Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta mito e poesia

Navigium Isidis - Il ritorno di Iside

Il 4 Marzo è giorno sacro alla Dea Iside. Vi parlo di questa Dea poiché la sua figura e la sua storia si intrecciò presto con Roma in un complicato rapporto di odio e amore. Il Navigium Isidi commemora il ritorno di Osiride dopo che il suo corpo fu ricomposto dalla sua magica sposa. Ma ebbero il tempo solo di una notte, il tempo necessario per dare alla vita Horus, il fanciullo figlio del Sole che avrebbe vendicato il padre. Nella Passione di Iside si riconoscono facilmente alcune caratteristiche note alla nostra cultura cristiana, non a caso. Dei dai mille nomi, signora della speranza, della provvidenza, della magia, patrona della vita. In lei vi si potevano identificare tutte le Dee, incarnazione del principio femminile cosmico. Iside, come del resto l'Egitto, entrò presto nel cuore dei Romani, anche se la religione egizia venne sempre considerata inassimilabile. Fu un rapporto lungo e turbolento, a lei furono eretti templi anche dentro il Pomerium, persino sulla cima del Ca...