Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile 6, 2025

Trump Pazzo, Criminale, Strano o Realistico - la newsletter di oggi di Società Libera

  Da: Societa' Libera < news@societalibera.org > Date: mar 8 apr 2025 alle ore 03:06 Subject: Trump Pazzo, Criminale, Strano o Realistico - la newsletter di oggi di Società Libera To: < guerra.roby@gmail.com >   Società Libera online Anno XXV - n. 570- 08 aprile 2025 00186 ROMA - Piazza Rondanini, 52 - Tel. 06.89538799 www.societalibera.org info@societalibera.org @SocietaLibera Liberae Sunt Nostrae Cogitationes                            TRUMP PAZZO, CRIMINALE, STRANO O REALISTICO di  Riki Sospisio* Un punto di partenza cruciale ma spesso trascurato in Europa sono gli squilibri economici presenti negli Stati Uniti. Nonostante gli alti tassi di crescita e il considerevole reddito pro capite a Washington e dintorni, c'è un problema di fondo preoccupante. Secondo i dati del Dipartimento del Tesoro, il debito nazionale è...

AI e Arte....

 https://www.vdnews.it/tecnologia-e-scienza/2025/04/09/news/stiamo-usando-l-intelligenza-artificiale-piu-potente-mai-creata-solamente-per-fare-i-meme-18864719/?utm_source=firefox-newtab-it-it Negli ultimi giorni, milioni di utenti hanno sperimentato la nuova funzione di ChatGPT che genera immagini con il modello GPT-4o. Tra i trend più popolari, la “ghiblizzazione” trasforma qualsiasi scena in stile Studio Ghibli, in pochi secondi e con un semplice prompt. Un salto che apre nuove possibilità, ma solleva una domanda inevitabile: che ruolo resta ai creativi, soprattutto agli illustratori? OpenAI ha recentemente integrato nel suo chatbot una funzione nativa di generazione immagini basata su GPT-4o, il nuovo modello multimodale che unisce testo, immagini e suoni in un unico sistema. A differenza del precedente DALL·E 3, questo generatore è più accurato: riesce a leggere testi, modificare dettagli e migliorare la qualità visiva in modo autoregressivo. Il risultato? Meme ultra-realist...

RICCARDO ROVERSI-G Bassani-Corriere Padano-Ferrara

  IL GIOVANE BASSANI UN QUARTO DI SECOLO SENZA GIORGIO BASSANI Ideazione e produzione: Associazione Ferrara Pro Art Introduzione e coordinamento: Riccardo Roversi Letture drammatizzate e musicate a cura di Shamira Benetti e Natalia Abbascià Saluto iniziale di Portia Prebys, curatrice del Centro Studi Bassaniani Il 13 aprile del 2000 ci lasciava Giorgio Bassani, il più importante scrittore ferrarese del Novecento, nonché uno dei più memorabili scrittori italiani, autore di opere indimenticabili e tradotto in tutto il mondo. E martedì 15 aprile, presso la Biblioteca Ariostea (Sala Agnelli, ore 17:00), si terrà - in occasione dei 25 anni dalla sua scomparsa - una lettura teatralizzata e musicata - con proiezioni di immagini - di brani tratti dai suoi racconti “giovanili”, da lui scritti quando aveva fra i 19 e i 21 anni di età, pubblicati sul “Corriere Padano” fra il 1935 e il 1937 e là rimasti per molti anni, ora recuperati nel libro (ebook) “Giorgio Bassani e il ‘Corriere Padano’ ...

KIPPLE:...Fiori del Male spaziali speciali...

  Kipple Officina Libraria o e o n p r s S t d l   8 f : i 1 8 2 a e l 6 6   8 i l 5 g l e r a a u 0 7 c t 1 7   r u l 9 4 3 2 9 l 2 1 p   a o e f    ·  Alessandra Micheli recensisce su Les fleurs du mal- Blog letterario il Premio Kipple 2019, "Il cacciatore di sirene", di Domenico Mortellaro - http://www.kipple.it/.../il-cacciatore-di-sirene.../ La chiosa della rece è illuminante e racchiude tutti i significati dell'opera: La quarta "In un viaggio che sembra sprofondare nel cuore stesso del weird, Mortellaro crea non solo un avventura strabiliante, ma un universo che ci accoglie e ci chiede di poter essere preservato dall’ossessione, quella si assurda, della bramosia del potere". Nell’Italia buia del Ventennio, un caso provinciale di follia vede protagonisti un direttore del manicomio, un ispettore di Polizia inviato direttamente da Mussolini, e Carl Gustav Jung. Il cacciatore di sirene è un teatro dell’assurdo e del weird che esplora i fantasmi...

SAVIANO Ai limiti della follia E Musk profezia criminale...

  La fine di Elon Musk e di Donald Trump «sarà violenta». La profezia video di Roberto Saviano: «Verranno uccisi dall’odio che hanno diffuso» https://www.open.online/2025/04/11/saviano-elon-musk-donald-trump-uccisi-odio-violenza-video/  Saviano: «Con Musk al potere ci sarà un unico potere», immagina l'autore di Gomorra in un video sul proprio profilo Instagram «La fine di Elon Musk sarà una fine violenta. Ciò che sta costruendo intorno a sé il suo potere, l’oligarchia, la tirannide della sua prassi, insieme al suo sodale Trump, non potranno che portare a una caduta violenta». Ad annunciare la profezia è Roberto Saviano , che immagina una fine brutale per il miliardario sudafricano e il presidente degli Usa. «Il loro epilogo politico sarà probabilmente nel sangue». Insiste l’autore di Gomorra: «Cadranno per mano di coloro che hanno esaltato, cadranno per via di quell’odio che loro stessi hanno diffuso e che oggi vediamo soltanto in epifania.  L’agonia con c...

Fantascienza: Ultimatum alla Terra-Cinema...

di Robert Wise  1951  Usa L'alieno Klaatu, atterrato negli Stati Uniti con un disco volante, chiede di vedere i capi dell'umanità per convincere le potenze mondiali a eliminare le armi nucleari. Accolto con ostile ottusità, cerca di vivere in incognito e conoscere gli umani.  Film pietra miliare per la sci fi.anche cinema, della stagione d'oro anni 50(60-E a dir poco un capolavoro a livelli anche Verticali e futuribili doc, otre che per nulla retorico, convincente, su ardua 1questione psicosociale. Data stessa significativa e importante. Qualita oggi e da tempo praticamenten scomparsa..RobyGuerra KLATU BARADA NIKTO, la memorabile frase topica del Film....     -     

Ferrara. Incontro letture Roberto Pazzi-Poesia

  Ferrara, Su Roberto Pazzi...Carlino Fe     https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/dieci-poeti-per-roberto-pazzi-8b33a555?live Dieci poeti per Roberto Pazzi. Serata fra poesia e ricordi. E’ l’omaggio che alcuni poeti faranno, oggi alle 17.30, al... Dieci poeti per  Roberto Pazzi . Serata fra poesia e ricordi. E’ l’omaggio che alcuni poeti faranno, oggi alle 17.30, al  Circolo Negozianti  a  Palazzo Roverella . L’idea dalla collaborazione fra  Alessandro Pasetti , giornalista e scrittore, e il Circolo Negozianti, il presidente Paolo Orsatti e il direttore artistico Riccardo Modestino. A leggere le opere Matteo Bianchi, Ines Cavicchioli, Emilio Diedo, Lugi Grassi, Giuliano Malaguti, Franco Mosca, Nicoletta Poli, Massimo Scrignoli, Athos Tromboni, Nicoletta Zucchini e Michele Balboni. Intermezzi musicali. Intervento dell’assessore Marco Gulinelli. Interventi Francesca Capossele e Stefano Baldrati. Assente..il noto scrittore futurista ferra...

Libro di Roby Guerra- FUTURI22-eBook Asino Rosso, 2025

 FUTURI22 Ebook Asino Rosso, primavera 2025 del noto futurista ferrarese o scrittore  Sci Fi ( e Editor On Line) RobyGuerra o Futurguerra. Pagine sintetiche e veloci sui prossimi futuri, con sguardi intuitivi  sul secolo 22 prossimo

ANDREA ROSSI-Stereotopi?

ANDREA ROSSI FACEBOOK-Ferrara   Io amo gli stereotipi. gli stereotipi culturali, quelli di genere, gli stereotipi fisici, gli stereotipi dell'abbigliamento e degli accessori. gli sterotipi della famiglia e nella famiglia. Perché alla fine la normalità esiste. E la medietà é la spina dorsale di ogni cultura.    Bella considerazione e riflessione critica per il noto storico di Ferrara, citta' d'arte Emilia Romagna... Una giusta attenzione a certa positiva Normalita', a volte perduta, in nome di falso progressismo et similia... Asino Rosso     

EX MACHINA-Profetico 10 anni fa....

 https://www.esquire.com/it/cultura/film/a64394627/ex-machina-film-garland-2015/ . ..  era stato capace di stupire.   Ex Machina   compie 10 anni , ed è stato un debutto a dir poco spettacolare, perché questo   scifi distopico , uscito in sala per la prima volta   il 10 aprile del 2015 , è un vero e proprio gioiello, capace di rivelarsi   una profezia   per ciò che riguarda il nostro rapporto con la   tecnologia , noi stessi e il concetto di moralità.   Ex Machina   ancora oggi risplende della sua capacità di parlarci dei   cambiamenti a livello sociale, politico persino , che si verificano nel momento in cui vengono varcati quei limiti che l'uomo non può superare, neppure in nome dell'accelerazione tecnologica.   Film labirintico, opprimente, eppure sensuale , visivamente a dir poco seducente, è di base un   thriller   che se la gioca completamente sugli interni, illuminato dalla fredda ma tutt'altro che inespre...