Visualizzazione post con etichetta robot. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta robot. Mostra tutti i post

mercoledì 4 giugno 2025

Robot e Catene di Montaggio?

 https://www.wired.it/article/robot-umanoidi-catene-di-montaggio/?utm_source=firefox-newtab-it-it

 La storia forse la conoscete. Figure, nota startup americana, nel 2024 aveva annunciato una collaborazione con Bmw per mettere al lavoro i robot umanoidi del tipo Figure 02 nello stabilimento di produzione della casa automobilistica tedesca a Spartanburg, in South Carolina. Un annuncio che, poco dopo, ha attirato quasi 700 milioni di dollari in investimenti da colossi come Microsoft, Nvidia, OpenAI Startup Fund e Jeff Bezos. Dopo una prima alleanza con OpenAI per sviluppare modelli di intelligenza artificiale destinati ai robot umanoidi – salvo poi fare marcia indietro e puntare su un sistema proprietario – ora sembra davvero che l’umanoide di Figure sappia fare bene il suo mestiere da assemblatore.

...Siamo davvero pronti? Forse, in sè, non un problema, dipende dalla Tech  fabbrica business. Potenzialmente, al contrario  i robot potrebbero per vari motivi,  redere il lavoro meno alienante, almeno in futuro neppure remoto...


 

 

martedì 15 aprile 2025

TECHNONATURA-Sorprendente-GeoPop

 https://www.geopop.it/come-la-natura-ispira-la-tecnologia-ecco-i-robot-a-forma-di-polpo-come-sono-fatti-e-a-cosa-servono/?utm_source=firefox-newtab-it-it

Robot a forma di Polpo..

.Nel 2020, ricercatori della Harvard University e della Beihang University hanno ulteriormente migliorato questo sistema e hanno presentato un braccio morbido con ventose biomimetiche e una forma affusolata ottimizzata. Il design delle ventose, seppur semplificato rispetto al modello biologico,  consente al robot di adattarsi a oggetti di forme, dimensioni e superfici molto diverse, dalle uova agli smartphone, e a superfici lisce, ruvide, piatte o curve.

continua su: https://www.geopop.it/come-la-natura-ispira-la-tecnologia-ecco-i-robot-a-forma-di-polpo-come-sono-fatti-e-a-cosa-servono/?utm_source=firefox-newtab-it-it
https://www.geopop.it/ 


 

lunedì 31 marzo 2025

IL PRIMO ROBOT PUBBLICO...

 https://www.agi.it/innovazione/video/2025-03-19/adriano-il-robot-della-camera-di-commercio-di-roma-30509367/


martedì 21 gennaio 2025

Goldrake e il robot boom in Italia...

https://www.fantascienza.com/30504/goldrake-quando-la-febbre-per-il-mitico-robottone-colpi-anche-l-italia 

Ritorna in TV il primo anime della storia della televisione italiana, grazie al reboot Goldrake U e alla versione restaurata dell'originale cartone animato giapponese. 

Ben tornato Goldrake, Robot mitico a fumetti a suo tempo, anno zero, fin dall'infanzia, della nuova generazione elettronica  Bei tempi anni 80, i miei genitori ancora vivi e in forma, mio fratello con un incredibile Commodore 64 e splendidi video game con musiche tecnomagiche! Futurismo Space

https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/goldrake-e-il-robot-boom-in-italia.html


 

giovedì 15 agosto 2024

Robot, The Best

 Film storici, anche di diversi anni fa, bellissimi se non cult, techno magici, mitici moderni veri sui Robot, futura razza intelligente e diversa di noi umami, a ciascunoil suo Robbie



20 robot al cinema: da Robocop a Terminator
  • C-3PO & R2D2 (Star Wars) ...
  • T-800 (Terminator) ...
  • Maria (Metropolis) ...
  • Pris & Roy Batty (Blade Runner) ...
  • Robot-pistolero (Il mondo dei robot) ...
  • Robby il robot (Il pianeta proibito) ...
  • Optimus Prime (Transformers) ...
  • Gort (Ultimatum alla Terra)

martedì 28 luglio 2009

KRAFTWERK.... A ITALIAWAVE

Kraftwerk e Aphex Twin protagonisti a ItaliaWave

All’ItaliaWave Festival di Livorno si riuniscono per l’unica data italiana gli “stati generali” della musica elettronica e il pubblico ringrazia: 

21 luglio, 2009

I Kraftwerk

I Kraftwerk in concerto a Livorno  
 di Elisabetta Bosina

Sabato 18 luglio 13mila persone hanno acceso lo stadio di Livorno, nella serata - forse - più attesa del festival
ItaliaWave. La rassegna, dopo 22 anni di storia, sa ancora come stupire il suo pubblico, e il sold out del doppio appuntamento Kraftwerk e Aphex Twin ne è la prova tangibile. La storia e il presente della musica elettronica in una sola serata, come lasciarselo sfuggire?

Dopo l'esibizione dei gruppi di apertura (Auslander, My Toys Like Me, OfflagaDiscoPax )  tocca ai i padri dell’elettronica, quelli che nel 1971 hanno lanciato un nuovo modo di fare musica, fatta di vocoder e sequencer. E lo spettacolo arriva; i quattro robot, capitanati da un inossidabile Ralph Hutter (unico componente rimasto dalla formazione originale) macinano bit accompagnati dalle splendide proiezioni che raccontano quasi 40 anni di successi: dalla visionaria Autobahn a Radioactivity, un inno antinucleare targato 1975 ma più attuale che mai. Non mancano anche The Model, Computer Love e le hits tratte dal loro ultimo album Tour de France.
Il primo bis è per The Robot, non a caso, perché i quattro lasciano posto a dei veri e propri robot con le loro sembianze. Tornano sul palco indossando tute fluorescenti e salutando il pubblico con una canzone dal titolo che è più che altro una dichiarazione d’ intenti: Music non stop.

Intanto sul palco cala  il sipario e si lavora per un frenetico cambio di strumentazione mentre il Dj Marco Passarani intrattiene la folla: il maxischermo e le quattro postazioni dei Kraftwerk lasciano spazio al set di quello che molti critici non esitano a definire il più grande genio vivente della musica elettronica:
Aphex Twin, al secolo Richard David James, nato nel 1971 in Irlanda e cresciuto sulle scogliere della Cornovaglia.
Per chi non l’ha mai sentito nominare può bastare sapere che la Pirelli, per il tema di un suo spot, non ha esitato a staccargli un maxiassegno da 6 zeri, mentre Madonna l’ha letteralmente supplicato di remixare un suo pezzo, senza però ottenere nulla.

Gli schermi sul palco diventano 3 e al centro la testa di Aphex Twin spunta a malapena dalla strumentazione. Parte il Dj set, più di un’ora e mezza di ritmi indiavolati e video elaborati in tempo reale per un impatto sonoro e visivo irresistibile: impossibile restare fermi.
Anche qui non mancano i grandi successi: Come to Daddy, Avril 14th, Ventolin, Alberto Balsam, Fingerbib e tanti altri che si susseguono tra distorsioni ed effetti.

Alla fine per chi ha ancora voglia di ballare c’è Dj Ralf, lo storico rappresentante italiano della scena house. Alle 3 la serata finisce e il pubblico abbandona il palco principale di ItaliaWave, un festival ancora in grado di regalare grandi emozioni.


Guarda la fotogallery del concerto