Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta roberto cariani

Roberto Cariani-“Ferrara–Carnet de Voyage” (Este Edition) alla Feltrinelli

Estense com Presentazione-evento del “diario ferrarese” di Roberto Cariani: “Ferrara–Carnet de Voyage” (Este Edition – 2011), oggi alle ore 18,30, presso la libreria Feltrinelli di via Garibaldi. Per l’occasione l’artista che nel 2010 è stato invitato in Francia ad esporre alla biennale internazionale del “Carnet de Voyage” a Clermont-Ferrand, si cimenterà nella realizzazione di un bozzetto ad acquerello. All’appuntamento sarà presente anche il direttore editoriale della Este Edition, Riccardo Roversi. http://www.estense.com/?p=150939   Ferrara. Carnet de Voyage di    Roberto Cariani   Roberto Cariani: Nasce nel 1955 a Ferrara, dove vive e lavora. Consegue il diploma di Maestro d'Arte presso il Liceo Artistico di Bologna, continuando negli anni a sperimentare diverse tecniche grafiche e pittoriche. In Italia ha partecipato a mostre collettive ed estemporanee, vincendo numerosi premi. Con questo diario ferrarese, nel 2010 è stato invitato in Francia ad esporre alla b...

Roberto Carian Carnet de voyage recensione di Emilio Diedo

  Roberto Cariani Carnet de voyage In copertina elaborazione di Silvia Cariani Introduzione di Roberto Cariani Este Edition, Ferrara 2010, pp. 48, € 18,00 Grazie a quest'ultima pubblicazione l'Este Edition ha lanciato, per quel che concerne i suoi programmi, un'ulteriore linea editoriale: Diari di viaggio, nell'intonsa collana Carnet. Certamente l'idea propositiva non può non essere partita da Roberto Cariani, maestro d'arte diplomato, autore dell'opera in disamina, il quale, proprio nel 2010, è stato invitato in Francia, per la precisione a Clermont-Ferrand, a partecipare alla biennale del "Carnet de Voyage", per l'appunto. Cariani, partendo dal presupposto d'aver preso, oltretutto, spunto da altri artisti del pennello, proclama, nella motivazione di fine opera, d'aver «voluto rivisitare i luoghi più o meno […] cari [di Ferrara], questa volta cercando di annotare liberamente sulla carta le impressioni e le emozioni suscitate...