Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio 1, 2012

ASINO ROSSO SABATO 07 01 2012

2011: le Bambole più belle secondo Maxim   L'Inter con Ranieri e Milito torna grande e...   L’ISLAM LAICO *by Pierluigi Casalino I nuovi sguardi sul dominio borghese di Pietro...   Kipple: come leggere gli eBook Kipple from...   Mara Novelli "La Neve al Campo di Marte" (Este...   2011: La vera Storia di Ferrara in un post   Musica e danze dell'Armata Rossa a Ferrara   Napoli: sui Rifiuti ferraresi, il popolo doveva...   Lettera ad Alfano da Ferrara     * VIDEO DAYS            

2011: le Bambole più belle secondo Maxim

  Maxim ha stilato la classifica delle 100 donne più belle del 2011. La prima classificata di quest'anno è Katy Perry; l'argento ed il bronzo vanno rispettivamente alla modella Brooklyn Decker e alla protagonista femminile di Avatar, Zoë Saldaña. Con nostra grande sorpresa Elisabetta Canalis si aggiudica il settimo posto davanti a donne molto più famose di lei negli Stati Uniti come Kim Kardashian e Marisa Miller. Quando si dice esportare il Made in Italy! Olivia Wilde, prima classificata nel 2009, è soltanto 20esima. Di seguito la top 10:   1. Katy Perry   2. Brooklyn Decker   3. Zoë Saldaña   4. Blake Lively   5. Megan Fox   6. Rihanna   7. Elisabetta Canalis   8. Olivia Munn   9. Kim Kardashian   10. Marisa Miller   ......................................  

L'Inter con Ranieri e Milito torna grande e planetaria: 5-0 al Parma

Inter-Parma 5-0: doppietta di Milito nella goleada nerazzurra Il Principe fa le cose in grande con due gol e l'assist per il gol di Pazzini. Completano l'opera Thiago Motta e Faraoni e per la squadra di Ranieri arriva la quinta vittoria di fila... MILANO - Inter straripante, Parma annichilito. I nerazzurri centrano il quinto successo consecutivo e continuano la rincorsa alle zone alte della classifica. A San Siro si assiste al grande ritorno del «Principe» Milito: doppietta e assist per l'attaccante argentino, che si porta a casa la palma di migliore in campo. In gol anche Thiago Motta, Pazzini e Faraoni. Doppietta del «Principe», Inter a valanga - L'Inter parte alla grande e al 13' passa in vantaggio con Diego Milito. .... C http://www.diariodelweb.it/Articolo/Sport/?d=20120107&id=231823 *VIDEO GOALS http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/Inter/2012/1/8/SERIE-A-Inter-Parma-5-0-sintesi-gol-e-video-highlights-diciassettesima-giornata-/2/233486/

L’ISLAM LAICO *by Pierluigi Casalino

L’immagine che l’Occidente ha dell’Islam è quella di una cultura che non sa separare la dimensione spirituale da quella secolare, lo stato dalla chiesa. I principi base della modernità politica e sociale (l’autonomia dall’individuo e della vita privata) sarebbero così preclusi ai musulmani, a meno di una rinuncia alla loro religione, identità e cultura. Si tratta, ovviamente, di una visione inquinata e distorta: la grande tradizione islamica non è quella estremista e radicale, anche se qualche segnale sembra indicare il contrario. Anzi, il radicalismo sarebbe di per sé un’ortodossia deviante, una corrente innaturale, che ha rotto con il filone principale del pensiero musulmano, aperto, tollerante, laico, in grado di distinguere politico e autorità religiosa. Il senso delle rivoluzioni arabe è anche questo: riprendere il cammino interrotto, senza indugiare in ripiegamenti su un passato lontano e improponibile. Casalino Pierluigi, 14.12.2011 .  

I nuovi sguardi sul dominio borghese di Pietro Piro (Ed. La Zisa, 2012)

Arriva in libreria: Pietro Piro, Uno sguardo sul dominio borghese.. Un breve scritto politico, Ed. la Zisa, Pagg. 80, euro 9,90 (ISBN: 978-88-6684-004-6) Partendo da riflessioni sulla società contemporanea, questo breve saggio analizza con lucidità le caratteristiche della borghesia, gruppo sociale complesso e cangiante protagonista indiscusso della storia degli ultimi secoli. Visioni, bisogni, miti, stili di vita e lati oscuri vengono esaminati con cura a partire da una prospettiva rassegnatamente borghese ma con l'auspicio di offrire punti d'appoggio per una rivolta che viene. Secondo Piro, infatti, è necessario frenare l'attuale deriva borghesizzante del mondo, colpevole di portare avanti un'azione opacizzante e pervasiva della realtà. Tuttavia, la rigenerazione passa anche e inevitabilmente per la presa di coscienza della degenerazione, quindi la rottura può essere possibile solo dall?interno e non prima d'aver osservato confini ed entità dei domini da scardinar...

Kipple: come leggere gli eBook Kipple from Amazon.it?

Il vastissimo successo di vendite degli ebook targati kipple.it su amazon.it è una realtà sotto gli occhi di tutti, e non ci stancheremo mai di ringraziare i nostri lettori per la fiducia e l'attenzione che ci stanno tributando. Ma come fare a leggere gli ebook nel formato proprietario di amazon, ossia nel formato Kindle? Se possedete l'apposito lettore - il Kindle - nessun problema: potete procedere all'acquisto degli ebook direttamente dall'apparecchio, oppure, una volta acquistati sullo store di Amazon, inviarli al lettore o all'apparecchio dotato di un'applicazione di lettura Kindle - con un semplice click......C   KIPPLE..blog http://kippleblog.blogspot.com/2012/01/come-leggere-gli-ebook-kipple.html?mid=56   (*by Lucka B. Kremo)  

I tedeschi ci bacchettano ma hanno perso la testa per il Sud (Europa)

Musica al ritmo di samba, spiagge artificiali sulle rive dei fiumi, bar e caffè con palme, solarium. E’ questa la tensione nordica verso il Sud. L’anima dei popoli nordici (ma non solo) tende per natura a Sud: sole, mare, leggerezza, spensieratezza, ritmi lenti, musicalità. I tedeschi usano una parola ben precisa, Sehnsucht, un misto di struggimento, nostalgia, ardore, desiderio... di Sud, appunto. “Conosci tu la terra dove fioriscono i limoni, gli aranci dorati rilucono fra le foglie scure, una mite brezza spira dal cielo azzurro, il mirto immoto resta e alto si erge l’alloro, La conosci tu, forse?”, nessuno meglio del più grande scrittore tedesco di tutti tempi, Johann Wolfgang Goethe, ha espresso questo anelito del tedesco. Leggi l'intero articolo di Ubaldo Villani-Lubelli

Mara Novelli "La Neve al Campo di Marte" (Este edition, 2012), prefazione del Sindaco di Firenze-Matteo Renzi

  TITOLO La neve al Campo di Marte   AUTORE   Mara Novelli   Nata a Firenze, vive a Ferrara. Giornalista, collabora a “la Nazione”, “il Resto del Carlino” e “il Giornale dello Spettacolo”. Ha pubblicato cinque sillogi poetiche: Le lune fuggitive (1983), Lo zoo di carta (1994), In qualche luogo non lontano (2003), Il cuore scavato (2005), Frammenti (2007), La stanza delle rondini (2011) e il racconto Quei giorni. Racconto ferrarese (Este Edition, 2009).       GENERE Narrativa       ISBN 978-88-96604-88-5       PREZZO € 10,00       PAGINE 52       FORMATO 15 x 21 cm.       ANNO DI PUBBLICAZIONE 2011       CONTENUTI   Le pagine di questo libro sono un diario dei giorni della guerra e del dolore a Firenze, visti con gli occhi di una bambina. Gli avvenimenti sono narrati con stile asciutto, senza enfasi né compiacimento. Non c’è da parte dell’Autrice la volo...

2011: La vera Storia di Ferrara in un post

  *Azione Futurista Ferrara-Roma-Salemi-Firenze : Comunicato finale per Ferrara in Default   Questo è il nostro ultimo comunicato ferrarese metapolitico: L'ultimo perchè il gruppo d'ora in poi per evoluzioni favorevoli nazionali non perderà più tempo (resterà il nostro giornale blog attivo Asino Rosso e basta) in una città- Ferrara- che nel 2011, riteniamo abbia superato il suo orizzonte degli eventi alla luce di quel che -sotto gli occhi di tutti- spesso senza alcun pudore e neppure dissimulazione- accade ormai da anni e in picchiata persino negli ultimi tempi. L'Europa forse supererà il default, ma per Ferrara è il suo futuro ormai facilmente prevedibile. I media stessi sono causa decisiva di tale default locale, del buco nero prossimo. La disinformazione dei media ferraresi ufficiali, cartacei e on line istituzionali, è – come non solo noi notiamo -ormai oltre i limiti fisiologici della legittima ideologia dominante a Ferrara- cattocomunista o veterocomunista, anche nel...

Musica e danze dell'Armata Rossa a Ferrara

Armata russa Ferrara, 3 gennaio 2012 - .... al Teatro Nuovo, coro, balletto e orchestra dell’Armata Russa di San Pietroburgo. In scena.... oltre cento artisti, costumi folcloristici, strumenti tradizionali, un imponente coro di voci maschili ed esibizioni acrobatiche. E' tornato così in Italia un imperdibile spettacolo di canzoni e danze del folclore russo promosso da Euroconcert, da più di un decennio nei principali scenari europei.....CONT. RESTO DEL CARLINO FERRARA http://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/spettacoli/2012/01/03/646350-dove_andiamo_oggi.shtml

Napoli: sui Rifiuti ferraresi, il popolo doveva essere informato!

JOLANDA DI SAVOIA .....Valerio Casalicchio, lei è stato sindaco di Jolanda di Savoia per 10 anni, dal 1999 al 2009. Ed ha affrontato anche i problemi della discarica Crispa dove oggi sono in arrivo oltre 20mila tonnellate di rifiuti da Napoli. Cosa ne pensa? «Credo che l’attuale amministrazione abbia, e stia, seguendo la strada sbagliata». Perchè? «Perchè in dieci anni di mandato ho imparato una cosa fondamentale e da non tralasciare mai: i tuoi cittadini vanno informati». E in questo caso cosa è accaduto? «Che questo non è avvenuto. Avete avuto notizia di qualche assemblea su queste 20mila tonnellate di rifiuti in arrivo? No. Io vivo in paese e sento i cittadini di Jolanda arrabbiati con le istituzioni e con chi ai massimi livelli le rappresenta». .....C http://lanuovaferrara.gelocal.it/cronaca/2012/01/07/news/sui-rifiuti-di-napoli-la-gente-doveva-sapere-1.3019707

Lettera ad Alfano da Ferrara

*FROM ESTENSE COM Lettera ad Alfano Egregio Onorevole Alfano, mi permetto di scriverLe a proposito di Ferrara: ha ricevuto la lettera di Pierfrancesco Perazzolo, il senatore Balboni Le ha parlato a Reggio Emilia. Voglia sentire un’altra voce, di una semplice militante e non sull’aspetto politico o dei personalismi. Io da sempre liberale, ho aderito a Forza Italia quasi da subito quando ho conosciuto una persona che mi ha introdotta e sempre sono stata iscritta, cosa che prosegue ora con il Popolo della Libertà. Ho partecipato alla vita dei due partiti, anche se al minimo. E ancora oggi ed ho 75 anni, una mattina alla settimana, con spirito di servizio e per Silvio Berlusconi, contribuisco a tenere aperta la sede del partito, in Via Cairoli. Ed è per la sede che Le scrivo. E’ una sede che non esiste perchè non è conosciuta, non è frequentata, non viene mai nessuno, non è stata inaugurata. Pure nella lettera di convocazione del recente congresso provinciale non era indicato l’indirizzo d...

Il 2011 secondo "Google"

ASINO ROSSO venerdì 06-01 2012

  ASINO ROSSO giovedì 05 01 2012 Il Futurismo Rosso Trevi oltre Fontana...... La Meteora [Italia Avanguardista] giornale "Il...   FOIBE: GRANDE CORTEO DEL RICORDO A FIRENZE CON...   PD futuro: Tre punti per ripartire   L'estetica transumanista in Italia: letteratura...   Musica Alternativa: Vittorio Cane a Bologna...   ll Teatrino dell'ES: Befana con Il Manifesto...       Da Londra, Spalato o Mosca, il nuovo...       Pro Loco Ferrara: adotta un monumento   Estense com: Museo Archeologico boom e su...     ASINO ROSSO mercoledì 04-01 2012   Il sindaco Matteo Renzi, uomo dell'anno 2011 x...       Il Laser svela il Passato...       Connettivismo: Kipple ebook boom per la nuova...           Italia Avanguardista/La Meteora Tra l’Arte, la...           Pierluigi Casalino: Cina-Usa, confronto nel...       Marco Tan...

Intervista al neofuturista Riccardo Campa *from Lombardi nel Mondo network

(Intervista a Riccardo Campa, 2012, di CLAUDIO SCAGLIONI)  Mantovano, 44 anni, vive "in un luogo sospeso tra Cracovia, Mantova e il Ciberspazio", vivace, sempre attivo, divide il suo impegno tra l'insegnamento di Sociologia all'Università Jagellonica di Cracovia, l’Associazione Italiana Transumanisti che presiede e la musica dance elettronica di cui è autore ed esecutore apprezzato in tutto il mondo.   1) Tua breve presentazione Sono nato a Mantova nel 1967 e attualmente sono Professore di sociologia all’Università Jagellonica di Cracovia. Per quanto riguarda il curriculum studi, dopo la maturità tecnica (mi sono diplomato in elettronica industriale all’ITIS), ho decisamente cambiato direzione e ho conseguito due lauree umanistiche, entrambe all’Università di Bologna. Mi sono infatti laureato in Scienze politiche nel 1990 e in Filosofia nel 1994. Nel 1995 ho passato l’esame dell’Ordine dei Giornalisti e sono stato iscritto all’elenco dei giornalisti professionisti. N...

Futuristi e Transumanisti festeggiano il Commodore 64: XXX compleanno!

Il Commodore 64 compie 30 anni, debuttò nel 1982 Il modo migliore per introdurre la famiglia nel mondo del futuro: così in uno spot il Commodore 64 si presentava al mondo. Era il gennaio 1982 quando, durante il CES di Las Vegas, veniva presentato il computer che sarà il più grande successo commerciale nella storia informatica: tra il 1983 e il 1986 sono stati venduti 2,5 milioni di esemplari all'anno....C http://video.it.msn.com/watch/video/il-commodore-64-compie-30-anni-debutto-nel-1982/1924jzm24 VIDEO

Costanzo Preve: "LETTERA POLITICA PER L’INIZIO ANNO 2012" *from ComeDonChisiotte magazine

Nel prossimo anno 2012, e lo dico a coloro che seguono la mia attività filosofica, la sola cosa cui oggettivamente attribuisco importanza, sarà forse pubblicata una mia originale storia dell’intera filosofia occidentale, costruita con una metodologia storica e dialettica che considero originale e persuasiva. Se ho un testamento filosofico da lasciare, ebbene questo è il mio testamento filosofico. A fianco di questa opera dovrebbero forse anche essere pubblicate altre operette minori, un lavoro monografico su Karel Kosìc scritto con Linda Cesana, e un lavoro sul triangolo filosofia, religione, scienza scritto con Andrea Bulgarelli. Ripeto che è su questo che voglio essere giudicato, e non su chiacchiere politiche contingenti scritte in una fase storica di tramonto della politica e di decadenza delle capacità di reazione morale della cosiddetta (e ormai inesistente) opinione pubblica. Tuttavia, chi ha cercato di imparare il metodo marxista di analisi non può certo dimenticarlo. Magari lo...

Nuovi Poeti Futuristi: Andrea Leonessa "3D Profundis"

3D PROFUNDIS   Andrea Leonessa, vuoto su tela Microsoft Paint 3D PROFUNDIS Lo scrigno rupestre si dilata Nell’atavismo stereoscopico; La figlia gestiva un cubo Non io, non il babbo sapeva. (Vuoi eseguire il cubo? Y for Yes, N for no) Y Nella retta del pian/t0 Risorge il corallo Otturando le bocche ascisse; Enfatico zero, dal disturbo Equalizzato al decesso. N Così la rom satura il core Duale, pulsante d’amore Rilasciato all’avviare di rose; Così conversa al Call Center Per alleviare ad otto mega La solitudine ottica, eguale Nel cartiglio di panche lignee Emittente di cigno involatile. Un flesh espulso, scarnificato Il miraggio nel cratere del grano, Notre Dame de Pain, il tuo petto Consacrato s’accinse al frumento. Gengiva, ceppo di carne Da ardere; aleggia nel cavo orale Tramonto aerostatico, nel regno Invertebrato albeggia la tripla: Una spina, presa a reliquia Dell’ancestrale stereoscopia. Andrea Leonessa   http://andrealeonessa.wordpress.com/2012/01/04/3d-profundis/?mid=56...

Futurismo 3000 nel Cilento a Salerno

Il giorno 3 Gennaio 2012 alle ore 17,00 presso la Sala Giunta del Palazzo di Città di Salerno ci sarà la presentazione della Manifestazione Artistica: FUTURISMO 3000 - Corpo Comune - Parte I° Sentieri Ininterrotti, che avrà luogo dal 5 al 11 Gennaio 2012 presso la sede dell’Archivio dell’Architettura Contemporanea, ex Museo del Falso – via S. Benedetto, Salerno. La Conferenza stampa sarà tenuta da: Dott. Vincenzo Maraio Assessore al Turismo e allo Sport Prof. Alfonso Amendola Docente di Sociologia degli audiovisivi sperimentali, Università degli Studi di Salerno Dott. Marcello Francolini Curatore La Manifestazione artistica proposta dall’Associazione Teatro/Finzione/Realtà coinvolge varie forme di espressione quali la pittura, la scultura, la fotografia, il mimo corporeo, la musica, la danza e la parola. L’evento Corpo Comune si suddivide in quattro appuntamenti che si svolgeranno in diverse date: la prima è “Sentieri Ininterrotti”, alla quale seguiranno “Passare al Bosco”, “La Radura”...