Visualizzazione post con etichetta Daniele Carletti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Daniele Carletti. Mostra tutti i post
martedì 1 novembre 2022
sabato 17 novembre 2018
Wall Street 2019 di Daniele Carletti, Maestro d'Arte ferrarese
On line per la ferrarese Asino Rosso eBook, Wall Street 2019 di Daniele Carletti, Maestro d'Arte e storico Pittore ferrarese contemporaneo.
" Protagonista sempre raffinatissimo tecnicamente (una neometafisica o neopop anche molto "molto Personal..." di lunga data a Ferrara citta d'arte e non solo, il Maestro d'arte Daniele Carletti nasce a Porotto (Ferrara) nel 1952. Attratto fin da piccolo dalle arti plastiche e figurative, dopo la scuola dell'obbligo si iscrive Bologna, dove si diploma brillantemente in pittura nel 1975, sotto la guida del maestro Walter Lazzaro. Numerosi i suoi quadri acquistati da collezionisti e amatori, Tra le mostre più importanti, ricordiamo: Jacob Javits Centre di New York (Artexpo 1994), Sala Zanolini di Ferrara (1994,1995 e 1997), Sala Marta del Comune di Ivrea (1995); Pavarotti International (1996), Galleria Oreste Marchesi di Copparo (Ferrara, 1997), Saturnia, Comune di Manciano (Grosseto, 1997 e 1998), Torre Matildea di Viareggio (Lucca, 1998), Castello di Capalbio, (Grosseto, 1998) , Bnl di Ferrara per Téléthon 1998, Trofeo "Art & Golf' a Franciacorta (Brescia, 1999), Chiesa di Santa Lucia a Macerata Feltria (Pesaro 1999), Sala "Loggia Amblingh" di Vasto (Chieti, 1999), Galleria "Préau des arts" a Nyons (Francia, 1999), Saturnia(1999), Biblioteca comunale di Peschiera del Garda, Galleria "Marchesi" di Rovigo, Circolo culturale "Vincenzo Civerchio" (Crema, 2001), Art Gallery di Pienza (Siena, 2001 e 2002), Villa Pomini in Città di Castellanza (Varese, 2001), Artisti a Torino (2002), Galleria Via Maestra di Poggibonsi (Siena, 2002), Castello di Lerici (La Spezia, 2003), Casa Ariosto (Ferrara, 2004), Villa Bottini con il movimento Nuovo Rinascimento (Lucca, 2018, a cura di Davide Foschi). Questo microcatalogo web cristallizza per la prima volta il suo percorso artistico, tra mostre, opere in "versione digitale" e puntuali note critiche".
giovedì 28 giugno 2018
Il Maestro d'arte Daniele Carletti da Ferrara: dopo il Festival del Nuovo Rinascimento
Daniele Carletti, pittore o artista visivo di Ferrara, di rara perizia tecnics, sorta di neometafsica o neosurrealismo o neopop e diversamente iper-realismo doc e più “classici”, da decenni è operativo a Ferrara e non solo. Recentemente una news nazionale con la sua partecipazione (Lucca) al Quarto Festival del Nuovo Rinascimento, vedi infi link 2 in fondo, importante format in progress inventato dal noto artista milanese Davide Foschi. Sempre a Ferrara, ha curato recentemente una mostra collettiva alla Galleria Rivellino (Via Garibaldi, vicino Palazzo Bentivoglio) con cui collabora da anni come Maestro d'Arte e curatore di mostre.
D -Daniele Carletti, l'arte
contemporanea oggi, come la vedi?
R- Molte sono le espressioni
artistiche oggi. facilitati da supporti tecnici infiniti . In questa
società apparentemente libera ma appannata da falsi valori
,l'artista contemporaneo, ha il dovere di rilanciare con il proprio
lavoro, un messaggio forte e di scuotere gli stati d'animo
dell'osservatore ,è ribadire con forza il suo valore sociale.
OPERE IN MOSTRA A LUCCA - 4°
Festival del Nuovo Rinascimento (29 5 7 6 2018)
Wall street 2001 Opera 60x70 collage
tecnica mista.anno 2004 Chi specula sui più deboli senza nessun
pregiudizio ,è il potere forte ,con le sue marionette ,vestiti di
camicia bianca con cravatta blu si mascherano come persone per bene,
ma non sono altro che corvi che magiano il denaro e creano sofferenze
alla società più debole .
L'apparizione
Opera 100x120 tecnica sabbiato con ocra e bianco
Nel nostro immaginario spesso appaiono all'improvviso visioni, che non hanno tempo,ma con molta forza rimangono impresse nella nostra mente.
Riposo in libertà Opera 80x90
tecnica collage olio anno 2003 Nel riposo la mente elabora
continuamente e trasmette sul corpo le nostre emozioni,pensiamo di
essere soli ma è un continuo dialogo tra mente e corpo.
Daniele Carletti Facebook
http://www.ferraraitalia.it/bordo-pagina-dal-295-al-76-artisti-ferraresi-al-4-festival-del-nuovo-rianscimento-di-lucca-152420.html
Iscriviti a:
Post (Atom)