Visualizzazione post con etichetta genetica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta genetica. Mostra tutti i post

venerdì 28 marzo 2025

IL GENOMA DEI PRIMI SAPIENS...PostNeandartal...

 https://www.scienzaonline.com/paleontologia/antropologia/item/3247-il-genoma-dei-primi-sapiens-europei,-tra-antenati-neandertaliani-e-discendenti-asiatici.html

I più antichi uomini moderni che hanno abitato l'Europa, vissuti circa 45.000 anni fa, hann.o contribuito a formare il patrimonio genetico degli umani attuali, in particolare delle popolazioni dell'Asia orientale. E nei loro genomi sono emersi ampi tratti di DNA dell'Uomo di Neandertal
I primi Sapiens europei hanno contribuito alla formazione del patrimonio genetico delle popolazioni umane successive, in particolare - sorprendentemente - degli attuali abitanti dell'Asia orientale. Lo ha scoperto un team di ricerca internazionale sequenziando i genomi dei più antichi uomini moderni che hanno abitato l'Europa, i cui resti - datati con altissima precisione - risalgono a circa 45.000 anni fa e sono stati rinvenuti nella grotta di Bacho Kiro, in Bulgaria.


Nei genomi sequenziati, inoltre, gli studiosi hanno identificato ampi tratti di DNA dell'Uomo di Neandertal, da cui emerge che questi Sapiens avevano avuto antenati Neandertaliani nel loro albero genealogico, tra 5 e 7 generazioni precedenti. Gli incroci tra Sapiens e Neandertal erano quindi probabilmente molto frequenti quando i primi esseri umani moderni arrivarono in Europa. 



giovedì 6 febbraio 2025

DNA? Genetica (GeoPop)

 https://www.geopop.it/che-cose-leredita-digitale-e-come-si-puo-trasmettere/?utm_source=firefox-newtab-it-it

 L'eredità digitale include beni e dati online che necessitano di pianificazione per evitare perdite o problemi legali. Creare inventari, nominare eredi digitali e redigere un testamento digitale sono passaggi chiave

continua su: https://www.geopop.it/che-cose-leredita-digitale-e-come-si-puo-trasmettere/?utm_source=firefox-newtab-it-it
https://www.geopop.it/


 

Forse nuove tendenze genetiche forse prevalenti  nella consueta riflessione incongrua tra Dna e Cultura/Ambiente;  anche se forse equivoco storico, Dna e memetica, oppure Dna e Cultura in sè indivisibili nei fatti...Futurismo Space


 

giovedì 31 marzo 2016

Craig Venter e la futura vita sintetica

 


27/03/2016
ARTICOLO COMPLETO 

mercoledì 7 aprile 2010

Il DNA in 190 mila Video

mitocheck-logo-82.gifda Oggi Scienza

GENETICA HOLLYWOODIANA

Per la prima volta sullo schermo, oltre che su Nature, 190 mila video narrano le strabilianti avventure di un migliaio e passa di geni umani. E’ l’Epopea  della mitosi, dall’enigma iniziale – chi farà il fuso? – all’happy end per anime sensibili: la nascita di una nuova cellula. Per le anime insensibili, c’è un finale alternativo: per un’interferenza vigliacca del Rna, i cromosomi non si raggruppano e la cellula bambina muore. Sniff…

Come si vede dal logo di stelle su sfondo azzurro, si tratta di una produzione finanziata dalla Commissione Europea. È stata girata negli studi dell’EMBL a Heidelberg con la regia di Jan Ellenberg. Recensione di Jeanelle Weaver.

http://oggiscienza.wordpress.com/2010/04/06/genetica-hollywoodiana/