Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pitagora

Giovanni Sessa, Tetrade Pitagorica e Tradizione, Paul Kucharski

  https://www.heliopolisedizioni.com/rivista-scuola-romana-di-filosofia-politica.html a cura di Giovanni Sessa Paul Kucharski,    TETRADE  PITAGORICA  E  TRADIZIONE  rec. di Giovanni Sessa Il volume di Paul Kucharski, Studio sulla dottrina pitagorica della Tetrade , nelle librerie per Mimesis (per ordini: mimesis@mimesisedizioni.it , 02/24861657, pp. 335, euro 24,00) è un libro decisivo per comprendere appieno i fondamenti del pitagorismo e il suo stretto legame con la Tradizione. Il volume in questione è composito: raccoglie, oltre allo scritto in questione, il testo di Armand Delatte del 1915, La tetraktys pitagorica , un saggio, ampio e chiarificatore del curatore Moreno Neri, oltre allo scritto, firmato da Stefano Balli , La musicalità della tetractide e alla postfazione di Maurizio Pagella . ... Lo studio di Kucharski uscì, per la prima volta, nel 1952. In esso, lo studioso muove da una testimonianza di Aristotele al fine di riscoprire ...

Angelo Giubileo, Del Numero....

 Angelo Giubileo, filosofia- Il Numero... Essere e tempo Gli dei vedici - prima ancora di quegli egiziani, greci e latini - sapevano che il <numero (discreto)> è realtà - pur sempre enigmatica - e la <crescita del numero> (continuo) soltanto una mera illusione.   https://library.weschool.com/lezione/numero-pitagorico-e-armonia-pitagorica-22 95.html  Il numero come archetipo dello Spirito,m secondo gli junghiani e naturalmente, il grande Pitagora, tra i piu' grandi presocratici.  E tutt'oggi in certo modo in primo piano dall'avvento dell'Informatica e nuovi simboli e anche scienze attinenti...Asino Rosso

LA POESIA NEOPITAGORICA DI LUIGI PERFETTI

LUIGI PERFETTI POETRY FOR PITAGORA  PALLA A VOLO Dedicati alle cose che ti interessano Corri nei luoghi benedetti Lascia fluire l'energia da mani e piedi Calendario formulario acquario presto, solenne, alleanza. Davanti alla finestra c'era un vaso. Pitagora sapeva che avrei letto su di lui. Il rottweiler di Cesare si strusciò con affetto appena mi vide per la prima volta. Perchè? Va bene ma quella viene e poi va. Oppure dice, regala, si aggrappa e poi esce. E tu che mi hai parlato oggi non capisci, non sai come è importante per me la verità degli angeli, il mio progresso ha necessità di librerie e scontrini e voglia di parole vicino al viso. Guarda questa scena: due persone fanno colazione e sono allegre. Tazze, luce, rumori armoniosi. Accogliere e sapere. Forte poeta, forte protetta LUIGI PERFETTI http://lasinorosso.myblog.it/archive/2009/03/28/cla-ra-poetry-for-wahing-machine-di-luigi-perfetti.html http://www.youtube.com/watch?v=n-XYuuhcXPQ  ...