Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta la carmelina

Futurology Intervista a Stefano Vaj per Biopolitics *Video

Stefano Vaj, Biopolitics. A transhumanist paradigm La Carmelina (Ferrara-Roma, 2014) **Cartaceo e eBook.   … This seminal and controversial essay, the Italian original of which appeared in print  in 2003, contains a coherent and passionate pro-tech discussion of most issues  relevant to biopolitics and “wet” transhumanism, in the light of continental philosophies of Becoming – namely those of Nietzschean, Futurist and posthumanist descent, as the crucial questions of our age and collective destinies.  As such, it offers a transhumanist and Promethean perspective on what we should think and make of GMOs, environmental policies, eugenics, cyborgisation, demography, biodiversity, reproduction technologies, genetic engineering, medical research, cloning, national health programmes, life-extensionism and self-directed evolution.  D- Stefano, una ristampa particolare, esatto? Anche aggiornamenti? R – Non è ...

Roby Guerra-Dizionario letteratura ferrarese contemporanea *Zairo Ferrante special

              Anche il "dinanimismo" nel Dizionario letterario ferrarese contemporaneo *ebook dinanimismo site Roma: Ricostruzione culturale – a puntate il Dizionario della letteratura ferrarese contemporanea- a cura di *Roby Guerra (2012, La Carmelina/Este Edition, Ferrara, Roma) -su Eccolanotiziaquotidiana , quotidiano on line di Roma e Provincia...   Elenco completo scrittori biografati ...Eccolanotiziaquotidiana come piccolo e virtuale contributo culturale per Ferrara città terremotata (meno colpita dal noto sisma del 20 maggio scorso, ma con ingenti danni storico-culturali per la città emiliana estense, già capitale del Rinascimento, oggi tra le città d’arte d’Italia – celebrata anche dall’Unesco) presenta – in esclusiva nazionale- per circa 30 puntate settimanali- l’eBook (cartaceo anche nel 2013) di Roby Guerra, “Dizionario della letteratura ferrarese contemporanea”, appena edito da La Carmelina/Este Edition (Ferrara-Roma). Oltre 90 aut...

Dizionario della letteratura ferrarese contemporanea *by Cineclub Fedic/Roma

Roma. Il ricordo di Marco Felloni nel Dizionario della letteratura ferrarese contemporanea.     Un modo come un altro per ricordare un grande presidente di cineclub fedic scomparso nel 2010: MARCO FELLONI di Ferrara. Si informa che, a cura di Este Edition – La Carmelina edizioni, è stato pubblicato in questi giorni un E-book sui maggiori autori della storia contemporanea ferrarese disponibile in tutte le librerie on-line di Internet . Roby Guerra, Dizionario della letteratura ferrarese contemporanea. (pagg. 162, € 3,90 ISBN 978-88-6704-041-4 ) - http://www.este-edition.com/prodotti.php?idProd=751 ). A pag. 129 - Marco Felloni: un'esistenza di ordinaria libertà di Angelo Tantaro da fedicNotizie diretto da Marino Borgogni, aprile 2010.   Un passionale ricordo di Marco, presidente dello storico cineclub fedic di Ferrara, un modello libertario degno esempio di cultura e libertà. http://www.cineclubromafedic.it/homenews/608-roma-il-ricordo-di-marco-felloni-nel-dizionario-del...

Canzoni Scordate: intervista a Riccardo Roversi- Ferrara-Italia

  RICCARDO ROVERSI CANZONI SCORDATE  ESTE EDITION LIBRI DIGITALI http://www.este-edition.com/prodotti.php?idProd=536     D-Canzoni scordate: un mix letterario tra versi e parole narrative, alcuni inediti anche... R- Sì, più o meno. Questa retrospettiva riporta in superficie testi che, credo, siano tuttora all’avanguardia (dei sentimenti, delle emozioni) della stessa avanguardia…. Riconsiderata dopo molti anni, trascorsi non inutilmente, a “rivoluzionare” le strategie poetiche; e oggi a comunicare: alla gente, ai lettori di riprendersi la loro interiorità più autentica; e al potere - di qualsiasi colore politico esso sia - di fottersi definitivamente.   D- Il titolo accentua certa tua cifra costante, la parola quasi come macchina musicale, sonora? Ovviamente. La poesia, la narrativa vera, insomma in una parola la “letteratura” altro non è se non “musica artificiale” realizzata tramite la parola e la voce, che sono i primigenî e basilari strumenti dell’essere uman...

L'ORLANDO FURIOSO VERSIONE MINIMALISTA

Presentazione catalogo d'arte all’Ariostea from Estense Com Mercoledi pomeriggio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea brillante presentazione del Catalogo d’arte “A Marina Fulgeri – Personale” (Carmelina Edizioni - LINEA BN, 2009). Sono intervenuti  l’artista Marina Fulgeri, il presidente dell'Associazione Yoruba “Maria Letizia Paiato”, Rossella Bracali della Galleria Continua San Gimignano. L’edizione nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Yoruba: diffusione arte contemporanea di Ferrara, attiva sul territorio nell’organizzazione e nella cura di mostre ed eventi dedicati alle arti visive, e la Casa Editrice La Carmelina, nella prospettiva di dare vita ad una collana specialistica. Realizzato con foto di Elzbieta Bialkowska, il volume illustra il percorso realizzato da Fulgeri attraverso una personale reinterpretazione dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, privilegiando il tema del disorientamento, quale condizione del cavaliere errante che...