Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta gianfranco de turris

Il Giornale e G. De Turris su Alessandro Guzzi realista e preraffaellita

Nota di AsinoRosso:  nel catalogo della mostra  segnalata la Carmelina edizioni (Guzzi è anche autore La Carmelina), S, Giovannini e Roby Guerr, autori di alcune note in merito. *di GIANFRANCO DE TURRIS Una figura femminile nuda in estasi con sullo sfondo un padiglione diroccato (Il brivido di Dio) ed un'altra con alle spalle ruderi ricoperti dalla vegetazione (La modella tra le rovine); due uomini si confrontano al karate vicino ad un altro che medita in poltrona la pipa in bocca, dietro una finestra che si affaccia su case diroccate (La finestra delle rovine): ancora una donna nuda e sorridente con accanto un militare in una divisa d'antan (La giovane serva). Affascinanti ragazze senza veli, austeri militari e sempre rovine, macerie, muri diroccati in foreste o campagne: la tematica di Alessandro Guzzi, che espone sino al 23 giugno una serie di quadri recenti (2006-2014) alla Libreria-Galleria d'Arte L'Universale (Via Caracciolo 12,Roma, apertura pomeri...

La rivolta diversamente antimoderna di Evola: 80°, convegno di Roma

Convegno di Studi Ottant’anni di “ Rivolta contro il Mondo moderno” Fondazione Julius Evola Scuola Romana di Filosofia politica Edizioni Mediterranee ROMA, Sabato 7 Giugno 2014, ore 16,30 Sala de “L’Universale” Libreria/Galleria delle Arti Via Francesco Caracciolo 12, accanto al mercato Trionfale di Via A. Doria (Metro linea A fermata Cipro; Bus 490 - 495 - 492 - 913; Tram 19) Ore 16,30: Gianfranco de Turris, Segretario della Fondazione Evola , “ Perché questo Convegno”. Ore 17,00: Nuccio D’Anna “Una proposta di alternativa di civiltà”. Ore 17,30: Luca Valentini “Visione prospettica e terza dimensione della storia: l’attualità di Rivolta”. Ore 18,00: Giovanni Sessa “ Spazio, tempo, terra in Rivolta: per una esegesi comparativa”. Ore 18,30: Stefano Arcella “Americanismo e bolscevismo: fonti spirituali e ...

Read Milano Italia- Presentazione libro “Il Domenicano bianco” di Gustav Meyrink (Edizioni Bietti) a cura di Gianfranco De Turris

Venerdì 30 novembre 2012 ore 18.30 Bistrò del Tempo Ritrovato Via Foppa 4 Milano Nuova edizione a cura di Gianfranco de Turris Traduzione di Julius Evola Appendice: "Meyrink e l'esoterismo": testi di Julius Evola, Massimo Scaligero, Serge Hutin, Jean-Pierre Bayard, Gérard Heym Interverranno: Luca Negri, "Il Giornale" Gianfranco de Turris, curatore del volume Andrea Scarabelli, Edizioni Bietti Per info: ufficio.stampa@edizionibietti.it L'Archeometro: 1. Davide Bigalli, "Un'altra modernità" 2. Ezra Pound, "Carta da Visita" 3. Luca Gallesi, "C'era una volta… l'economia" 4. Gustav Meyrink, "Il Domenicano Bianco" Edizioni Bietti, Milano 2012, pp. 290, euro 19,00 http://www.readmi.it/presentazioni/presentazione-libro-il-domenicano-bianco-milano/

Convegno di Studi "Cavalcare la tigre- 1961-2011" con De Turris, Casalino, Malgeri, Scarabelli,Veneziani

Convegno di Milano “TRADIZIONE E STORIA DELLE IDEE” per G.F. Lami

Dipartimento di Filosofia Associazione Scuola Romana di Filosofia Politica Università degli Studi di Milano “TRADIZIONE E STORIA DELLE IDE E ” Giornata di studio in ricordo di Gian Franco Lami Lunedì 17 ottobre 2011 Aula Crociera Alta Dipartimento di Filosofia , via Festa del Perdono 7 , Milano . Programma: h. 09.00: Indirizzi inaugurali . P resiede: Davide Bigalli (Università di Milano) h. 09.30: Apertura dei lavori: Claudio Bonvecchio (Università dell’Insubria): La Tradizione e il pensiero filosofico h. 10.00: Giulio Maria Chiodi (Università dell’Insubria): Filosofia politica ed epocalità h. 10.30: Michele Olzi (Università di Milano): Alchimia: chemia o soror mystica ? h. 11.00 : Giovanni Sessa (Università di Roma “La Sapienza”): Walter Heinrich: metodo tradizionale e romanticismo h. 11.30: Vincenzo Minafra (Università di Bari): Esordi novalisiani in Francia: Madame de Staël e Charles-René Forbes de Montalembert h. 12.00: Giampiero Moretti (...