negli anni ’80 e proseguita dagli anni ’90 con impronta più divulgativa, che l’Università di Ferrara apre alla città. Relatore di questo appuntamento sarà il professor Raffaele Tripiccione, ordinario di Fisica Teorica dell' Università di Ferrara, che interverrà sul tema “Dal Pallottoliere al Calcolatore Quantistico”. C http://www.ferrara24ore.it/news/ferrara/004239-dal-pallottoliere-al-calcolatore-quantistico

NETFUTUR GERMANY: deCompoVisioni sFinitaMente sComputerPiute: “PoLittiCo a 5“ …

KLAUS PETER SCHNEEGASS  ASINUS GERMANICUS � anti-POLI-tico PIO s@cros@ntISSImamEnte filo-RE-ligioSO per il TEMPIO NET.FUTURISTA DELL�AVVENIRE �AVANGUARDIA 21� ! Allora: eccola qua � l�ANTOPERA D�OLTRARTE da multimedializzare, da anTiToTalizzAzzarDare, da sCollagistaLegare, da deScomporre, da elettroTritaPrepararPepare e da elettrocuzioRumoriMusicalizzAzzarDare � In questo senso sensato sensibile sovversivo: SEMPRE AVANTI LA COSTRUZIONE UNIVERSALE DELLA CATTEDRALE �AVANGUARDIA 21� ALLA RICONQUISTA MARZIALE INTERFUTURISTA DELLE ARINGHE STIRATE GALATTICHE ! MARCIARE � NON MARCIRE , CAPIRE � NON MENTIRE , MARCIARE � NON CAGARE : CAPIRE E MARCIARE !!! �COMPUTER E LIBRETTO: NET.FUTURISTA PERFETTO�: SALVE LA NOSTRA PROSSIMA PERFERENZA ISTANTANEA AZIONISTA DIRETTISSIMA TOTALE A MILLE DIMENSIONI ! Tanti saluti interNauticaMente rETeAli dal Net.ImperAttore Nero II� NOdoNOrdNOpoEtico

Gaia Conventi su Isabella Santacroce * from Gumwriters

Una che ne sa marzo 4th, 2011   Proporvi le migliori frasi di Isabella Santacroce è come parlare del Circo Barnum in chiave metafisica. Lo si può fare, certo, ma poi non si sa in quanti avranno la fortuna di intuire la profondità dell’indagine. Lo confesso, mi piace Isabella Santacroce, adoro il suo essere personaggio. E’ come Minnie che rinnega la Disney e si dà al bondage, Nonna Papera che sforna torte lisergiche e Candy Candy votata alla conduzione di un bordello. La Santacroce è questo e altro, l’ho capito leggendo i suoi status su facebook: lei non scrive per raccontare, preferisce ricevere commenti – idilliaci o schifati – di chi la prende sul serio. Va bene tutto, purché se ne parli. Se le cose stanno così, allora anch’io voglio parlarvi della Santacroce, immaginando che i suoi fans mi metteranno sulla loro lista nera. Tranquilli, non c’è problema, il nero è un colore che mi dona: s’intona al mio umorismo. Quindi, senza nulla togliere alla Santacroce, senza nulla ag...

Street Art- I santi netmoderni

I santi moderni di Various & Gould *from Barbara Various & Gould fanno parte del gruppo di street-artists berlinesi Grobgrafik , insieme dal 2005, sono intenti a cogliere gli scampoli di bellezza inaspettata in giro per le città. Appassionati di carta e tecnica collage, con la serie Rabotniki hanno iniziato la loro ricerca sugli archetipi delle figure lavorative. Ora hanno pensato questa serie di poster ispirati ai santi cristiani, si chiama Modern Saints-Santi Moderni e si compone di una serie di ritratti di uomini e donne che rappresentano vaie categorie lavorative e umane dei giorni nostri; tutti i personaggi della religione cristiana che una volta davano conforto e senso di protezione, hanno progressivamente perso importanza e, secondo questi artisti, sono stati sostituiti dai dottori, dai politici, dagli idoli della pop-music. C’è Spekulatius il santo dei banchieri, Santa Data la dea dei computer, Santa Pharma è quella dei dottori e via con l’analisi approfondita delle fam...

Pierluigi Casalino-FUTURO: COLORE D’ANTICO

  Visualizza immagine in Bing     Le mostre organizzate dal Dipartimento Grafico del parigino “Centre Pompidou” sono, come sempre, raffinate e di alto livello culturale. Quella svoltasi dall’11 febbraio scorso all’11 maggio 2009 e dedicata a Asger Jorn (1914-1973), danese, allievo di Kandinskij e Leger, è stata tra le più seguite. Protagonista dell’avanguardia europea del dopoguerra, e, tra l’altro, iniziatore di esperienze “immaginiste” di valore assoluto, Jorn è sinonimo di colore antico, per la sua capacità di ridare vita a tinte di opere del passato. Disegni colorati, essenziali e spontanei dal sapore degli antichi Bestiari olandesi, o le “modifiche”, ciò disegni su disegni, che eseguiva su vecchi quadri che acquistava nei mercatini. Un esercizio virtuoso ed elegante, da parte di Jorn, per prolungarne la vita. Non a caso una delle opere “simbolo” dell’evento è “La fleur du mal” del 1948. Lavoro dagli effetti surreali e fantastici rappresenta forse l’emb...

Tonino Casula : video stereo

  http://www.toninocasula.net/public/news.aspx tonino casula nuovo cortronico in formato stereo SOLO ARTE, SIGNORE SOLO ARTE 7’ 17” musica di roberto zanata Con SOLO ARTE, SIGNORE, SOLO ARTE DUE , il riciclaggio dei materiali visivi continua alla maniera di CHE DUE , col rispecchiamento del fondo sugli oggetti e viceversa : molte ambiguità visive, molte contraddizioni, tutta salute mentale.   * La visione stereo richiede l'uso di occhiali anaglifi rosso / ciano . _________________________________________________________________________    

Mino Renzaglia- IL FONDO Magazine - Inse rto del giovedì - 3 marzo 2011

  Inserto del giovedì - 3 marzo 2011 LIBIA MA QUALE RIVOLTA LIBERTARIA E' UNA GUERRA FRA TRIBU' articolo di Miro Renzaglia   nell'edicola di via www.mirorenzaglia.org   È LA SCISSIONE IL VERO INCUBO DELLA LIBIA miro renzaglia Una cosa è certa: le matrici delle rivolte o delle rivoluzioni sono sempre diverse le une dalle altre. In particolare, l’osservazione vale per quanto sta accadendo in Nord Africa da un mese a questa parte. L’unico minimo comune denominatore fra le vicende di Tunisia, Egitto e Libia sembra potersi trovare nel desiderio di modernizzazione di quei Paesi. Ma, pure qui, quando si osservano i movimenti che si sono fatti promotori delle sollevazioni, qualche dubbio sorge. I Fratelli Musulmani in Egitto, per esempio, non sembrano essere il massimo di modernità in termini di apertura alle libertà e ai diritti civili. E tanto in Egitto che in Tunisia, ai regimi deposti, che per quanto retrogradi erano comunque a sostanza “civile” di Moubara...

Transumanisti: Singular Summit a Milano a cura iLabs buca i media *BY ESTROPICO

    *ANCHE I GENIALI RAY KURZWEIL E AUBREY DE GREY ALL'EVENTO FUTUROLOGICO DEL MUSEO DELLA SCIENZA LEONARDO DA VINCI A MILANO   "Il Singularity Summit organizzato dagli amici degli iLabs a Milano e' sempre piu' vicino e la stampa se ne sta accorgendo... Segnalo un' intervista a Gabriele Rossi su Wired.it, e che il numero di marzo della rivista Monsieur ha dedicato copertina e cover story all'evento, all'uomo 2.0 e alla semi-immortalita'. Qui , in formato PDF, alcuni articoli, sul sito degli iLabs e qui sotto titoli e introduzioni: Nasce oggi l'uomo immortale. In anteprima mondiale Gabriele Rossi illustra a Monsieur i risultati ottenuti dopo 33 anni di studi e ricerche: prolungare in modo indefinito la vita è possibile.Una trasformazione così radicale porterà a una società fondata sull’etica, sul principio della verità e sulla collaborazione tra gli individui, che verranno regolati da nuove norme morali. Ispirate alle tre leggi sull...

Italia 150°- Il Futurismo non stop italiano di Antonio Fiore Ufagrà

    ITALIA 150°- CELEBRAZIONI NON STOP----E NON A CASO ANCHE FUTURISMO NON STOP. I futuristi certamente, fin dalla prima guerra mondiale, furono primogeniti dell'unità d'Italia, tutt'oggi da taluni ancora discussa. Anzi, persino obliati per questioni ideologiche da chi sognava- in Italia- l'utopia di altra patria mondiale. L'ultimo autentico erede contemporaneo del futurismo, gà protagonista con Enzo Benedetto nel secondo Novecento, Antonio Fiore (Roma), celebra in questi mesi l'anniversario 150 dell'Italia con aerocosmo quadri-messaggi bandiere.. di rara potenza tecnovisionaria, una significativa bomba arcobaleno dal futuro... ultrapacifica e assolutamente non retorica, esplosioni di icone e colori italiani in libertà. Fiore Ufagrà, naturalmente, è stato protagonista del centenario futurista del 2009, come a suo tempo evidenziato dai principali media internazionali.   dal sito ITALIAN FUTURISM) a cura di Luigi Tallarico ... "In mostra ben 11...