ROBERTO GUERRA- MOANA LISA CYBERPUNK 2010
NEW VERSION 2012 EBOOK PDF EPUB
EDIZIONI DIVERSA SINTONIA
ROBERTO GUERRA- MOANA LISA CYBERPUNK 2010
NEW VERSION 2012 EBOOK PDF EPUB
EDIZIONI DIVERSA SINTONIA
|
Titolo: SCRITTURE ALIENE – ALBO 1
2011 - EPUB
Collana: SCRITTURE ALIENE
ISBN: 978-88-96086-24-7
Curatore: Vito Introna
Copertina: Daniela Barisone
Autori: Michele Tetro
Daniela Barisone
Lukha Kremo Baroncinij
Tommaso Russo
Anna Grieco
Maurizio Landini
I nostri posteri sopravvivranno alla conflagrazione finale del Sole?
Riuscirà un anziano ingegnere donna a infondere una briciola d’anima in un androide?
Tecnologie più avanzate riusciranno a metter pace tra Israeliani e Palestinesi?
E se dallo spazio profondo i nostri progenitori tornassero decisi a vendicare antichissimi torti?
Quella del cronovisore è veramente una bufala?
Ci aspetta un futuro pieno di violenze e scontri tra miliziani?
Questo è quanto ci aspetta sull’albo n. 1!
Vuoi supportarci? Acquista i nostri libri, o aiutaci con un contributo libero diventando socio sostenitore dell'associazione. Coordinate bancarie per bonifici BANCA DI CREDITO COOPERATIVO del Polesine - Rovigo intestato a: Associazione Culturale DIVERSA SINTONIA IBAN: IT 97 H 08933 63460 000000027328 oppure POSTEPAY: 4023 6004 6043 4915 |
Edizioni DIVERSA SINTONIA
Associazione Culturale
via Cavo Bentivoglio 268
45039 Stienta (Ro)
C.F. 91009110296
ISBN 88-96086
Recapito telefonico: 349 2804742
info@edizionidiversasintonia.it
Fantascienza e non solo é un sito dedito esclusivamente alla scrittura creativa in ambito fantascientifico. Il sito non ha pretese soverchie quali la creazione di correnti di pensiero o filoni letterari, limitandosi a offrire i seguenti servizi:
Fantascienza e non solo NON é:
Una casa editrice, anche se opera in strettissimo collegamento con l'editore Diversa Sintonia;
I servizi del sito sono essenzialmente gratuiti; in particolare sono sempre gratuiti i seguenti servizi:
1.Recensioni di esordienti;
2.Schede di valutazione per romanzi di esordienti;
3.Editing di romanzi di esordienti (se il manoscritto è una palese porcheria, l'autore sarà avvisato privatamente e il manoscritto restituito al mittente).
Note: il sito è e resterà sperimentale, dal funzionamento sporadico e frammentario. Tanto lo scrivente Edorzar che i suoi loschissimi collaboratori NON sono particolarmente bravi, titolati, ricchi o men che meno osannati in ambito Sci Fi, ergo: se avete per le mani di meglio, o comunque non ci ritenete degni di curare il vostro manoscritto, passate oltre! Viceversa, se vi piace il nostro modo di lavorare e intendete collaborare con noi, fatevi pure avanti, valuteremo volentierissimo la vostra disponibilità. Dulcis in fundo, vi ricordiamo che i romanzi pubblicati a pagamento non saranno recensiti né valutati; Fantascienza e non solo seguirà alla lettera le liste presenti sul sito-fratello Writer's Dream. Detto questo, per ogni ulteriore dubbio vi invitiamo a consultare il regolamento del sito, ovvero a scriverci privatamente.
Vito-Edorzar, Marco-Pykmil, Felipe-El Rey
& altri folli individui
*Vito Introna
gennaio 31st, 2011
L’esperimento di fantahardscienza è pienamente riuscito, “Moana Lisa Cyberpunk – Doll’s Revolution (fiabe wireless postfemministe)” di Roberto Guerra si è rivelato un testo ricco di futurhumour, spunti satirici sulla città volante – chiamiamola Ferrara e ci capiamo al volo! – e bambole cibernetiche ricche di gadgets.
Il libro vanta la prefazione di Graziano Cecchini Rossotrevi e note dei futurologi Riccardo Campa, Ugo Spezza e Marco Milani, promotori del Connettivismo, la nuova fantascienza italiana.
Edito da “Diversa sintonia” nel 2010, quello di Roberto Guerra è un romanzo fuori dai soliti schemi: raccontiflash, sesso umano e umanoide, computer che ci mettono lo zampino e bambole dalla zampa caprina. Un tripudio alla libertà del godimento, al sorriso cattivello e politicamente scorretto.
Il nuovo lessico futurista e cosmico di Roberto Guerra è ben sintetizzato dalle frasi che introducono il testo, scelgo la prima, immaginando potrà chiarirvi le idee: “Mi considero un ambasciatore di Disneyland…” diceva Philip K. Dick, non a caso uno che di futuribile ne sapeva a pacchi.
Il cartaceo hard-disk - hard non a caso – di questa avventura stellare nel mondo del porno futuribile, è composto da nanofiabe le cui protagoniste spaziano da Moana a Paris Hilton, da Marylin a Mary Poppins. Il postfemminismo come medicina alla perdita di sana perversione, dove anche la carne in teflon ha bisogno di ritrovare l’umanità del fare quattro salti per il semplice gusto di farli. Dici niente!
In un nuovo secolo di maschiette – e non diciamo che è successo per caso, ci siamo state costrette – l’idea di cogliere il simbolismo-bambolismo di due belle gambe potrebbe spaventare chi legge la cronaca e si indigna. Non che indignarsi sia sbagliato, non che il bambolismo che si vede in giro sia la norma da seguire… ma se siamo fatti di carne, bisogna lasciar vivere anche quella. Diamole però il giusto senso – senso sensuale, rotolamenti ritmici di parole e sguardi – perché la Moana futurista non si vende per soldi, non si vende per la carriera: non si vende e basta. La pornobambola lo fa perché le piace farlo e ci tiene a dirlo in ogni nanofavola.
Parlare di sesso proprio ora che la tv non ci parla d’altro? Beh, potrebbe essere azzardato, ma se il sesso è anche gioco – se così non è, parliamo di mercificazione o di noia – tanto vale raccontarlo col sorriso. Roberto Guerra lo fa, in un cybertripudio di razzi a cui va cambiata una consonante e di bamboline lascive e molto manga.
Diversi i rimandi alla vita ferrarese, probabilmente li si coglie conoscendo la vita della città, ma va bene comunque: il divertimento è sempre assicurato e le ghignate non mancano. Potete prendere la cosa sul serio o prenderla dada come ho fatto io. L’universo maschile lo si indaga anche così, scoprendo che gli uomini ci amano tutte intere e, a volte, sotto quella maschera da mascalzoni spaziali, sono degli inguaribili cosmoromantici........
http://www.gumwriters.it/2011/01/31/pornobambole-alla-riscossa/
*IL NUOVO LIBRO DEL CONNETTIVISTA MARCO MILANI
C’è un genere di narrativa che ha, come caratteristica
| |
|
DA CONTROCULTURA SUPEREVA
Intervista a Sandro Battisti e Marco Milani, autori di PTAXGHU6, Edizioni Diversa Sintonia (Rovigo-Roma-Bologna): “La space-opera più complessa e variegata della new science-fiction del terzo millennio, da due autori portanti della nuova SF italiana: il Connettivismo” . Prima delle parole dei due net-scrittori (e della stessa Francesca Fuochi, autrice dei book trailer di EDS), l’ouverture official del ciber-romanzo....
....D- Nuova missione del connettivismo, quali le coordinate di questo volo cyberpaziale?
r: Ciao :) PtaxGhu6 è un progetto che ha preso vita quasi per gioco, per merito di Marco che voleva unire le sue visioni zen con le mie cybergotiche. L’amalgama si prestava al puro spirito connettivista e così si è cominciato a scrivere, pensando forse a una saga. ...
ARTICOLO COMPLETO
CONNETTIVISTI PRESENTAZIONE A ROMA DI AVANGUARDIE FUTURO OSCURO
EDIZIONI DIVERSA SINTONIA
alle ore 19 presso la libreria Nero su Bianco ( http://www.facebook.com/l/1bb5e;www.librerianerosubianco.com/libreria_nerosubianco.html ) - via Roma Libera, 11 (Piazza San Cosimato) Roma - si terrà la presentazione del libro A.F.O Avanguardie Futuro Oscuro ( http://www.facebook.com/l/1bb5e;www.kaleydoslibri.it/index.php?main_page=product_book_info&cPath=7_250_108&products_id=16340 ) per la Edizioni Diversa Sintonia ( http://www.facebook.com/l/1bb5e;www.edizionidiversasintonia.it ). Il libro raccoglie 15 racconti di fantascienza scritti da alcuni dei migliori autori italiani del movimento del Connettivismo. Parteciperanno, insieme a zoon, il vincitore del Premio Urania 2008 Francesco Verso ( http://www.facebook.com/l/1bb5e;www.francescoverso.com ) (entrambi alla guida, assieme all'editore Kremo, della neonata etichetta Avatar della Kipple Officina Libraria - http://www.facebook.com/l/1bb5e;www.kipple.it ) e l'autore, presente su A.F.O., Marco "Alazif" Marino.
A.F.O. Avanguardie Futuro Oscuro porta a quota tre il numero dei volumi antologici realizzati dai connettivisti. La postfazione di Sergio “Alan D.” Altieri conferma la capacità di questo Movimento di attrarre personaggi illustri del panorama fantastico italiano. La prima antologia, Supernova Express (2006), ha visto la partecipazione nell’introduzione di Valerio Evangelisti. La seconda, Frammenti di una rosa quantica (2008), ha invece coinvolto come curatore Lukha Kremo Baroncinij, fondatore della Kipple Officina Libraria, editrice di culto della fantascienza underground italiana. Il booktrailer di Francesca "Nimiel" Fuochi ( http://www.facebook.com/l/1bb5e;www.deprofundisclamavi.splinder.com ) è qui sotto:
http://www.facebook.com/l/1bb5e;www.youtube.com/watch?v=402LXkQVSYk
Prefazione a FANTASTIC-ZEN - Marco Milani | ||
|
Come neo-editore, per questo concorso d’esordio, puntavo a un risultato: pubblicare un’opera narrativa di indubbia qualità. Al di là della classifica - tra l’altro difficile da stilare - l’obiettivo, promulgo senza ombra di dubbio e con la massima soddisfazione, è stato raggiunto. EDS - Marco Milani |
Edizioni Diversa Sintonia: l’esordio
Partiti con DOMIST.net a ‘raccoglitore narrativo universale’ e il Progetto Letterario Internazionale, e subito a ruota con la rivista Next e con Next-Station come sito a catalizzare i Connettivisti e il meglio della nuova SF emergente, arrivando al recente e ‘professionalissimo’ KaleydosLibri, si prosegue in zona editoriale e si continua con questa nuova avventura e certamente non l’ultima: EDIZIONI DIVERSA SINTONIA - associazione culturale.
“Se DIVERSA SINTONIA è allargare gli orizzonti, con la propensione allo scambio culturale e all'incondizionato meditare, al sociale, al "femminile", all'integrazione, all'internazionale... Edizioni DIVERSA SINTONIA è narrativa e saggistica verso: fantastico, mistero, favole e fumetti, metafisica e psicoscienze, music/book, arte e oriente... per cominciare. E' di certo editoria di qualità, di utilità sociale e libero pensiero, insieme.”
E’ in sintesi la presentazione ufficiale che si trova nel sito e che vi invito a visitare alla prima occasione: http://www.edizionidiversasintonia.it dal quale si potrà accedere anche a tutta la progettazione dell’associazione e ai link dei siti consociati del nostro crescente ambardan.
Ecco i primi due volumi editi, con tematiche e autori totalmente agli antipodi.
Per la collana 'narrativa-essenza': "Il salotto di Lerici" di Maria Cristina Buoso, con le sue storie di donne d'oggi, che non hanno paura di affrontare la loro quotidianità e di ritagliarsi il loro spazio.
Il salotto di Lerici http://www.edizionidiversasintonia.it/page001.htm
Per la collana 'senso/music-book' è il secondo libro: "Godzilla e altri sogni. Blue Oyster Cult" di Marco Milani. Un saggio/biografia 'narrato' per un gruppo storico della musica di genere.
Godzilla e altri sogni http://www.edizionidiversasintonia.it/page002.htm
E visto che finora ha funzionato benissimo, la ‘linea’ rimane sempre la stessa: comunicazione e interscambio in naturale evoluzione, senza porsi limiti e senza prendersi troppo sul serio.
Ecco gli indirizzi principali del nostro ‘network di fatto’
http://www.edizionidiversasintonia.it
Marco Milani
http://www.youtube.com/watch?v=o0PPozAfiUA FILMATO CONNETTIVISMO/MARCO MILANI....