Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Solidarietà

La Notte della Taranta - Solidarità, sperimentazione, memoria e divertimento

Uno scuro e scarnito signore con la maglietta del Borussia Dortmund. Un gruppo di giovani canta canzoni popolari di ogni genere. Un altro intona cori da stadio, tra cui scappa anche un "Chi non salta Berlusconi è" ed un "Faccela vedé, faccela toccà". Giovani in bicicletta, con sacco a pelo, con asciugamani, zaino e tappetino per affrontare al meglio la lunga Notte della Taranta sul prato antistante l'ex convento degli agostiniani a Melpignano. I più organizzati hanno addirittura posizionato delle tende da campeggio. Distributori di birra Peroni ovunque, bancarelle che vendono magliette con il logo Notte della Taranta o strani aggeggi luminosi. Un gruppo di giovani balla con in testa delle finte orecchie luminose da coniglietta o da diavoletto. Ma ci sono anche bellissime ragazze vestite in stile gitano. Gonne lunghe e larghe, etniche e magliette senza maniche. Abbronzatura agostana. Magre, capelli neri e occhi neri, a volte verdi. Danzanti quasi ave...

REGIONE EMILIA ROMAGNA FERRARA LA CROCE ROSSA EMERGENZA ABRUZZO

Terremoto. La Croce Rossa chiama: ''Emergenza Abruzzo'' *FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA Medici e infermieri da Ferrara in Abruzzo. Banchetti e conti correnti dai partiti Terremoto. La Croce Rossa chiama: ''Emergenza Abruzzo'' La Regione Emilia-Romagna ha allestito a Villa Sant'Angelo, in provincia de L'Aquila, un posto medico avanzato per prestare soccorso sanitario alla popolazione colpita dal sisma. Il punto medico avanzato viene dotato dalle centrali 118 dell’Emilia Romagna di personale medico, infermieristico, attrezzature elettromedicali, farmaci, attrezzatura informatica ed altri presidi. Per quanto riguarda Ferrara, la prima partenza ufficiale sarà martedì 14 aprile: scenderanno a Villa Sant’Angelo la dott.ssa Anna Felletti (Azienda Usl, in servizio presso l’ospedale di Valle Oppio) e gli infermieri Damiano Zaganelli e Alessandro Callegari (in servizio presso l’ospedale S. Anna, Centrale Operativa 118). I tre profess...

ABRUZZO SAVE THE CHILDREN ONLUS

Terremoto Abruzzo: Save the Children , partite le attività per aiutare i bambini a superare il trauma del terremoto Save the Children ha avviato stamattina (9 4) nel campo di Bazzano ad est dell’Aquila, gestito dalle Misericordie, le prime attività, in collaborazione con la Asl di Bazzano, di supporto psicologico per i bambini colpiti dal terremoto in Abruzzo, finalizzate ad aiutarli a superare il trauma subito. “I bambini hanno subito un forte shock psicologico a causa del terremoto: sono stati costretti ad abbandonare le loro case improvvisamente durante la notte, hanno perso amici o parenti, e ora sono costretti a vivere in campi sfollati insieme alle famiglie. La nostra esperienza internazionale nella risposta alle emergenze ci insegna che è assolutamente necessario dare loro uno specifico supporto. I nostri operatori specializzati stanno facendo svolgere ai bambini le normali attività quotidiane. Stare insieme, in un posto sicuro dove giocare, disegnare, li aiuterà ad affront...