Visualizzazione post con etichetta fini e badoglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fini e badoglio. Mostra tutti i post

giovedì 29 luglio 2010

Roma ore 19 Fini espulso dal Pdl?

da IL GIORNALE
 

Roma - Stasera l'ufficio di presidenza. Poi si saprà se il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, vorrà dire "fine" alla coabitazione nel Pdl con il presidente della Camera, Gianfranco Fini. Le mosse finali tra le anime del Pdldimostrano tutta la tensione e l'incertezza che aleggiano nel partito. I finiani già si preparano all’espulsione dal partito: 20 deputati avrebbero già firmato la richiesta di costituzione di un nuovo gruppo parlamentare (con altri 10 pronti ad aggiungersi). Richiesta che verrebbe depositata nel momento in cui dovesse scattare il provvedimento di espulsione o di sospensione, dal gruppo o dal Pdl, per Fini, Bocchino, Granata e Briguglio.

Ultimi contatti nel partito Mosse finali tra le anime del Pdl in vista dell’ufficio di presidenza che si terrà questa sera alle 19. Così, mentre in aula sono in corso le votazioni sugli ordini del giorno sulla manovra, un nutrito drappello di deputati ha risposto alla convocazione di una riunione convocata dal vice capogruppo Italo Bocchino. In aula, comunque, la seduta è andata avanti senza scosse anche senza i circa 18 deputati che hanno risposto all’invito del presidente finiano di Generazione Italia. "Il clima è di sconcerto - ha detto Angela Napoli al termine della riunione - perché è incredibile che si pensi ad espellere persone come Granata, Briguglio, lo stesso Bocchino, se non addirittura Fini. Staremo a vedere quello che deciderà l’ufficio di presidenza. Comunque, i numeri della minoranza interna son ben superiori a quello che pensa Berlusconi".

 .....

Fini propone una tregua: "Azzeriamo tutto". Ma Berlusconi non ci sta: "Ho i numeri per andare avanti". Mosse finali tra le due anime del Pdl in vista dell’ufficio di presidenza (delle 19) che dovrebbe sancire la rottura definitiva: 20 finiani avrebbero già firmato la richiesta di costituzione del nuovo gruppo parlamentare alla Camera, con altri 10 in stand by. Al Senato sono in nove

ART COMPLETO

http://www.ilgiornale.it/interni/berlusconi_rifiuta_tregua_e_tardi_i_finiani_gruppo_autonomo_gia_25/politica-fini-pdl-berlusconi-partito-ufficio_presidenza-bocchino-finiani-espulsione/29-07-2010/articolo-id=464228-page=1-comments=1

sabato 10 aprile 2010

L'Affaire Fini.... countdown?

da Unione Sarda

Mentre Giorgio Napolitano invita le forze politiche a non intraprendere il cammino delle riforme a forza di approssimazioni, invitandole semmai a concentrarsi su quelle già avviate, Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini incrociano ancora una volte le spade. Come era facile prevedere, a dividere i due cofondatori del Pdl è il modello elettorale che dovrebbe accompagnare l'eventuale riforma semipresidenzialista in salsa francese.

"Prendiamo come esempio il presidenzialismo francese", conferma il presidente del Consiglio da Parigi, nel corso della conferenza stampa congiunta con Nicolas Sarkozy. Ma, precisa subito, adattandolo al sistema italiano: "Pensiamo al turno unico e all'elezione nello stesso giorno di presidente e Parlamento", dice infatti il premier con una netta presa di distanza da Fini che ieri aveva sottolineato come non si possa prescindere dal doppio turno se si vuole introdurre il semipresidenzialismo....

cont http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/175991