Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta giornali on line libera informazione

Giornali in discesa libera

  Da (Adnkronos/Ign) - Al telefonino non si rinuncia, neanche in tempi di crisi. Alla carta stampata sì. Parlano chiaro i numeri contenuti nell'ottavo Rapporto del Censis sulla Comunicazione: in soli due anni, la lettura di quotidiani a pagamento passa dal 67% del 2007 al 54,8% del 2009 , invertendo una tendenza leggermente positiva che si era registrata negli anni immediatamente precedenti al 2007. Un dato, questo, che si riferisce all'utenza complessiva, cioè di chi legge un quotidiano almeno una volta la settimana. Se poi si considera l'utenza abituale, cioe' chi lo legge almeno tre volte la settimana, si registra un vera e propria caduta, passando dal 51,1% del 2007 al 34,5% del 2009 . ''Questo significa che, prima della crisi, la meta' degli italiani aveva un contatto stabile con i quotidiani, mentre adesso questa porzione si e' ridotta a un terzo'', rileva il Censis. ''Se si pensa che in questa quota sono compresi anche i quotidian...