Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta infanzia

L'ERA UFO ROBOT_Le sigle---

  https://www.estense.com/2025/1128617/dalle-bacchette-a-ufo-robot-bandini-racconta-gli-anni-doro-delle-sigle/ Tornano..Ufo Robot, Mazinga e l gia' mitiche sigle Infnzia e Adolescenza anni 80 . Epoca nascente primordica,boreale dell'era elettronica di massa nascente. Una fase affascinante quando anche Internet era crativa e originaria.. AntonioFioreUfagra'-Futurista

“Belle storie” a Porotto per bambini dai 3 anni in su | estense.com Ferrara

“Belle storie” a Porotto per bambini dai 3 anni in su | estense.com Ferrara : Letture animate per bambini dai 3 anni in su per l'appuntamento con le 'Belle storie' in programma mercoledì 1 dicembre alla biblioteca Aldo Luppi di Porotto ESTRATTO  Letture animate per bambini dai 3 anni in su per l’appuntamento con le “Belle storie” in programma mercoledì 1 dicembre alle 17, alla biblioteca Aldo Luppi di Porotto (via Arginone 320, Ferrara) con partecipazione gratuita e prenotazione da effettuare telefonando allo 0532 731957. * iMPORTANTE iniziativa a Porotto, in tempi di virus ancora, per i bambini, la "scrittura parola" in primo piano con i fanciulli protagonisti, una sorta di anteprima Natale 2021, per l'Infanzia, La letteratura  come fiaba vivente di Bettelheim memoria (il Mondo Incantato) o Von Franz (L'eterno fanciullo) secondo la peculiare tecnomagia inf antile (sempre un mondo degli adulti cosiddetti parallelo)

AA.VV. Mai più un bambino, manifesto per i Diritti universali dell'infanzia (Armando editore, Roma)

Antonio Guidi - Vincenza Palmieri - Francesco Miraglia -Mai più un bambino Famiglia istituti case famiglia diritti dei bambini- Collana: Medico Psicopedagogica 2013 (ARMANDO editore, Roma) Il libro nasce dall'esperienza professionale e umana in un settore dove è necessario assumere un atteggiamento meno tollerante verso l'inosservanza dei Diritti Umani e dei Bambini. "Mai più un Bambino…" sta a indicare: mai più un bambino abusato, abbandonato, sottratto alla sua famiglia, drogato, violentato, mercificato. Significa mettere in campo iniziative culturali, istituzionali, legislative nazionali e internazionali, promuovere le migliori buone pratiche affinché i Diritti Umani, e dei Bambini in modo particolare, non siano più negati o disattesi. Mai più. Antonio Guidi , è stato Ministro della Famiglia e Solidarietà Sociale nel primo Governo Berlusconi e sottosegretario alla Salute Vincenza Palmieri , consulente Tecnico di Parte presso i Tribunali, è Fonda...

Robotica: da Robbie a Nao

ROBY GUERRA Il sogno di Asimov diventato realtà: a Viareggio i cibernetici annunciano Nao.  A Viareggio, convegno di cervelloni informatici e robotici, è nato ufficialmente Robbie..: l’han chiamato Nao, con un nick name più contemporaneo, ma è proprio il celebre robot positronico sognato da Isaac Asimov :protagonista… nel primo racconto dei robot con cui il celebre scritore scienziato ha reinventato a suo tempo la science fiction del primo novecento (prima di lui… affetta dal complesso di Framkenstein… purtroppo ben ancora presente tra certi apocalittici) e inventato la futura robotica . S- CONTROCULTURA SUPEREVA

MESTRE VENEZIA NEL FAVOLOSO MONDO DELL' ILLUSTRAZIONE di Manuela Vio

  PER UN PO’ SI RITORNA BAMBINI Dal 3 ottobre al 1° novembre, abbiamo l’occasione di ritornare bambini partecipando alla mostra intitolata “Nel favoloso mondo dell’illustrazione” che si terrà al Centro Culturale Candiani a Mestre, in provincia di Venezia. La mostra ci darà l’opportunità di vedere o rivedere le immagini delle migliori illustrazioni di questi ultimi 27 anni di attività della direzione artistica della Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia la quale, si tiene ogni anno a Sàrmede. Le illustrazioni, per la maggior parte originali, sono quelle riportate sui libri illustrati, che propongono ad un pubblico di grandi e piccini un viaggio tutto speciale attraverso le forme e i colori di un mondo di fantasia che è quello creato dalle fiabe e dalle leggende di ogni paese, infatti, le illustrazioni vengono da ogni parte del mondo, dalla cultura cinese, iraniana, lituana, ucraina, oltre a quelle provenienti dall’Europa occidentale. Visitare questa mostra è, pe...

LUIGI DAL CIN STORIE FANTASTICHE

Nel giardino della biblioteca Ariostea Le storie fantastiche di Luigi Dal Cin from ESTENSE COM In attesa di riprendere il consueto ciclo estivo di Letture per ragazzi "L'Albero delle Storie" (con inizio venerdì 3 luglio e cadenza settimanale nei mesi di luglio e agosto), la Sezione Ragazzi della Biblioteca Ariostea ha proposto ieri mattina, 23 5 2009 , nel giardino della Biblioteca Ariostea, un incontro con Luigi dal Cin, autore ferrarese di storie per ragazzi appena rientrato dalla Fiera del Libro di Torino. Titolo dell'incontro “Quante storie ragazzi!”. Dal Cin, che spesso incontra i suoi lettori nelle biblioteche, nelle scuole, nelle librerie, tenendo anche corsi di scrittura creativa,  ha condotto  i partecipanti a un viaggio nella fantasia “seguendo Intrecci di seta, ascoltando le Voci dei tam tam, alla ricerca di draghi, ranocchi, principesse, nel fossato di un castello o nel profondo della foresta”.  http://www.estense.com/?module=displaystory&story_...