Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta vittorio de Pedys

Perché N.O? Crescita/Decrescita * (01/3) di Vittorio De Pedys

01-VITTORIO DE PEDYS " Una possibilità : la decrescita Le cronache 2011 di tutta Europa, ed in particolare in Italia, hanno posto l’accento, sulla crisi finanziaria che continua a devastare i redditi di intere popolazioni ed a falcidiare i risparmi degli attoniti cittadini. Uno stato di crisi “globale”: che senso puo’ avere allora dedicare uno studio al federalismo, epitome di visione locale delle situazioni ? La risposta giace non nel cosiddetto aspetto fiscale del federalismo, forse quello piu’ conosciuto e discusso, bensi’, come si vedra’ nello sviluppo del presente lavoro, in una visione totalmente diversa del problema della crescita, sostanzialmente irrisolvibile, ed in un’apertura verso le nuove possibilita’ che una economia a carattere piu’ locale offre. Se il globalismo internazionale e’ talmente centrale agli ingranaggi del problema da costituirne esso stesso il cuore, una possibilita’ da considerare con la massima serieta’ e’ che una risposta di segno opposto sia nece...

Libro Manifesto "Nuova Oggettività" M-P biografie Autori(9) Menna-Micich-Monaldi-Marrone-De Pedys

Info Libro Manifesto vedi : http://nuovaoggettivita.blogspot.com/2011/09/il-libro-manifesto-nuova-oggettivita.html#links Francesco Paolo Menna Francesco Paolo Menna è nato a Vasto (Chieti) il 2 giugno 1950 dove è rimasto fino agli anni sessanta. Trasferitosi a Milano ha frequentato il Liceo classico e la facoltà di filosofia della Università degli Studi laureandosi con il massimo dei voti con una tesi sul pensiero politico di Gabriel Bonnot de Mably. Vinto il concorso, ha insegnato per quasi un quarantennio nelle scuole superiori lettere e filosofia. Particolare importanza ha avuto l’insegnamento nel Liceo Artistico nel quale si è approfondito il rapporto tra pensiero estetico e il realizzarsi dell’opera d’arte nella sua concretezza pratica. Appassionato ed esperto di polemologia ha collaborato con riviste storiche e di storia militare. La lunga militanza giovanile lo rende esperto di storia del calcio di cui lo appassiona l’aspetto antropologico-sociale. E’ attualmente nella redazion...