Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta storia

STEFANO VAJ-La Fine del Socialismo...

  STEFANO VAJ... r d s n e p o t S o g i t   r 4 h 9 8 i l u t o   3 2 i n g h   u f 1 3 5 a 0 8 e u l o 2 : 1   a 8 8 1 a 0 u 0 8 h g g e    ·  ...Alla fine degli anni 80 ha luogo il prolungato, doloroso suicidio del secondo soggetto politico più potente al mondo, che ne travolge la classe dirigente, l’unità e la sovranità, gettando nel caos e nella miseria per almeno una generazione la relativa popolazione. Nessuno degli scenari consueti – l’affermarsi di una nuova élite o di lotte di liberazione nazionale, la sconfitta militare, la catastrofe economica, la rivolta popolare – vengono infatti ad innescare il collasso dell’Unione Sovietica, cui assistono con incredulità i suoi stessi avversari e rivali, salvo intestarsi quanto accaduto e con esso il ruolo di unici interpreti legittimi del “senso della storia”. Per chi invece crede, da diverse sponde, che il sistema occidentale in via di progressiva degenerazione non sia, e non debba essere, l’ult...

ANDREA ROSSI-Note su Scurati-SoloAntifascista obsoleto e fanatico...

  Andrea Rossi   FACEBOOK   Ho letto il libro finale totale globale di Scurati in mezzora, nella libreria Feltrinelli. Chiunque pensa che i fatti storici siano importanti perché le interpretazioni si basano sulla realtà, sappia che perde tempo. Io per primo ho perso inutilmente tempo a verificare fatti e circostanze su quello che ho scritto. Un libro che ignora trenta anni di ricerche, studi, riflessioni, analisi, interpretazioni. Un libro del 1975. Amici storici abbiamo studiato per l'anima del cazzo. Sappiatelo. W Rouge https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/04/andrea-rossi-note-su-scurati.html

CARLINI-Nuovo Libro-Storia-Fantasy....FERRARA

  https://www.estense.com/2025/1129323/se-il-fuoco-ci-desidera-la-resistenza-raccontata-da-alessandro-carlini/ Nuovo libro per lo storico atipico ferrarese, Alessandro Carlini. Dopo il successo dello spledido e coraggiosa Sciacalli per la NewtonCompton, 2021.. . In certo modo testo diversamente simile, su certi misetri della fine II Guerra Mondiale a Ferrara, inquesto caso piu soggettivo-oggetivo... Tra Resistenza e Desiderio... Bravo nel scrivere via Romanzo su evidenze anche biografiche appunto storiche.....

A CARLINI_Sciacalli-Fascisti e Comunisti-Ferrara 1945....

  https://letteratitudinenews.wordpress.com/2021/03/08/gli-sciacalli-di-alessandro-carlini-incontro-con-lautore/ “Gli sciacalli” di Alessandro Carlini (Newton Compton): incontro con l’autore e un brano estratto dal libro Il romanzo “Gli sciacalli” di Alessandro Carlini è stato proposto all’ edizione 2021 del Premio Strega da Paolo Ruffilli * * * Alessandro Carlini è giornalista e scrittore. Scrive per l’«ANSA» e collabora con il settimanale svizzero «Il Caffè». Grazie ai racconti di guerra di suo nonno, ha cominciato a docu­mentarsi sull’ultimo conflitto mon­diale, recuperando testimonianze e atti inediti. È autore del libro Parti­giano in camicia nera , vincitore del Premio città di Como e del Premio Carver. Il nuovo romanzo di Alessandro Carlini si intitola Gli sciacalli (Newton Compton) ed è stato proposto all’edizione 2021 del Premio Strega da Paolo Ruffilli. Abbiamo chiesto all’autore di parlarcene… * * * «Tutto è nato da una passeggiata», ha detto Alessandro C...

Il Gatto nella Storia...Festa Nazionale

 https://www.focus.it/cultura/curiosita/festa-nazionale-del-gatto-le-sette-vite-dei-felini-dall-antichita-a-oggi?utm_source=firefox-newtab-it-it  Venerato, temuto e poi simbolo di emancipazione: nella Festa nazionale del gatto ripercorriamo le tante vite del felino dall'antichità ai giorni nostri.    Il gatto è tra i migliori amici dell'uomo e tra quelli addomesticati per primi : fin dall'antichità, da quando l'uomo scoprì i piaceri dell'agricoltura (e l'odio per i topi di cui il felino era fiero cacciatore). Diffuso nei territori della Mezzaluna fertile e venerato tra gli antichi Egizi, il gatto si trasformò persino in bene di contrabbando con i Fenici, e con loro giunse fino a Roma. Superati gli "anni no" del Medioevo, quando la Chiesa punì lui per educare tutti i pagani, ebbe una riscossa nell'Ottocento, diventando simbolo di emancipazione (è presente anche in un simbolo anarchico) e libertà. Venerati nell'antico Egitto ...

Riccardo Campa L'Occidente e l'Egitto

  Riccardo Campa     · La nostra cultura religiosa e politica deve all'Antico Egitto più di quanto non si voglia generalmente ammettere. La stessa idea di "Dio Ignoto", su cui si basa la teologia apofatica di pagani e cristiani, affonda le radici nell'antica religione egiziana. Ne parlo nel mio ultimo articolo, apparso sulla rivista Orbis Idearum. @follower https://www.researchgate.net/.../388798603_The_Idea_of...   Certa magia dell'antico Egitto, faraoni anche illuminati Akkanaton (secolin AC.).faraone seducenti (Cleopatra anche....), il segno sogno dei Gatti, le Piramidi,ecc., genericamente confermano l'articolo rece te di Campa, sempre culturalmente attivo e aperto  Asino Rosso https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/02/riccardo-campa-loccidente-e-legitto.html  

Clonazione Umana?!

 https://www.wired.it/article/clonazione-umana-a-che-punto-siamo/?utm_source=firefox-newtab-it- ...Alcune ragioni per il divieto sarebbero: la distruzione del diritto all’identità genetica, all'inviolabilità della individualità umana e allo stesso concetto di personalità umana (addirittura); la clonazione dell’uomo ottimale (cioè?); la programmazione e la riproduzione totalitaria di essere umani in serie, “ tutti superuomini o tutti servili, tutti fisicamente fortissimi ma stupidi o tutti superintelligenti (mediante, ad esempio, la trasformazione dei corpi, ibernati, di defunti particolarmente quotati in banche inesauribili di nuclei per la clonazione) ”. Forse hanno letto troppi libri fantasy o non abbastanza. Poco dopo c’è forse il riassunto di quasi tutte queste condanne irrazionali e di questi anatemi: “ l'istintiva risposta morale, contraria alla pratica della clonazione umana, diviene in questo modo norma ”. Questa storia è stata da poco raccontata da una docuserie, ...

Cristoforo Colombo, Tiemme Digitali, Ferrara

  Historie del S.D. Fernando Colombo, nelle quali s’ha particolare et vera relatione della vita et de’ fatti dell’Ammiraglio D. Christoforo Colombo, suo padre, et dello scoprimento ch’egli fece delle Indie Occidentali, dette Nuovo Mondo». In più di cento capitoli, Fernando Colombo, che accompagnò il padre Cristoforo nel suo ultimo viaggio alla scoperta delle “americhe”, testimonia con chiarezza e ricchezza di dettagli la più importante scoperta geografica dell’epoca cristiana. https://www.amazon.it/dp/B077BPXGFY/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1510389727&sr=1-    «Historie del S.D. Fernando Colombo, nelle quali s’ha particolare et vera relatione della vita et de’ fatti dell’Ammiraglio D. Christoforo Colombo, suo padre, et dello scoprimento ch’egli fece delle Indie Occide...

Le Brat Girls della Storia, Lucrezia Borgia, Cleopatra, G. Sand

https://www.nationalgeographic.it/da-cleopatra-a-lucrezia-borgia-e-george-sand-chi-sono-le-brat-girls-della-storia?utm_source=pocket-newtab-it-it Da Cleopatra a Lucrezia Borgia e George Sand: chi sono le "Brat Girls" della storia? Spesso dipinta come una seduttrice, Lucrezia Borgia, raffigurata su questa medaglia di bronzo, fu un'abile diplomatica e amministratrice che riuscì a bilanciare i doveri familiari con le proprie ambizioni.    

Giordano Bruno Guerri racconta la Rivoluzione di d'Annunzio a Fiume

Italo Balbo, cancel culture a Ferrara!

  L’associazione ‘La Zona Franca’ chiede al Comune di Copparo di non concedere il patrocinio agli Archeologi dell’Aria (Ada) per le celebrazioni del 25 Aprile al Museo ‘La Tratta’. La ragione è legata all’esposizione di alcuni cimeli appartenuti a Italo Balbo nell’ambito dell’iniziativa per il centenario dell’Aeronautica Militare italiana........ IL RESTO DEL CARLINO FERRARA  Nel giorno dell'inaugurazione della mostra altre polemiche sull'esposizione dei cimeli di Italo Balbo. Il senatore di Fratelli d'Italia parla di "cancel culture" e "fascismo che non c'è". Estense com   NOTA DI ASINO ROSSO1 Non solo da decenni contro omaggi a Ferrara, per il trasvolatore di fama mondiale italiano e ferrarese Italo Balbo (di Quartesana), la sinistra antifascista dejavu... anche contro il centenario dell'Aeronautica italiana di questi giorni, un omaggio mostra in corso a Copparo, di cui, piaccia o meno Balbo fu protagonista a suo tempo.... Insomma anche a...

Il tempo e la memoria: libri Asino Rosso Formato Kindle di Casalino Pierluigi (Autore)

di Roby Guerra ,,,,,"Qui termina il diario di mio padre. Molte altre notizie sulla sua prigionia le fornì a voce in successive occasioni. Non è semplice integrare il racconto, ma il filo sottile che lega episodi e sentimenti resta inalterato. Diverse sono però le memorie vissute da quelle trasmesse. Mi sono limitato a riferirne alcuni aspetti nell'introduzione.  Devo la mia vita a mio padre e mia madre, perché gli eventi della guerra mondiale non li hanno trascinati via come i milioni di persone, che, durante il conflitto, hanno trovato la morte in tutto il mondo. Già in conclusione di queste memorie lo spirito osservatore del genitore sa cogliere i segni degli sviluppi, che di lì a poco avrebbero interessato la scena internazionale. Già, peraltro, di fronte alla ritirata tedesca, davanti all'incalzare dell'Armata Rossa, mio padre e altri come lui si interrogavano sui limiti di tale operazione militare. Ricordo che spesso faceva riferimento a queste...

Biblioteca Gramsciana: ALES: FRANCESCO TRENTO E I PARTIGIANI DELLA VOLANTE ROSSA (20/06). Scrittori a piede liberos.

 . Domenica 20 Luglio  lo scrittore-storico  Francesco Trento  sarà ad Ales per partecipare a un incontro, promosso dalla  Biblioteca Gramsciana  aderente alla rete  Liberos  in collaborazione con l'  Associazione Circolo Cultura Cinematografica Fitzcarraldo , la  Antica cartolibreria del corso , Il  Comune di Ales ,  Nur s.n.c.  dura nte il quale presenterà il suo libro  La Guerra non era finita. I partigiani della volante rossa . Converserà con l'autore  Walter Falgio (I.S.S.R.A.) .  L'appuntamento è per le 18,30 alla Sala Convegni del Municipio di Ales  in Corso Cattedrale.   Il libro: Milano, estate 1945. In una città annichilita dai bombardamenti e dalla fame, un gruppo di partigiani riprende le armi. Sono giovani, giovanissimi: la maggior parte non ha nemmeno vent'anni. E sono pochi, non più di cinquanta. In meno di tre anni, tutti conosceranno il loro nome.Poch...

Gianfredo Ruggiero l'altra storia della Marcia su Roma *video

    28 OTTOBRE 1922, la verità sulla Marcia su Roma Di Gianfredo Ruggiero A seconda della convenienza la marcia su Roma viene presentata come un colpo di stato incruento o come un tentativo di insurrezione armata. Tesi sballata la prima in quanto i golpe li fanno i militari e in totale segretezza, l’esatto contrario della marcia su Roma che fu una manifestazione pubblica e ampiamente propagandata; versione fantasiosa la seconda: non fu sparato un solo colpo e versata una sola goccia di sangue. In quei giorni la vita a Roma, come nel resto d’Italia, prosegu? nella totale normalità e indifferenza. Le fabbriche, le scuole, i negozi e gli uffici pubblici rimasero aperti. L’occupazione fascista di alcune Prefetture furono dei semplici atti simbolici che non impedirono al personale di proseguire nella loro attività, inoltre sarebbero bastate quattro fucilate dell’esercito (la capitale era difesa da 28.000 soldati) per disperdere i pericolosi sovversivi “armati” di manganelli e qua...