fonte Nuova Ferrara Mercoledì 12 aprile Ore 17:30 Flavio Baroni presenta Notizie dal futuro Este Edition Dialoga con l’autore Riccardo Roversi Marco Lucio Vitruvio Pollione (80 a.C. circa – 15 a.C. circa) è considerato il più famoso teorico dell’architettura di ogni tempo. Incerte l’origine e le vicende della vita, la sua importanza è dovuta al celebre trattato De architectura, redatto in latino forse tra il 29 e il 23 a.C. A partire dal XV secolo i 10 libri in cui si articola la sua dissertazione sono stati tra i fondamenti teorici dell’architettura occidentale fino almeno a tutto il XIX secolo: vi si danno indicazioni su come si costruiscono i muri, quali sono i materiali per costruire, come si scelgono i luoghi, come si realizzano gli edifici sacri e gli edifici pubblici: foro, basiliche, teatri, terme, palestre, ponti, ecc. Questo volume, che non ha la pretesa di addentrarsi negli aspetti tecnici del trattato, antologizza le colte Introduzioni ai 10 libri del De architectura (...