Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre 3, 2013

Matteo Renzi: Enews 375, avanti verso la sinistra 2.0

  Sarebbero tante le storie interessanti di cui parlare in questa settimana che sta finendo. Vorrei che il nostro pensiero ci portasse a Mostar, nella città del ponte distrutto proprio quando ricordiamo i vent'anni da quell'avvenimento e poi subito al Cairo, nel cuore dell'Egitto dove l'ex Presidente Morsi è entrato in Aula per essere processato: del Mediterraneo non parla più nessuno, eppure questa è la frontiera più importante per l'Italia e per l'Europa. Vorrei che con la mente volassimo in America dal nuovo sindaco di NYC, De Blasio e dalla sua lotta contro le diseguaglianze e anche perché no dal Governatore repubblicano del New Jersey, Christie che con il suo successo ha sconfitto anche la parte più oltranzista del suo partito, il Tea Party; vorrei che ci fermassimo nella Grande Mela a Wall Street dove Twitter è stata quotata con risultati incredibili: quasi trenta miliardi di dollari di capitalizzazione. E pensare che c'è gente che continua a ritenere ...

Estetica edonistica 2.0

I  giochi di "vedo non vedo” arrivano sulle passerelle di tutto il mondo e il nude look si conferma la tendenza preferita delle celebrità. Popstar del calibro di Rihanna, Beyoncé e Lady Gaga hanno sfoggiato i look più stravaganti e maliziosi, così comeGwineth Paltrow e altre star del mondo del cinema. Nella prima foto, Jamie Alexander, attrice di "Thor: The Dark World". GUARDA ANCHE:

Spigoli&Culture magazine: il caso Stefano Cavagna

* BERLUSCONI perseguitato o meno, in Italia esiste un vero e grave problema che riguarda non soltanto la neutralità dei Magistrati, ma la meritocrazia e competenza di quest'ultimi, la degenerazione reale della Giustizia in Italia (non riducibile all'ambigua attualmente propaganda spesso sui diritti dei Detenuti e su certo trend ideologico che strumentalizza in tutta Italia la questione con anche la dissipazione di risorse pubbliche in enfatizzate iniziative culturali, teatri per detenuti e veteroneorealismi del genere..." Nota di Marco Cremonini Como/Neuchatel dal magazine di/da Ferrara  Spigoli&Culture Dal 1988 ad oggi 50.000 mila persone sono state vittime di errori giudiziari e lo Stato ha versato come risarcimento quasi 600 milioni di euro. Ma non tutti potranno essere risarciti, perché l’errore, a volte, non è dimostrabile, mentre con nonchalance la presunzione contraria sembra aver sconfessato il motto “in dubio pro reo”. Anche nel mondo dell’arte può succedere l...

Grillo per la legge di Civiltà....contro la crisi e la finanzocrazia.... Fassina tecnoidiota

*NOTA DI ASINO ROSSO1..... FASSINA TECNOIDIOTA! IL GRILLO FUTURIBILE  sul reddito di cittadinanza ha scientificamente ragione...  allucinante l'ignoranza dell'eperrrto economico del FU PD (Renzi o non Renzi, il sindaco di Firenze in ogni caso sarà costretto a sane epurazioni o riformattazioni...). Fassina contro la civilissima e fattibile (nel cranio degli italiani deve essere chiarissimo!) proposta di Griilo, manco conosce la Legge di Moore applicata al sociale, al divenire e liberazione delle risorse innestate dal dinamismo della storia e dall'avvento ottimizzazione delle nuove tecnologie, ovviamente ben pilotando le dinamiche possibili stesse!  Per Fassina la storia è come Parmenide  statica,,,, ma che insegnano alla Bocconi o nelle facoltà di economia in Italia nel Duemila?      Grillo in una foto d’archivio (Ansa/Silvi)   Arriva la proposta - nero su bianco - sul reddito di cittadinanza da parte del Movimento 5 Stelle.Un’iniziativa che, come ...

Fratelli d'Italia per liberare la GAD zone e Ferrara

Per “portare un po’ di luce” al Grattacielo, Fratelli d’Italia ha organizzato per martedì 12 alle 21 una fiaccolata sotto le due torri.  “Invitiamo tutti: ci saranno solo torce e tricolori, non simboli di partito – garantisce il portavoce provinciale Paolo Spath –. I nostri obiettivi sono di portare solidarietà a chi vive il disagio e il degrado, di richiamare l’attenzione su un’area rispetto a cui non ci si può girare dall’altra parte, e anche di rilanciare le nostre proposte in vista del voto amministrativo”. Nel merito di queste entra Alberto Ferretti...  CONTINUA ESTENSE COM

Ferrara : Esposizione Mozzafiato

Lucia Boni, Gianni Cestari, Silvia Costi, Nadia Fanzaga, Barbara Felisatti, Maria Paola Forlani, Flavia Franceschini, Mara Gessi, Sauro Marzioli, Elisa Mucchi, Matteo Pagnoni, Alessandro Passerini, Giulia Pesarin, Irene Pinardi, Emanuela Santoro, Romolina Trentini, Giuliano Trombini, Paolo Volta, Davide Zabbar, Luca Zarattini,  e un gruppo di studenti del Liceo Artistico “Dosso Dossi” . ( e altri in progress) partecipazione della classe 4°A del DOSSO DOSSI a questa interessante iniziativa:  MOZZAFIATO ESPOSIZIONE   Ormai in prossimità del 25/11, giornata contro la violenza verso le donne, continuiamo anche noi il nostro percorso e lo facciamo in un modo un po’ insolito. Con la indispensabile complicità della Galleria del Carbone abbiamo proposto ad un gruppo di artisti ferraresi di partecipare ad una mostra collettiva su questo tema che rimarrà in Galleria dal 9 al 17 novembre. Già in questi giorni in Galleria si possono incontrare artisti all’opera ed altri che consegnan...

Spigoli&Culture magazine: il caso Stefano Cavagna

* BERLUSCONI perseguitato o meno, in Italia esiste un vero e grave problema che riguarda non soltanto la neutralità dei Magistrati, ma la meritocrazia e competenza di quest'ultimi, la degenerazione reale della Giustizia in Italia (non riducibile all'ambigua attualmente propaganda spesso sui diritti dei Detenuti e su certo trend ideologico che strumentalizza in tutta Italia la questione con anche la dissipazione di risorse pubbliche in enfatizzate iniziative culturali, teatri per detenuti e veteroneorealismi del genere..." Nota di Marco Cremonini Como/Neuchatel dal magazine di/da Ferrara  Spigoli&Culture Dal 1988 ad oggi 50.000 mila persone sono state vittime di errori giudiziari e lo Stato ha versato come risarcimento quasi 600 milioni di euro. Ma non tutti potranno essere risarciti, perché l'errore, a volte, non è dimostrabile, mentre con nonchalance la presunzione contraria sembra aver sconfessato il motto "in dubio pro reo". Anche nel mondo dell'ar...

Grillo per la legge di Civiltà....contro la crisi e la finanzocrazia.... Fassina tecnoidiota

*NOTA DI ASINO ROSSO1..... FASSINA TECNOIDIOTA! IL GRILLO FUTURIBILE  sul reddito di cittadinanza ha scientificamente ragione...  allucinante l'ignoranza dell'eperrrto economico del FU PD (Renzi o non Renzi, il sindaco di Firenze in ogni caso sarà costretto a sane epurazioni o riformattazioni...). Fassina contro la civilissima e fattibile (nel cranio degli italiani deve essere chiarissimo!) proposta di Griilo, manco conosce la Legge di Moore applicata al sociale, al divenire e liberazione delle risorse innestate dal dinamismo della storia e dall'avvento ottimizzazione delle nuove tecnologie, ovviamente ben pilotando le dinamiche possibili stesse!  Per Fassina la storia è come Parmenide  statica,,,, ma che insegnano alla Bocconi o nelle facoltà di economia in Italia nel Duemila?    Grillo in una foto d'archivio (Ansa/Silvi) Arriva la proposta - nero su bianco - sul reddito di cittadinanza da parte del Movimento 5 Stelle.Un'iniziativa che, come anticipa ...

Matteo Renzi: nessun decrescita infelice se rottamiamo Letta

  ".............Sarebbe una catastrofe andare al voto anticipato?, gli gira la domanda Santoro. «Non sarebbe una catastrofe - risponde il sindaco di Firenze - ma non credo che avverrà e non sarebbe il caso. Il 2014 è anno in cui si scopre ce c’è un bluff, dopo che hanno parlato delle riforme. Un partito che ha gli attributi in questo momento incalza la maggioranza per vedere se le cose si fanno. Quindi, nel palazzo il Pd deve essere un pungolo e fuori deve riscoprire la gente. Se divento segretario, andrò nella terra dei fuochi per dire che lo stato si riprende il territorio per riaffermare la legalità». Poi però chiarisce di non voler far cadere l’esecutivo. «Non solo sono interessato a lavorare insieme al governo, ma prima delle mie ambizioni ho quella di cambiare l’italia». Rivendica però l’autonomia di poter criticare, «senza offendere nessuno». Ma sulle elezioni anticipate il punto vero è che ora «c’è l’occasione di fare le riforme, la nuova legge elettorale che impedisca inc...

Trans.futurismo, Lady Gaga verso il primo live set nello spazio

ECCO LA TRANS ART POP FUTURISTA !   Lady Gaga canterà nello spazio, la fantascienza diventa realtà Nel 2015 a bordo di un'astronave     Dopo che sono stati lanciati nello spazio numerosi dischi, ora una popstar in carne e ossa andrà a cantare nello spazio.   E non poteva essere che Lady Gaga la star che, nel 2015, si esibirà per la prima volta in assenza di gravità   *CONTINUA IL GIORNALE   *** TRANSFUTURISMO   *  Dopo Pulsional Gender Art di V. Conte (A21)

Il futurismo prossimamente in Il Tempo e la Storia, Rai 3 Educational

Per i grandi Maestri la storia è la scienza degli uomini nel tempo e la sua relazione con il presente è il fondamento sul quale costruire il futuro. Nasce con questo spirito “Il tempo e la storia”, il nuovo programma di Rai Educational in onda dall’11 novembre, dal lunedì al venerdì, su Rai 3 alle 13.20. Centosessanta puntate per raccontare la complessa storia dell’uomo attraverso i passaggi che, un’epoca dopo l’altra, l’hanno segnata e ne hanno tracciato il cammino e fornire uno strumento di lettura del presente. A condurre Il tempo e la storia, Massimo Bernardini, esperto del mondo della televisione e della divulgazione, che insieme ad alcuni dei più autorevoli storici italiani costruirà, di puntata in puntata, il racconto della Storia. La sfida de “Il tempo e la storia” è quella di riuscire a conciliare la cultura, il rigore scientifico e il linguaggio televisivo; un’operazione che si ispira all’indimenticata esperienza de L’Approdo, la più longeva trasmissione culturale della Rai i...

Unife 2013/14 inaugurazione con Elena Cattaneo: La Scienza come risorsa morale..

A tenere la prolusione all’Università degli Studi di Ferrara la Senatrice a vita Elena Cattaneo Martedì 12 novembre alla Sala Congressi dell’Arcispedale Sant’Anna Martedì 12 novembre alle ore 10.30, nella Sala Congressi dell’Arcispedale Sant’Anna di Cona , si terrà la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università degli Studi di Ferrara, il 623° dalla fondazione. Il programma prevede, dopo la relazione del Rettore dell’Università degli Studi di Ferrara Pasquale Nappi e la dichiarazione ufficiale di apertura del nuovo anno , gli interventi del Dott. Gabriele Rinaldi , Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, del rappresentante del  Personale Tecnico Amministrativo e degli Studenti . Ospite all’Università degli Studi di Ferrara quest’anno la Senatrice a vita e Professore Ordinario di Farmacologia dell’Università degli Studi di Milano Elena Cattaneo che terrà la prolusione sul tema La scienza come risorsa morale per l’Italia. Anch...

GUERRE STELLARI episodio VII nel 2015

Le riprese inizieranno a Londra nella prossima primavera. L’Episodio VII sarà il primo capitolo di una nuova trilogia: la regia sarà affidata a J.J. Abrams, che sta scrivendo la sceneggiatura con Lawrence Kasdan   Ora gli appassionati di Guerre Stellari hanno una data da segnare con un circoletto rosso sul calendario: l’Episodio VII della saga uscirà nei cinema il 18 dicembre 2015. Ad ufficializzare la notizia sono stati direttamente la Lucasfilm e i Walt Disney Studios. Le riprese invece inizieranno nella prossima primavera .........CONTINUA RAINEWS24                                                                  *VIDEO

La fantascienza di Ghila Pancera

FERRARA   Verrà presentato ufficialmente venerdì 15 novembre alle ore 17,30 presso la libreria Feltrinelli (via Garibaldi) il nuovo libro dell’autrice Ghila Pancera “Agenzia Viaggi nel Tempo”. “Un’agenzia viaggi molto speciale: l’importante non è dove i clienti vogliono andare in vacanza, ma quando -si legge nella quarta di copertina del libro di fantascienza uscito per i tipi di Edicolrs, per ragazzi dai 10 anni in su... CONTINUA ESTENSE COM

Il futurismo prossimamente in Il Tempo e la Storia, Rai 3 Educational

Per i grandi Maestri la storia è la scienza degli uomini nel tempo e la sua relazione con il presente è il fondamento sul quale costruire il futuro. Nasce con questo spirito "Il tempo e la storia", il nuovo programma di Rai Educational in onda dall'11 novembre, dal lunedì al venerdì, su Rai 3 alle 13.20. Centosessanta puntate per raccontare la complessa storia dell'uomo attraverso i passaggi che, un'epoca dopo l'altra, l'hanno segnata e ne hanno tracciato il cammino e fornire uno strumento di lettura del presente. A condurre Il tempo e la storia, Massimo Bernardini, esperto del mondo della televisione e della divulgazione, che insieme ad alcuni dei più autorevoli storici italiani costruirà, di puntata in puntata, il racconto della Storia. La sfida de "Il tempo e la storia" è quella di riuscire a conciliare la cultura, il rigore scientifico e il linguaggio televisivo; un'operazione che si ispira all'indimenticata esperienza de L'Approd...

Matteo Renzi contro la "ragion di stato statico Letta"

..... LA TELEFONATA CHE INDIGNA IL SINDACO - Ovvero, per Renzi «non indigna la telefonata in cui» il ministro Cancellieri «si preoccupa di Giulia Ligresti, perché se riceve una segnalazione di un problema reale, il problema non si pone. Mi scandalizza che il ministro della giustizia dica alla compagna dell’arrestato, che l’arresto non è giusto, non va bene». Per il sindaco di Firenze, la politica deve smetterla di flirtare con i potenti dell’economia: «il Pd deve fare una solenne promessa che di fronte alle regole del mondo dell’economia la politica non è più succube, non è più succube agli interessi delle famiglie e degli amici degli amici ma prova a fare un percorso in cui legge è uguale per tutti». ART COMPLETO CONTINUA CORSERA.... *********************************++ VIDEO

Giuseppe Vatinno: Larry Page (Google!), Dan Brown e il transumanesimo

DAN BROWN E IL TRANSUMANESIMO giuseppe vatinno On ottobre - 24 - 2013 L’ultimo libro di Dan Brown si chiama “Inferno” (significativamente anche nella versione inglese) perché è basato sulla Divina Commedia di Dante Alighieri.La storia è, come al solito nei romanzi di Brown, complessa ed assai articolata, ma tentiamo una sintesi estrema.Il protagonista, studioso di simboli e professore ad Harvard,Robert Langdon è a Firenze per indagare su una misteriosa organizzazione il Consortium guidato da quello che sembra all’inizio uno scienziato pazzo Bertrand Zobrist, ma che alla fine però si rivelerà un benefattore dell’umanità che inventa un “virus” per controllare la popolazione mondiale che altrimenti porterebbe all’estinzione del genere umano. Lo scienziato che vuole salvare il mondo dalla sovrappopolazione è un esponente del movimento transumanista. Ma cosa è il Transumanesimo che negli Usa viene abbreviato con la sigla h+ (Humanity plus)? Il Transumanesimo  è una filosofia mondiale c...

Avellino: Gian Franco Lami (Roma, 1946- 2011) ”Qui e Ora per una Filosofia dell’ Eterno Presente"

 presentazione il 7 11  ore 17.30, Circolo della Stampa. Interventi del prof. Franco Armellini (docente  Università La Sapienza, Roma), prof. Giovanni Sessa (docente di Filosofia e Storia nei licei, cultore in Filosofia Politica presso l’Università La Sapienza, Roma, segretario della “Scuola Romana di Filosofia Politica”), prof.  Riccardo Scarpa (docente e vicepresidente della “Scuola Romana di Filosofia Politica”). B reve nota biobibliografica del filosofo politico recentemente scomparso, tra memoria e rimpianto. * di Giovanni Sessa   CONT.  ECCOLANOTIZIAQUOTIDIANA

De Benedetti: da Olivetti diversamente innocente presunto....

Se "Repubblica" ignora i guai giudiziari dell'editore Il quotidiano di De Benedetti non dedica spazio all'inchiesta per disastro ambientale della Tirreno Power partecipata da Sorgenia del gruppo Cir. Il giornale però insiste contro l'Ilva CONTINUA   http://www.ilgiornale.it/news/interni/se-repubblica-ignora-i-guai-giudiziari-delleditore-965227.html

Ferrara- Balboni e Flli d'Italia per le dimissioni di Errani, il capolega postsisma

“Il presidente della Regione Vasco Errani – afferma Balboni – in questi anni non si è accorto che il suo vice, Flavio Del Bono, viaggiava con la fidanzata a spese delle Regione; non sapeva che suo fratello avesse ottenuto dei finanziamenti regionali per la propria attività; ignorava che il capogruppo del suo partito, il PD, chiedesse rimborsi esorbitanti per cene, pernottamenti e spese personali; non si è mai accorto che più in generale i diversi gruppi consiliari usavano arbitrariamente il denaro della collettività e pare, in base alle anticipazioni delle inchieste in corso, probabilmente anche a scopi privati”.... ART: COMPLETO ESTENSE COM    

La movida di Don Vincenzi, presentazione Feltrinelli, 8 11

  Ferrara-Feltrinelli, via Garibaldi, 28/30, Venerdì 8 novembre, ore 17.30 circa, presentazione per "La Movida Ferrarese" di Don Sergio Vincenzi (Este Edition, diretta dal poeta-giornalista-editore R. Roversi): l'unica opera in tempo reale e esaustiva, con sguardi atipici e interessantissimi, sul fenomeno-affaire della tarda estate ferrarese, scatenate dal nuovo vescovo di Ferrara con infinite polemiche, anche istituzionali, non ancora sopite o risolte.     Don Sergio Vincenzi è licenziato in Teologia Dogmatica presso gli Atenei Teologici di Bologna e Roma. Oltre a numerosi saggi di teologia, per questa casa editrice ha pubblicato Degenti contenti (2006), Racconti velati dalla nebbia (2006) Degenti contenti 2 (2007), La questione politica nell’impegno pastorale in Mons. Natale Mosconi (2008), La città nel cuore (2009), Degenti contenti 3 (2011) e Nell’oscurità della fede non è mai mancata la luce (2013).   "Ferrara è giudicata da diverse persone una città spen...

Matteo Renzi e gli Stati Uniti contro Il Fatto Quotidiano....

        Nel-documento congressuale Pd di Matteo Renzi ben un capitolo intero è dedicato all’Europa. Fumo o arrosto? “L’Italia deve cambiare verso all’Europa”, si legge nel documento a supporto del candidato Renzi alla guida de Pd. In cinque punti sono contenuti i capisaldi dell’Europa renziana, una delle “cinque E” del sindaco di Firenze – insieme a “educazione, energia, equità, entusiasmo”. Ad una prima lettura, si vede che Renzi ha studiato. Nei cinque punti sono contenuti alcuni dei principi più puri del federalismo europeo: identità europea, integrazione politica (Stati Uniti d’Europa), elezione diretta del Presidente della Commissione europea, esercito e diplomazia unica europea, bilancio proprio dell’Ue, estensione del mandato della Bce (sull’esempio della Fed), servizio civile europeo per tutti, integrazione normative europee sul lavoro e una politica estera comune. Bene. Attenzione però a non usare i soliti slogan. A inneggiare agli Stati Uniti d’Europa sono...

Gianluca Montinaro, il nuovo saggio: anteprima

*GIANLUCA MONTINARO, DIRETTORE BVS RIVISTA (MILANO) ...Fra il 1524 e il 1525 un Martin Lutero ormai quarantenne (con la Riforma che si andava affermando in buona parte del territorio tedesco mutando il volto della Germania) si trovò ad affrontare l'evento probabilmente più pericoloso della sua vita. Più dello scontro religioso avuto con il Papa, più delle controversie teologiche ingaggiate coi cardinali, più dei duelli intellettuali combattuti con il grande umanista Erasmo da Rotterdam. Un predicatore dalle pericolose idee egualitarie, di nome Thomas Müntzer, percorreva il suolo tedesco in lungo e in largo, radicalizzando il pensiero di Lutero e invitando alla ribellione le masse più povere in nome della vera fede. All'inizio del 1525 i suoi proclami avevano fatto presa sulla fascia più vessata della società: i contadini. Le rivolte si susseguivano senza sosta. Nulla pareva arginare la violenza: massacri di inermi cittadini benestanti, saccheggi di case e distruzioni di chiese ...

La vita aliena oltre le colonne spaziali d'Ercole?

    (AGI) - Washington, 5 nov. - Quanto sono comuni i pianeti abitabili come il nostro? Risponde la Nasa, basandosi sui dati forniti dalla missione Kepler: una ogni cinque stelle simili al Sole possiede un pianeta abitabile come la Terra con una temperatura favorevole alla vita tra i cento miliardi di stelle della nostra galassia... CONTINUA AGI http://www.agi.it/research-e-sviluppo/notizie/201311051224-eco-rt10109-spazio_1_ogni_5_stelle_ha_pianeta_abitabile_come_terra

Paolo Rossi inaugura la rassegna teatrale Occhiobello 2013

Occhiobello. Prosegue fino a venerdì 8 novembre la campagna abbonamenti per la stagione teatrale, organizzata dal comune di Occhiobello e dall’associazione culturale Arkadis. Da sabato 9 novembre alle ore 10 verranno aperte tutte le biglietterie del circuito Ticketland1000, compresa quella online, da cui acquistare i biglietti per i singoli spettacoli di tutta la stagione. Sette gli appuntamenti in cartellone. Si comincia giovedì 14 novembre con Paolo Rossi, che accompagnato dalla band I Virtuosi del Carso presenterà sul palco di Occhiobello lo spettacolo “L’amore è un cane blu.... CONT ESTENSE COM

Presentazione de C’ero una volta… e altri racconti di Beatrice Benet, 7 novembre, Villalba di Guidonia

“[…] La ragazza era rimasta in silenzio tutto il tempo limitandosi a rispondere quasi a monosillabi alle domande che ogni tanto la donna le poneva, a cena non aveva toccato cibo e il padre l’aveva giustificata dando la colpa all’emozione che sicuramente l’aveva travolta. […]” da “Pazza” È fissata per giovedì 7 novembre la prima presentazione della nuova pubblicazione dell’autrice Beatrice Benet. “C’ero una volta… e altri racconti” sarà così proposto al pubblico della Libreria Hemingway alle ore 18:00, in via Tiburtina 143 a Villalba di Guidonia. Beatrice Benet sarà accompagnata in questa serata da due ospiti d’eccezione, presenterà infatti Enzo Martino e Linda Cifaldi allieterà con un delizioso reading. Sarà presente un buffet ed aperitivo aperto a tutti, gentilmente offerto dall’autrice. “C’ero una volta… e altri racconti” è una raccolta di racconti che vede “C’ero una volta” come racconto principale e maggiormente esteso rispetto agli altri presenti (“Notte”, “Il mandolino”, “La lupa...