Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta barcellona

Barcellona Shakira nella Fontana

Visualizza immagine in Bing da IL GIORNALE   Andare in moto senza casco per le vie di Barcellona può costare caro, anche se a farlo è una star della musica come Shakira. Le autorità della città catalana stanno infatti considerando di multare la cantante colombiana dopo la diffusione di alcune foto e video che la mostrano in sella a una Harley-Davidson con i capelli al vento durante le riprese del suo nuovo video musicale, in corso proprio a Barcellona. L’artista colombiana è finita sotto accusa anche per aver ballato in una fontana pubblica in compagnia di decine di fan. Secondo il comune di Barcellona, Shakira avrebbe dovuto "dare un buon esempio" in qualità di personaggio pubblico, e chiedere alle autorità il permesso per compiere queste azioni che, sottolinea il comune, sarebbe stato concesso "senza alcun problema" visti i fini artistici. Shakira non sarebbe la prima star a essere multata dal comune di Barcellona per infrazioni commesse durante le riprese...

Ferrara VIDEO & Arte verso The Scientist 2010

da Controcultura supereva   Il prossimo autunno è in programma The Scientist 2010 , International VideoArt Festival, 4° Edition e i cantieri sono già in piena attività per uno degli eventi più importanti di certa Ferrara città d’arte, quella dell’arte di ricerca. Evento ormai consolidato che ha rinnovato i fasti ormai antichi dell’ex centro Video Arte di Ferrara, pioniere in fine secolo scorso di questadisciplina artistica. A cura dell’Associazione Culturale “Ferrara Video&Arte” ((Presidente dott. Vitaliano Teti, con i collaboratori Filippo Landini, Marco Teti, tutti ricercatori e/o docenti universitari (Unife) più il newmedia maker Giacomo Verdoia, The Scientist 2010 , è stata in certo senso anticipata, dopo l’ edizione 2009 , da una sorta di tour non stop, con diverse prestigiose sinergie all’estero e in Italia, tra le quali il Loop di Barcellona , La Nave spacial di Siviglia e Lepida TV E. Romagna che dalla scorsa primavera trasmette puntualmente i video delle ...

La Grande Inter del MAGO MOU

  C'era una volta... la Grande Inter e il Mago Herrera. Oggi, il Mago Mou e la Grande Inter. Barcellona- Inter 1-0 dopo Inter-Barcellona 3-1. L'Internazionale del Mago Mou in finale Champions. E' nata l'Interplanetaria del Mago Mou. Ha sconfitto anche l'arbitro: Inter in 10 dal 25' per una espulsione ridicola, goal subito all'89' in netto fuorigioco. La Grande Inter tutta in difesa per tutta la partita: Barcellona? Due sole palle goal prima del dono dell'arbitro. Una Maginot degna del Mago Herrera. La Champions la vincerà il Mago Mou e la Grande Inter 2010!  

Chiamata alle Arti The Scientist 2010: IV edizione, 8.9.10 ottobre 2010 Ferrara.

da Ferrara SuperEva di R.Guerra THE SCIENTIST 2010 a cura di Ferrara Video&Arte Aperto ufficialmente il bando di selezione per gli artisti della IV edizione del festival internazionale di video arte di Ferrara. Sul sito www.thescientistvideo.net “Condition”, “Submission” e info per la selezione di questa edizione 2010. - al LOOP video art Festival 2010 di Barcellona i video degli studenti del corso di laurea in “Tecnologo della Comunicazione audiovisiva e multimediale”dell’Università di Ferrara. Il programma dei video selezionati con tutte le info su autore, durata, genere sul sito dell’ Associazione “Ferrara Video&Arte” (Presidente Vitaliano Teti, Filippo Landini, Giacomo Verdoia, Marco Teti). - 25 paesi collegati all’opening di “FOCUS ON The Scientist III” su VisualContainer Tv . Il 19 marzo scorso si è inaugurata la mostra on-line delle video opere del festival estense. Nel giorno di apertura dell’exibition il country statistics ha segnalato collegati utent...

Le giovani spose ferraresi da Barcellona

DA ESTENSE COM (Arci Lesbica Ferrara ospita le 2 giovani spose ferraresi dopo Barcellona) "Molti i motivi che certamente vi faranno vincere la pigrizia del gelo e la tentazione del festeggiamento a tu per tu del San Valentino”. Inizia così l’invito rivolto da Arcilesbica Ferrara per ieri pomeriggio   (ore 16.30) presso il centro documentazione Donna di via Terranuova 12. Testimonial nel giorno dell’amore le due donne ferraresi che nei giorni scorsi hanno coronato il loro sogno di matromonio a Barcellona. “Innanzitutto renderemo omaggio alla coppia che più di ogni altra si è resa protagonista sul territorio ferrarese sul fronte delle battaglie per i diritti civili. Ricorderete la notizia della remissione alla Consulta da parte del Tribunale cittadino, apparsa sui giornali in dicembre. Le nostre si erano infatti recate in Comune chiedendo le pubblicazioni matrimoniali, e si erano poi rivolte al Tribunale dopo il rifiuto del Segretario Comunale di procedere. Le attendiamo, augur...

FERRARA VIDEO&ARTE THE SCIENTIST 09 VITALIANO TETI INTERVIEW

FERRARA CAPITALE VIDEO * da controcultura-supereva La III edizione della kermesse di arte elettronica monocanale, in programma a Ferrara, già capitale video internazionale negli anni settanta/novanta del secondo novecento (Franco Farina e Lola Bonora Art Directors del celebre Centro Video Arte del Palazzo dei Diamanti), dal 2007 rilanciata da Ferrara Video&Arte è ormai in pole position. Mentre si stanno definendo tutti i dettagli della III edizione , Vitaliano Teti, presidente dell’Associazione culturale “Ferrara Video&Arte ” che organizza il festival internazionale di videoarte “THE SCIENTIST ”, ci racconta in anteprima alcuni particolari di questa manifestazione culturale che si svolgerà a Ferrara nel weekend del 09.10.11 ottobre 2009. Vitaliano Teti: “Per questa terza edizione abbiamo ricevuto video dal Messico, Canada, Usa, Finlandia, Andalucia, Paesi Baschi e tantissimi italiani . Le opere pervenute e pre-visionate riguardano un pò tutti i generi della videoarte m...

THE SCIENTIST 2009 FILIPPO LANDINI INTERVIEW

  MOLOTOV E TELECAMERE* estratto da Controcultura Supereva D- The Scientist 2009: V-Art anno 3  quali le news rispetto alle scorse edizioni? Dove va l'arte elettronica ferrarese contemporanea? R – Nella prima edizione bisogna sottolineare l’importante attività collettiva di Andrea Forlani, di Roberto Futur Guerra e di Filippo Landini, che diedero risultati videoartistici in varie accezioni. Affianco ai quali si diede risalto alla grafica digitale di Sebastiano Xeba Zuccatelli e alla sarcastica narratività di Alberto Gigante. Nella seconda edizione, notevole fu l’entrata in campo di Giacomo Verdoia in vari lavori e l’ottimo documentario di Cristina Mazza su Alberto Grifi, pioniere della video arte italiana. Nell’edizione del 2009 invece nuove risorse e innovativi linguaggi saranno proposti dalle opere di Erika Bassi, del patafisico Lapin e del già famoso Graziano Rosso Trevi Cecchini. Si procede bene e speriamo che a Ferrara qualcuno continui con l’estetica critica...