Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio 7, 2017

Spal in serie A, scoppia la festa in piazza | estense.com Ferrara

Spal in serie A, scoppia la festa in piazza | estense.com Ferrara : La festa per la Spal in serie A esplode in centro storico. Tutti i tifosi biancazzurri che non sono riusciti a seguire la squadra del cuore in trasferta a Terni si sono riversati in piazza per festeggiare una promozione storica. Un traguardo che si attendeva da mezzo secolo e che oggi è stato raggiunto pur con il risultato di 2 a 1 contro la Ternana. La sconfitta del Frosinone a Benevento regala infatti agli spallini la matematica promozione nella massima serie. Il carosello dei supporter biancazzurri in delirio si fa sentire. Tra cori, clacson e trombette l'entusiasmo è alle stelle. E' solo un assaggio della festa ufficiale programmata per le 20.30 di domenica quando partirà il tour del pullman scoperto con a bordo gli idoli biancazzurri che sfileranno per le vie della città fino all’arrivo sul listone previsto per le 21.30.

Roby Guerra al Festival del Nuovo Rinascimento | estense.com Ferrara

Roby Guerra al Festival del Nuovo Rinascimento | estense.com Ferrara : Ci sarà anche un pezzo di Ferrara al Festival del Nuovo Rinascimento di Lucca. Il futurista ferrarese Roby Guerra presenterà una sua videoperformance nell'ambito della seconda edizione della manifestazione a cura di Davide Foschi e del Centro Leonardo da Vinci di Milano, in sinergia ufficiale con Comune e Provincia di Lucca e Regione Toscana, inaugurata in questi giorni e aperta fino al 19 maggio prossimo. Domenica 14 maggio Guerra proietterà il video 'Il piccolo principe alieno' dedicato all'artista ferrarese Andrea Amaducci e ai suoi alieni, book trailer per l'ebook poetico antologico dello stesso Guerra, Fiori della Scienza XXX, edito da La Carmelina qualche tempo fa.

Tutto vero: la Spal è in serie A | estense.com Ferrara

Tutto vero: la Spal è in serie A | estense.com Ferrara : (foto di Alessandro Castaldi) di Andrea Mainardi Pomeriggio pazzesco per la Spal che corona la propria incredibile stagione centrando la promozione nella massima serie. A Terni arriva una sconfitta ma il gol di Ceravolo che regala i tre punti al Benevento condanna il Frosinone a rimanere a quattro punti dai biancoazzurri che festeggiano così con una giornata di anticipo. Un successo insperato e clamoroso che regalerà giorni e giorni di festa a Ferrara, per un'impresa che rimarrà negli annali del calcio estense e non solo. Non sorprende mister Leonardo Semplici nella formazione iniziale, che è la stessa che ha affrontato la Pro Vercelli la scorsa giornata con Meret in porta e Bonifazi, Vicari e Cremonesi in difesa. Lazzari e Costa saranno sugli esterni mentre recupera Schiattarella in mezzo al campo, schierato assieme a Mora ed Arini. In attacco infine si ripropone Floccari in coppia con Antenucci. Come prevedibile i padroni d...

LA SPAL IN SERIE A!!!!!

http://www.corriere.it/sport/17_maggio_13/spal-promossa-a-49-anni-6a9b2f5e-37ec-11e7-ad4d-8609abc1aa8e.shtml Spal promossa in A dopo 49 anni www.corriere.it La squadra di Ferrara era retrocessa dalla massima serie nel 1968/69

IL MISANTROPO (DYSCOLOS) DI MENANDRO E LA CONDIZIONE UMANA NEL TEATRO ANTICO

La rilettura dei classici per riscoprine non solo l'attualità, ma anche l'eterno messaggio di cultura e di conoscenza è richiesta sempre di più in un mondo che ha perso il senso della rappresentazione della logica e della ragione, oltre che della creatività, schiavo com'è soltanto di un'immaginazione distorta dai media. Il teatro classico ci propone ancora un esempio insuperato e forse insuperabile della condizione umana. A questo proposito, senza voler scomodare i più grandi autori del dramma e della commedia dell'Antichità, piace ricordare l'emblematica lezione di un autore, spesso considerato minore, Menandro, che ci ha lasciato un'interpretazione assolutamente moderrna del teatro. E nella storia del teatro un particolare rilievo assume il Misantropo (Dyscolos in greco), testo menadreo comico che appare ai posteri come il prototipo di un teatro della realtà singolarissimo. Nella storia del teatro, il Dyscolos occupa un posto (ed unruolo, a dire il vero)...

Festival del Nuovo Rinascimento, Lucca (a cura di Davide Foschi) 13 5 '17 con M. Marinacci, Pierfranco Bruni, Stefania Romito, Luca Siniscalco, Giancarlo Lacchin.....

    FONTE COMUNE DI LUCCA/FESTIVAL DEL NUOVO RINASCIMENTO Il Festival del Nuovo Rinascimento è una manifestazione ideata da Davide Foschi, organizzata dall'associazione Verso un Nuovo Rinascimento e dal Centro Leonardo da Vinci in collaborazione con enti ed associazioni. Il Festival del Nuovo Rinascimento edizione Lucca 2017 è un evento ufficiale del palinsesto della Città di Lucca ed è patrocinato da Città di Lucca, Provincia e Regione Toscana e realizzato in collaborazione con l'associazione Il Mondo dei Bambini. sabato 13 maggio " Vernissage al Complesso di San Micheletto " - Presenta Stefano Barsotti ore 17.00 Apertura Rassegna d'arte contemporanea. ore 18.00 Momento musicale: Trio chitarra, contrabbasso e flautino – Istituto Superiore di Studi Musicali "L. Boccherini". ore 18.20 I bambini leggono il Manifesto del Nuovo Rinascimento per le Nuove Generazioni (Lettura Manifesto del Nuovo Rinascimento ...

La Spal in cerca della A: “A Terni arriva la capolista” | estense.com Ferrara

La Spal in cerca della A: “A Terni arriva la capolista” | estense.com Ferrara : di Andrea Mainardi A soli 180 minuti dalla fine del campionato, ancora nulla è deciso per quanto riguarda la promozione in serie A ma la prossima può essere davvero la giornata della svolta. La Spal sarà impegnata sull'ostico campo di Terni, con un orecchio rivolto anche alle altre gare che potrebbero sancire l'agognata promozione senza necessariamente che i biancoazzurri debbano far risultato al 'Liberati'. Nell'ultima trasferta stagionale, la Spal affronterà un avversario affamato di punti: 'la Ternana ha fatto risultati importanti con Liverani in panchina - sottolinea mister Leonardo Semplici - e anche sabato proveranno a prendere tre punti. Andremo là con rispetto ma anche con la consapevolezza di essere la capolista da diverse giornate'. Le profezie del mister toscano si sono avverate le scorse giornate, questa volta potrebbe essere quella giusta: 'me lo auguro, spero i...

L'ECCESSO DI DEBITO SOFFOCA LE NOSTRE ECONOMIE

Lord Adair Turner nella sua nuova opera "Riprendere il controllo del debito" scrive che le autorità politiche (tutte e nessuna esclusa) non hanno fatto tesoro della lezione del krach del 2008. L'ex guardiano della finanza britannica (dal 2008 al 2013) descrive nel libro gli eccessi devastanti del sistema finanziario e fa appello ad un'azione rapida per evitare la prossima crisi. A breve una crisi simile a quella del 2008 non è pensabile, però: le regole introdotte nel sistema finanziario stanno dando buon frutto, ma il mondo soffre ancora di eccessi debitori, un eccesso in cui si impantana la crescita e non consente un augurabile riscossa dell'economia. L'anemia dell'attività, alla quale si aggiungono crescenti ineguaglianze e squilibri, genera un tasso di disoccupazione elevato e la stagnazione dei salari. Ciò suscita un ritorno per reazione delle istanze populiste. La prossima crisi sarò certamente politica, quindi, e non solo economica e finanziaria.. ...

La Voce Di - 10 maggio 2017 - Conferenza presentazione "Festival del Nuo...

TRUMP DALLA POST-VERITA' ALLA REALPOLITIK?

Donald Trump dovrà sicuramente rimpiangere i tempi della campagna elettorale e dei suoi comizi infiammati, dove ogni battuta ad effetto era permessa. Nel 2015, lanciando la sua candidatura, puntava il dito sulla Cina, accusandola di svalutare la sua moneta in modo incredibile e indecoroso: la sua promessa era quella, una volta eletto, di marcare con il segno rosso tutti quei paesi disonesti che manipolavano la loro divisa. In realtà tale atteggiamento ostile nei confronti dei cinesi in USA non era nuovo e risaliva al 1994. Ora, dopo aver trascorso qualche giorno nel gradevole clima della Florida insieme al leader cinese Xi Jinping, Trump concedeva al Wall Street Journal un'intervista in cui la Cina non era più definita un paese manipolatore della moneta. In un momento in cui la Cina annuncia un grande balzo in avanti delle esportazuioni, Trump sembra rimangiarsi le invettive al vetriolo della campagna elettorale., anche perché, a dire il vero, la Cina, dal 2014, tenta di evitare u...

Festival del Nuovo Rinascimento, Lucca (a cura di Davide Foschi) 12 5 '17

FONTE COMUNE DI LUCCA/FESTIVAL DEL NUOVO RINASCIMENTO Il Festival del Nuovo Rinascimento è una manifestazione ideata da Davide Foschi, organizzata dall'associazione Verso un Nuovo Rinascimento e dal Centro Leonardo da Vinci in collaborazione con enti ed associazioni. Il Festival del Nuovo Rinascimento edizione Lucca 2017 è un evento ufficiale del palinsesto della Città di Lucca ed è patrocinato da Città di Lucca, Provincia e Regione Toscana e realizzato in collaborazione con l'associazione Il Mondo dei Bambini. venerdì 12 maggio  " Vernissage Festival in Villa Bottini " - Presenta Stefano Barsotti ore 17.00  Apertura Rassegna d'arte contemporanea e visita guidata a "La Pietà" l'Opera del Mistero del M° Foschi.** ore 18.00  Momento musicale con Quartetto di chitarre – Istituto Superiore di Studi Musicali "L. Boccherini". ore 18.20  Gli alunni della Scuola media Custer de Nobili leggono il Manifesto del Nuovo R...

Carlo Zannetti "Tutto quello che non c'è" Video Clip Ufficiale

Festival del Nuovo Rinascimento, Lucca 11 maggio '17

fonti Comune di Lucca /Festival del Nuovo Rinascimento 11 maggio 2017 Il Festival del Nuovo Rinascimento è una manifestazione ideata da Davide Foschi, organizzata dall'associazione Verso un Nuovo Rinascimento e dal Centro Leonardo da Vinci in collaborazione con enti ed associazioni. Il Festival del Nuovo Rinascimento edizione Lucca 2017 è un evento ufficiale del palinsesto della Città di Lucca ed è patrocinato da Città di Lucca, Provincia e Regione Toscana e realizzato in collaborazione con l'associazione Il Mondo dei Bambini. Il programma giovedì 11 maggio " Pre-Festival in Villa Bottini: arte e musica per le nuove generazioni "  ore 16.30  Musica con alunni delle scuole di Lucca. Laboratori neo-rinascimentali per gli alunni delle scuole di Lucca, in collaborazione con l'associazione "Il Mondo dei Bambini" di Lucca. I bambini incontreranno le opere dei Maestri Possenti, Foschi e Russo. Momento musicale: Irene di Brino...

Festival del Nuovo Rinascimento a Lucca (a cura di Davide Foschi) 11-19 maggio '17

fonte Comune di Lucca /Festival del Nuovo Rinascimento Festival del Nuovo Rinascimento Arte, scienza, cultura, educazione, economia. L'umanesimo riparte dall'Italia. Il Festival del Nuovo Rinascimento è un'occasione di incontri con ingresso gratuito, in cui sarà possibile riscoprire, tra opere d'arte, performance, musica, letteratura, talk show e laboratori artistici, il senso profondo della condivisione, della partecipazione e del senso della Meraviglia, rimettendo l'essere umano al centro della nostra società. Tra le grandi presenze attese al Festival a Lucca, Bebe Vio alla quale si assegnerà il "New Renaissance Award 2017" per il grande esempio di Amore per la Vita espresso ogni giorno con coraggio, passione e tenacia; David Gentili presidente della Commissione Antimafia di Milano che parlerà del nuovo percorso intrapreso dal Nuovo Rinascimento diretto alla sinergia tra arte, cultura e legalità; Piefranco Bruni candid...

Roma, Antonio Fiore Ufagrà e il futurismo universale parallelo

E' in corso l'ultima straordinaria mostra a Roma del Maestro futurista Antonio Fiore Ufagrà, vedi comunicato stampa di seguito. Prima due parole doverose per uno dei principali artisti contemporanei italiani, sempre giovane, attivo da decenni: il principale erede visivo dell'aeropittura e non solo futurista storica, approdato nel corso degli anni prima a certa cosmopittura assolutamente originale ed in progress. Non a caso ora con quest'ultima mostra e puntuale eccellente catalogo di Gangemi, sempre supportato dal suo critico doc G. Di Genova, Ufagrà decolla ulteriormente in una sorta di neofuturismo atemporale, al di là del tempo spazio, dove il Futuro come un paradossale Black White siderale cattura simultaneamente Avvenire, Presente e Futuro anteriore, in una specie di seconda genesi di qualche universo parallelo, dove il dinamismo e la nuova bellezza futura futuristica e futuribile, in tale altra dimensionalità o materia luminosa, sembra quasi provare (n...

Roma, la nuova futurmostra di Antonio Fiore Ufagrà

ANTONIO FIORE UFAGRÀ. PASSATO, PRESENTE FUTURISMO All'interno del complesso archeologico "Case romane del Celio" la Galleria Vittoria di via Margutta presenta la mostra dal titolo "Passato, presente e Futurismo" di Antonio Fiore Ufagrà, a cura di Giorgio Di Genova e Romina Guidelli.  La mostra ... inaugurata il 5 maggio 2017 alle ore18.00, comprende 13 opere del percorso di Ufagrà, il quale si è imposto nel panorama artistico da 40 anni, dando al visitatore un ampio scenario di come nel tempo si è evoluta la sua pittura.  La mostra rimarrà aperta fino al 5 giugno 2017, tutti i giorni ore 10.00-13.00 / 15.00- 18.00, eccetto il martedì e mercoledì.  Con le opere di Antonio Fiore Ufagrà le Case romane del Celio diventano uno spazio che si proietta nel futuro, o meglio potremmo dire con un'espressione originale verso uno "spazio del futuro", in cui la forza del passato, attraversando le opere del presente, alimenterà la pr...

NEWS ASINO ROSSO FACEBOOK journal on line (MAGGIO 2017-1)

"La democrazia è il randello del popolo contro il popolo" Oscar Wilde *"«Bisogna introdurre le sensazioni del dominio della macchina, i grandi brividi che agitano le folle, le nuove correnti d'idee e le grandi scoperte della scienza, che hanno completamente trasformato la nostra sensibilità e la nostra mentalità di uomini e italiani del ventesimo secolo»" (F. T. Marinetti).Giornale blog on line FUTURISTA Asino Rosso Ferrara, Italy 20000 visite mensili nel 2013 15000 in media mensili http://asinorossoferrara.blogspot.com/ attivo dal 2008 DIS-ORGANO DI AZIONE FUTURISTA FERRARA! ASINO ROSSO Ferrara asinorossoferrara.blogspot.com Journal on line dal 2008 by Azione Futurista Ferrara https://www.facebook.com/groups/AsinoRossoFerraraJournal/ Roberto Guerra

Ferrara, Luca Grigoli, poesia, surrealismo e Cosmos: interview

fonte Blasting News, R. Guerra ESTRATTO A Ferrara, città d'arte e scrittori, spicca attualmente un nuovo e ancor giovane scrittore, #luca grigoli . Tra #poesia cosmica , postfuturismo lirico, neosurrealismo e anche scansioni pop. Il tutto su intenzionali sfondi psicoletterari, psicanalitici, l'autore propone testi onirici e futuribili brillanti e di rara pulsionalità: di ottimo equilibrio, tra dimensione soggettiva e simbolismo del nostro tempo proiettato nell'avvenire presente.  Mercoledì 10 maggio (scorso) , nel pomeriggio alle 18, non a caso, Grigoli ha presentato il suo intenso e innovativo libro "Cosmos. Visioni, 1993-2016" (Este Edition, 2017), a cura dell'editore, scrittore e giornalista Riccardo Roversi, presso lo spazio artistico e galleria curati dal celebre artista video contemporaneo Giorgio Cattani: per la rassegna letteraria Este Edition "LibriinFabula". .... CONTINUA http://it.blastingnews.com/cul...

Vittorio Sgarbi, Sgarbi vs Capre

Da qualche tempo bellissima rubrica per Vittorio Sgarbi su Quotidiano Net (Resto del Carlino ecc.) in prima pagina: Sgarbi vs Capre, titolo programma per i suoi interventi sempre politicamente e culturalmente scorretti. Operazione encomiabile nell'era delle diversamente fake news proprio della solita stampa italiana, molto più che la democrazia anarchica e per forza anche a volte discutibile della rete (ma in ogni caso società macchina aperta - Popper docet- Internet! mentre gli old media... per fortuna non sempre).  A questo link tutti gli articoli di Sgarbi, cifra di scrittura anche molto interessante, articoli in certo senso compressi, pillole generalmente brevi e minimali, la parola stesso e il linguaggio, piaccia o meno, post web... http://www.quotidiano.net/speciali/sgarbi-vs-capre Notizie di Sgarbi Vs Capre, tutte le news in tempo reale ... www.quotidiano.net Tra le idiozie della retorica che si estende a macchia d'olio, ...

Ferrara, la Spal e (è) il Rinascimento, di Vittorio Sgarbi

fonte Quotidiano Net VITTORIO SGARB I Ferrara in festa. Il Rinascimento è la mitica Spal Nell'anno della mia nascita e nel tempo della mia adolescenza, la mia squadra, e figurine conseguenti, era la Spal di VITTORIO SGARBI Nell'anno della mia nascita e nel tempo della mia adolescenza, la mia squadra, e figurine conseguenti, era la Spal . Il calciatore mito era Oscar Massei . Ma da quando, intorno al '68, la Spal retrocesse, uscì anche dal mio cuore. Gli anni erano maturi per altre esperienze e cancellai il calcio. Oggi ritorno all'infanzia, ed è anche il giorno del mio compleanno: mi sembra bello che la squadra del cuore sia a un passo dalla A . Un paradosso che non sia festa per la bella città d'arte, per la dannunziana città del silenzio per il sito Unesco patrimonio dell'umanità , ma tempo ritrovato di una stagione perduta. Si diventa tifosi di una squadra da bambini. Mentre Ferrara è decaduta, il nuovo Rinascimento h...

[SPACE RENAISSANCE ITALIA - #02.2017] Alcuni obiettivi condivisibili tra umanisti ed ambientalisti

    Adriano Autino legge il capitolo "La questione ambientale" dal libro "Un mondo più grande è possibile!"   View in browser       Adriano Autino legge il capitolo "La questione ambientale" dal libro "Un mondo più grande è possibile!" (youtube)     La natura: fascino, poesia, vita e morte   (...) La questione ambientale si presta a molti approcci filosoficamente diversi e per molti versi diametralmente opposti, a seconda del valore che viene attribuito ad entità quali l'ambiente naturale, la vita umana, la vita animale e vegetale, la qualità della vita, l'ambiente civile.   L'umanità in bilico tra suicidio specifico e salto evolutivo (...) Le soluzioni preconizzate per il p...