Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta storiografia

Presentazione de La Resistenza Tricolore da Mauro Malaguti

Cari amici, vi invito tutti alla presentazione del libro dell'on Giancarlo Mazzucca "La Resistenza Tricolore". L'incontro si terrà venerdì 28 maggio alle ore 17.30 presso la Sala dell'Arengo (all'interno della residenza comunale, la porta a destra una volta salito lo scalone) in Piazza Municipale a Ferrara. Parteciperanno al dibattito il sen. Alberto Balboni, la prof.ssa Anna Quarzi (direttrice dell'Istituto di Storia Contemporanea) e il portavoce di Generazione Pdl Luca Cimarelli. Vi aspetto numerosi Un caloroso saluto Mauro Malaguti *DA CONTROCULTURA SUPEREVA di R. Guerra  (25 4 2010) LA RESISTENZA TRICOLORE (RECENSIONE) .....La storia a una dimensione, è ancora in flagrante evidenza nelle solite liturgie datate, distanti anni-luce dallo spirito contemporaneo, anche del 25 Aprile 2010, chiare e cristalline fin dalla vigilia. Serve a poco ricordare, come nessun storiografo o giornalista critico, i succitati ed altri, abbian sempre premesso...

Resistenza Tricolore? di Massimo Flippini

da POLITICAMENTE CORRETTO   Ho visto la puntata di ‘Porta a Porta’ andata in onda il 21 aprile (La Resistenza sconosciuta) in cui largo spazio era riservato al libro LA RESISTENZA TRICOLORE di A. Petacco e G. Mazzuca -giustamente diretto a rivalutare la resistenza delle FFAA o ‘tricolore’ contrapposta a quella ‘partigiana’ - ma poco dopo l’inizio mi sono cadute le braccia nel vedere il consesso di ‘esperti’ presente -tra cui addirittura il Ministro della Difesa- non battere ciglio mentre l’ineffabile Bruno Vespa ‘dava i numeri’ sulla resistenza di Cefalonia che -stante il titolo della trasmissione- potremmo anche definire ‘Resistenza Porta a Porta’.   Dico questo senza alcuna intenzione di essere irriverente sulla tragedia che si consumò in quella maledetta isola e di cui restò vittima anche mio Padre, ma solo perché di fronte all’ennesimo scempio della verità storica compiuto questa volta da Vespa reiterando il solito FALSO dei 9.646 (NOVEMILASEICENTOQUARANTASEI) Morti a C...

Il Dinanimismo sceglie la Storia

 25 aprile 1 maggio DESTRA O SINISTRA? IL DINANIMISMO SCEGLIE LA STORIA di ZAIRO FERRANTE   A cavallo tra il 25 aprile (festa della liberazione) ed il 1° maggio (festa dei lavoratori) il dinanimismo ha deciso di schierarsi con la Storia. Si proprio con la Storia, quella strana ed irrazionale stella che brilla di luce propria, quell'oggetto misterioso che se tramandato oralmente o scritto sui libri dà sempre lo stesso risultato. Avete capito benissimo! Parlo proprio della Storia, quella misteriosa signora che da sempre unisce donne, uomini e bambini di diversa provenienza ed estrazione sociale guidandoli verso un unico obbiettivo che si chiama Libertà. Parole imparziali che da sempre resistono perfino alla politica che invano cerca di cambiarle, nasconderle e strumentalizzarle. Insomma, il dinanimismo (movimento indipendente e libero) tra destra e sinistra sceglie la Storia, essere pulsante sopra le parti, guerriero che a spada tratta da sempre difende la dignità e l'...