Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo 11, 2012

Hi Depeche Mode fan!!! Metropol new electroPop sound 2012

  2012! A new super electropop... band called Metropol. METROPOL  have just released 1 debut album and  at these adress web  ...TRACKS, INFO E DOWNLAD site:  http://www.metropolband.com/download/ or facebook:  https://www.facebook.com/pages/Metropol/5578534905?sk=app_146157758832243 "We would really appreciate your help and feedback. Thanks in advance for your support. -We don't want to bother, we just love music- Metropol " http://www.youtube.com/watch?v=IoM9b-2Flp0    

L'Enciclopedia Britannica WEB REVOLUTION

Dopo 244 anni non stamperà più i suoi 32 tomi Alcuni tomi dell' Enciclopedia Britannica I tempi sono i tempi. E nell'era digitale un uomo del calibro di Jacob Safra, azionista unico e presidente di «Enciclopedia Britannica Inc.», nipote di banchieri ebrei potenti, businessman colto e attento di origine svizzera ma americano di base, i conti li sa fare. Si era comperato «l'istituzione» nel 1996 per 135 milioni di dollari e, intuendo le tendenze dell'editoria, l'aveva lanciata nel mondo del web, unica salvezza possibile visto che i bilanci non godevano di grande salute. Oggi, guardando i numeri, Jacob Safra si è illuminato: a fronte di quegli 8 mila inguaribili amanti della carta, ci sono 450 milioni di persone sparse nel mondo che si attaccano a internet e si collegano alla Enciclopedia Britannica. Semplice quesito: che senso ha sprecare inchiostri e rotative per i 32 volumi in pelle, valore di 1.300 dollari? Insomma, la scelta era nell'aria. Gli affari sono affa...

DINANIMISMO PER UN NUOVO FUTURISMO ALL'INCONTRARIO.

    di Zairo Ferrante http://e-bookdinanimismo.myblog.it/a-il-dinanimismo-in-breve/         Il grande merito del futurismo, e lo si evince già dal nome, è stato quello di saper leggere il futuribile. Infatti, Marinetti e i Suoi intuirono che il mondo stava per cambiare, capirono prima di tutti gli altri che il progresso e la tecnologia stava per diventare una costante della società e non più un evento estemporaneo. Fu così che grazie a una genialità senza paragoni, seppero elevarsi a “Maestri di Anime” e, per mezzo della loro produzione artistica, presero per mano l'uomo d'inizio '900, ricco di “pathos” ma non pronto per il progresso, e lo accompagnarono nel “mondo tecno-sviluppabile”. Oggi, in un mondo “tecno-sviluppato” in cui la scienza e il progresso sono delle costanti giustamente inarrestabili, l'Artista deve fare esattamente il contrario. Bisogna, infatti, che la produzione artistica aiuti l'uomo “pre-robot” a ritrovare e a far ripartire la sua Anima disorien...

Salemi : DA OGGI E FINO AL 25 MARZO "Le Cene di San Giuseppe"

  Visualizza immagine in Bing   Promosse dal Comune e dalla Pro Loco in collaborazione con le associazioni culturali Salemi, da oggi e fino al 25 le «Cene di San Giuseppe» Oltre ai tradizionali altari votivi, è possibile visitare numerose mostre. In programma, inoltre,  concerti di jazz e spettacoli di danza l’Ufficio per la Comunicazione (Responsabile: Nino Ippolito 0924 – 991401 e 0924-991400 331-1708195,380-5475045 ufficiostampa@cittadisalemi.it    

21 marzo a Bologna debutto cooproduzione Navig@ttori e Teatrino dell'ES sul tema della Legalità: "Sogni e Stracci", regia di Eros Pascale.

  Visualizza immagine in Bing   Invito alla visione dell'ultima produzione "SOGNI E STRACI, STORIE D'ORDINARIA LEGALITA' ", di Eros Pascale, con la collaborazione al testo di Matteo Dani e Francesca Zoppei. Cooproduzione " Navig@ttor i " e " Teatrino/Teatro dell'ES ". Regia di Eros Pascale - Direzione Artistica di Vittorio Zanella, Organizzazione Rita Pasqualini. Spettacolo sul tema della "Legalità", con debutto il 21 marzo in doppia replica, sipario alle ore 10,30 e 18,00 c/o la Sala Monticelli del "Comando Legione Carabinieri Emilia Romagna" di Piazzetta dei Servi di Maria, n. 3 Bologna. Il progetto la cui paternità è dell' Arma dei Carabinieri , patrocinato dalla Provincia e Comune di Bologna è stato realizzato col finanziamento dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, in occasione della " 1^ Giornata Regionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie e per la promozione della Ci...

L'amore imprevedibile nei racconti di Italo Ghirigato, “Amori clandestini”, editi da Sovera

  L'amore “antifrastico” nei racconti di Italo Ghirigato editi da Sovera   Tra clandestinità, disincanto e illusione. Sei racconti, sei storie d’amore, all’insegna della non convenzionalità Italo Ghirigato Amori clandestini Sovera edizioni pp. 144, € 12,00 Liquidità . È questo il termine con cui Margherita Ganeri , docente di Letteratura italiana contemporanea definisce, nella Prefazione a sua firma, l’ultimo lavoro di Italo Ghirigato , Amori clandestini edito da Sovera . Una raccolta di sei racconti d’amore il cui filo conduttore risiede negli affetti non convenzionali vissuti dai protagonisti: personaggi delicati, raffinati, caratteri fragili in balìa della successione mai banale di circostanze e sentimenti dettati dall’ improvviso affacciarsi della forza dell’amore nelle vite di ciascuno. Questo il topos che lega i sei racconti di Ghirigato e attorno a cui ruotano le rispettive trame; un crogiuolo di situazioni intriganti e irrimediabilmente precarie in cui i protagonist...

Tangerine Dream "Live 1975 Cattedrale di Coventry

GOOGLE lancia IL FUTURISTA magazine di Graziano Cecchini

    http://redt2012.blogspot.com/ Graziano Cecchini lancia Il Futurista Magazine   - con l'astronave... GOOGLE+   ""Il Futurista magazine è un asilo mediatico per tutti. nello spirito delle parole libere." GRAZIANO CECCHINI     Nuovo magazine on line per i nuovi futuristi. E lo firma il futurista contemporaneo più celebre, Graziano Cecchini RossoTrevi. Da oggi, la nuova testata web, punto di riferimento principale per la rivoluzione futurista del XXI secolo, come noto innestata da RossoTrevi a partire dall'azione futurista della fontana rossa che ha fatto saltare, persino ai media internazionali, il ben noto negazionismo culturale italiano, la censura storico-critica nazionale verso la stagione culturale più innovativa (e tutt'oggi operativa e clonata nell'era digitale di Internet) dell'Italia moderna e oggi postmoderna.   Il Futurista Magazine è la miglior risposta provocatoria allo scandalo -purtroppo tutt'oggi foraggiato acriticamente dalle p...

PD FUTURO - YouDem.tv : Destinazione Italia, Bersani visita la sede di Google

    laterza tappa dell'iniziativa "Destinazione Italia" ha portato Pier LuigiBersani nella sede italiana di Google. E' stata la prima volta che unpolitico italiano ha visitato gli uffici del più grande colossomondiale del web ed è stata l'occasione per affrontare numerositemi: rapporto tra informazione e conoscenza, digital divide, differenzetra destra e sinistra, precarietà del lavoro . Guardal'intervista a Bersani che Youdem.tv ha realizzato a marginedell'incontro Gli altri video dell'incontro li trovi cliccandoqui Il 10 Marzo, a Roma, si è svolta "Generazioni ad altarisoluzione", la I° Conferenza nazionale sui temi dellaprecarietà giovanile. Youdem.tv ha seguito l'evento e nellospeciale dell'iniziativa troverai i video degli interventi dichi vive ogni giorno la precarietà e vuole cambiare il mondo dellavoro.   ,  ChiaraGeloni Direttore YouDem.tv Ps:stasera alle 21, su Youdem.tv o sul canale 808 di Sky, lospeciale  "Scalfaro...

Marcello Veneziani Gramsci e il Tecnointellettuale? *from IL GIORNALE

Così nasce l’intellettuale tecnico Spunta il Sole sui Monti. Sta nascen­do l'Intellettuale Organico al gover­no dei Tecnici   L’organo della Confindustria ha lanciato un manifesto   Visualizza immagine in Bing e ha trovato I Mille per lo sbarco tecno-culturale. Generali dell' impresa tre ministri, Passera, Profumo e Ornaghi, il governatore della Banca d’Italia Visco, il presidente della confindustria cultura, Polillo e il curatore del supplemento domenicale del Sole , Massarenti. Diffidente verso tutti i manifesti e i firmaioli, reputo tutto sommato positivo che si sostenga la tesi «niente sviluppo senza cultura», si promuova la cultura e non si pongano gli steccati ideologici dei manifesti e delle sette intellettuali di sinistra. È probabile che l’iniziativa dica ovvietà ritrite e serva a poco, ma meglio il poco del nulla; perlomeno aiuta a smentire il disprezzo per la cultura che «non fa mangiare» ed è sterile e marginale. Sotto l'appello tecnico e neutrale, c’è però...

CEFALU' : CONFERENZA STAMPA di Vittorio Sgarbi e il Partito della Rivoluzione

  Visualizza immagine in Bing   All'Hotel Sea Palace Domani alle 16,00 Conferenza Stampa di Sgarbi a Cefalù Il critico d’arte, candidato sindaco per il Partito della Rivoluzione, illustrerà il suo progetto per la città   Roma, venerdì 16 marzo 2012 Domani alle 16,00 Conferenza Stampa di Sgarbi a Cefalù Il critico d’arte, candidato sindaco per il Partito della Rivoluzione, illustrerà il suo progetto per la città   ROMA

New Model Label- Ferrara-Italy -: Iceberg - "Caro Tornado" - il disco di debutto della band pavese, tra sonorità noise rock e cantato in italiano - in tutti gli store digitali dal 10 Aprile 2012

  Iceberg "Caro Tornado" Il disco di debutto in tutti gli store digitali da New Model Label ed in cd su  http://icebergmusica.com/ dal 10 Aprile 2012     Un album energico ed aggressivo, come il titolo lascia presagire, registrato interamente in presa diretta dalla band, per ricreare l'effetto del loro live show. Chitarre distorte ad altissimi volumi sono il marchio di fabbrica della formazione pavese, sui quali si innestano melodie e cori travolgenti, come nel punk-noise meno allineato. Gli Iceberg sono un gruppo che fa della spontaneità la propria bandiera, e, come dice la stessa band "Riascoltandolo ci siamo resi conto che le liriche hanno un filo comune, quasi un concept e sono legate da immagini della natura e delle sue forze più violente, non è un effetto ricercato ma rende al meglio l'atmosfera e la carica dei brani". Tracklist:  1. Caro tornado / 2. Per favore dillo tu al diavolo / 3. Dosati meglio / 4. Clima / 5. Nagasaki blues / 6. Per un attimo mi...

UN NUOVO UOMO IN UNA NUOVA ERA!!!

DINANIMISMO PER UN NUOVO FUTURISMO ALL'INCONTRARIO. di Zairo Ferrante Il grande merito del futurismo, e lo si evince già dal nome, è stato quello di saper leggere il futuribile. Infatti, Marinetti e i Suoi intuirono che il mondo stava per cambiare, capirono prima di tutti gli altri che il progresso e la tecnologia stava per diventare una costante della società e non più un evento estemporaneo. Fu così che grazie a una genialità senza paragoni, seppero elevarsi a "Maestri di Anime" e, per mezzo della loro produzione artistica, presero per mano l'uomo d'inizio '900, ricco di "pathos" ma non pronto per il progresso, e lo accompagnarono nel "mondo tecno-sviluppabile". Oggi, in un mondo "tecno-sviluppato" in cui la scienza e il progresso sono delle costanti giustamente inarrestabili, l'Artista deve fare esattamente il contrario. Bisogna, infatti, che la produzione artistica aiuti l'uomo "pre-robot" a ritrovare e a fa...

Futuro prossimo venturo: l'Associazione Filomati di Roma

Attraverso il suo progetto intitolato Rerum Novarum (Cose Nuove) l’Associazione Filomati pubblica periodicamente i suoi testi di ricerca attraverso varie editrici di fiducia. Al momento l’AF gestisce due collane editoriali, la collana PhiGreca, edita dalla Nuova Cultura Editrice ( http://www.nuovacultura.it/ ) ed Apeiros, presso la Carmelina Editrice ( http://www.edizionilacarmelina.it/ ). Tutti i filomati attivi e quotizzanti possono pubblicare, assieme a collaboratori esterni di chiara fama. Responsabile settore editoriale: Tecnom.te Dirett. Raffaele Lamorte. Prima della pubblicazione i lavori vengono posti al vaglio del Comitato Scientifico (CoS) costituito da docenti universitari e professori qualificati in varie branche di ricerca. Il Comitato scientifico è composto da: Presidente Alessandro Bertirotti, http://www.bertirotti.com/ http://www.neuroscienze.net/?page_id=1100 http://www.controcampus.it/spip.php?auteur139 vicepresidente Riccardo Campa, http://riccardocampa.virtuale.o...

Ciberculture: intervista a Luca Oleastri (Edizioni Scudo)- from Quaz Art magazine

........   La pittura e gli altri linguaggi tradizionali sono morti? Solo il Digitale può rappresentare la complessità del Contemporaneo? Non credo che nessuna tecnica artistica sia morta e non credo morirà mai. Il digitale è solo un mezzo nuovo che va ad aggiungersi ad tutti quelli inventati dalle origini dell'umanità. Cambiano i soggetti e, se qualcuno può rappresentare la complessità del Contemporaneo dipingendo con le mani come un uomo primitivo, ha tutta la mia ammirazione. Se il Digitale è ciò che da forma allo spirito dei tempi, perché critici, curatori e galleristi lo sottovalutano e non gli danno lo spazio che merita? Limiti culturali, passatismo o paura del futuro? Forse i curatori e galleristi italiani sottovalutano il digitale, così come continuano a sottovalutare la fotografia, ma poi se si va a vedere qualche galleria di arte moderna straniera o anche solo la Triennale di Venezia, ci si accorge che è piena di arte digitale e fotografica. Il problema della percezione d...

LA CIVILTA’ DELLE MACCHINE ATTRAVERSO LA LENTE DI ANTONIO GIORDANO by P.L. Casal ino

  Visualizza immagine in Bing   Antonio Giordano, macrofotografo dalle molteplici prospettive non è nuovo a fissare nel repertorio delle sue già ricche antologie di immagini anche quelle della rappresentazione della velocità e dei suoi miti. Tra queste Giordano raccoglie anche quelle, colte con rapida e sapiente tecnica di scelta e di felice angolazione, delle macchine conservate al Museo della Scienza di Milano. Giordano torna sulla stagione della prima audace avventura industriale, riproponendone lo slancio rivoluzionario dai toni futuristi. L’arte di Giordano finisce per concepire le locomotive e i loro movimenti imprendibili come un complesso “integrale” d’accelerazione naturale ed artificiale al tempo stesso, come un inno alla sfrenata palingenesi nel nome dell’improvvisazione e dello scandalo! Quell’epoca irripetibile, aggressiva e tormentata, segnata dalla straordinaria e travolgente vibrazione cosmica della civiltà delle macchine, trova nel fotografo una consacrazione ...

Darwin, la Tanzania, Ferrara e l'ecoscienza

Visualizza immagine in Bing Sarà dedicata a ‘I Monti Udzungwa della Tanzania, hotspot di biodiversità globale’ la conferenza conclusiva del programma del ‘Darwin Day 2012’ organizzato dal Museo di Storia naturale di Ferrara e dall’Orto Botanico dell’Università di Ferrara. L’appuntamento, previsto per giovedì 15 marzo alle 21 nell’aula magna di Palazzo Turchi-Di Bagno dell’Università di Ferrara (corso Porta Mare, 2), vedrà come relatore Francesco Rovero, del Museo delle Scienze di Trento. L’iniziativa è a partecipazione gratuita. http://www.estense.com/?p=204545

Fondazione Sgarbi-PRIMA SCUOLA DI FORMAZIONE MUSICALE IN SICILIA

  Visualizza immagine in Bing   A dirigerla Ornella Vanoni A Cefalù la prima scuola di formazione musicale in Sicilia Sarà dedicata alla memoria di Lucio Dalla l'Ufficio Stampa Nino Ippolito +39 380 54 75 045 ufficiostampasgarbi@email.it ufficiostampa@tim.eu.blackberry.com  

Intervista di Alessia Mocci a Davide Marzolini Los ed al suo Il lavoro di Don Roscolo Locatelli

“Viveva da solo in una grande villa di oltre trecento metri quadrati in mezzo ad un prato di sua proprietà che faceva curare da un giardiniere. La sua casa si trovava appena dietro ad un piccolo paese denominato come Varsi, che faceva da comune in quella zona. «Signor Locatelli! Dove state andando?» gli chiese la sua segretaria, appena svegliatasi dal gran trambusto che Don Rosolo aveva creato vestendosi. Erano le sette meno cinque, un orario decisamente ambiguo per uscire di casa.” Davide Marzolini Los ha 14 anni. Un ragazzo di soli 14 anni con una passione smisurata per la lettura ma soprattutto per la scrittura. Inizia a scrivere all’età di otto anni e continua il suo studio del linguaggio con forte interesse sino alla pubblicazione di “Il lavoro di Don Roscolo Locatelli”, edito nel 2012 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana editoriale “Trasfigurazioni”. Un romanzo giallo ispirato dalla stima verso Agatha Christie. Davide, nell’ intervista, tiene a precisare che i...

Asino Rosso journal on line futurista e transumanista mercoledì 14 3 '12

  Futurismo per la Nuova Umanità The Cheetah,... La Divina Commedia? All'Onu è un vermina io di... Vitaldo Conte/Vittorio Fava: Nel rosso rossore... Daniele Vecchi: Mar io Sisti, tutto comi nciò... IOSTO CHINELLI: 993|012 e in mezzo nulla:... La Video electro avanguardia di Ferrara in...  

Futurismo per la Nuova Umanità The Cheetah, book trailer by Riccardo Campa

Ecco il book trailer official per il Libro del Futurismo del XXI secolo.  Lo firmano Riccardo Campa, leader della futurologia italiana, e electromusicista noto soprattutto in Usa e Europa dell'Est (un megamix collettivo anche in Russia) e lo stesso autore del volume, il ferrarese Roby Guerra, edito da Armando editore (Roma) : con capitoli  e  interviste anche sugli stessi neofuturisti cosiddetti transumanisti (sede Milano) di Campa, Stefano Vaj, Giulio Prisco, Emmanuele Pilia ed altri (con excursus anche sugli internazionali Aubrey de Grey, Khannea Sun Tzu, Remi Sussan eccetera...). E un clip squsitamente transumanista o futurista scientifico con il nuovo Ghepardo futuribile del nostro tempo, lanciato oltre ogni limite alla veloctà di 110 Km/h luce (virtuali) diretto erede della Ferrari di Monza nell'era d'oro ed eroica del Futurismo storico. Beffa tremenda- coerentemente marinettiana a certo homo poco sapiens contemporaneo, ossessionato, Choc del Futuro, ha detto Alvin T...

La Divina Commedia? All'Onu è un verminaio di dementocratici

Visualizza immagine in Bing     Peggio del culturalmente corretto c'è solo l'ignoranza. E peggio dell'ignoranza, la malafede. Difficile capire se prevale l'ossessione del politically correct o l'ignoranza o la malafede nella proposta-choc di una organizzazione non governativa di ricercatori e professionisti, «Gherush92» (consulente speciale con il Consiglio Economico e sociale delle Nazioni Unite, cosa che accredita, purtroppo, l'associazione) secondo la quale la Divina Commedia andrebbe essere eliminata dai programmi scolastici o, quanto meno, letta con maggiori accortezze, contenendo «stereotipi, luoghi comuni, frasi razziste, islamofobiche e antisemite». La cultura del piagnisteo non conosce limiti, n´ senso del pudore. N´ della critica. Valentina Sereni, presidente di «Gherush92», ha dichiarato ieri che il poema di Dante «presenta contenuti offensivi e discriminatori sia nel lessico che nella sostanza e viene proposta senza che via sia alcun filtro o che ven...

Vitaldo Conte/Vittorio Fava: Nel rosso rossore (iperscrittura) anteprima

      sta uscendo “revisionato” per le edizioni Avanguardia 21 il DVD Nel rosso rossore (iperscrittura) di Vitaldo Conte / Vittorio Fava un lavoro storico (verbo-visuale-sonoro) dei due artisti di cui si allega la copertina

Daniele Vecchi: Mario Sisti, tutto cominciò con un gioco (La Carmelina, '11) recensione di Emilio Diedo

Daniele Vecchi Mario De Sisti. Tutto cominciò con un gioco In copertina, fotografia di Mario De Sisti La Carmelina Editioni, Ferrara 2011, pp. 104, € 12,90   Il ferrarese Daniele Vecchi, quale buon giornalista sportivo, ma soprattutto da ottimo conoscitore d’un altro illustre (nell’ambito della pallacanestro) ferrarese, Mario De Sisti, su quest’ultimo propone una penetrante monografia. Il De Sisti, classe 1941, proveniente da una famiglia d’insegnanti di educazione fisica (padre, madre e sorella), lui pure diplomato all’ISEF di Bologna, amichevolmente noto come ‘Fruttino’ (per l’assiduo uso di succhi di frutta), da sempre appassionato di basket, divenuto famoso, più per casualità che per sua diretta scelta, come allenatore piuttosto che come giocatore. Si pensi che ha esordito in tale ruolo prima ancora di partire per il servizio di leva. E, proprio grazie al servizio militare, è incominciata la sua brillante carriera, costellata di tanti successi o comunque di tantissime gloriose ...