Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta arcore

ladystinta: Saluti da Arcore!

    Come vi immaginate Arcore? Ve lo chiedo perché è difficile pensare ad Arcore come ad una quieta cartolina - “saluti da” - e magari nello scatto non compare nemmeno Villa San Martino! Difatti ho avuto una certa difficoltà nel reperire l’immagine che accompagna questo post, perché cliccando “Arcore” su Google, si trova di tutto. Veramente di tutto, credetemi, io – fossi arcorese – mi preoccuperei. Ecco perché ho pensato di rubare una lettera – rubare in senso buono, non iniziate ad intercettarmi le telefonate! - a Severgnini. Ero indecisa se soffiargli questa testimonianza o il famoso spolverino in cui sembra campare fin dall’infanzia, poi ho preferito un copia-incolla del testo: di questi tempi una donna con lo spolverino attrae la morbosa curiosità dei Media. “Ma sotto, sarà nuda?!” e io, perdonatemi, non ho alcuna intenzione di prendere un colpo d’aria per accontentare i guardoni di certi quotidiani scandalistici ! Dicevamo della lettera, la scrive un signore – e ...

ladystinta la compagnia del 13

Il 13 dovrebbe portare bene o male? E’ un dubbio che ho da tempo, quel che so è che il prossimo 13 febbraio porterà gente in piazza, ma io non ci sarò. “Se non ora, quando?” è lo slogan delle trombe angeliche contro i tromboni che trombano, perché la piazza sarà piena di brave donne, tutte sante, troppo vecchie e troppo brutte per darla via o troppo vecchie e amareggiate per lasciare che le giovani e belle la prestino per piacere o la vendano per profitto. Tutte puttane queste giovani donzelle? Allegrotte e sfacciate che su Facebook non si allineano al “cambio d’avatar”! Cambia la tua faccia, mettici quella di una donna che ha fatto tanto, di una che mai sarebbe andata ai festini di Arcore, una donna che ha lasciato il segno... Scusate, perché non posso tenere la mia? Mai che mi sia arrivato un invito ad Arcore, non sono più appetibile, lo confesso. Se avessi ricevuto un cordiale “si presenti sola o in compagnia” avrei anche potuto scegliere di non andarci. O no? Proprio come ...

Arcore: la nuova marcia su Roma dei faxisti rossi

Di Pietro invoca la piazza, una nuova presa della Bastiglia e la piazza risponde subito. È da tempo che la sinistra estrema usa toni incendiari contro Berlusconi e il governo ma ieri il leader dell’Italia dei Valori è andato oltre la consueta polemica. Così pure la manifestazione del Popolo Viola ad Arcore è degenerata in scontri violenti con la polizia. C’è un filo rosso che lega tutte le aree dell’estrema sinistra che torna a parlare il linguaggio della violenza. Di Pietro ha usato toni eversivi: «La maggioranza politica non esiste più, Berlusconi se ne faccia una ragione e si dimetta. Se non lo farà lui ci penseremo noi a mandarlo a casa. Continueremo a protestare in piazza e ci sarà una nuova presa della Bastiglia per riappropriarci della democrazia». E poi: «Berlusconi è un disco rotto. La smetta di attaccare la magistratura e quell'informazione libera che tanto teme. Adesso basta!» E basta è il grido che sale dal corteo del Popolo Viola riunito ad Arcore per chiedere le dimis...

News Fini verso le dimissioni

Arcore - Al Quirinale per chiedere le dimissioni di Fini. Silvio Berlusconi e Umberto Bossi andranno da Napolitano per chiedere le dimissioni di Gianfranco Fini da presidente della Camera. Questa la risposta del premier e del leader della Lega al discorso di Mirabello. Una mossa a sorpresa che viene annunciata al termine del vertice di Arcore fra il Cavaliere e lo stato maggiore leghista. "Le dichiarazioni di Fini sono state unanimemente giudicate inaccettabili" recita il comunicato congiunto diffuso dopo mezzanotte. "Le sue parole sono la chiara dimostrazione che svolge un ruolo di parte ostile alle forze di maggioranza e al governo, del tutto incompatibile con il ruolo super partes di presidente della Camera. Per questo, conclude la nota "il presidente Berlusconi e il ministro Bossi nei prossimi giorni chiederanno di incontrare il presidente della Repubblica per rappresentargli la grave situazione che pone seri problemi al regolare funzionamento delle istituzioni...