Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio 25, 2009

FUTURISMO DEMOCRATICO CONTRO L'IDEOLOGIA

* Perugia, 30 gen. - (Adnkronos) - Festival futurista a Citta' di Castello. Uno spettacolo teatrale tratto da un testo di Filippo Tommaso Marinetti e un dibattito sull'attualita' del movimento artistico da lui fondato saranno l'occasione per ricordare il centenario della pubblicazione su 'Le Figaro' del 'Manifesto Futurismo'. .....  l'evento, si terra' domani all'Auditorium "S.Antonio di Citta' di Castello" ...... . Il Festival aprira' alle 18 con un incontro al quale parteciperanno Adriano Scianca, responsabile cultura di Casapound Italia, Cristina di Lucia del Teatro Non Conforme, Mauro Antonini del Circolo Futurista, e - ospite esterno -  Antonio Saccoccio di netfuturismo.it.  * Bella anteprima del centenario, tramite il medium Teatro (Teatro di varietà eccetera), live ottimale a suo tempo per le battaglie futuriste. Con la presenza di uno dei principali nuovi futuristi contemporanei (appunto Saccoccio di Netfuturismo)......

SCIENZA E COMUNICAZIONE

  FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA Gli scienziati comunicano perché è ‘necessario’   Roma. Gli scienziati comunicano, soprattutto per trasferire i risultati delle proprie ricerche al mondo produttivo e per dialogare con gli studenti. Coinvolgono direttamente il pubblico di rado, e soprattutto nei settori di maggiore attenzione sociale, come ambiente e salute. E’ quanto emerge dai dati di un’indagine condotta dal gruppo di ricerca “Comunicazione della scienza ed Educazione” del Consiglio Nazionale delle Ricerche all’interno della rete scientifica dell’Ente. I ricercatori ritengono che sia più utile comunicare con mondo produttivo, amministratori e politici, anche se questi ultimi sono coloro con cui è più difficile avere un dialogo. Infine, si sentono più compresi dal pubblico generico che dai mass media. I risultati dell’indagine, condotta da Alba L’Astorina dell'Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente (Irea-Cnr), sono stati presentati ne...

Ms LARSEN INTERVISTA

  Ms LARSEN INTERVISTA D Ms Larsen, da musicista nota nell'underground anche europeo, in pochi mesi un conceptbook di photo d'arte, una presentazione a Modena e una personale in questi giorni (inaugurata il 28 gennaio scorso e fino al 10 marzo) a Roma, in una delle Gallerie storiche della Capitale (Galleria Giulia)...fotografia e musica quale il filo conduttore (se esiste?) MS L.: nessun filo conduttore, mi lascio guidare dalla pazzia, il che è normale. D- Come stanno andando le “Vacanze Romane”, la personale Bosnian Graffiti? MS L.: più che Vacanze Romane un vero e proprio tour de force, ma la personale pare abbia preso piede.. anche coi media cartacei. D- I Graffiti, vandalismo o opera d'arte, come afferma anche Sgarbi? MS L.: I Graffiti sono un'opera d'arte, una forma di comunicazione, il segnale di un passaggio, una testimonianza scritta sui muri, una o più storie... c'è chi sceglie di raccontarsi così. D- I neofuturisti italiani ti hanno incl...

GRAZIANO CECCHINI ROSSO TREVI MESSAGGIO A PARIGI

  MESSAGGIO A PARIGI  Il count down si è fermato: la performance che Graziano aveva programmato, a Parigi in questa primavera, è rimandata.  Sono due i motivi principali che hanno convinto Graziano a procrastinare il progetto: 1. l'urgenza delle battaglie da combattere a favore dei popoli e contro i governi. Per la libertà del Tibet, insanguinato dalla Cina; per la libertà del popolo Karen, massacrato dalla giunta affaristico-militare del governo birmano. 2. la Betancourt: Graziano vuole che la sua performan ce parigina possa, in qualche modo, celebrare la libertà, anche, di Ingrid Betancourt .   Action Futuriste Paris 2008 (francese - italiano) Je l’ai vue en rêve, Paris.
Ma vision me conduisait en vol dans le ciel gris de mars au-dessus de la ville des Avant-gardes, capitale de la culture moderne, où tout naît, et où l’impossible se transforme en…
POSSIBLE. Cité des mille lumières et de l’innovation :
Paris!
… de la liberté elle fit une statue, de la révolu...

NEW MEDIA

  I MASS MEDIA DI MARINETTI Mike Bongiorno: "Bravissimo, bravo bravo bravo bravo. Bravo bravissimo, bravo Cage. Beh, il signor Cage ci ha dimostrato indubbiamente che se ne intendeva di funghi... quindi non è stato solo un personaggio che è venuto su questo palcoscenico per fare delle esibizioni strambe di musica strambissima, quindi è veramente un personaggio preparato. Lo sapevo perché mi ricordo che ci aveva detto che abitava nei boschetti nelle vicinanze di New York e che tutti i giorni andava a fare passeggiate e raccogliere funghi". John Cage: "Un ringraziamento a... funghi, e alla Rai e a tutti genti d'Italia". Mike Bongiorno: "A tutta la gente d'Italia. Bravo signor Cage arrivederci e buon viaggio, torna in America o resta qui?". John Cage: "Mia musica resta". Mike Bongiorno: "Ah, lei va via e la sua musica resta qui, ma era meglio il contrario: che la sua musica andasse via e lei restasse qui". Questo dialogo str...

PER UNA DESTRA ALTERNATIVA POSTMODERNA

FUTURFERRARA.... Visto dall'esterno, di chi magari altalena... tra Ferrara, città d'origine e altrove, (ma a quanto pare anche dentro le ... Mura), certa delusione sembra l'unico dato oggettivo della politica ferrarese alternativa. Assai probabilmente, per l'ennesima volta, secondo quasi copione, equivoci e certo provincialismo tutto ferrarese, sono il miglior spot per Ferrara la Rossa, destinata a riciclarsi ancora, quasi senza combattere. A parte eretici quali Giulio Barbieri e Valentino Tavolazzi (ma la questione riguarda eccome pure loro), certa paresi cronica sembra caretterizzare l'opposizione neoumanista ferrarese: a pochi mesi dal voto, un candidato premier... bravo negli spot pubblicitari, ma minestra riscaldata, fuori dalla realtà, incapace - autismo della politica ferrarese tout court, di captare l'inadeguatezza generale della sua candidatura (al di là della Persona)da troppi mesi, inoltre, vagheggiata ma mai ufficiale. Nella destra cosidetta mod...

IL POSTMODERNO FORTE DI DOMENICO COCOZZA

  SCARTI DI DOMENICO COCOZZA (ESTE EDITION, 2009) ...Filippo, Greta, J, la signora Adelamaier, sono alcuni dei personaggi raccontati in questa miscellanea di fobie, di amori, di crudeltà, di passioni, di casualità . Spaccati di vita, personalità al limite del razionale. Un mondo crudo,  "umido", terribilmente umano. SCARTI, voce del verbo scartare. Scartare l'anima, sfogliarla, oltre al corteccia, fino a raggiungere i sentimenti profondi che senza vergogna emergono in un susseguirsi di emozioni. Si ride, si piange, si riflette, si sogna. SCARTI ci mostra ritratti di una collettività che vuole svestirsi dell'ipocrisia e della morale comune, presentando alcune delle sue debolezze e incongruenze attraverso un linguaggio schietto e senza "peli sulla lingua". Domenico Cocozza, napoletano doc, decide di trasferirsi a Milano dopo la laurea in Studi Comparatistici, conseguita all'Università L'Orientale. Attualmente opera nel settore della comunicazione...

ABOLIRE LA SIAE!

  from La Repubblica  "Contro i pirati, censura web" E' arrivata al comitato governativo (sembra messa a punto dalla Siae) la proposta di legge contro la pirateria digitale e ha scatenato l'inferno in rete. A farne le spese potrebbero essere non solo gli utenti ma anche "soggetti come YouTube, a tutto vantaggio di Mediaset e delle altre tv" di ALESSANDRO LONGO UNA PROPOSTA di legge che, combattendo la pirateria digitale, spinge verso una censura del web. Una censura dall'alto, con un rigore mai visto prima in Italia. E a farne le spese potrebbero essere non solo gli utenti ma anche soggetti come YouTube, a vantaggio di Mediaset e delle emittenti che sentono violati i propri diritti d'autore. Sono questi aspetti che stanno facendo divampare le polemiche, in rete, sulla prima proposta di legge arrivata al neonato Comitato tecnico governativo contro la pirateria digitale e multimediale. Il documento è trapelato sul web e pubblicato da Altrocons...

L'ALIENO ANDREA AMADUCCI

  L'ALIENO ANDREA AMADUCCI ALLA GALLERIA MARCHESI Bellissima iniziativa della Galleria Marchesi (Via Vignatagliata, Ferrara): alle 18 30 inaugurazione di Alieni, personale di Andrea Amaducci, tra i più geniali protagonisti dell'avanguardia ferrarese (ma ben noto anche oltre mura), a cura di Adele Ricciotti. Tra street art e neograffitismo, Amaducci (fino al 27 2), “ufficializza” in certo senso appunto anni di Street Art: suoi i loghi d'avanguardia che abbelliscono da tempo molti angoli della città un poco grigi, riclonati dal segno rapido, significante e significativo dell'Alieno di Amaducci. Amaducci conferma il graffitismo/writers come opera d'arte, prima che “vandalismo”, come coraggiosamente affermato dallo stesso Sgarbi (ma solo in Italia, dopo, decenni da Warhol, Basquiat e Haring, qualcuno può scandalizzarsi ancora, dipende semplicemente, come spiega lo stesso Amaducci, sulla Nuova Ferrara, da dove intervengono gli artisti: ovvero Amaducci inserisce i suoi ...

LA PAROLA AD ALBERTO BALBONI

FROM LA NUOVA FERRARA Balboni: «Verri, che delusione» la Nuova Ferrara — 29 gennaio 2009   pagina 17   sezione: CRONACA Questo il documento con cui ieri il senatore Alberto Balboni ha ribattuto alla lettera aperta con cui Davide Verri lo ha accusato in merito alla direzione di Alleanza nazionale a Ferrara.   "Ho preso visione della lunga lista di contumelie di cui Davide Verri mi «gratifica» dalle colonne della Nuova Ferrara. Non intendo replicare nel merito perché su questa triste vicenda ho già detto quello che penso e che devo purtroppo confermare. Sono certo che chi conosce la mia storia politica sia pienamente in grado di trarre le dovute conclusioni. Né mi interessa alimentare polemiche ulteriori con chi ha scelto da tempo un’altra strada e ora cerca solo un po’ di visibilità sulla stampa. Mi limito soltanto a ribadire tutta la mia personale delusione e amarezza. Del resto credo che ai lettori interessi ben altro, cioè che la politica si occupi con il mas...

FERRARA: LA DESTRA MODERNA

  Muoia Sansone con tutti i filistei!  di Stefano Gargioni E’ la strategia, folle e disperata, nella sua aberrante lucidità, che il Senatore Balboni e i suoi fedeli servitori stanno approntando sul territorio in vista delle prossime elezioni amministrative . Peccato però che, in questa occasione, i Filistei non siano i nemici ma i suoi potenziali alleati . Una strategia a largo raggio, finalizzata a perdere le elezioni anche e soprattutto laddove vi sia la possibilità di vincerle. La candidatura di Mauro Malaguti alla Presidenza della Provincia va palesemente in questa direzione. Come quella annunciata di Giovanna Mestieri a Bondeno, alla quale si sta lavorando con il deliberato proposito di spaccare il Centrodestra per impedire che si presenti unito ad un appuntamento elettorale difficile e impegnativo come quello di giugno. Per non parlare di S.Agostino, dove gli emissari di AN stanno alacremente lavorando per allestire una lista civica di disturbo che impedisca alla ...

LA QUESTIONE ISLAMICA

  Nel giorno della Memoria, tutti quanti rinnovano la promessa che l’antisemitismo non avrà mai più cittadinanza in Europa, e soprattutto che non potrà risollevarsi nella sua forma genocida. Ma questa promessa, rischia solo di fare da paravento a un pericoloso sviluppo del fenomeno antiebraico. È certo molto importante che gli antisemiti confessi siano in Italia solo il 13 per cento, anche se sgomenta che con gli antisemiti confusi raggiungano poi più del 35. In Francia sono il 20, in Germania il 25, in Spagna il 46 per cento. Ma con tutto lo stupore e, si permetta, il disprezzo intellettuale che destano queste cifre, tuttavia si potrebbe rispondervi con un’alzata di spalle. Ma un grande fenomeno oggi rischia di fecondare l’humus europeo fino all’omicidio. Si tratta della proliferazione di antisemitismo genocida prodottosi, specie dall’11 settembre 2001, nel mondo islamista, e importata sulle onde radio e tv e con l’immigrazione. L’islamismo odia gli ebrei. L’Europa dopo la Sho...

MAURIZIO GANZAROLI INTERVISTA

  INTERVISTA A MAURIZIO GANZAROLI D- Ganzaroli, un percorso molteplice il tuo, la fantascienza sempre o quasi sullo sfondo...ma non solo? r- la fantascienza rimane sempre la mia prima forma d’arte ispiratrice, sia in film che nei libri, benché con la pittura, la scultura e altre forme d’arte che sperimento ed ho sperimentato sia andato anche oltre! I disegni robotica della mia mostra “spazio/tempo ad esempio, erano sia pure indirizzati alla fantascienza, ma avevano anche un qualcosa di poetico, dando a queste forme fredde e metalliche, un’anima, tanto da desiderare di essere umani. D- Come webmagaziner, come vedi l'attuale produzione delle riviste nel web? r-Credo che ci sia molta uniformità nelle poche riviste sul web, veramente buone, anche se bisognerebbe certamente fare una distinzione, a seconda dei temi che trattano. D- Come scrittore, secondo te la letteratura sopravviverà a... Internet? r-Certo! Sebbene, molta diverrà digitale (è innegabile!), continuerà anche quell...

BEPPE GRILLO A FERRARA

"DELIRIUM" AL PALASPORT DI FERRARA Questa sera al Palasport è di scena il ciberprofeta dell'antipolitica, il celeberrimo e discutissimo Beppe Grillo (non è la prima volta nella città estense). Prededuto dai cosiddetti Grilli Estensi, Grillo presenta "DELIRIUM", programmatico e significativo titolo di una serata eretica e fulminante. Ferrara, indenne a Tangentopoli, pare anche a Ferraropoli, almeno non sfuggirà alla rivoluzionaria antipolitica (meglio postpolitica) futuribile o futurpolitik del cosiddetto Comico, dal punto di vista mediatico, ecologico e futurologico certamente una figura unica nell'Intellighenzia nazionale, generalmente passatista, servile e corrotta. Non ci riferiamo tanto alle strane e probabilmente deleterie compagnie grilline dei vari Travaglio e Di Pietro (il tallone d'Achille di Grillo, residui sessantottardi del comico): quanto appunto alla sue Parole in Libertà (letteralmente) che - al di là dell'ideologia, del Centro, del...

FANTASCIENZA E CONNETTIVISMO

NUOVE PROSPETTIVE PER LA FANTASCIENZA Uno dei meriti innegabili che chiunque dovrebbe essere disposto a riconoscere alla fantascienza è la sua straordinaria capacità di rinnovamento. La sua storia è la storia di un secolo, percorre tutto il Novecento: si potrebbe quasi dire che è figlia ed espressione del secolo appena trascorso, che di traversie ne ha viste parecchie. Con la sua straordinaria concentrazione di eventi, tragedie, scoperte e rivoluzioni, il Novecento è stato esso stesso il secolo del cambiamento: ha visto la nascita di almeno due teorie rivoluzionarie (la relatività e la meccanica quantistica), ha vissuto almeno due grandi rivoluzioni dagli esiti discutibili (il trionfo e il crollo del comunismo), e ha attraversato almeno tre fasi tecnologiche cruciali, di cui ancora oggi apprezziamo la ricaduta e subiamo le conseguenze: la corsa allo spazio, l’avvento della radio/televisione e l’esplosione di internet. La fantascienza non è rimasta al palo: genere mutante e adattabil...

GIULIO BARBIERI SPIRITO LIBERO

  FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA Io amo Ferrara correrà sia in Comune che in Provincia di Marco Zavagli     Io amo Ferrara correrà sia in Comune che in Provincia. L’assemblea dell’associazione ha bocciato la mozione del consigliere comunale Alex De Anna, che chiedeva di “concentrarsi solo sulla città” e a deciso di candidarsi anche per il Castello. A questo punto, se Giulio Barbieri è sicuro come candidato al municipio, ogni ipotesi è aperta per chi sfiderà Marcella Zappaterra e Mauro Malaguti sotto i colori di IaF. L’imprenditore prestato alla politica non scopre le carte e anticipa solo che “il 2 febbraio ci sarà un grande evento che confermerà la nostra presenza alle amministrative: faremo sul serio”. Per ora è solo dato sapere chi non sarà della partita. In primo luogo Savini e Tavolazzi, “con i quali – ribadisce Barbieri – non voglio aver alcun tipo di rapporto politico; loro si spendono per quello che non sono: non sono dei civici”. Altra ...

ELOGIO DEL PAPA DI INTERNET

  "INTERNET? UN DONO DI DIO" BENEDETTO XVI PAPA RATZINGER: UN LIBERO TEOLOGO COLTISSIMO E RAFFINATO, non solo il Pontefice, grande erede del grandissimo Papa  GIOVANNI PAOLO II,  Woitjla. Ora affermazioni rivoluzionarie sul Futuro e ... Internet. Una visione... sul WEB più all'avanguardia di tante dietrologie e oscurantismi di tanti pseudoesperti, psicologi, intellettuali atei o laici che ancora demonizzano la Rete, rivelando tutta la loro miseria cerebrale... E al passo celeste... dei più futuribili e imprevedibili liberi spiriti cattolici o cristiani del novecento del nostro tempo e del duemila: certo Umanesimo cristiano del duemila, nientaffatto oscurantista o conservatore: il solito incredible ciberprofeta Marshall Mc Luhan, precursore di Internet, fin dagli anni Cinquanta del Novecento: ad esempio il bestseller degli anni SESSANTA: "UOMO NUOVO.CRISTIANO NUOVO DELL'ERA ELETTRONICA (1970 circa! Edizioni Paoline). Lo stesso suo più geniale alllievo Derrick ...

IL MITO DEL 1929 VERDI FERRARA

  AL DI LA' DELLA CRISI Nell'ambito del Ciclo di incontri sulla crisi e le proposte ecologiste per uscirne promosso dalla Federazione dei Verdi di Ferrara e dai Gruppi Consiliari Verdi per La Pace del Comune e della Provincia di Ferrara, Mercoledì 21 gennaio 2009, si è svolto l'incontro dal titolo Diritti in crisi: somo intervenuti: Franco Corleone Presidente Società della Ragione, autore del saggio “Garantismo” in “Sinistra senza Sinistra” (Feltrinelli, 2008) Daniele Lugli Difensore Civico Regione Emilia Romagna. Ha coordinato Leonardo Fiorentini Presidente Circoscrizione Centro Cittadino Comune di Ferrara. Un appuntamento importante, non retorico, ma pragmatico e futuribile, seguito da un folto pubblico, attento e mai monodirezionale, con un approccio simultaneo e mai monoteistico... verso scenari possibili, e desiderabili. Al di là dell'ideologia obsoleta, una sorta di brainstorming appunto concreto verso input di soluzioni alternative ma mai utopistiche e ...