Roby Guerra-Futurismo per la Nuova Umanità.. alla Biblioteca Gramsciana 20 2 2013 * recensione di Syvia Forty
Che cosa ha pertanto innestato la Fontana Rossa alla luce anche del postcentenario? La narrazione di Guerra, con un taglio squisitamente letterario e sintetico, molto futuribile (quasi guardando una time machine immaginaria), descrive oggi la rinascita del Movimento: Internet sullo sfondo che ha accelerato (e decisivo) l'incontro di diverse ali neofuturiste, dapprima quasi isolate. Tra performance, letteratura, il web, la dimensione persino scientifico-culturale, la fantascienza e così via. Fino a, azioni futuriste culturali recenti, il Manifesto Smodato , scritto dai principali promotori... Campa, Saccoccio, Vaj, Cecchini, oltre a Guerra (in programma la web version in uno dei fimati presso la Biblioteca Gramsciana ) Non ultimo, anzi, codice del nuovo futurismo, Guerra nella sua analisi, offre un livello parallelo di interpretazione, anche al di là del futurismo stesso: capitoli e pagine e interviste sull'avanguardia contemporanea certamente futuribil...