Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta storia contemporanea

1945-Corriera fantasma a S. Possidonio( Modena)

S. Possidonio è un Comune della provincia di Modena a pochi chilometri da Mirandola. Nell'immediato dopoguerra, e precisamente subito dopo pochi giorni dal 25 aprile, in moltissime  regioni  italiane, furono commessi eccidi e massacri proprio ad opera di coloro che salirono sui carri americani con il loro fazzolettino rosso inneggiando alla libertà!! Non si intende ,naturalmente tutti,ma una numerosa "masnada" di delinquenti che hanno insanguinato vergognosamente l'Italia e il 25 aprile.La storia, che è sempre stata solo unidirezionale,non ha mai scritto la verità sugli eccidi compiuti da partigiani, a guerra finita.Forse perchè l'elenco era talmente lungo da far vergognare e inorridire persino il lettore.Esempio: La strage di Oderzo( a cura dei partigiani della Brigata garibaldi ")-vittime furono 144 fra i giovani ufficiali della scuola - Il massacro di Schio( Vicenza) - La strage delle ausiliarie - la strage di Bologna -  l'eccidio dell'Ospedale...

La Resistenza Tricolore

da Il Sole 24 Ore   La Resistenza Tricolore di Arrigo Petacco e Giancarlo Mazzuca 8 settembre 1943: dopo la proclamazione dell'armistizio da parte del maresciallo Badoglio e la fuga di Vittorio Emanuele III e del governo a Brindisi, i militari italiani, abbandonati al loro destino, si trovarono di fronte a una drammatica scelta: stare con il re o con il duce? Seguirono ore febbrili, durante le quali i tedeschi, i nuovi nemici, non faticarono molto a impadronirsi della parte non ancora liberata della penisola . Contro di loro ebbe inizio la Resistenza. Con questo termine s'intende, in genere, la Resistenza partigiana, attiva soprattutto dal giugno 1944, giacché la storiografia ufficiale pare avere dimenticato la dolorosa vicenda dei tanti militari che, in obbedienza agli ordini ricevuti e mantenendo fede al giuramento prestato, rifiutarono di arrendersi ai nazisti e morirono combattendo, non soltanto in Italia ma anche nei Balcani, in Corsica, nelle isole dell'Egeo e nelle...