Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio 20, 2013

Konstantinos: dopo Vangelis la nuova musica elettronica greco-mediterranea

Informazioni su Konstantinos - Electronic Music Instrumental Electronic/New Age Music composed & produced by Konstantinos Delioglou.   Music Programs : Ableton Live, FL Studio, Cool Edit Pro. Follow on soundcloud. The downloads are free: https://soundcloud.com/konstantinos-1 Thank you Konstantinos Instrumental Electronic/New Age Music composed & produced by Konstantinos Delioglou. http://www.youtube.com/user/delioglou   Music Programs : Ableton Live, FL Studio, Cool Edit Pro. Follow on soundcloud. The downloads are free: https://soundcloud.com/konstantinos-1

Read Milano- presentato P.K. Dick special

Tra le parole di Philip Dick si scorge un luogo e un periodo: la California degli anni ’60 e ’70: una fucina di rock, innovazione tecnologica, droghe psichedeliche, rivoluzioni culturali, eccessi e lotta al comunismo. Tutto insieme, tutto vorticosamente insieme. Dick precursore e visionario di tutta la letteratura che andrà sotto il nome di “pseudoscienza” immagina mondi paralleli in cui vincono i nazisti, esperti enigmisti che difendono la patria dalla guerra fredda. Dick si droga, prende psicofarmaci ed è inseguito dalle sue paranoie, ma attenzione: spesso le sue paranoie non sono che intuizioni.

Estense com Ferrara/Cento- Carnevale senza maschere politici? Saltano le vere elezioni popolari!

Il Carnevale si farà, ma senza carri ‘politici’ Via libera dal prefetto. Maschere rimosse o sostituite il 24 febbraio   Il Carnevale di Cento si farà. Dall’incontro in prefettura a Ferrara tra il prefetto Provvidenza Raimondo e il sindaco Piero Lodi, all’interno del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, è uscito il via libera alla sfilata dei carri, nonostante la concomitanza con le elezioni politiche del 24 febbraio... C http://www.estense.com/?p=272905

Ferrara- I volti del mercato... Dino Marsan (Este Edition, ebook)

TITOLO I volti del mercato. Ferrara anni 70     AUTORE Dino Marsan Illustratore e creativo, è nato nel 1955 a Ferrara. Ha già pubblicato Alle porte di Ferrara (Este Edition, 2007)   Con questa raccolta di fotografie, scattate verso la metà degli anni Settanta al mercato settimanale di Ferrara, Dino Marsan ha voluto rendere omaggio alla sua città natale, soffermando l’attenzione su un momento storico fondamentale e irripetibile del contesto cittadino (ma anche italico). Le splendide e rarissime immagini del volume, tutte rigorosamente in bianco e nero, sono ben corredate dai suggestivi testi di Riccardo Roversi.   http://www.este-edition.com/prodotti.php?idProd=535  

Edifici rotanti: ecofuturismo e era solare

Sembra proprio il caso di dire che questi edifici siano “baciati dal sole” : la particolare caratteristica di queste costruzioni infatti, è proprio quella di ruotare su se stesse per avere sempre la migliore esposizione ai raggi solari. In realtà l’idea di “edificio rotante” non è frutto della moderna ingegneria, attenta al risparmio energetico: Villa Girasole (Verona), il primo edificio rotante della storia, fu realizzato tra il 1929 ed il 1935 su progetto dell’ingegner Angelo Invernizzi. Ispiratosi al concetto di “machine à habiter” di Le Corbusier, Invernizzi investì Villa Girasole di quella nota di fiducia e sacralità per le macchine e la velocità tipica del futurismo, conferendo all’edificio un’imponente struttura ed un potente motore per transatlantico ... C http://design.befan.it/edifici-rotanti-funzionali-innovativi-e-baciati-dal-sole/

Le Musée du Judaisme -IN MAROCCO di P. Casalino

OCCIDENTE E ORIENTE ASINO ROSSO BLOG   Le Musée du Judaisme est le prémier musée du Judaisme dans le Monde Arabe et présente l'histoire du Judaisme au Maroc. Le Musée du Judaisme se situe près l'E'cole Hébraique Normale à Casablanca et met à la disposition des visteurs une moltitude de rèferences historiques pour découvrir l'histoire du Judaisme qui fait partie intégrante de la culture et de l'héritage marocain. Le Musée propose un parcours pour une visite culturelle extraordinaire. Casalino Pierluigi, 22.01.2013 http://www.centrointerculturale.foggia.it/eventi/dettaglio.asp?id=1540

Terremoto in Toscana, 4.8: Nessun danno.. Renzi "...a Firenze sotto controllo le scuole"

"....Lo ha scritto sulla sua pagina Facebook il sindaco di Firenze Matteo Renzi. ” Gli uffici comunali – ha aggiunto – saranno a disposizione tutta la serata e anche domattina per eventuali sopralluoghi a richiesta dei dirigenti scolastici o dei genitori ”. continua Meteo Web http://www.meteoweb.eu/2013/01/terremoto-renzi-qui-a-firenze-e-tutto-sotto-controllo-tecnici-al-lavoro-per-lagibilita-delle-scuole/180876/  

Graziano Versace- Raimondo Mirabile, futurista * recensione di mcnab75

Solo un manipolo di ardimentosi si oppone ai piani degli Eletti; mentre Raimondo si ritrova attore principale in un duello di volontà contro deliri di onnipotenza umani e alieni, l'aplomb di Gregorio viene messo a dura prova da suggestioni psichiche di massa, uomini che si sciolgono sul tappeto e ospiti inattesi che si ripresentano a trent’anni di distanza, senza il minimo preavviso.    Ma un buon maggiordomo trova sempre una soluzione...   CONTINUA   http://mcnab75.livejournal.com/289080.html   

Ferrara e i Venerdì dell'Universo: Capaccioli sul Cosmo oscuro *da Estense com

Capaccioli si inoltra nel ‘Lato oscuro del cosmo’ Primo appuntamento dei 'Venerdì dell'Universo' con il professore di Astronomia dell'Università di Napoli   Oggi alle 21 alla Sala estense il primo appuntamento con ‘I Venerdi’ dell’Universo’ edizione 2013. Massimo Capaccioli, professore ordinario di Astronomia dell’Università “Federico II” di Napoli, parlerà del “Lato Oscuro del Cosmo”. Gli appuntamenti con “I Venerdì dell’Universo” sono organizzati dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Ferrara, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Gruppo Astrofili Ferraresi “Columbia“, Coop. Sociale Camelot e La Terra dell’Orso... C   http://www.estense.com/?p=272818    

Roby Guerra-Futurismo per la Nuova Umanità.. alla Biblioteca Gramsciana 20 2 2013 * recensione di Syvia Forty

Che cosa ha pertanto innestato la Fontana Rossa alla luce anche del postcentenario? La narrazione di Guerra, con un taglio squisitamente letterario e sintetico, molto futuribile (quasi guardando una time machine immaginaria), descrive oggi la rinascita del Movimento: Internet sullo sfondo che ha accelerato (e decisivo) l'incontro di diverse ali neofuturiste, dapprima quasi isolate.  Tra performance, letteratura, il web, la dimensione persino scientifico-culturale, la fantascienza e così via. Fino a, azioni futuriste culturali recenti, il Manifesto Smodato , scritto dai principali promotori... Campa, Saccoccio, Vaj, Cecchini, oltre a Guerra (in programma la web version in uno dei fimati presso la Biblioteca Gramsciana )   Non ultimo, anzi, codice del nuovo futurismo, Guerra nella sua analisi, offre un livello parallelo di interpretazione, anche al di là del futurismo stesso: capitoli e pagine e interviste sull'avanguardia contemporanea certamente futuribil...

Maurizio Ganzaroli: Dream's Surrealism novecento/duemila (part 1)

  Marchel Duchamp con il suo “orinatoio” ha scandalizzato tutto il mondo, ma il significato di quest’oggetto comune, blasfemo e sporco (era veramente stato usato, e Duchamp quando lo vide in un bagno pubblico, volle toglierlo dalla sua collocazione per esporlo senza tanti fronzoli) è il simbolo o la figura più ricorrente nei sogni, quello cioè di fare bisogni corporali in presenza di altre persone, trovarsi nudi all’improvviso in mezzo ad una folla, non avere più la privacy di quattro mura ed una porta, ma trovarsi direttamente in mezzo ad una piazza a far pipì. Sono tutte figure che nei sogni si ripetono a qualunque età, e che almeno una volta nella vita, tutti li abbiamo sognati . Il mettersi a nudo che a tutti duole e fa rimanere indifesi, e quell’ultimo sprazzo di umanità che accompagna il risveglio e con esso la perdita della memoria del sogno  "CONTINUA".....  

1984-2013! Monti Paschi-Bersani di Siena... La mafia regina rossa è nuda!

  E Monti usa i soldi dell'Imu per salvare la banca rossa Bankitalia accusa: "Mps ci ha nascosto dei documenti". L'ex numero uno dell'Abi, Giuseppe Mussari, ha finanziato i democratici con quasi 700mila euro.... C http://www.ilgiornale.it/news/interni/e-monti-usa-i-soldi-dellimu-salvare-banca-rossa-878386.html  

Il Fatto Quotidiano: sfide futuriste vs la zombie politik

Pannella, Grillo e Ingroia  futuristi (divisi) contro il grigiore della politica   C’è un filo che lega l’orripilante lingua-in-bocca tra il libertario col codino, digiunatore mediatico compulsivo, Marco Giacinto Pannella e il massiccio fascistone alla vaccinara Francesco Storace con l’eliminazione annunciata dal terminator Beppe Grillo dei residuati sindacali, ancora impegnati a presidiare i diritti del lavoro? Tale filo di continuità può essere scorto nella tradizione del “lasciatemi divertire” cara al poeta futurista Aldo Palazzeschi. Tradizione italiana che si fa beffe della serietà seriosa, già rinverdita dall’arci futurista Berlusconi e che ora viene ulteriormente rilanciata dalle performance di comici mummificati o riciclati. L’irresponsabilità come marchingegno di irrisione. Anche se – per inciso – nel caso dell’ultima boutade grillesca sono proprio curioso di vedere come questa volta se l’arrangerà il giustificazionista perinde ac cadaver (nonché a tutela del ...

Dinanimismo network: Premio letterario nazionale Tonia Giansante

Zairo Ferrante asino rosso blog  ... IL MUSAGETE – Istituto Culturale della Calabria di Francavilla Marittima (CS), con il patrocinio della Provincia di Chieti e del Comune di Lanciano (CH) e in collaborazione del Quadrimestrale di Letteratura Italiana “Il Fiacre N. 9”, per ricordare la figura e l’opera della poetessa abruzzese Tonia Giansante, indice il PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “Tonia Giansante” Tre sono le sezioni a concorso: continua il dinanimismo segnala: PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “Tonia Giansante ”

Paolo Pajer "Il Punto Estremo" /Erga * recensione

"...Tre vite legate fra loro da un corso circolare del tempo. Le riflessioni di Zero, che ha fermato la sua prima e ultima corsa appena fuori dall'utero materno. I pensieri di Adele, che scopre di avere davanti a sé un tempo assottigliato. I ricordi di Claudio, che sta terminando il suo, di tempo. Tre storie legate da un destino comune e scandite da un tempo che oscilla avanti e indietro. Un libro, scolpito pazientemente con una prosa quasi zen, che racconta della vita e della morte con l'ironia e la curiosità che ci permettono, giorno dopo giorno, di spingere lo sguardo dietro l'angolo. .."   http://www.ibs.it/code/9788881637355/pajer-paolo/punto-estremo.html  

Agorà Digitale: Il tuo sindaco ti dice come spende i tuoi soldi? Come controllarlo!

Solo se centinaia di noi parteciperanno al primo monitoraggio dal basso della trasparenza della spesa pubblica, possiamo impedire che la spesa pubblica sia gonfiata da corruzione e sprechi, mettendo in crisi l'intero paese. Clicca qui sotto per controllare se il tuo sindaco, la scuola dove vanno i tuoi figli, l'ospedale dove ti curi o l'ente pubblico a te più vicino ti dicono come spendono i tuoi soldi . Abbiamo tempo fino a domenica per realizzare un imponente primo report fatto direttamente dai cittadini della trasparenza in Italia, clicca qui: http://www.eradellatrasparenza.it Andando sul sito troverai una mappa interattiva che mostra lo stato di trasparenza delle nostre amministrazioni: verde significa massima trasparenza, giallo trasparenza parziale e rosso una totale opacità. E come tu stesso puoi verificare andando sul sito l'Italia sembra un'enorme macchia rossa! Le leggi non bastano, è fondamentale che i cittadini si attivino. Andando sul sito dell'Era ...

Estense com Ferrara-“Oasi criptate”, tre firme al femminile

Durante l'incontro le autrici - intervistate da Matteo Bianchi   E’ firmata da tre diverse penne tutte al femminile la raccolta di poesie dal titolo “Oasi Criptate” (edizione Il foglio 2012) brillantemente presentata ieri , mercoledì 23 gennaio, alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Nel corso dell’incontro, aperto a tutti, interviste di Matteo Bianchi alle tre autrici, Margherita Gadenz, Patrizia Garofalo e Nina Nasilli. Letture a cura dell’autore e scrittore Giuseppe Tossici . http://www.estense.com/?p=272212

Futurismo Nuova Umanità di Roby Guerra alla Biblioteca Gramsciana

ROBY GUERRA E IL FUTURISMO DI SINISTRA Biblioteca Gramsciana- Ales-Oristano 20-2-2013 Presentazione 1. Futurismo per la nuova umanità. Dopo Marinetti: arte società e tecnologia   (Armando, Roma, 2012) 2. Dizionario della letteratura ferrarese   contemporanea (Este Edition/La Carmelina eBook, 2012)   * Emilio Diedo da Literary magazine : (2012) …. “colpisce, almeno nelle intenzioni dell'autore, una progettualità politica esplicitamente neoprogressista, se non ancora più marcatamente di sinistra. Cosa che per il futurismo è sorprendente. Non si dimentichi come regredì il futurismo storico! Oltre ad evidenziare i diversi gruppi attuali attivi (Neofuturismo, Netfuturismo, Azione Futurista, Transumanisti, Connettivisti ecc.), in quanto espressioni libertarie e talora tecno-anarchiche,v’è un indubbio fulcro futurista al 100%....”   FUTURISMO 100+4 PRESENTAZIONE VIDEO ore 16-19   *MENU VIDEO- Promo Netfuturista (con Antonio Saccoccio e Vitaldo Conte ) Roby Gue...

M5Stelle-Beppe Grillo: prima vittoria parlamentare- gli emiliani ringraziano (e che ringrazino al voto!)

*** Antipolitica e antipartito privo di idee e demagogico? Dopo -8 mesi- l'Emilia-Romagna, nonostante le favole di Errani, del PD e a Ferrara  la giunta kattokomunista (oggi sulla Nuova Ferrara- Pravdina ferrarese- relegata in 10° pagina una notiziola in merito negativa-e di natura locale!- sul rimborso ai privati per i danni del sisma!) grazie all'azione extra-parlamentare dialettica e danzante Beppe Grillo e il M5Stelle hanno costretto la mangiatoia romana dimissionaria a ufficializzare la copertura essenziale .... "terremoto: copertura al 100% per la ricostruzione!"...  l'avrebbe fatto il Parlamento Rigor Montis- ...se non si era in campagna elettorale-  *nota di AsinoRosso1

Pl. Casalino: tempi net-rivoluzionari

Pl. Casalino Oriente e Occidente blog AsinoRosso   "A che serve la liberta'? politica a coloro che non hanno pane? Vale solo per teorici e politici ambiziosi" scriveva Marat agli esordi della Rivoluzione Francese. La domanda era pertinente, ma il decorso della Rivoluzione doveva dimostrare che la risposta era inadeguata. D'altronde si dice che nessuno ignora, nè contesta l'esigenza assillante di una libertà che inizi dal pane.  Ed è ben chiaro che chi soffre la fame possa chiamare il pane "libertà", tuttavia ciò non risolve il problema della libertà, anche se può essere forse in modo efficace- in un primo tempo - di reclamare il pane. Nei sistemi illiberali il problema d'altra parte non viene risolto dando più pane, ma piuttosto togliendo il diritto di reclamarlo. Casalino Pierluigi, 27.12.2012

Roma-Ferrara: intervista a Susanna Tartari per il Carnevale Rinascimentale 2013

  *Susanna Tartari, vice-presidente Pro Loco Ferrara** *Photo (con Susanna Tartari- Roma festival LUDI ROMANI (ad oggi il festival dedicato all’antica Roma più importante d’Italia). Festival che Susanna Tartari segue come consulente. Lo scatto è di Heidi Brun (nome d’arte, Gioacchino Sparrone ); (Photo) montaggio di due immagini; scatto del salone di Palazzo Roverella (Ferrara) con uno scatto di Giovanni Coccia ). Coccia assieme ad Heidi Brun saranno presenti alla festa del sabato sera…   *da ECCOLANOTIZIAQUOTIDIANA- ROMA E PROVINCIA-QUOTIDIANO ON LINE   D- Ferrara, nuovo rinascimento prossimo venturo?   Susanna Tartari per anni, da donna con sangue ferrarese e con la professionalità che mi trovo, ho sognato la mia città gremita di gente accorsa qui fin dagli angoli più remoti del globo, per rimirare le sue bellezze rinascimentali – pur avendone anche di altre epoche, lontane e vicine, molto interessanti. Ferrara, senza nulla togliere ad altre città d’Italia altr...

Bruce Sterling, Alessio Brugnoli e lo Steam Punk: in Italia

,,,,, Il Canto Oscuro   Kipple Officina Libraria pubblica, in eBook e in formato cartaceo, Il Canto Oscuro , di Alessio Brugnoli . Il romanzo, vincitore del Premio Kipple 2011, propone al lettore un ottimo esempio di steampunk di ambientazione romana...     

Ferrara: le donne e Boccaccio *con Silvana Vecchio

7centenario della nascita di Giovanni Boccaccio. Terrà la conferenza la professoressa Silvana Vecchio, docente di storie e filosofia medievale, sul teme:”Boccaccio e le donne. Misoginia e filoginia nelle opere del Certaltese”. Le opere del Boccaccio mostrano – come afferma Silvana Vecchio – una continua oscillazione tra una posizione decisamente filogina, se non addirittura femminista, che si esprime in particolare nel Decameron, e una violenta politica antifemminista, affidata soprattutto alle ultime opere....c estense com

Beppe Grillo tsunami flagella la Campania di Bassolino e il PD camorristico

BENEVENTO/CAMPANIA- Come nel 2010, il meteo non grazia Beppe Grillo, oggi in città per una tappa del suo Tzunami Tour. In piazza Castello, malgrado il freddo e la pioggia, circa mille tra curiosi e sostenitori del Movimento a 5 stelle, erano in attesa di sentir parlare il loro leader. Alle 12.30 circa, come previsto, il comico blogger più famoso d'Italia arriva. Ad attenderlo, nel retropalco, la stampa. Domande quasi obbligatorie sui temi economici, ad iniziare dal redditometro. "In un momento di recessione economica hanno applicato il redditometro e aumentato le tasse. Quando si sono accorti della 'cappella' che hanno fatto, nessuno si è ritenuto responsabile". E continua Grillo: "Redditometro? Meglio il politometro. Abbiamo inventato un software che è capace di stimare il reddito di chi entra in politica prima e dopo". "Con i tagli – commenta il comico - agli sprechi fonderemo banca dello Stato, con a capo il Presidente della Repubblica, attivando...

L'Accademia dei Filomati su Affari Italiani

La storia di Ipazia di Alessandria è stata rappresentata al cinema lo scorso anno e qualche settimana fa su uno dei canali digitali della Ra i. La sua figura ci interessa in questo articolo perché vogliamo riferirci alla filosofia neoplatonica del V° secolo d.C. , con particolare interesse all'azione intellettuale che questa figura dell'antichità rappresenta ancora oggi: l'espressione di un coraggio (senza l'ausilio delle pari opportunità contemporanee…) nel fondare una classe di liberi pensatori, all'interno dell' Accademia di Alessandria d'Egitto , uniti da uno spirito di fratellanza intellettuale che non tenesse conto delle differenti culture e religioni di appartenenza. Ipazia , portando avanti un metodo per i tempi davvero rivoluzionario per la pratica di una conoscenza quotidiana, fa una brutta fine, mentre uno dei suoi discepoli, Philone , continua la tradizione della Maestra secondo, appunto, il metodo philomatico . Con esso si afferma l'idea che...

Dan Brown e l'Inferno

Si intitola «Inferno», è ispirato all'Inferno dantesco ed è ambientato in Italia il nuovo thriller di Dan Brown (nella foto) in uscita in Italia per Mondadori il 14 maggio. Il protagonista è sempre Robert Langdon, il famoso studioso dei simboli di Harvard. Dice Brown: «Con questo nuovo romanzo sono felice di portare i miei lettori in un viaggio nelle profondità di un regno misterioso, un paesaggio di codici, simboli, e con molto più di qualche passaggio segreto». IL GIORNALE       INTERVISTA CON FAZIO 2009    

Vittorio Sgarbi: PRIMA IL NORD-quello Intelligente...

  Presente al Senato in Lombardia, Piemonte e Veneto Sgarbi: «Prima il Nord non è una lista leghista, ma contro gli inciuci tra Pdl e Lega» Non si vince in Lombardia stando dalla parte dell’ignoranza. Si sente parlare soltanto di spread e di Imu. I leghisti lo sanno che la madre di Dante era di Ferrara ?» l'Ufficio Stampa (Nino Ippolito)  +39 380 54 75 045, +39 347 96 89 937 ufficiostampasgarbi@email.it ufficiostampa@tim.eu.blackberry.com

Vitaldo Conte in Pronunce al Buio _ Nettuno - Roma

 *Antonio Saccoccio  ASINO ROSSO BLOG  WEB 3.0 Sabato 2 febbraio 2013, alle ore 18, presso gli spazi sotterranei del Palazzo della “Divina Provvidenza” di Nettuno, si svolgerà la circostanza di poesia-arte “Pronunce al Buio”. Parteciperanno: Dona Amati, Tiziana Colusso, Vitaldo Conte, Sara Davidovics, Iago, Ugo Magnanti, Rita Pacilio, Gianni Piacentini . L’evento, a cura di Ugo Magnanti, è patrocinato dalla Associazioni Culturale Ibis e da Fusibilia Associazione. Si darà vita a un rituale appartato, situato tra letteratura e arte, a un elogio della luce attraverso il buio, liberamente ispirato all’antica festa pagana di Imbolc, culminazione dell’inverno, celebrata tradizionalmente nel punto di passaggio tra l’inverno e la primavera, tra il momento di massimo buio e quello di risveglio della luce. Una cerimonia-specchio, o ‘grembo’, su cui registrare gli eterni ritorni, su cui prendere consapevolezza, attraverso la pregnante allusione al mutamento, dei continui passaggi ch...

Francesco Ottanà- Paisi. Una storia *di Emilio Diedo

AsinoRossoBlog I segni del tempo Francesco Ottanà Paisi. Una storia In quarta di copertina fotografia dell’autore Introduzione del medesimo autore Gruppo Editoriale L’Espresso s.p.a., Roma 2011, pp. 122, € 12,00   Francesco Ottanà, laureato in Chimica industriale, ora in pensione, dopo anni ed anni di lavoro alla Montedison, nella sua passione letteraria, oltreché scientifica, non sa, non può – perché onestamente non vuole farlo, e lo dichiara nella breve nota curricolare in quarta di copertina – abbandonare le conoscenze derivategli dal liceo classico. Sicché anche in questo romanzo, non meno che nelle sue ottime e naturistiche composizioni poetiche, quasi tutte inedite, specialmente quelle in endecasillabi, emerge quella forma mentis classica ed altresì mitica, che ne esalta un superlativo linguaggio, pazientemente lustrato e meticolosamente misurato. Per quanto nel corpus del narrato siano debitamente inserite locuzioni ma soprattutto sostantivi dialettali di forte impatto nel...

L'Accademia dei Filomati su Affari Italiani

La storia di Ipazia di Alessandria è stata rappresentata al cinema lo scorso anno e qualche settimana fa su uno dei canali digitali della Ra i. La sua figura ci interessa in questo articolo perché vogliamo riferirci alla filosofia neoplatonica del V° secolo d.C. , con particolare interesse all'azione intellettuale che questa figura dell'antichità rappresenta ancora oggi: l'espressione di un coraggio (senza l'ausilio delle pari opportunità contemporanee…) nel fondare una classe di liberi pensatori, all'interno dell' Accademia di Alessandria d'Egitto , uniti da uno spirito di fratellanza intellettuale che non tenesse conto delle differenti culture e religioni di appartenenza. Ipazia , portando avanti un metodo per i tempi davvero rivoluzionario per la pratica di una conoscenza quotidiana, fa una brutta fine, mentre uno dei suoi discepoli, Philone , continua la tradizione della Maestra secondo, appunto, il metodo philomatico . Con esso si afferma l'idea...

ALBA CIENFUEGOS Eri tutto lungo. Cavallo Pazzo e altri cani sciolti eBook version

Siamo nel giugno del 1978, durante una manifestazione antifascista. Nel caos, con un gesto estremo, un ragazzo lancia una molotov all'interno di un blindato della polizia. Da qui prende il via la storia, a ritroso, di un gruppo di giovanissimi, una storia che li vede vivere insieme nel quartiere della Barona, combattere per i propri ideali, confrontarsi con la realtà di tutti i giorni, ritagliarsi i propri spazi, affrontare le illusioni e le disillusioni di quel periodo di lotta e di cambiamenti. Rispetto ai tanti libri scritti sul movimento del '77, " Eri tutto lungo. Cavallo Pazzo e altri cani sciolti " ha il pregio di raccontare i sentimenti dei ragazzi comuni, quelli che alla fine in televisione non ci sono andati, quelli che non hanno rinnegato la propria giovinezza fondando un partito politico o chiesto scusa in odor di galera.   AVANTI, SCARICATELO, E' GRATIS : http://www.amazon.it/Eri-tutto-lungo-Cavallo-ebook/dp/B00B3NJSNS/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8...

Verso l'ERA SOLARE... la stirpe di Rigor Montis permettendo...

Tgcom24 > Green > L'energia solare può soddisfare l'intero ...   TGCOM - 5 ore fa           Per produrre l'intero fabbisogno energetico del pianeta con il fotovoltaico sarebbe sufficiente l'1 per cento della superficie terrestre. Lo rileva lo studio del Wwf "L'atlante del Fotovoltaico", presentato al World Future Energy Summit a Dubai e redatto in ...    

Marisa Cecchetti nel Dizionario letteratura ferrarese contemporanea: intervista

*da Roby Guerra  Dizionario letteratura  ferrarese contemporanea (Este Edition...2012, ebook) Marisa Cecchetti, Brando Street- la scomparsa di una comparsa  intervista/estratto   D - Brando Street…. una variabile thriller noir davvero più in stile cinematografico, quasi un mix minimalista tra OO7 e Dylan Dog? R - Più semplicemente è l’eterna “Quest” che ognuno persegue appena si affaccia, prima di essere preso a schiaffi dall’ostetrico: perché sono qui? Brando è la scusa per cercare il non detto, il non fatto, il non visto, senza rimpianti o nostalgie. La chiave della sparizione di una figura mai apparsa eppure così famosa è il vero mistero, quello che ci appare quotidianamente, quando vediamo perfetti sconosciuti che decidono per noi e ci mettono in condizione di subire modelli di vita che non ci appartengono.   D - L’eroe protagonista del tuo ultimo libro… quale la fiction quale il Reale? R - Reale è tutta l’ambientazione, reali sono gli episodi e i personaggi...

Lorenzo Mazzoni- I massacri dimenticati (Yemen) da Il Fatto Quotidiano

...Ci sarebbe da stupirsi del contrario. Se l’italiano medio si interessasse di qualcosa che andasse oltre i confini nazionali (molto più spesso quelli del proprio salotto, luogo per antonomasia di TV al plasma e diavolerie simili), probabilmente la parola “Curiosità” avrebbe ancora un significato concreto e tangibile. Parlo di Curiosità con la C maiuscola perché quella più gettonata (curiosità di sapere chi vince Il Grande Fratello, curiosità di sapere la formazione di domenica della Juventus, curiosità di sapere il nuovo logo di Fratelli d’Italia, curiosità di sapere se l’amica del cuore, quella intelligente come un kleenex, questa sera uscirà con il nuovo completino nero o con quello verde, e via discorrendo) a mio modesto parere non meriterebbe nemmeno una c minuscola.   E quindi non stupiamoci. L’italiano medio ha già dimenticato l’Egitto, la Libia, la Tunisia, la Siria, il massacro palestinese, rivolte, stravolgimenti di governo, morti, cambiamenti, città devastate, nuovi par...

Filosofia e scienza della complessità, Tor Vergata a Roma

LA SFIDA DELLA COMPLESSITÀ: A CONFRONTO IGNAZIO LICATA, ELIANO PESSA E ROBERTO BENZI / UNIVERSITÀ DI TOR VERGATA, ROMA mercoledì 23 gennaio 2013 - h. 16.30 | Università degli Studi Tor Vergata / Cappella Universitaria S. Tommaso d’Aquino Presso la Facoltà di Scienze MM. FF. NN, Roma INCONTRI DI FILOSOFIA DELLA SCIENZA La Sfida della Complessità ... relatori Ignazio LICATA (Università degli Studi di Messina) Eliano PESSA (Università degli Studi di Pavia) Roberto BENZI (Università degli Studi di Roma – Tor Vergata). presiede Gianfranco BASTI (Pontificia Università Lateranense)    CONTINUA      http:// www.duepuntiedizioni.it/ catalogo/terrain-vague/ complessita/    

Il Frankenstein di Tim Burton * from Luuk Magazine

Ancora una volta il regista Tim Burton sceglie l’animazione in stop-motion per raccontare al suo affezionato pubblico una storia affascinante, nata dalla sua grande esperienza registica e dalle sue visionarie idee fanciullesche sempre tinte di lugubre humor. In “Frankenweenie”, il protagonista è Victor: dopo che il suo inseparabile cagnolino Sparky è stato investito da una macchina, il giovane sfrutta il potere della scienza per riportare in vita il suo amico, ma il nuovo Sparky ha fattezze mostruose ed il ragazzo sarà costretto a nasconderlo in casa per non destare sospetti. Quando tuttavia il cane riuscirà a fuggire, Victor dovrà convincere tutti gli altri che non si tratta di un mostro, ma del vecchio amico di sempre.... C LUUK MAGAZINE    

Ferrara: Marco Tani, pillole-versi su F. Nietzsche

"Anche i propri pensieri non è possibile restituirli completamente in parole" F. Nietzsche "La gaia scienza" Chi di noi non ha mai tentato di scrivere un sogno al risveglio nel cuore della notte poi, man mano che i secondi passavano, non h ... a avvertito la nitidezza del sogno sfumare sempre piu? A volte accade anche di interpretarlo, decodificarlo, poi ci si riaddormenta e sogno e spiegazione sono dimenticati. Avviene anche quando si scrive: la verità sfuma e nessuno ha ancora inventato una tastiera che trattenga la verità della nostra ispirazione. E ciononostante l'uomo ha creato capolavori... La parola è un bene di lusso, legato per sua stessa natura al concetto di spreco. Come non amarla?   *Marco Tani  scrittore di Ferrara

Ferrara- verso il Carnevale Rinascimentale

Come da manuale anche quest’anno vogliamo rispettare il detto “a carnevale ogni scherzo vale” e vogliateci perdonare l’or signori se per una volta lo scherzo diventa “miracolo”… Spesso utiliziamo il detto I miracoli possono accadere , in questo caso non parlerei di miracoli ma di perseveranza, a volte anche di cocciutaggine e senz’altro di tenacia, sta di fatto che in meno di tre settimane si è costruito il programma di accompagnamento alle danze che avremo modo di vedere durante le Feste Rinascimentali a Palazzo. Vorrei sottolineare inoltre che, i maestri in questione, sono partiti da un elenco di titoli senza che fosse fornito loro alcuno spartito musicale. Mi si dice inoltre, che ALESSANDRO MARCHESINI – arrangiatore di tutti i brani -, musicista: flauto soprano, contralto tenore, ha trascorso diverse nottate insonni per ricostruire tutte le partiture e fornire le parti ad ogni componente del gruppo.... C  *Susanna Tartari   http://catcomunicazione.wordpress.com/2013/01...

Kraftwerk: Computer Welt... Interpol... DEUTSCH BANK... KGB.... (1981!!!)

La storia perduta dall'ex sinistra: Berlinguer e Gramsci

M5STELLE/BEPPE GRILLO: ABOLIRE I SINDACATI RANDELLO DEL POPOLO CONTRO IL POPOLO

Il leader del Movimento 5 Stelle da Brindisi si scaglia contro le organizzazioni dei lavoratori: "Le aziende devono essere di chi lavora". Poi ribadisce: " Noi, mai preso una lira di rimborsi elettorali ".  VIDEO...  

Sandro Giovannini: Nuova Oggettività magazine 10 special David Bowie

ASINO ROSSO BLOG NUOVA OGGETTIVITA' * IN QUESTO NUMERO... GLI SCRITTORI  FERRARESI (ARTICOLI, SEGNALAZIONI, ECCETERA ) Alberto Ferretti-Emilio Diedo-Raimondo Galante-Maurizio Ganzaroli Roby Guerra Zairo Ferrante- Vittorio Sgarbi-Daria Bignardi Società Dante Alighieri   VIDEO... SPECIAL   DAVID BOWIE Continua Nuova Oggettività