Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta luciano de maria

Futurismo e Filosofia di Francesco Boco

da FONDO MAGAZINE ...  MINO RENZAGLIA Il Futurismo e la filosofia di Francesco Boco* *(tra gli autori di Divenire 3 Futurismo, AIT, Milano)  - 16/02/2009 Fonte: mirorenzaglia [scheda fonte] In un volantino bilingue del 1912 comparve l’articolo Il Futurismo e la filosofia , a firma Auguste Joly . Sembra che si tratti di uno dei pochi testi, se non l’unico, che si curi di dare una rilevanza filosofica al discorso letterario, artistico e politico futurista. È quanto meno curioso, infatti, che il Futurismo, pur essendo fenomeno di trasformazione totale ed eclettico, non si sia impegnato a svecchiare la filosofia attraverso un Manifesto o altri artifici. L’autore dell’articolo (raccolto oggi nel fondamentale volume a cura di Luciano De Maria , Filippo Tommaso Marinetti e il Futurismo , Mondatori, 2000) cerca di calare le idee di Marinetti e dei futuristi all’interno del pensiero filosofico contemporaneo. Nella sua brama di azione inesausta, nella sua sete d’intensità ...