https://www.cronacacomune.it/notizie/55892/ugo-e-parisina-600-anni-dopo-alla-scoperta-dellarte-vista-con-gli-occhi-della-marchesa-e-di-come-larte-ha-raccontato-la-sua-storia.html Sarà incentrato sul tema delle arti il secondo incontro su "Ugo e Parisina 600 anni dopo" in programma giovedì 29 maggio 2025 alle 16:45 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17, Ferrara). La conferenza a cura di Chiara Guerzi e Lucio Scardino , sarà introdotta da Grazia Maria De Rubeis (dirigente Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara) e sarà moderata da Andrea Marchesi (Biblioteca Ariostea). L'incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web . LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) Nelle primissime ore di lunedì 21 maggio 1425, nella Torre Marchesana del Castello di Ferrara furono decapitati il diciannovenne Ugo d'Este , figlio illegittimo del marchese Nicolò III, e la ventenne Parisina Ma...