Gianfranco Vanni, Collirio parlerà del fumetto e della "Graphic Novel" che lo ha visto impegnato fin dagli anni settanta, partendo dalla vivace e creativa Bologna di quel periodo e giungendo a Frigidaire di Vincenzo Sparagna per poi fare nuove e coinvolgenti esperienze.
Tra fumetto, illustrazione,arte, magari la nota rivista o simii...Frigidaire, avantgarde FuturismoSpace
https://www.ferraratoday.it/eventi/incontro-gianfranco-vanni-alias-collirio-fumetto.html
alle 18.30 torna a Pontelagoscuro la rassegna 'Righe di Periferia' che questa volta fa tappa alla Nemesio Orsatti per accogliere un ospite speciale: il noto fumettista e illustratore di origine ferrarese Gianfranco Vanni, in arte Collirio.
L’autore non presenterà un’opera particolare, ma parlerà appunto di fumetto e illustrazione partendo dalle sue prime esperienze alla fine degli anni settanta, quando in una Bologna frizzante e creativa insieme ad altri fumettisti (Igort, Baldazzini e Brolli), realizzò la rivista ciclostilata 'Il Pinguino', per poi passare a collaborare con il geniale editore argentano Stefano Trentini sulla sua fanzine 'Nuvola Bianca' che si occupava di musica rock e comics.
Nella seconda metà degli anni ottanta inizia la lunga collaborazione con l’editore romano Primo Carnera giungendo a lavorare per le pagine della storica rivista 'Frigidaire' diretta dal grande Vincenzo Sparagna. Tra il 1986 e il 1992 diventa l’alfiere riconosciuto in Italia di un fumetto demenziale, irriverente e dissacrante.
Alla chiusura di 'Frigidaire', Vanni assume lo pseudonimo di Collirio continuando la sua attività di illustratore su diverse riviste fino poi alle pubblicazioni più recenti come 'La strada dei mille errori', sulla vita di Don Minzoni.
--
Si parla di fumetto e illustrazione nell’incontro con Gianfranco Vanni (alias Collirio) a 'Righe di Periferia'
https://www.ferraratoday.it/eventi/incontro-gianfranco-vanni-alias-collirio-fumetto.html
© FerraraToday
alle 18.30 torna a Pontelagoscuro la rassegna 'Righe di Periferia' che questa volta fa tappa alla Nemesio Orsatti per accogliere un ospite speciale: il noto fumettista e illustratore di origine ferrarese Gianfranco Vanni, in arte Collirio.
L’autore non presenterà un’opera particolare, ma parlerà appunto di fumetto e illustrazione partendo dalle sue prime esperienze alla fine degli anni settanta, quando in una Bologna frizzante e creativa insieme ad altri fumettisti (Igort, Baldazzini e Brolli), realizzò la rivista ciclostilata 'Il Pinguino', per poi passare a collaborare con il geniale editore argentano Stefano Trentini sulla sua fanzine 'Nuvola Bianca' che si occupava di musica rock e comics.
Nella seconda metà degli anni ottanta inizia la lunga collaborazione con l’editore romano Primo Carnera giungendo a lavorare per le pagine della storica rivista 'Frigidaire' diretta dal grande Vincenzo Sparagna. Tra il 1986 e il 1992 diventa l’alfiere riconosciuto in Italia di un fumetto demenziale, irriverente e dissacrante.
Alla chiusura di 'Frigidaire', Vanni assume lo pseudonimo di Collirio continuando la sua attività di illustratore su diverse riviste fino poi alle pubblicazioni più recenti come 'La strada dei mille errori', sulla vita di Don Minzoni.
--
Si parla di fumetto e illustrazione nell’incontro con Gianfranco Vanni (alias Collirio) a 'Righe di Periferia'
https://www.ferraratoday.it/eventi/incontro-gianfranco-vanni-alias-collirio-fumetto.html
© FerraraToday
alle 18.30 torna a Pontelagoscuro la rassegna 'Righe di Periferia' che questa volta fa tappa alla Nemesio Orsatti per accogliere un ospite speciale: il noto fumettista e illustratore di origine ferrarese Gianfranco Vanni, in arte Collirio.
L’autore non presenterà un’opera particolare, ma parlerà appunto di fumetto e illustrazione partendo dalle sue prime esperienze alla fine degli anni settanta, quando in una Bologna frizzante e creativa insieme ad altri fumettisti (Igort, Baldazzini e Brolli), realizzò la rivista ciclostilata 'Il Pinguino', per poi passare a collaborare con il geniale editore argentano Stefano Trentini sulla sua fanzine 'Nuvola Bianca' che si occupava di musica rock e comics.
Nella seconda metà degli anni ottanta inizia la lunga collaborazione con l’editore romano Primo Carnera giungendo a lavorare per le pagine della storica rivista 'Frigidaire' diretta dal grande Vincenzo Sparagna. Tra il 1986 e il 1992 diventa l’alfiere riconosciuto in Italia di un fumetto demenziale, irriverente e dissacrante.
Alla chiusura di 'Frigidaire', Vanni assume lo pseudonimo di Collirio continuando la sua attività di illustratore su diverse riviste fino poi alle pubblicazioni più recenti come 'La strada dei mille errori', sulla vita di Don Minzoni.
--
Si parla di fumetto e illustrazione nell’incontro con Gianfranco Vanni (alias Collirio) a 'Righe di Periferia'
https://www.ferraratoday.it/eventi/incontro-gianfranco-vanni-alias-collirio-fumetto.html
© FerraraToday
alle 18.30 torna a Pontelagoscuro la rassegna 'Righe di Periferia' che questa volta fa tappa alla Nemesio Orsatti per accogliere un ospite speciale: il noto fumettista e illustratore di origine ferrarese Gianfranco Vanni, in arte Collirio.
L’autore non presenterà un’opera particolare, ma parlerà appunto di fumetto e illustrazione partendo dalle sue prime esperienze alla fine degli anni settanta, quando in una Bologna frizzante e creativa insieme ad altri fumettisti (Igort, Baldazzini e Brolli), realizzò la rivista ciclostilata 'Il Pinguino', per poi passare a collaborare con il geniale editore argentano Stefano Trentini sulla sua fanzine 'Nuvola Bianca' che si occupava di musica rock e comics.
Nella seconda metà degli anni ottanta inizia la lunga collaborazione con l’editore romano Primo Carnera giungendo a lavorare per le pagine della storica rivista 'Frigidaire' diretta dal grande Vincenzo Sparagna. Tra il 1986 e il 1992 diventa l’alfiere riconosciuto in Italia di un fumetto demenziale, irriverente e dissacrante.
Alla chiusura di 'Frigidaire', Vanni assume lo pseudonimo di Collirio continuando la sua attività di illustratore su diverse riviste fino poi alle pubblicazioni più recenti come 'La strada dei mille errori', sulla vita di Don Minzoni.
--
Si parla di fumetto e illustrazione nell’incontro con Gianfranco Vanni (alias Collirio) a 'Righe di Periferia'
https://www.ferraratoday.it/eventi/incontro-gianfranco-vanni-alias-collirio-fumetto.html
© FerraraToday