Visualizzazione post con etichetta concorso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concorso. Mostra tutti i post

sabato 13 febbraio 2010

Video.Med Ferrara Concorso x Giovani Video Makers

THE SCIENTIST 2009.jpgda Estense Com
 
E’ dedicato ai giovani artisti esperti di cinema e video il bando di concorso internazionale Video.med, promosso da Artegiovane, associazione no-profit di collezionisti. A segnalarlo è l’ufficio Giovani artisti del Comune di Ferrara che offre la propria consulenza sul bando e le modalità di partecipazione, richiamando l’attenzione sui termini di scadenza previsti per il prossimo 16 aprile.
Possono partecipare al concorso gli artisti italiani che non abbiano superato i 35 anni al 31 dicembre 2009, presentando un’opera inedita, su supporto dvd, della durata massima di 4 minuti.

Due i temi a scelta. Il primo, “Mediterranean North/South: mapping hospitality”, invita gli artisti a farsi interpreti di una riflessione a partire dalla constatazione degli squilibri e delle differenze fra il bacino Nord industrialmente più sviluppato ed il bacino Sud in forte sviluppo demografico ed economico.
Il secondo, “Being different is absolutely beautiful”, propone una riconsiderazione di cosa voglia dire e implicare il concetto di “differenza” e di cosa possa definirsi differente (e cosa normale)...

 

continua http://www.estense.com/22661-022661.html

 http://www.youtube.com/watch?v=8z1sOsIrshU  VIDEO

lunedì 13 aprile 2009

FERRARA GIOVANI ARTISTI NEWS

sgarbi giovane.jpgGIOVANI ARTISTI
* from Cronaca Comune Ferrara on line
Entro il 19 giugno la consegna dei progetti
“A cura di...”: un concorso per scoprire nuovi curatori e critici d’arte


08-04-2009

E’ rivolto a studenti universitari curatori e critici d’arte tra i 18 e i 35 anni il concorso regionale “A cura di...” che l’Ufficio Giovani artisti del Comune segnala ai ferraresi con aspirazioni professionali in questo ambito. Promossa per il secondo anno dall’Ufficio Giovani d’Arte del Comune di Modena, l’iniziativa vede la collaborazione del GA/ER - Coordinamento Giovani Artisti dell’Emilia-Romagna.
Obiettivo del progetto è quello di individuare critici e curatori che possano affiancare il lavoro e le ricerche dei giovani artisti, realizzare progetti e manifestazioni, formare gruppi di lavoro, lanciare nuove progettualità. Diversi sono infatti i giovani interessati a intraprendere percorsi professionali nel campo della curatela e della critica d’arte contemporanea e ai quali il progetto intende offrire occasioni di crescita e di visibilità, oltre che spazi di sperimentazione.
Potranno partecipare al concorso giovani che vivono, lavorano o studiano in Emilia Romagna e che, entro il prossimo 19 giugno, dovranno presentare un progetto di curatela di una mostra di arti visive, da realizzare nella città di residenza. Il progetto dovrà comprendere: la definizione di un tema e di un impianto concettuale su cui impostare l’esposizione; una selezione di giovani artisti da coinvolgere nel progetto, da 3 a 5, individuati per lo più nella propria provincia e con un’età compresa fra i 18 e i 35 anni; l’individuazione di un eventuale spazio per la mostra o l’indicazione di una tipologia di sede (in esterno, in interno, pubblica, privata, informale, recupero di spazi dismessi, abitazioni private) con la definizione delle caratteristiche e delle dimensioni di massima; la realizzazione a grandi linee del progetto di allestimento; la redazione di testi critici, con presentazione e curriculum degli artisti selezionati; la predisposizione di un preventivo di spesa di massima, tralasciando le spese di grafica e quelle relative alla produzione del materiale pubblicitario come inviti e folder, che sono già incluse e previste fra quelle sostenute dall’organizzazione.
Dalla selezione delle candidature pervenute saranno scelti, da un’apposita commissione di esperti ed operatori del settore, i progetti più interessanti da realizzare nelle diverse città della regione, tenendo conto dei seguenti fattori: originalità e attualità delle proposte, economicità e fattibilità di realizzazione, competenze critiche e curatoriali. Gli autori selezionati avranno la possibilità di mettere in pratica i loro progetti. Saranno inoltre previste la diffusione di un folder specifico per ogni esposizione e la pubblicazione di un catalogo che raccoglierà i materiali di tutte le mostre nell’arco delle tre edizioni dell’iniziativa.
Il materiale per la partecipazione al bando dovrà pervenire entro le 13 di venerdì 19 giugno 2009 al: Comune di Modena, Settore Cultura, Giovani d’Arte, via Galaverna 8, 41100 Modena.
Per ulteriori informazioni e per ricevere la copia completa del bando, è possibile rivolgersi all’Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara, via De Romei 3, tel. 0532 418306, email artisti@comune.fe.it.

http://www.cronacacomune.it/index.phtml?id=6772