Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo 13, 2011

Roberto Guerra Opere Futuriste Complete *recensione de Il Fondo Magazine

    Visualizza immagine in Bing Roberto Guerra è nato a Ferrara (1960) scrittore e videopoeta. Ha pubblicato Il Futuro del Villaggio (Liberty House, 1991) Opere Futuriste Complete (Nomade Psichico-2000,2011), Marinetti e il Duemila (in AA.VV. “Divenire 3 Futurismo” a cura di Riccardo Campa, Sestante Edizioni, 2009) Moana Lisa Cyberpunk (EDS, 2010). Ha collaborato con Futurismo Oggi (1989-1993) e curato nel 2009 con Graziano Cecchini Futurismo 100 live , Ferrara. Ha partecipato a “The Scientist International Videoart Festival” (2007-2010), Ferrara; a TransVision 2010, Milano a cura dei transumanisti italiani-AIT. Cura con Graziano Cecchini il giornale blog futurista “ L’Asino Rosso “.   Pierluigi Casalino (scrittore). Il futurismo rappresentò la prima significativa avanguardia culturale del XX secolo. La sfida del dinamismo e dell’innovazione in un quadro di illimitata fiducia nel futuro che avanza e di apertura alle conquiste della scienza e della tecnica...

Resoconto della serata Incontro con l’autore promossa da Federico Li Calzi

Il 4 marzo 2011 a Canicattì (AG), presso la Sala Convegni di Palazzo Stella, si è svolto l’evento “Incontro con l’autore” dedicato al docente universitario, poeta, scrittore e saggista Enrico Testa. La serata è stata promossa dal poeta Federico Li Calzi e curata dall’ Associazione Scrittori e Artisti Agrigentini. Il Prof. Enrico Testa (Genova, 1956) insegna Storia della Lingua Italiana presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Genova. Dottore di ricerca in Scienze letterarie all'Università di Pavia e ricercatore di Linguistica italiana presso l'Università per Stranieri di Siena dal 1991 al 1998, è diventato professore associato di Storia della Lingua italiana nel 2000 e poi, nel 2005, ha vinto il concorso di professore ordinario sempre nella stessa disciplina. Ha pubblicato per Einaudi, Lo stile semplice. Discorso e romanzo (1997), Montale (2000), Eroi e figuranti. Il personaggio nel romanzo (2009), nonché le raccolte poetiche In controtempo (1994), La...

Gheddafi ore contate: Sarkozy bombarda il dittatore

  Visualizza immagine in Bing     ......SARKOZY: "USEREMO TUTTI I MEZZI POSSIBILI" - Al termine del summit all'Eliseo in cui sono è stata stabilita la linea d'azione della Coalizione , il presidente francese Nicolas Sarkozy aveva scandito il definitivo ultimatum a Gheddafi: "Tutti insieme abbiamo deciso di mettere in atto le richieste dell'Onu per porre fine alle violenze contro la popolazione civile in Libia", aveva spiegato il presidente transalpino. "Siamo tutti d'accordo ad usare tutti i mezzi possibili, anche militari, per mettere in atto le decisioni del Consiglio di sciurezza dell'Onu. C'è un accordo comune tra tutti i nostri partner: i nostri sforzi non saranno ofuscati dalle minacce di Gheddafi". Il premier del Beglio, Yves Leterme , aveva confermato che l'attacco era imminente. Al summit era presente anche il premier Silvio Berlusconi, che ha annunciato che a Napoli sarà collocato il centro di coordinamento delle oper...

Giappone postnuclear e: torna l'elettrici tà

  Visualizza immagine in Bing Fukushima: sta per tornare l'elettricità. L'annuncio è stato dato dalla Tokyo Electric Power Company (Tepco), la società che gestisce l'impianto. Secondo quanto comunicato, grazie a dei generatori diesel, nei rettori 1, 2, 5 e 6 dell'impianto di Fukushima starebbe per tornare l'elettricità: un passo decisivo per cercare di far riprendere il funzionamento delle pompe di raffreddamento. Nei reattori 3 e 4 la corrente dovrebbe tornare domenica. I soccorsi, intanto, non rallentano: per il terzo giorno consecutivo vengono utilizzati i cannoni ad acqua per raffreddare la temperatura all'interno del reattore 3, soltanto venerdì sono state sparate 50 tonnellate d'acqua marina. Continuano anche i voli degli elicotteri militari, che con le loro telecamere sono riusciti a determinare la temperatura dei reattori e cercheranno anche di stabilire quanta acqua sia rimasta nel reattore 4. La situazione sembra migliorare anche per il reattore 3....

Alberto Ronchi: Bob Dylan e il cattivo messaggero a Ferrara *from Estense com

Visualizza immagine in Bing Proseguono gli incontri gratuiti di ‘guida all’ascolto’ dell’Associazione Musicisti di Ferrara-Scuola di Musica Moderna presso la biblioteca Bassani di Barco. L’ottavo appuntamento è previsto per domani, dalle 15.30 alle 18.30, con Alberto Ronchi che tratterà l’argomento “Il cattivo messaggero: gli anni ’60 di Bob Dylan”.   Alberto Ronchi, nato a ferrara nel 1961 è stato responsabile culturale dell’Arci di Ferrara negli anni ’90, tra i fondatori del circolo cinematografico Louise Brooks e dell’associazione Ferrara Sotto Le Stelle; dal 2000 al 2010 ha ricoperto gli incarichi di assessore alla cultura del Comune di Ferrara e della Regione Emilia Romagna. http://www.estense.com/bob-dylan-il-cattivo-messaggero-0131135.html

Il TG3 rilancia Ferrara in mutande e dimentica l'affaire Ronconi!

  Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing Ferrara- Mangolini e i teatranti in "perizoma" x la Kultura ---   La disinformazione conclamata dei media ideologici è un pozzo senza fondo. Il TG3 il-13 marzo- non ha rilanciato Ferrara per la grande mostra al Palazzo dei Diamanti, abolita quest'anno per colpa di Berlusconi ed i tagli alla cultura.... Peccato che gli addetti alla Kultura ferraresi , rifiutino mostre di celebri artisti contemporanei virtualmente gratis, leggi il caso Graziano Cecchini, proposto al'assssore MaiVisto, tra breve ...ne parlerà anche Chi l'Ha Visto, di questo passo... Peccato che i fondi per la Kultura a Ferrara sian sprecati per convegni ad personam per foraggiare i contenitori immaginari dell'Ermitage o il Museo della Shoah, o per un personale dirigenziale in Ferrara Arte e Musica, al 90% superfluo o “clientelare “e così via... Peccato che -appunto- in due anni- il protagonista di ieri sul TG3, il presidente del Teatro C...

Zairo Ferrante: Isola Niedda n. 22 a cura di Giovanna Mulas...

Visualizza immagine in Bing ISOLA NIEDDA N°22 PERIODICO DI ATTUALITA', CULTURA E LETTERATURA SARDA, CONSIGLIATO UNESCO E DIFFUSO NEL MONDO.   DIREZIONE GIOVANNA MULAS, COORDINAZIONE GABRIEL IMPAGLIONE. IN QUESTO NUMERO, IN ESCLUSIVA PER ISOLA NIEDDA: "E ADESSO PARLIAMO NOI!" LA GUERRA DEI PASTORI SARDI (MPS), MASCHERE DI SARDEGNA, LINGUA SARDA E SARDEGNA,  SARDEGNA A TAVOLA, MITI E LEGGENDE SARDE, MELCHIORRE MURENU, L'ISOLA DEI CASSINTEGRATI: IL REALITY CONTINUA (PURTROPPO), ILMINUTO NOTIZIE, GIAGU LEDDA, PROVERBI SARDI... e altro ancora E solo per questo numero, in omaggio, l'ebook originale di 'NEMOS DEVIAT ISCHIRE, NEUNE DEVIAT INTENDERE (NESSUNO DOVEVA SAPERE, NESSUNO DOVEVA SENTIRE)' TRADUZIONE E ADATTAMENTO AL SARDO DEL POETA BRUNO SINI, PREFAZIONE DEL PROF. XAVIER FRIAS CONDE L’abbonamento a Isola Niedda è gratuito, per abbonarti e ricevere i numeri della rivista direttamente nella tua casella di posta elettronica invia un’ email di richiesta a: la...

Arts Blog Mechanical Tumor

La trilogia organica di Mio I-zawa pubblicato: giovedì 17 marzo 2011 da penelope.di.pixel Mio I-zawa è un new media artist giapponese, focalizzato su media interattivi. La poetica delle sue opere ci stupisce. Vi presento oggi quella che mi piace definire la sua “trilogia organica” . Si tratta di tre opere il cui filo conduttore è la riproduzione di organi e cellule umani esternalizzati, nello specifico un tumore, una cuore e delle cellule. In Mechanical Tumor, una massa tumorale cresce sull’hardware di un pc: la massa cresce e descresce come vedete nel filmato sopra, in base allo stress a cui è sottoposta la macchina (in particolare la CPU). External Heart è una scultura interattiva che riproduce un cuore oversize del tutto realistico. Una grossa e lunga vena è il punto di contatto con il corpo umano: inserendoci un dito al suo interno, un sensore trasmette al cuore il nostro ritmo cardiaco, e l’organo inizia a muoversi in accordo con esso. Il risultato paradossale è che è possibile fa...

Pierluigi Casalino: IL RUOLO DELLA DONNA NELLA FILOSOFIA DI IBN RUSHD (AVERROE')

  Visualizza immagine in Bing    Visualizza immagine in Bing L’atteggiamento di Ibn Rushd (l’ Averrosè dei Latini) nei confronti dello Stato e della Società del suo tempo emerge soprattutto dalle considerazioni del filosofo arabo andaluso sul ruolo della donna nel contesto storico dell’Islam a lui contemporaneo. Tale posizione assume, del resto ,. Un certo interesse, in quanto recepisce le idee di Platone circa l’uguaglianza delle donne, aldilà dei compiti e delle funzioni che la società assegna al sesso femminile. I passaggi rilevanti sull’argomento si trovano nel primo trattato del Commento di Ibn Rushd ( Averroè ) alla Repubblica di Platone (XXV, 6-10). Occorre citare, al riguardo, i paragrafi 9 e 10, per individuare l’applicazione del pensiero platonico alla sua epoca e alla sua realtà sociale. Vengono sottovalutate le altre qualità delle donne, dal momento che esse vengono poste al servizio dei loro mariti e sono considerate adatte soltanto alla procreazione, a...

Premio Terna 03, n.14 - Riapre Arte Fiera Bologna! Su premioterna.com

  Newsletter Premio Terna 03, n.14 - Riapre Arte Fiera Bologna! Su premioterna.com   Visualizza immagine in Bing Riapre Arte Fiera Bologna! Su premioterna.com Un tour in 3d nei padiglioni della fiera d’arte più importante d’Italia. Dedicato a chi non è riuscito a visitarla di persona lo scorso gennaio, a chi, pur avendola vista, vuole ritrovare un’opera d’arte o il riferimento di una galleria, a chi ha cambiato idea e vuole acquistare un’opera     Premio Terna per l’arte contemporanea invita tutti gli appassionati d’arte e i “ritardatari” che non hanno potuto visitare Arte Fiera lo scorso gennaio a visitare i suoi padiglioni attraverso www.premioterna.com. È infatti online da oggi il documentario interattivo, realizzato dal Premio Terna, che mette in rete oltre 4000 opere d’arte esposte dalle 200 gallerie che hanno partecipato all’evento fieristico. Si chiama “TAG”, Terna Active Gallery ed è il primo di una serie di tour virtuali in 3D che permetteranno a chiunque, d...

IL FONDO Magazine - Edizione Speciale - 17 marzo 2011 ITALIA 150

    Visualizza immagine in Bing   Edizione Speciale - 17 marzo 2011 FORUM 150° DELL'UNITA' W L'ITALIA hanno partecipato Arba , Angela Azzaro , Giorgio Ballario , Mario Bortoluzzi , Michele De Feudis , Sandro Giovannini , Mario Grossi , Roberto Guerra , Alberto B. Mariantoni, Raffaele Morani , Antonio Pennacchi , Raffaele Perrotta , Luca Leonello Rimbotti , Giovanni Tarantino   nell'edicola di via www.mirorenzaglia.org    

Estense com Fantoni e Roversi Finestre che spifferano e Gatti Turchini a Ferrara

  Visualizza immagine in Bing   E’ un appuntamento con l’umorismo e l’ironia quello in calendario per questo pomeriggio, alle 17, nella sala Agnelli della Biblioteca Ariostea. Gianni Fantoni e Riccardo Roversi presenteranno reciprocamente i loro ultimi libri: “La casa dalle finestre che spifferano” (Edizioni Baldini & Castoldi e Dalai, 2010) e “I gatti turchini” (Este Edizioni, 2010). Un duo inedito, quello composto da Fantoni e Roversi, insieme per presentare appunto le rispettive ultime creazioni all’insegna della comicità. Da un lato un viaggio transtemporale in una Ferrara mai nominata e “riverita e irrisa” ne “I gatti Turchini”, dall’altro il racconto della tragicomica lotta per la conquista di un posto accogliente dove vivere e rifugiarsi nel racconto del comico ferrarese il cui titolo richiama un film di Pupi Avati del 1976, “La casa delle finestre che ridono”. In programma letture degli attori Roberta Pazi e Vincenzo Iannuzzo. Sarà inoltre presente il p...

Guidare Oggi, di Vincenzo Di Michele, Curiosando Editore

“I ripetuti lanci di sassi e altri oggetti in corrispondenza dei cavalcavia, hanno indotto le autorità alla decisione di numerare tutti i sovrapposti stradali. Nell’eventualità si ravvivasse la presenza di azioni di disturbo alla circolazione stradale da parte di persone presenti su detti sovrappassi, nell’avvisare le forze dell’ordine si potranno quindi fornire con precisione, il numero della strada e del cavalcavia.” “Perché non succeda agli altri, ciò che è successo a noi”: la pericolosità delle strade, gli indugi dei conducenti, la poca conoscenza delle nuove regole europee, la segnaletica, i casi speciali, le assicurazioni, la distanza dai veicoli, testimonianze, il trasporto di attrezzature sportive, ed i consigli utili che si dovrebbero sapere per una guida più sicura per se stessi, la propria famiglia e gli altri. “Guidare oggi”, edito nel settembre del 2010 dalla casa editrice Curiosando Editore, è la terza pubblicazione dello scrittore e giornalista pubblicista Vin...

Ferrara Video&Arte/St.Art.47..... R.T.A Porta degli Angeli- TRENDS

    Visualizza immagine in Bing                                                                                                Visualizza immagine in Bing         La R.T.A. Porta degli Angeli e l'Accademia di Belle Arti di Ravenna vi invitano alla mostra : "TRENDS il più giovane mosaico contemporaneo" con il patrocinio di Comune e Provincia di Ravenna     "il mosaico è divenuto una delle forme d'arte più libere ed espressive , che sconfina con libertà alla ricerca di materiali differen...

Margherita Hack controcorrente sul nucleare e il fascismo verde all'orizzonte

  Visualizza immagine in Bing     * SECONDO LA VULGATA MEDIATICA E L'INTELLIGENZA DEI VERDI... SEMBRA CHE SIANO STATE LE CENTRALI NUCLEARI GIAPPONESI A CAUSARE IL TERREMOTO TSUNAMI (IL PIù GRAVE DI TUTTI I TEMPI virtualmente non prevedibile) ANZICHE' LA DIVINA MADRE NATURA- la parola alla Scienza...   Margherita Hack è una scienziata e astrofisica, fiorentina di origine e triestina d'adozione, una donna d'illuminismo e di razionalità che spesso ha fatto scandalo con le sue opinioni scientiste. Anche questa volta, in un'intervista al Giornale.it , parla fuori dai denti, senza troppi problemi, e si schiera con i nuclearisti. Alla faccia dei suoi amici ecologisti. Lei che non è certo una filogovernativa. Professoressa Hack, tutti questi allarmi sul nucleare sono esagerati? "Il nucleare sicuramente ha grossi pericoli che vanno affrontati con una grande serietà, che spesso in Italia manca. Ma va affrontato razionalmente e il caso del Giappone è stato un caso estremo...

Giappone postnucleare: soluzione Cernobyl per la centrale di Fukushima?

  Visualizza immagine in Bing     TOKYO, 18 marzo (Reuters) - Gli ingegneri giapponesi oggi ammettono che seppellire la centrale nucleare danneggiata di Fukushima Daiichi sotto il cemento potrebbe essere il solo modo per prevenire una catastrofica fuoriuscita di radiazioni. I responsabili sperano ancora di riuscire a ripristinare l'elettricità in almeno due dei reattori per riavviare il sistema di raffreddamento delle barre. Intanto si continua a versare acqua sul reattore numero 3, uno di quelli in condizioni più critiche tra i sei dell'impianto. E' la prima volta che il gestore della centrale ammette che la creazione di un sarcofago di cemento - come a Chernobyl nel 1986 - sia un'opzione. Segno che i tentativi di raffreddare i reattori non stanno avendo successo. "Non è impossibile chiudere i reattori nel cemento. Ma la nostra priorità ora è cercare di raffreddarli prima", ha detto in conferenza stampa un funzionario della società che gestisce la centrale, ...

Gheddafi bluff- L'Onu pronto all'attacco

  Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing Dopo il via libera del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite alla no fly zone sui cieli della Libia per proteggere la popolazione civile, le forze governative hanno annunciato il cessate il fuoco. Per gli insorti però si tratterebbe solo di un bluff. Alcuni testimoni infatti hanno raccontato di nuovi bombardamenti a Misurata. La Russa: "Dall'Italia potrebbero partire possibili raid contro la Libia". Chiusa ambasciata italiana a Tripoli. 16.50 - Aerei ed elicotteri italiani verso la Garibaldi Aerei e elicotteri dell'esercito italiano, in questi minuti stanno decollando dal varie basi nella penisola per raggiungere la portaerei italiana, Garibaldi, salpata alle 14 di oggi dal porto di Taranto diretto verso le coste libiche. Lo riferiscono fonti militari. 16.29 - Forti esplosioni a Tripoli Forti esplosioni, sporadiche e in lontananza, sono udibili a Tripoli senza che sia possibile stabilirne l'origine. ...

PpF/Mov5Stelle Incontro a Vigarano Mainarda- Ferrara

  Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing     l a politica ha ormai stancato tutti, ma è in ogni caso uno strumento per cercare di cambiare qualcosa. Gandhi disse: “Chi vuole contribuire al benessere del mondo, deve iniziare dalla propria casa”. Con questo ideale cerchiamo  di portare avanti le idee per migliorare il nostro Paese. Oggi facciamo un passo in avanti cercando di far conoscere a tutti come sia possibile costruire un futuro migliore per i nostri figli. Sei invitato/a a partecipare all’incontro di Lunedì 21 marzo 2011 ore 21.00 presso la Sala Civica di Vigarano Mainarda in Piazza della Repubblica, per la costruzione della lista del Movimento 5 Stelle che vogliamo presentare alle prossime elezioni di maggio.   Non abbiamo nessun candidato prestabilito, tutti avranno lo stesso spazio e la stessa opportunità. Il Movimento 5 Stelle cerca per Vigarano persone, ragazzi, che vogliono portare avanti un’idea di comune basata su prin...

ARS-SICILIA Codici Etici by Onorevole Lo Giudice

  Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing Palermo, martedì 15 marzo 2011 «Nell’intermediazione clientelare prolifera un rapporto perverso tra eletti ed elettori» Lo Giudice: «Inapplicati i codici etici di cui si sono dotati i partiti» «Ritengo inopportuno che, avendo subito una condanna per appropriazione indebita, si possa ricoprire una carica politica, a qualsiasi livello» PALERMO – Il parlamentare di Alleanza per l’Italia Giuseppe Lo Giudice, Vice Presidente della Commissione Sanità all’Assemblea regionale siciliana, interviene sul dibattito politico suscitato dall’inchiesta sulle mazzette nel settore del fotovoltaico «Nell’intermediazione clientelare prolifera un rapporto perverso tra eletti ed elettori. Circolano molti procacciatori di prebende per i quali la politica è una sorta di riffa in cui si deve «vincere» qualcosa. E’ avvilente, ma è così. Ci sono due modi di fare politica: uno è la ricerca del consenso, sempre e comunque, anche quando sai che ...

Pierluigi Casalino: DESTINO E RIBELLIONE

Visualizza immagine in Bing                                       Destino e ribellione. Intorno a questi due temi, tra angoscia e speranza, si svolge il percorso artistico e politico di Badr Shaker Al-Sayyab , uno dei più grandi poeti arabi moderni. Nato in un villaggio nell’Iraq meridionale (1926), studia a Bassora e a Baghdad, specializzandosi in letteratura inglese. Lavora come insegnante e giornalista, viene imprigionato a causa del suo impegno politico. Vive in esilio all’estero, soprattutto in Kuwait e in Iran. Colpito da un grave male degenerativo, che limita il suo attivismo culturale e sociale, esaltandone una certa visione apocalittica del mondo, trascorre gli ultimi anni di vita in ospedale. Si spegne in Kuwait nel 1964. Al-Sayyab raccoglie l’eredità della grande poesia irachena della prima metà del XX...

ASINO ROSSO x Italia 150°

LE RAGAZZE DI SILVIO Kim Kardashian ha raggiunto la celebrità grazie alle sue forme giunoniche, perfette per pose in bikini sulle copertine dei magazine maschili di tutto il mondo. Ambiziosa e infaticabile, questa prosperosa trentenne non si è fatta mancare niente: dal sex tape di rito, alla cover di Playboy, per poi cavalcare l’onda del successo con un fortunato reality show incentrato sulle vicende della sua famiglia, e mantenendo vivo l’amore dei suoi fan tramite blog e social network. Di recente Kim si è anche improvvisata cantante, incidendo il singolo Jam (Turn It Up) con la collaborazione di The Dream . Sfogliate la nostra gallery con gli scatti hot della prezzemolina più appetitosa di Hollywood! http://celebrity.it.msn.com/index.cfm?objectid=97068   E GALLERY ASINO ROSSO RED-ACTION x ITALIA POST 150° LIBERA E ANTIPURITANA!

ROMA FUTURISTA X ITALIA 150°

from EXITBART.COM   Futurismo Avanguardia /Avanguardie è il titolo dell’incontro che si terrà giovedì 24 marzo 2011 (ore 13/16) nell’Aula 16 della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma Tre. All’incontro, durante il quale verranno anche proiettati alcuni contributi video, interverranno: il critico d’arte Vitaldo Conte , l’artista net-futurista Roberto Guerra e i due giornalisti e scrittori Mario Bernardi Guardi e Adriano Scianca . Modera Valerio Benedetti . http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=105270