Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Nasa

Viaggi Spaziali-Nasa-PHOTO-2025

  https://viaggi.corriere.it/news/cards/foto-della-nasa https://viaggi.corriere.it/news/cards/foto-della-nasa Foto della Nasa 2024: dietro le quinte del cosmo Tra ritratti intensi di astronauti, sessioni di addestramento e suggestioni celesti, spicca il lavoro di Josh Valcarcel : sue sei fotografie sono state selezionate per la qualità narrativa e visiva. Dai primi piani delle astronaute Nichole “ Vapor ” Ayers e Zena Cardman alle scene dietro le quinte delle missioni Artemis, ogni scatto è una finestra sul mondo – per lo più invisibile – della preparazione al volo spaziale. Un lavoro che gli è valso il titolo di “Fotografo dell’anno”, avendo vinto in tutte le categorie del concorso, eccetto quella dedicata ai “Luoghi”. Huntsville, la “Città del razzo”, sotto una superluna blu    

Stefano Vaj-Nasa e Ufo...

  Stefano Vaj  FACEBOOK ...Il Pentagono ha mentito sugli UFO. Per farci credere che non esistessero o per farci credere che esistano? S.V.   Continua e da anni certa querelle sulla Nasa, Usa in particolare e i famosi Ufo, sempre mai certi . Non servono ancora piu dichiarazioni di presidenti, astronauti e esperti dello Spazio. Scrittori di Fantascienza--- Alcuni, vero, ammettono che piu probabile esistano, rispetto al noto paradosson del grande Fermi...      

SPACE GIRL-Blue Origin...

  Corriere della Sera   · ( ​ Cristina Marrone) È decollato oggi alle 9,30 del mattino dal deserto del Texas (le 15,30 in Italia) il primo volo tutto al femminile firmato Blue Origin, l'azienda aerospaziale di Jeff Bezos. A bordo c'era anche la futura moglie del fondatore di Amazon, Lauren Sànchez, giornalista e pilota di elicotteri: i due convoleranno a nozze a fine giugno a Venezia. Il volo spaziale, molto glamour, vuole incoraggiare le donne a inseguire i propri sogni e spingere le donne a lavorare nella scienza, ma ha in effetti il sapore di un addio al nubilato di lusso. Accanto a Sànchez anche la cantante Katy Perry , la conduttrice televisiva Gayle King, volto storico di CBS Morning , la produttrice cinematografica Kerianne Flynn , l'ex scienziata della NASA Aisha Bowe, l'attivista per i diritti civili, nominata per il Nobel per la pace, Amanda Nguyen. Non accadeva dai tempi di Valentina Tereshkova, la prima donna a volare nello spazio da sola nel lontano ...

La Nasa dopo 60 anni...

 https://www.wired.it/scienza/spazio/2018/07/28/nasa-60-anni/ 60 anni fa nasceva la Nasa. La sua storia in sei tappe Il 29 luglio del 1958 nasceva l’agenzia spaziale americana, che ha spostato un po’ più in là gli orizzonti dell’Uomo     Il 29 luglio di 60 anni fa il National Aeronautic and Space Act firmato dal presidente degli Stati Uniti, Dwight Eisenhower, sanciva la nascita della Nasa . L'agenzia avrebbe spostato i confini dell’Uomo sempre più in là nell’Universo. Celebriamo l’anniversario sintetizzando sei decenni di storia in 5 tappe. Più una, sui nuovi orizzonti.         T utto cominciò con un beep ; e*** ***lontano dagli Stati Uniti. Il 4 ottobre del 1957 il suono emesso dal satellite sovietico Sputnik , orbitante fra i 300 e i 949 chilometri dalla Terra, regalò agli americani uno dei più brutti risvegli della loro storia: l’occhio spia comunista, una barzelletta fino a poche settimane prima, ora sorvolava indisturbato o...

La Nasa gratuita su Internet!

https://www.wired.it/article/nasa-plus-piattaforma-streaming-gratis-senza-pubblicita-contenuti-programma/ Asino Rosso1   Quei cialtroni di Facebook/Meta... You Tube ecc., stanno trasformando Internet nato potenzialmente gratis e libero in un feudo orwelliano a pagamento incredibilmente, nel silenzio quasi totale, quando le big tech sono diventate multinazionali al massimo potere, grazie ai Navigatori! Si diceva anche il contrario,  i navigatori vanno pagati, le big tech guadagnano fin troppo ogni clip dei navigatori del web! Mentre ora è persino la Nasa a creare un channel  gratis.  Questa è la differenza tra la vera scienza e i veri usurai techno! Differenza Mentale! -- Roberto Guerra  

La Nasa e il maratoneta spaziale Opportunity

Repubblica   Nasa record, Opportunity è il mezzo che ha percorso più km su superficie non terrestre Ha viaggiato per oltre 40.000 metri sulla superficie di Marte. In origine doveva rimanere attivo per soli 90 giorni e spostarsi di soli 1000 metri     29 luglio 2014         (afp) È ARRIVATO sul pianeta rosso oltre 10 anni fa e da allora Opportunity, il rover della Nasa, ha percorso 40,25 chilometri. Oltre a essere il veicolo marziano più longevo, è ora anche quello che ha percorso più chilometri su una superficie non terrestre. Il precedente dato da Guinness apparteneva al rover russo Lunokhod-2, che sulla Luna percorse 39 chilometri in meno di cinque mesi. L'annuncio è stato dato da John Callas, responsabile della missione per la Nasa: ''Opportunity ha guidato più lontano di ogni altro veicolo su un altro pianeta''. Un dato, sottolinea Media Inaf , il notiziario...

Nasa: nel 2012 sfiorata la fine della Tecnologia!

La terra e' stata sfiorata da una tempesta solare che avrebbe potuto rispedirci nel XVIII secolo. La notizia viene fuori solo adesso, ma il fatto risale al 23 luglio di due anni fa, quando il sole ha generato due enormi nubi di plasma che avrebbero potuto avere un impatto catastrofico con la nostra atmosfera. Per fortuna in quel momento la Terra non si trovava nella direzione del materiale espulso dal Sole. Il fenomeno, noto come 'espulsione di massa coronale', e' stato il piu' potente almeno degli ultimi 150 anni. Lo scrive il sito della NASA nelle sue pagine dedicate alla scienza. "Se in nostro pianeta fosse stato colpito- avverte il fisico Daniel Baker dell'Universita' del Colorado- staremmo ancora cercando di rimediare ai danni. Si sarebbero potuti interrompere tutti i circuiti elettrici facendo tornare la civilta' contemporanea al 18esimo secolo". Le tempeste solari estreme ...

La Nasa e la musica delle Stelle *Video

*di Luca Pavanel-blog Il Giornale A proposito di fonti ispirative e di materiale con cui comporre. Si può pensare musica a partire dalle bellezze della natura, progettare una sinfonia con la matematica, scrivere fughe ispirate a dio. Con la modernità e le tecnologie avanzate le possibilità di scelta sono aumentate. Ed ecco arrivare dalla Nasa, l’ente spazionale americano, la novità: la musica “fatta” con i segnali che vengono inviati dalle stelle e catturati. Proprio così: la notizia fa il giro del mondo. Alcuni ricercatori dell’Ente hanno creato infatti un brano musicale elaborando numericamente i segnali inviati da alcune stelle osservate dal telescopio spaziale Keplero. Si tratta di una melodia reggae che ne è risultata, di sei secondi. Una composizione che verrà messa a disposizione del gruppo Echo Movement, che la userà per scrivere una canzone che uscirà a il prossimo settembre. E ancora. Secondo i lanci di agenzia, gli scienziati del Sonification Lab del Georgia Tech hanno usat...

GOOGLE + NASA UNIVERSITA' DEL FUTURO

da FILOSOFIA DI GOOGLE BLOG   Il rapporto tra Google e il mondo universitario americano non è mai stato un segreto. Da Stanford provengono i padri-fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin, che durante i loro anni universitari iniziarono a coltivare l’idea di creare un qualcosa di importante e innovativo, idea vista con diffidenza da molti. La grande G è sempre rimasta in contatto con gli atenei più importanti. Ha continuato a fare raccolta delle menti migliori e ha offerto agli stessi un posto di lavoro “importante” e diversi benefici. Oggi Google sta cercando di andare oltre, seguendo da distanza ravvicinata il progetto della Singularity University , di cui Google è principale sponsor, che rappresenta un qualcosa che va “oltre”, almeno a livello di idee. Questo nuovo ateneo, non vuole diventare solo un collettore degli intelletti più promettenti, ma tende a creare un progetto attorno all’idea di un futuro ipertecnologico. I corsi si svolgeranno presso l’Ames Campus...

LA NASA E IL PIANETA NIBIRU

da FOCUS ON LINE MAGAZINE Su Internet prosperano storie riguardanti l'immaginario pianeta Nibiru e le previsioni della fine del mondo a dicembre del 2012. In questo momento (giugno 2009) su Amazon.com ci sono oltre 175 libri che riguardano la fine del mondo nel 2012. Man mano che si diffonde questa bufala viene proposto un numero crescente di scenari di catastrofe. La rubrica Ask an Astrobiologist ["Chiedilo a un astrobiologo"] ha ricevuto quasi mille domande a proposito di Nibiru e sono state pubblicate oltre 200 risposte. Molte delle nuove domande sono simili a quelle alle quali è già stata data risposta. Quella che segue è una lista delle venti domande più frequenti, organizzata in successione logica, con le relative risposte dettagliate. Oltre alle mie risposte, ci sono delle altre risorse valide [ in inglese, N.d.R. ]: continua http://www.focus.it/Scienza/spazio/speciali/nibiru-e-la-fine-del-mondo-nel-2012-domande-e-le-risposte-della-nasa.aspx

APOPHIS IL DISTRUTTORE

   * da Il Blog Stili di Vita POTDSAM (Germania) – È la più grande minaccia per il nostro pianeta: il 13 aprile del 2036 - la domenica di Pasqua - l’asteroide “Apophis” entrerà nell’orbita terrestre. Avrà una probabilità dello 0,2 per cento di schiantarsi contro il nostro pianeta. Sembra poco, ma non si sa mai. Lo ha calcolato un ragazzino di 13 anni di Postdam, in Germania. Secondo le formule matematiche del giovane Nico Marquardt, la Nasa ha sbagliato - e non di poco - le sue previsioni sulla possibile collisione dell’asteroide con la Terra: per il giovane tedesco la probabilità d’impatto è una su 450 e non una su 45 mila. Anche la Nasa, in un primo momento, gli ha dato ragione ammettendo il grossolano quanto imbarazzante errore, fino a vedersi poi costretta a ritrattare dopo il clamoroso tam-tam mediatico. ASTEROIDE KILLER - La notizia del “ragazzino che ha beffato la Nasa”, era prevedibile, ha fatto il giro del mondo in queste ultime due settimane. Il pericoloso astero...