Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta mara gessi

MARA GESSI-Ferrara-Arte-Etruschi...Giugno 1-2025

  Mara Ges si  28 5 2025  Fidia Toffetti è il vincitore del premio "De Aqua et Terra . L' opera si intitola " SPINA la città riemersa " , realizzata in marmo Verdello di Verona L' artista ha voluto sottolineare l' importanza dell' antica e prestigiosa città etrusca e il suo importante ritrovamento ad opera delle opere di bonifica avviate poco più di un secolo fa.   Nota artista femmina, da anni a Ferrara e scultrice...    molto interessante questa connessione con una collega e il mondo ancora da riscprire degli etruschi   Da vedere!!!  

Mara Gessi: artista ferrarese dell'anno 2011

“GenovARTE 2011” Opera premiata IV Biennale d’Arte Contemporanea presentazione di Mario Napoli Satura Art Gallery Genova “ Le avventure di Pinocchio” Storia illustrata di un burattino Settore attività culturali di Ferrara Servizio biblioteche e archivio Biblioteca Bassani La poesia degli artisti “LA PACE” Tra parola e immagine presentazione di Dario Gaito San Bernardino Vercelli “Premio ESTENSE SCUOLA 2011” “Come mi batte forte il tuo cuore” di Benedetta Tobagi progetto di scenografia teatrale 1° Premio Unindustria Ferrara “150° dell’ UNITA’ D’ITALIA” progetto: “Carnet di viaggio dei Musei Civici di Ferrara” 3° Premio Comitato per la Celebrazione dei 150 Anni Ferrara 2010“ Rime di luce” presentazione di Maria Grazia Negrini V Edizione - Festival la violenza illustrata Cinema Lumiére, Bologna “ Sul filo. Ensemble” Galleria Atrebates, Dozza, Bologna Da Indomita verba in calco labile libri d'artista Ed. Beatrix 2010 “ Sul filo. Ensemble” Artelibro 2010 - Festival del Libro d’Arte Cent...

Mara Gessi illustra l'Acchiappanuvole di Rita Montanari

L'originale scultrice ferrarese amplifica i propri orizzonti artistici Già nota come artista visiva, scultrice minimalista e contemporanea, con poche mostre ma ben calcolate e azzeccate nel corso degli anni, Mara Gessi recentemente ha ampliato la sfera d’interventi artistici con scansioni sorprendenti. Dal futuro al passato, in certo senso, tra arte elettronica, videoclip attinenti la propria dimensione estetica principale e illustrazioni di libri per ragazzi, sorta di disegni alla Miro, nell’archetipo dell’infanzia e della fiaba… Ad esempio, in quest’ultima variabile, suoi i disegni in L’Acchiappanuvole di Rita Montanari (Este Edition, 2010). Un paradosso meramente superficiale: da tempo la psicoanalisi, da Bettelheim a Marie Lous Von Franz, gli stessi Rodari nello specifico della fanciullezza o dell’adolescenza (man non solo) oltre a Calvino hanno sottolineato il profondo futuro anteriore, soggettivo e psicosociale del… c’era una volta della specie e delle culture uma...

L'acchiappanuvole di Rita Montanari /illustrazioni di Mara Gessi

" A tutti voi bambini. Mi piace dedicare questa favola a tutti voi bambini e a quanti - piccoli e adulti - amano le favole come luoghi del sogno e della speranza: il seme del domani che oggi ci consente di disegnare nel cielo orizzonti di luce. E a tutti voi bambini esprimo con immenso affetto l’augurio di seminare nel tempo a venire - nel vostro tempo - una terra di nuove promesse ricche di generosità, di pace e di gioia. E come in questa storia la casa nel bosco ha la porta sempre aperta per accogliere chi desidera fermarsi, così anche voi tenete sempre spalancata la porta del cuore a chi cerca il vostro aiuto o la vostra amicizia: per un sorriso che offrirete, ne riceverete mille volte di più, come per un incanto o per una magìa. E ora cominciamo a leggere insieme le parole e i disegni e… buona favola a tutti."  Rita Montanari   L'ACCHIAPPANUVOLE ESTE EDITION    vedi anche : http://www.estense.com/l%E2%80%99acchiappanuvole-tra-gli-scaffali-dellequilibreria-0...

Mara Gessi e la Materia senza Gravità Interview

Mara Gessi, breve autobiografia e Interview Vive e lavora a Ferrara, ha studiato sia pittura che scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, insegna al liceo artistico Dosso Dossi di Ferrara.  Ama dipingere, fare dell’antiscultura, la contaminazione dei linguaggi e l’aria leggera del vento    D- Scultura e pittura minimale i tuoi codici?  R-(MARA GESSI)  " Credo che una foglia d'erba non sia meno/ di un giorno di lavoro delle stelle"  Walt  Whitman  Le mie sculture sono piccole, le realizzo con materiali poveri, facilmente reperibili e molto malleabili. Questi materiali sono importanti proprio perché per la loro natura “mancano” di rarità, lucentezza, rigidità e solidità, Qualità  invece tipiche di metalli più ampiamente prediletti, più  utilizzati, più preziosi e durevoli, ma a me più indifferenti.  Le forme create o ricreate nella scultura o nella pittura sono generate dalla nostra immaginazione e pr...

Lo sguardo sospeso di Mara Gessi nota di Gianni Cerioli

*Mara Gessi Sospensioni a Galleria del Carbone Ferrara dal 23 maggio 2010 da EXIBART DI GIANNI CERIOLI U no sguardo sospeso Sollevati, sostenuti in alto, appesi, gli organismi architetturali di Mara Gessi vòlitano sul soffitto della Galleria del Carbone. Interrompono il nostro ambito spaziale quotidiano, lo differiscono, anzi, di quel tanto che è necessario a rendere meno incerto il loro modo di porsi. Le sospensioni di stato di questi assemblaggi concettuali declinano una lista di un insieme infinito: di oggetti, di frammenti vegetali o animali, di manufatti ... di orpelli poetici del reale. L'atto, l'effetto del sospendere che l'artista sviluppa in questa sua ricerca spiazza il visitatore. Lo schema della casa, che raccoglie e racchiude, diventa una forma – inventario entro la quale rifondare la natura e la cultura. All'interno di questa struttura Mara svolge poi sapientemente un'attività testuale, dipana un suo privato viluppo narrativo, capace di fondare p...

Mara Gessi personale Sospensioni alla Galleria del Carbone

S O S P E N S I O N I MARA GESSI  presentazione di GIANNI CERIOLI  dal 23 Maggio al 6 Giugno 2010  i n a u g u r a z i o n e Domenica 23 Maggio ore 18,00  con il Patrocinio di: Galleria “del Carbone” via del carbone 18/a - 44100 ferrara  dal lunedì al venerdì 17.00/20.00 sabato e festivi 11.00/12.30 - 17.00/20.00 martedì chiuso   Un mondo di personalizzazioni per Messenger, PC e cellulare