Visualizzazione post con etichetta meeting. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta meeting. Mostra tutti i post

domenica 28 giugno 2009

ELENOS DAY 2009

MARCONI.jpgFROM ESTENSE COM

Elenos Day 2009, semplicemente un successo


I nomi più importanti del mondo radiofonico italiano si sono incontrati venerdì 19 giugno a Ferrara per l'Elenos Day 2009: Radio 105, RTL 102.5, Radio 101, Radio Italia, Radio Deejay,Radio 24, RAI, RDS e le comunitarie Radio Mater e Radio Maria solo per citare alcuni tra i più importanti e rappresentativi ospiti che hanno partecipato.

Di fatto, venerdì scorso a Ferrara si è riunito il gotha, l'intellighenzia mediatico/radiofonica italiana, con un occhio ai mercati esteri ed alle nuovissime tecnologie digitali.

Una giornata pressoché perfetta: un pomeriggio pieno di attività di approfondimento sul mondo Elenos dagli apparati alla strategia aziendale, che fanno essere molto ottimisti circa il prosieguo della crescita incredibile che l’azienda di Ferrara ha avuto negli ultimi anni.

Tutti gli uomini Elenos sono intervenuti e hanno dato il loro contributo ad una giornata che Gianluca Busi ha organizzato in maniera efficiente e precisa.

Il tardo pomeriggio e la serata sono proseguiti con un aperitivo, una cena di gala ed un esilarante spettacolo tenuto da quattro artisti di Zelig, invitati per l'occasione organizzata da Elenos.

Secondo i molti intervistati durante l'evento, la giornata è stata prima di tutto un “evento sociale”, e cioè un modo per incontrare ed incontrarsi, per confrontarsi e per conoscersi oltre che un momento di formazione professionale grazie ai meeting tecnici.

Sul nuovissimo blog Elenos Experience il report completo dell'evento, a breve fotogallery completa, video ed interviste agli ospiti.

L'evento si configura come un sicuro modello da seguire per raggiungere con efficacia i target di riferimento.

sabato 28 febbraio 2009

CONNETTIVISTI A RADUNO

godzilla.jpg"Un movimento vitale. Provenienti dalle esperienze più diverse, trascrittori e amanuensi dell'olografia, di cui sono testimoni in versi e in prosa, per immagini e ombre: i connettivisti, annidati in uno strappo del velo dell'illusione, ciechi visionari, esperti dell'oltre e dell'altrove, trasmettono nella stanza chiusa del mondo il segnale sottile e metamorfico dell'olopresenza.

I CONNETTIVISTI

Pykmil, X, Zoon: i fondatori 2x0 Deadtoday BlachHoleSun Lukha Kremo Baroncini Logos Dottore in Niente Abate degli Stolti Dixit p(Ro) Daniele Cascone Kalt Winte

Ci siamo: a Bergamo sabato 28, grande raduno del movimento connettivista, l'avanguardia della new wave fantascientifica e ciberculturale italiana, tra performance, video e reading poetici e net-cultura live. Sopra... i nick name del gruppo, fondato da Sandro Battisti, Marco Milani e Giovanni De Matteo, recentemente anche a Ferrara per il centenario futurista a cura dei futuristi contemporanei, dove è stato ufficializzato appunto il rilancio del futurismo (nelle sue diverse ma simultanee rotte e navigazioni attuali, con neofuturisti (Roby Guerra, Alessio Brugnoli, Giovanni Tuzet, Filippo Landini, Maurizio Ganzroli) , FTM Azione Futurista (Graziano Cecchini), Transumanisti (Riccardo Campa e Stefano Vaj), Postcontemporanei (Valerio Zecchini), Neoavanguardie (Paolo Ruffilli e Lamberto Donegà) e C appunto Connettivisti (Marco Milani), tutti presenti in carne ad ossa a Ferrara, centenario atipico segnalato anche su Rai Due. Ora il Super-reading squisitamente Connettivista, il gruppo artistico della neonata rete futurista oggettivamente più organizzato e potente nella sfera strettamente letteraria e cyber.

FUTURI CONNESSI "Sabato 28 febbraio prossimo, presso lo Spazio Polaresco di Bergamo, il Centro Universitario Teatrale e il movimento connettivista, prendendo spunto dalla ricorrenza del centenario della fondazione del Futurismo, che cade il 20 febbraio di quest’anno, presenteranno uno spettacolo dedicato a due avanguardie artistiche italiane, entrambe accomunate dal desiderio di varcare i confini del presente: il Futurismo e il Connettivismo."corto cinematografico Lo Specchio e la Pistola, per la regia di Alberto Rizzi, tratto da un racconto di Alex “Logos” Tonelli, brano che verrà a sua volta teatralizzato da Giuliano Gariboldi, attore e docente del CUT; per continuare con il reading futurista-fantascientifico di Lukha Kremo Baroncinj, tratto dalle pagine del suo ultimo romanzo, Gli Occhi dell’Anti-dio: gli impulsi gotico-cibernetici di Sandro “Zoon” Battisti, co-fondatore del movimento nonché webmaster del portale Cybergoth; i deliri surreali di Mario “BlackM” Gazzola, che offrirà una lettura drammatizzata del suo racconto Barriere; le atmosfere catartiche di Visione, a cura di Paolo “Evertrip” Ferrante; per poi finire con il reading collettivo Cadenze Cosmiche ai Margini di un’Eclissi Cibernetica....."

www.next-station.org

www.domist.net

http://supernovaexpress.splinder.com/

http://antares666.splinder.com

www.myspace.com/edizionifuturiste