Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno 30, 2024

Bologna, il Pd a pezzi, crollo futuro?

https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/dem-voti-confronto-2019-5ad91c4d  Confronto impietoso elezioni con il 2019--- -- Roberto Guerra  

AI, il futuro neuromorfico stravolto

https://www.computer-idea.it/hala-point-il-sistema-neuromorfico-che-stravolge-il-futuro-della-ia/ Una delle risposte più innovative a questa sfida proviene da Intel, un gigante nel campo della produzione di chip, che ha recentemente annunciato la creazione del sistema neuromorfico più grande al mondo: HalaPoint... Il focus principale di questa iniziativa è supportare la ricerca per un'intelligenza artificiale ispirata al funzionamento del cervello umano e affrontare le sfide legate all'efficienza e alla sostenibilità dell'AI attuale. -- Roberto Guerra  

Giordano Bruno Guerri, avvio alle riprese per Marinetti in TV...

Via alle riprese di "Futurismo" Libero dà notizia dell'inizio delle riprese di Futurismo Caffeina d'Europa , documentario diretto da Giordano Bruno Guerri, che racconta la storia del movimento futurista a partire dal manifesto del 1909 di Filippo Tommaso Marinetti. Il film è prodotto da Qualityfilm e Luce Cinecittà, con il contributo del Ministero della Cultura e la collaborazione di Rai documentari.  https://cinecittanews.it/venerdi-5-luglio-2024-la-rassegna-stampa/ -- Roberto Guerra  

Ferrara, confermato Sgarbi, Ferrara Arte

https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/tutti-gli-uomini-del-presidente-sgarbi-resto-a-ferrara-arte-ovadia-ne-parlero-col-sindaco-corvino-e-micheli-per-me-ok-bd33df71 "Sì, resto dove sono. Non ho ancora sentito Alan, ma credo che sceglierà la continuità". Vittorio Sgarbi risponde al telefono districandosi tra un impegno e l'altro. Dalle prime parole si percepisce che – insolitamente – le soppesa molto bene, senza tuttavia rinunciare al piglio risoluto. In quel "resto dove sono" c'è un po' tutto quello che doveva dire. Il suo posto alla presidenza di Ferrara Arte è confermato. In un'interlocuzione con il Carlino, è il primo cittadino a confermare la scelta di rinnovare l'incarico al critico d'arte. "Vittorio sarà ancora con noi– così il sindaco Fabbri – perché per questa città rappresenta un valore aggiunto. Grazie al suo operato, Palazzo dei Diamanti ha consolidato la sua immagine di grande attrattività, da...

Nel 2000 non sorge il Sole- M. ANDERSON, fantascienza, 1956, recensione

*by Roby Guerra Nel 2000 non sorge il sole (1984) è un film del 1956 diretto da Michael Anderson, ispirato al romanzo di fantascienza distopica 1984 di George Orwell. Si tratta della prima versione cinematografica del capolavoro di Orwell, posteriore alla versione televisiva per l'emittente britannica BBC che riscosse del successo e numerose polemiche.  Il film ha avuto un remake nell'anno di ambientazione, con il titolo Orwell 1984. Nel 1984 il mondo è diviso in tre grandi blocchi: Oceania, Eurasia ed Estasia, perennemente in guerra tra loro. Londra è la capitale di Oceania e il potere è detenuto dal regime dittatoriale del Grande Fratello, leader del partito unico. La vita di tutti i cittadini è controllata per mezzo di teleschermi che recano delle telecamere. Winston Smith e Julia, nonostante siano integrati nel sistema, nutrono qualche dubbio rispetto al mondo in cui vivono e si trovano coinvolti in una relazione d'amore, sentimento...

Milano,Felice Carena-mostra...

https://www.liberoquotidiano.it/video/libero-video/39769486/le-gallerie-d-italia-di-milano-presentano-fino-al-29-settembre-la-mostra-felice-carena-.html Gallerie d'Italia di Milano presentano, fino al 29 settembre, la mostra "Felice Carena", dedicata al pittore torinese e figura di spicco dell'arte italiana contemporanea.  Gli oltre cento lavori esposti, tra dipinti e disegni, molti dei quali mai visti prima o raramente a disposizione del pubblico e provenienti da collezioni pubbliche e private, tracciano un percorso attraverso le le varie fasi della carriera dell'artista, con l'obiettivo di evidenziare l'originalità di Carena che, evitando le scomposizioni del futurismo, ha dialogato con l'espressionismo riuscendo a integrare elementi della tradizione classica e rinascimentale.  Aperta fino al 29 settembre, la mostra offre un'importante occasione per riscoprire un artista che ha lasciato un segno significativo nella scena artis...

Ferrara, da Settembre, Festival di Danza contemporanea...

https://www.estense.com/2024/1085084/il-festival-di-danza-contemporanea-a-ferrara-da-settembre-a-novembre/ -- Roberto Guerra  

Futurismo, Raj Kurzweil, conferma la Singolarità...

https://www.futuroprossimo.it/2024/06/ray-kurzweil-svela-il-futuro-ora-la-singolarita-e-ancora-piu-vicina/ Futurismo Space  Il Mitico futurista visionario e noto anche per la Singolarità...Raj Kurzweil colpisce ancora e rilancia aggiornata e riconfermata le suo principali teorie previsionali.... - semplicemente "scienziato" Ray Kurzweil sarebbe riduttivo: è un sognatore con i piedi ben piantati nella realtà tecnologica. Da bambino, creava macchine fantastiche nella sua cameretta. Oggi, a 76 anni, continua a tessere visioni di un futuro in cui uomo e macchina si fondono, sfidando i confini della nostra immaginazione. Le sue previsioni, un tempo considerate fantasiose, stanno diventando sempre più plausibili. Eppure, hanno il potere di sorprendere: quest'ultima non fa eccezione. - Roberto Guerra  

Ferrara, la solita Zappaterra, contro l'Autonomia Differenziata...

https://www.estense.com/2024/1085997/autonomia-differenziata-il-centrosinistra-chiede-referendum-abrogativo/ -- Roberto Guerra  

Ferrara, Fabbri prende in giro Anselmo sulle panchine comode in Piazza Cortevecchia

cortevecchia-fabbri-schernisce-anselmo-con-le-nuove-panchine-tutti-piu-comodi/ -- Roberto Guerra  

Clima, paradossi comprensibili?

https://tech.everyeye.it/notizie/diminuendo-inquinamento-verificando-cosa-negativa-pianeta-726615.html Futurismo Space...Davvero singolare questo paradosso sul clima, francamente sospetto...Sembra sfidare il normale senso comune. Sarà pur vero il paradosso, ma almeno la comunicazione sfida la logica, almeno in parte,,, In un mondo dove la scienza si scontra con le ironie della natura, gli scienziati stanno iniziando a parlare di un paradosso che riguarda il riscaldamento globale e le emissioni industriali. La combustione di carbone, petrolio e gas, noti per il loro contributo all'effetto serra tramite l'emissione di gas come il CO2, ha un lato oscuro meno conosciuto: la presenza di inquinanti come l'ossido di zolfo, responsabili di milioni di morti a livello globale. Tuttavia, questi stessi inquinanti, o aerosol, potrebbero aver mitigato l'aumento delle temperature riflettendo la luce solare e aumentando l'albedo delle nuvole, mascherando così la gravità d...

Nuove generaziomi X, più tumori?

https://www.wired.it/article/tumori-generazione-x-crescita-dati-studio/ I membri della generazione X, ossia le persone nate tre il 1965 e il 1980, avranno un maggior rischio di essere colpiti dal cancro rispetto ai membri delle generazioni precedenti – almeno negli Stati Uniti. Questo, in sintesi, il risultato di un ampio studio – che in totale ha coinvolto quasi quattro milioni di persone – condotto da Philip Rosemberg e Adalberto Miranda-Filho, scienziati della Division of Cancer Epidemiology and Genetics al National Cancer Institute, e recentemente pubblicato sulle pagine della rivista Jama Network Open . Gli autori del lavoro si sono detti sorpresi da alcuni dei risultati: "Mi aspettavo che effettivamente alcuni tipi di cancro, per esempio quello del colon o del retto, sarebbero stati più alti tra i membri della generazione X rispetto ai baby boomer [ossia i nati tra il 1946 e il 1964, ndr] – ha detto Rosemberg a Fortune – anche perché ultimamente sono stat...

Ferrara, la mediocrità della sconfitta elettorale, il solito Sateriale..

https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/le-ragioni-della-sconfitta-una-discussione-aperta-no-ai-regolamenti-di-conti-935e4621 Asino Rosso.. .  solo un'analisi, profonda, della sconfitta. È più che altro una proposta per immaginare "una discussione della sinistra non solo a livello locale" se si vuole "tornare a essere davvero protagonisti del cambiamento". L'ex sindaco Gaetano Sateriale è una di quelle persone delle cui parole si percepisce il peso ponderale. Per sintetizzare: ha altre letture. E dà una rappresentazione lucidissima dello stato dell'arte del centrosinistra a Ferrara e non solo. "Calano i votanti rispetto al 2019 – così l'ex primo cittadino – alcune migliaia di voti passano dalla sinistra delle europee alla destra delle comunali (anche nei quartieri storicamente di sinistra). Più che i partiti e le liste, alle comunali, si sono votati (o non votati) i candidati: le persone. Già con queste poche con...

Autoelettriche,stop clamoroso?

Le dichiarazioni di Akio Toyoda, ex CEO e attuale presidente di Toyota, riguardano l'arrivo di un nuovo e rivoluzionario motore sviluppato dalla casa giapponese. Questo promette di rivoluzionare l'industria dei veicoli elettrici. La notizia continua a suscitare dibattito all'interno del settore automotive e non solo, anche se la notizia non è molto recente. Toyoda ha presentato un motore "nuovo", ovvero un motore a combustione interna alimentato a idrogeno. Sarà forse questa nuova tecnologia a rendere il motore elettrico delle auto a batteria ormai una tecnologia obsoleta ? Mentre la transizione va verso veicoli a basse emissioni - un movimento inevitabile verso il green - non si possono escludere e considerare tutte le tecnologie disponibili e i loro impatti a lungo termine. L'idrogeno potrebbe rappresentare una...

Uguaglianza e crescita - la newsletter di oggi di Società Libera

  ---------- Forwarded message --------- Da: Societa' Libera < news@societalibera.org >   Società Libera online Anno XXIV - n. 543- 01 luglio 2024 00186 ROMA - Piazza Rondanini, 52 - Tel. 06.89538799 www.societalibera.org info@societalibera.org @SocietaLibera Liberae Sunt Nostrae Cogitationes   UGUAGLIANZA E CRESCITA di Roberto Falcone* Uguaglianza economica e crescita della ricchezza sono due aspirazioni ingannevoli. Molti pensano che chi li governa abbia il potere di realizzarle. Le persone, che in gran maggioranza non sono ricche, immaginano che i ricchi siano più felici. Sono motivate per l'uguaglianza sia dal loro senso di giustizia che dalla loro invidia, chi più dal primo che dalla seconda e altri viceversa. Provano compassione verso i poveri e si illudono che l'uguaglianza possa scacciare la povertà. Anche grazie a questa illusione, all'inizio di questo secolo in Italia il neonato p...

Japan, robot umani sorridono?

https://stream24.ilsole24ore.com/video/tecnologia/in-giappone-creato-primo-sorriso-umano-e-inquietante-un-robot/AFACmLAC Il primo sorriso umano, e inquietante, sul volto di un robot potrebbe avere queste fattezze. Gli scienziati dell'università di Tokyo hanno inventato un gel che ricrea una sorta di pelle mobile, viva, che può essere attaccata alle superfici robotiche rendendole quindi in grado di riprodurre espressioni facciali realistiche, a partire dal sorriso. Il nuovo materiale potrebbe segnare una svolta rispetto ai tradizionali robot umanoidi ricoperti di questa pelle biologica che in futuro potrebbe essere in grado di auto rigenerarsi e guarire da sola. -- Roberto Guerra  

Stefano Vaj- transumanisti italiani contro la vulgata

---------- Forwarded message --------- Da: Roby Guerra < guerra.roby@gmail.com > Date: sab 29 giu 2024 alle ore 15:04 Subject: Vaj transumanisti italiani contro la vulgata To: < guerra.roby.asino@blogger.com > In questi ultimi mesi, in particolare, finalmente azione briillante e importante dei transumanisti italiani, soprattutto su Internet contro certa vulgata che ha inquinato l'essenza e la chiarezza del movimento italiano. In particolare ad opera di Stefano Vaj, con diversi post contro la vulgata su Google e certa editoria manipolatoria ecc. Insomma il Transumamesimo come Umanesimo scientifico aperto e contro gli umanesimi passatisti in fondo vicino al futurismo visto con certa complesità epistemologica...Muove edizioni anche dei Divenire storici e ormai classici transumanisti che i "nemici" mai hanno letto nonostante i libri più chiari a firma molti autori italiani e internazionali... -- Roberto Guerra    

Sgarbi contro il politicamente corretto...woke

Il giorno lun 1 lug 2024 alle ore 14:49 Roby Guerra < guerra.roby@gmail.com > ha scritto: https://www.ilgiornale.it/news/politica/sgarbi-e-altri-antidoti-cancel-culture-2340570.html Per il Fascismo, punto di svolta è stata la mostra Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918-1943 curata da Germano Celant alla Fondazione Prada di Milano nel 2018. La vastità (e la bontà) della cultura prosperata nel Ventennio usciva con una evidenza schiacciante. Nei prossimi giorni, Arte e Fascismo (prefazione di Pier Luigi Battista, La nave di Teseo, in libreria da martedì 2 luglio) di Vittorio Sgarbi aggiungerà nuovi importanti tasselli a partire dal fenomenale archivio del Mart di Rovereto e dalla attenta ricostruzione del Premio Cremona voluto da Roberto Farinacci. Potreste ingannare l'attesa di Sgarbi con la monumentale Vita avventurosa di Julius Evola (Bietti) di Andrea Scarabelli. Nelle ottocento pagine, c'è molto di più della biografia del barone «...

TEATRO.IT - Spettacoli in tour e Novità 2024/2025! ⭐ Newsletter 20/06

Teatro ---------- Forwarded message --------- Da: TEATRO.IT < info@teatro.it >   Festival, Concerti, Danza, Lirica...Ecco tutte le novità di prossimi mesi ☰ ✕ CONCERTI COMICI INTRATTENIMENTO PROSA LIRICA Le Novità e i consigliati per l'estate 2024! Ecco alcuni spettacoli in scena quest'estate e alcune novità che troverete nei cartelloni teatrali 24/25...   IN EVIDENZA   da ottobre '24 estate 2024 estate 2024   Consigliati - Estate 2024   Andrea Bocelli Mannoia Ultimo Massini, Formigli Russell Crowe Pucci   Novità 2024/2025   da febbraio '25 da settembre '24 da febbraio '25 da ottobre '24 da gennaio '25 da ottobre '24 GLI  SPETTACOLI IN SCENA IN ITALIA FESTIVAL - Estate 2024   FESTIVAL DEI DUE MONDI - SPOLETO FESTIVAL PUCCINI - TORRE DEL LAGO SFERISTERIO - MACERATA OPERA FESTIVAL ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL Non perderti le immagini degli spettacoli in scena in Italia, seguici...