Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo 13, 2016

Il fantasurrealismo di Lorenzo Alessandri, secondo Vittorio Sgarbi

Uomo intelligente e curioso, fra i primi e fra i pochi in Italia, insieme a Raniero Gnoli (altro curioso e, indipendentemente, attratto dall'Oriente misterioso), a leggere Giuseppe Tucci e a trasferire una parte di sé in Nepal e in Tibet. Senza conversioni, rimanendo occidentale e illuminista, e razionalista. Lorenzo Alessandri nasce nel 1927 a Torino, città malinconica, e magica, e anche metafisica, città nella quale impazzì Nietzsche e De Chirico rispecchiò il suo pensiero nei lunghi viali che sembrano non avere fine. La sua mente resta impressionata da un mago esotico pur entro la religione cristiana: Padre Pio, incrociato nell'adolescenza, tra miracoli sperati ed esorcismi. Urge in lui il desiderio di esprimersi, di dare forma a demoni e fantasmi con il disegno e la pittura. I suoi inizi sono verso il 1940. Già prima della guerra Alessandri concentra le energie nell'ideale rifugio di una «soffitta macabra» con amici strani e...

Rihanna art sex pop su Vogue UK

Dopo aver posticipato le prime date del suo ANTI World tour per non meglio specificati problemi di salute, Rihanna torna più sexy che mai. La bella cantante barbadiana ha conquistato infatti la copertina dell'ultimo numero di Vogue Uk , l'edizione britannica del famosissimo magazine di moda. Look da cowgirl – con tanto di cappello bianco ad hoc – Rihanna anticipa così quello che verrà tra le pagine del magazine, dove la "bad girl" presenta la sua collezione disegnata per la nota casa di moda Manolo Blahnik , creata dallo stilista spagnolo Manuel Blahnik Rodríguez. Tuttavia, non sono certo gli stivali indossati a rendere interessante lo scatto che vede protagonista la "bad girl" in versione mandriana. Al contrario, a rapire è la vertiginosa scollatura che Rihanna mostra con orgoglio con sensualità, lasciando aperto al punto giusto il trench ricamato di Alexander McQueen. .....PHOTO http://www.msn.com/it-it/intrattenimento/notizie/rihanna-topl...

C'era una volta Olivetti e l'elettronica Made In Italy

fonte Ferrara Italia  5/2015  di R. Mosca La notizia compariva qualche giorno fa in un breve articolo su un sito specializzato [vedi], con un titolo che oltretutto andava decodificato per poter comprendere il senso di quanto veniva raccontato. Il succo è che, come in un gioco di echi, l'Olivetti muore di fatto un'altra volta. La Telecom, padrona del marchio, ha infatti annunciato, con l'abusata e vieta scusa di volerlo rilanciare, che degli attuali 500 dipendenti ne rimarranno solo 200, mentre gli altri verranno impiegati in altre aziende del gruppo o prepensionati. Per dare un senso di prospettiva ricordo che a livello mondiale l'Olivetti dava lavoro nel 1989 a circa 57.000 persone, di cui la metà in Italia, scese a 30.000 nel 1995, quando ormai la crisi dell'azienda aveva raggiunto, a fronte delle scelte della proprietà e della miopia della politica, il punto di non ritorno. Quei 200 superstiti quindi e prevedibilmente ancora per poco sono quanto ...

Riccardo Campa: "Desperado" remix original video

Riccardo Campa ha appena caricato un video Riccardo Campa ha caricato Il mio video modificato Ho creato questo video con ...                                               Riccardo Campa ha caricato Il mio video modificato Il mio video modificato Riccardo Campa Ho creato questo video con l'Editor video di YouTube (https://www.youtube.com/editor) © 2016 YouTube, LLC 901 Cherry Ave, San Bruno, CA 94066 Questa email è stata inviata perché hai scelto di ricevere gli aggiornamenti da Riccardo Campa . Se non vuoi più ricevere gli aggiornamenti, puoi annullare l'iscrizione qui .

La Dante Alighieri sottolinea l’importanza de "La pietra d'Oriente" di Pierfranco Bruni

  La Dante Alighieri di Cosenza sottolinea l'importanza del libro di Pierfranco Bruni La simbologia del labirinto e la preghiera come salvezza in "La pietra d'Oriente" di Pierfranco Bruni (Pellegrini) presentato dalla Dante Alighieri a Cosenza di Maria Cristina Parise Martirano (Presidente Società Dante Alighieri di Cosenza)     Pierfranco Bruni e Maria Cristina Parise Martirano (Photo) "La pietra d'oriente" (Pellegrini editore) è un "romanzo" molto suggestivo che ho letto   tutto d' un fiato. Certamente siamo di fronte ad un romanzo autobiografico in cui la esperienza personale si fa esperienza collettiva e quindi c'è un sottinteso pedagogico. Su di me il titolo "pietra d'oriente" produce l'effetto di certe gemme orientali che cambiano colore a seconda della luce come succede con il romanzo che si legge secondo il proprio vissuto. E' un libro su cui si potrebbe parlare per ore. Innanzi tutto il tem...

La rivista on-line Heliopolis-Scuola Romana di Filosofia Politica

* segnalazione da Giovanni Sessa e Luigi Sgroi: .... la rivista on line www.heliopolisedizioni.com e la sezione della Scuola Romana di Filosofia politica ad essa annessa. Di seguito gli aggiornamenti di tutte le sezioni del sito. \ SITO HELIOPOLIS EDIZIONI www.heliopolisedizioni.c  1) CATEGORIA "SCUOLA ROMANA di FILOSOFIA POLITICA " (rif.: Giovanni Sessa)   ELENCO articoli delle varie PAGINE: - Nella 1 PAGINA introduttiva: PRESENTAZIONE di Giovanni Sessa ed INDICE articoli nelle seguenti PAGINE: - nella 2 PAGINA scritti a firma di GIOVANNI SESSA:   1) Gli scritti sulla Politica e la Storia di Andrea Emo. Verso Ignote costellazioni. 2) Leopardi Filosofo. Negazione e "Misterio Grande" nel Leopardi di Massimo Donà. 3) Ermetismo e negazione in Hegel. Si riapre il dibattito. 4)"Teomorfica. Sistema di estetica" Arte e filosofia. Le tre vie dell'arte occidentale, secondo Massimo Donà. 5) Guénon e la crisi della modernità. Una nuova edizione c...

Le dissacranti ‘perle per porci’ di Canali

Le dissacranti ‘perle per porci’ di Canali : “Se sono rimasto fedele alla linea? Io non sono fedele a un cazzo”. L'irriverente artista ferrarese presenta il settimo album, il primo di sole cover. Si intitola “Perle per porci” e l'abbiamo ascoltato in anteprima agli Indie Thursday   https://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Canali http://www.rockol.it/recensioni-musicali/dischi/6225/giorgio-canali-perle-per-porci VIDEO https://www.youtube.com/watch?v=vV2IGrNy2Kw    

Ferrara e l'ecoluddismo

E' lecito dissentire a Ferrara su dibattiti ambientalistici che gira e rigira si riducono al solito copione passatista ferrarese ben noto? Come dimostrano  in controluce, al di là della buona fede,  anche i famosissimi (sic!) protagonisti del cosiddetto ambientalismo nostrano, mai affrancatisi dai limiti stessi ecoluddisti che hanno terminato in Italia il  movimento originario Verde (e anche a Ferrara) e quindi, per forza di relative ecoballe, anch'essi oggi apparentemente ridimensionati. Dico apparentemente, perchè in realtà quell'ecoluddismo strutturale (distante anni luce da certa ecologia scientifica invece possibile - e in Italia sempre promossa non da guretti più o meno local, ma dalla comunità scientifica, all'estero da decenni da certo futurismo sociale)  è poi diventato totem psicopolitico proprio del PD e della fu sinistra, parzialmente come un virus dei 5Stelle stessi, pur nati dal Web e non da qualche cavolo d'oro mai storicamente esistito.  Con eff...

Neofuturismo e massmedia, basta con giornalisti tecnoanalfabeti e in malafede

di Roby Guerra Sembra incredibile nel 2016, era del web e dell'informatica (Il famoso Regno della Macchina sognato dai futuristi storici oggi Realtà, bene o male (ma altra questione) dopo anni di ritorno del futurismo, tra neofuturisti, netfuturisti, transumanisti e molte aree affini anche in Italia. Con una pubblicistica indiscutibile anche editorialmente elevata, non solo specializzata (ma anche qua che importa, anzi, certi dowload per certi pennivendoli dovrebbe essere abc professionale), convegni, link anche internazional, ecc. Con sono scrittori e artisti neovisionari coinvolti, ma anche spesso critici d'arte e ricercatori digitali, anche persino diversamente accademici. Già tempo fa avevamo sollevato la questione su Italian Network Cultura Italiana nel Mondo, testata autorevole che non a caso ha ben segnalato la nostra denuncia e che riproduciamo in fondo . Vedi link http://www.italiannetwork.it/news.aspx?id=17546 Per fortuna non tutto tecnoidota certo giorn...

Roma, omaggio al futurismo del Maestro Daniele Lombardi

da  FORMICHE  di  R. Race Una serata all'insegna dell'arte e della musica, della cucina e del buon bere. In occasione del vernissage della nuova mostra de Il Margutta Vegetarian Food & Art di Tina Vannini , "FuturParoLibere + Daniele Lombardi" , a cura di Francesca Barbi Marinetti , nipote del fondatore del Futurismo Filippo Tommaso Marinetti, tanti gli ospiti accorsi: il Maestro Daniele Lombardi, anche l'attrice Mita Medici, l'attore Francesco Stella, l'ex Miss Italia Nadia Bengala, la psicologa Irene Bozzi, il chirurgo plastico Ludovico Palla, lo stylist Marco Scorza, l'attrice Ketty Roselli, il pianista Antonio Nasca, la scenografa Marina Luxardo, l'autore e regista Leonardo Petrillo, la pittrice Giovanna Rasario . Tanti anche gli esponenti legati alla musica, come Marcello Panni, Giancarlo Simonacci, Gabriella Morelli, Flavio Colusso, Silvia De Palma, Enrico Marocchini . Tra gli esperti di avanguardie, la scrittrice Simona Cigliana e ...

Ferrara, La fu sinistra e il Palazzo degli Specchi da abbattere...

di Benito Guerrazzi  Azione Futurista Ferrara riferimento intervento su La Nuova Ferrara di L. Fiorentini http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2016/03/14/news/chi-oggi-esulta-non-cerca-soluzioni-fa-solo-propaganda-1.13130157 Fiorentini, mi spiace anche ma ridurre a becera campagna elettorale un problema ventennale e passa di Ferrara, nato con profumi mafiosi (via probabile dc  via Cristofori, dico involontariamente, ma quello il link romano - certa DC) e anche per l'ennesima bufala riqualificazione, ancora con profumi illegali, è roba da struzzi da guiness dei primati. La solita fu sinistra incapace di ascoltare democraticamente le opposizioni, il solito palazzo d'inverno in salsa ferrarese... andate a dirlo ai residenti della zona.... Se vi par serio un progetto di riqualificazione con interlocutori soggetti di già da tempo molte ombre, compreso lo stesso Parnasi. E ora tutti allibiti, dubito che i vari fans Pd e extra sinistrata per ristrutturare le pro...

Art Guide Studio : Visita guidata a Modena

  Visita guidata a Modena Visita guidata a Modena La Galleria Estense e altre meraviglie!   Invito alla curiosità Domenica 20 Marzo, h. 10,30 Siete sicuri di conoscere già questa città dell'Emilia? O magari la individuate più spesso attraverso qualcuno dei sui simboli/stereotipo: la Ferrari , l' aceto balsamico , la Garisenda ? Il nuovo museo dedicato ad Enzo Ferrari, le prestigiose acetaie dove nasce il balsamico DOP, la sua storia legata agli Este, i suoi monumenti ed preziosi lasciti d'arte, come la Galleria Estense sono parte di un tutto che fa di Modena un luogo speciale ed unico. Rivediamoli insieme e cerchiamo di cogliere anche tanti altri dettagli! Sunday 20th of March, 10,30 am Guided tour in Modena The wonders of the Estense Gallery and other precious things! Are you sure to know well this Emilian city or maybe you locate it just through its symbols/stereotypes: the Ferr...

In un eccezionale evento la poetessa Rinascimentale – Barocca Pedra Francisca (Antonia) de La Valle nei suoi inediti pubblicati in occasione del 21 Marzo in una Cartella introdotta da Pierfranco Bruni (Mibact) per la presentazione a Roma

      In un eccezionale evento la poetessa Rinascimentale – Barocca Pedra Francisca (Antonia) de La Valle nei suoi inediti pubblicati in occasione del 21 Marzo in una Cartella introdotta da Pierfranco Bruni (Mibact) per la presentazione a Roma       In distribuzione dal 21 marzo prossimo, Giornata Mondiale della Poesia, gli inediti di Pedra Francisca (Antonia) de La Valle. Poesia del Mediterraneo tra Siviglia e la Magna Grecia.   Un evento internazionale che coinvolge la cultura Andalusa e la metafisica della Magna Grecia in un percorso spirituale. Pierfranco Bruni dedica una Cartella alla poetessa Pedra Francisca (Antonia) de La Valle dal titolo: " Una donna tra il Rinascimento e il Barocco: Pedra Francisca de La Valle. Di notte, nell'albeggiare delle stelle…". La ricerca rientra nel Progetto Etnie – Letteratura del Mibact curato da Pierfranco Bruni (www.pierfrancobruniweebly.com). La Cartella è stata possibile realizzarla grazie ...

Porta le tue opere a Londra con il Maestro Gino De Dominicis e Vittorio Sgarbi

  Scarica le schede di adesione - Videoesposizione - - Esposizione 1 opera - - Esposizione 2 opere - - Esposizione 4 opere -