Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio 15, 2011

MANIFESTO PER SALEMI

Operazione «Salus iniqua» « Noi siamo la Salemi “Libera et immunis» di Vittorio Sgarbi» Gli assessori e i collaboratori del sindaco, assieme ai ragazzi della Fondazione che porta il nome del critico d’arte sottoscrivono un documento per rispondere all’incessante opera di sciacallaggio mediatico di questi giorni»   SALEMI – Stamane i collaboratori di Vittorio Sgarbi, il Vice Sindaco Antonella Favuzza, gli assessori Nina Grillo e Bernardo Tortorici, unitamente ai ragazzi della «Fondazione Sgarbi» hanno sottoscritto un documento - dal titolo «La cultura antimafia dell’Amministrazione Sgarbi» - per rispondere alla incessante opera di sciacallaggio mediatico e alla macchina del fango di alcuni giornali e di esponenti politici dell’ Italia del Valori e del Partito Democratico contro Sgarbi e contro la città di Salemi.   Il documento, che sarà stampato su grandi cartelloni e collocato in diversi punti della città, compendia tutte le iniziative promosse sotto la sindacatura di Vi...

Conferenza stampa di Sgarbi a Roma- contro la mafia in toga rossa!

Operazione «Salus iniqua» «Le inchieste di Linares e del Questore insinuano cose che non sono» «Non piego e non piegherò il capo. Non c’è una sola parola, tra l’altro, nessun elemento, nessuna novità dell’inchiesta che non fossero cose già note, ma ricostruite con suggestione, in molti casi travisando e strumentalizzando, per ricostruzioni di comodo, i contenuti di intercettazioni, incontri e riunioni. E’ tutto alla luce del sole. Se chiama Giammarinaro gli rispondo, gli parlo. E’ la democrazia, non la mafia».     ROMA - Questa mattina a Roma, nella sala conferenze dell’ Hotel Nazionale il sindaco di Salemi Vittorio Sgarbi ha tenuto una conferenza stampa nel corso della quale ha affrontato le ricostruzioni fatte da alcuni investigatori della Questura di Trapani rispetto al rapporto tra il sindaco del Comune di Salemi e l’ex parlamentare Pino Giammarinaro, e le presunte influenze di quest’ultimo sull’attività amministrativa del Comune.   «Le inchieste di Linares e del Ques...

Salemi la difesa dell'ex Assessore Bivona

Operazione «Salus iniqua» La difesa dell’ex assessore Bivona «Mai fatto parte della compagine politica dell’ex on. Giammarinaro» «Non ho mai portato fuori dagli uffici comunali carte o documenti per farli visionare a chicchessia»   SALEMI – L’ex assessore della giunta di Vittorio Sgarbi, l’avvocato Caterina Bivona, in riferimento ad alcune ricostruzioni fatte dagli investigatori della Questura di Trapani nell’ambito dell’operazione «Salus iniqua» e riprese integralmente dai giornali, chiarisce e replica quanto segue:   «Ho prestato la mia professionalità e il mio impegno politico alla giunta Sgarbi condividendone il dirompente slancio amministrativo ed il genuino entusiasmo creato nella mia Città. Il mio è stato un ruolo svolto in nome e per conto dell’On.le Sgarbi a cui ho sempre fatto riferimento. Non ho mai fatto parte della compagine politica di Pino Giammarinaro, che ho conosciuto in occasione della campagna elettorale del giugno 2008, e frequentato in occasione del ball...

Free Salemi- lettera di replica di Nino Ippolito a Rino Giacalone

Il 18 maggio sull’edizione di Trapani del quotidiano "La Sicilia" l’opinionista Rino Giacalone in un articolo sull’operazione «Salus Iniqua» ha chiamato in causa il r esponsabile dell’Ufficio per la Comunicazione del Comune di Salemi Nino Ippolito. Rispetto al contenuto dlel’articolo Ippolito ha inviato al quotidiano "La Sicilia" una lettera di replica, ma è stata letteralmente censurata. Pertanto si allega alla presente la lettera nella speranza che se ne dia conto per completezza di informazione e nel rispetto del diritto di replica ------------------------------------------------------------------------------------------------- In riferimento al contenuto dell’articolo dell’ opinionista Rino G iacalone dal titolo «E’ Pino manicomio che comanda», pubblicato a pagina 33 del l’edizione del quotidiano «La Sicilia» di oggi mercoledì 18 maggio 2011, e in cui vengo in maniera del tutto arbitraria tirato in ballo, chiedo, ai sensi della legge sulla stampa, la pubblicazi...

Salemi libera! Favuzza e Grillo su Toscani e la Mafia verde PD

Operazione «Salus iniqua» Favuzza e Grillo su Toscani: «Mentre Sgarbi lottava contro l’eolico lui si raccordava con le imprese del settore in cerca di sponsorizzazioni» «Viene da ridere vedere il Partito Democratico di Salemi associarsi all’opera di sciacallaggio contro Sgarbi e la sua amministrazione, ancor più se si pensa ai ben noti rapporti tra pezzi del Pd salemitano e Pino Giammarinaro. Venuti lo chieda ai suoi compagni di partito e la smetta di buttare fango sull’amministrazione»   SALEMI - Il Vice Sindaco Antonella Favuzza e l’assessore all’Urbanistica Nino Grillo replicano al fotografo Oliviero Toscani e al Partito Democratico:   «Oliviero Toscani è un ingrato. E anche un bugiardo senza pudore quando dice di avere lavorato gratis a Salemi. Ci sono delibere che provano come le cose cha ha fatto in città sono state finanziate con i soldi del bilancio comunale. Ma a un uomo dello spettacolo avido di nuove risorse, quale è Toscani, le casse del comune di Salemi, evidente...

Meridiano Zero n. 12 News in Libreria

LE NOVITA' IN LIBRERIA: _____________________________________ Uomini da mangiare di Christine Leunens - Euro 13 _____________________________________ Una bambina che detesta mangiare e con una vera e propria fobia per la carne, scopre nell'adolescenza il profondo legame tra il desiderio del piacere e il cibo e l'irresistibile tentazione di cui sono portatori entrambi. Una storia divertente e immaginifica, una commedia tra sessualità e gola costruita con un linguaggio ricco e ironico capace di manipolare le metafore in modo incredibilmente fantasioso. _____________________________________ Real Life di Christopher Brookmyre - Euro 14 _____________________________________ Lo Spirito nero è un assassino spietato e mercenario, autore di agghiaccianti attentati che paralizzano intere nazioni. Sta preparando un'azione nel Regno Unito che farà dimenticare ogni precedente attacco terroristico. Il bersaglio è ancora sconosciuto ma i servizi segreti tengono sotto controllo tutti...

Alessandro Amaducci 22 maggio SPAGNA

*opera/sequenza video di A.Amaducci (A secret Place)   Shedding , un episodio di Electric Self Anthology , rappresenta il programma televisivo Transfera all'interno della puntata del 22 maggio 2011 del programma radiofonico sulla musica elettronica del canale 3 della radio nazionale spagnola, Atmosfera, condotto da Elena Gomez.   http://blog.rtve.es/atmosfera/2011/05/atm%C3%B3sfera-22-de-mayo-2011.html   www.transfera.es www.madatac.es www.alessandroamaducci.net/electricselfanthology

I CONFINI E LA STORIA

. Con la nascita degli Stati nazionali, i confini diventano una categoria complessa e non scontata. Essi possono essere intesi in senso geografico e anche in senso etnico. In tal caso presentano problemi – e in alcuni casi drammi – di intere popolazioni collocate dove le loro origini non vorrebbero che si trovassero o settori di esse spostati verso regioni o società diverse per tradizioni e sviluppo. Infine, esistono dei confini di natura culturale, che si sedimentano nel tempo e che non hanno minor rilevanza di quelli fisici, nel contesto di un mondo comunque destinato a non avere più confini. Per questa ragione, i confini sono l’oggetto privilegiato del contenzioso internazionale, in particolare di quello regolato attraverso le armi della politica, della diplomazia e persino della guerra. L’Europa esiste in un conflitto virtuale tra la nozione di confine fisico e di identità, alla ricerca, mai seriamente perseguita, di una patria comune, come le stesse risorgenti contraddizioni parti...

Ale Fabbri 4GDA 2011 - FAST FORWARD - Festa Facoltà Architettura

martedì 7 giugno alle ore 19.00 - 11 giugno alle ore 6.00 FAF/Sottomura di via Baluardi Incrocio Via Baluardi - Via Quartieri Ferrara, Italy Basso Profilo La " 4 Giorni Delle Arti" è una manifestazione nata nella Facoltà di Architettura di Ferrara e giunta questo anno alla 16a edizione, la terza a cura dell' associazione di promozione culturale "Basso Profilo". Pensata come momento di apertura della Facoltà a tutti gli ambienti culturali della città per allargare e approfondire il dibattito sui temi delle arti e dell’ architettura, la 4GDA ha cominciato negli ultimi anni ad affron tare tematiche più eterogenee, assumendo i contorni di evento unico nel panorama cittadino e universitario (cit. “per le nuove leve: trattasi della festa universitaria più grande di Ferrara!”). Conferenze, tavole rotonde, dibattiti, rappresentazioni teatrali, proiezioni, mostre e molto altro precedono la 4GDA, riunite nel calendario dell’ «Antequattro», un ricco programma di iniziativ...

Este Edition Il Balbo trasvolatore di Learco Maietti

ITALO BALBO. UN UOMO SCOMODO Dopo dieci anni torna in libreria il best-seller su Italo Balbo (anche in e-book) Ordini e acquisti libri@este-edition.com TITOLO Italo Balbo. Un uomo scomodo   AUTORE Learco Maietti Nato a Ferrara (1936-2005), è laureato in Sociologia. Ha curato rubriche di economia e finanza su alcune riviste. Oltre ad aver pubblicato varie opere tecniche, tra le quali spicca La sfida alla banca dal dopoguerra ad oggi , diversi anni fa ha pubblicato Il Ferrarese di Quartesana e i suoi tempi (nucleo embrionale del presente saggio).   GENERE Saggistica   ANNOTAZIONI Con prefazione di Alessandro Roveri. Corredato da fotografie in bianco e nero.   PREZZO € 12,00   PAGINE 176   FORMATO 13,5 x 21,5 cm.   ANNO DI PUBBLICAZIONE 2000   CONTENUTI Chi era il vero Balbo? A distanza di oltre sessant’anni dalla sua tragica morte, beffarda e ancora avvolta nel mistero, emergono con maggiore chiarezza i caratteri della sua evoluzione politica e m...

Mediolanum: arriva l'Imam ultrarosso Pisapia?

Pagina 27 del programma del candidato sindaco è chiara: "Realizzazione di un grande centro di cultura islamica che comprenda oltre la moschea, spazi di incontro e aggregazione" Milano L’altra notte, al termine del consiglio comunale, la maggioranza ha votato la realizzazione, entro fine anno, di una grande moschea. Con tanto di minareto e centro islamico. Non è Milano. Almeno per ora, almeno finché sarà sindaco Letizia Moratti e non Giuliano Pisapia. Questa volta il destino di diventare la Mecca dell’hinterland milanese è toccato alla Sesto San Giovanni del sindaco Giorgio Oldrini a capo di una giunta di centrosinistra. «E nonostante la nostra durissima opposizione», spiega il consigliere del Pdl Roberto Di Stefano. Ora il rischio, con le giunta di centrosinistra, è di veder spuntare moschee come i funghi. Anche se ancora non c’è una legge nazionale che regolamenti i rapporti tra lo Stato e la religione islamica per mettere almeno qualche paletto. A partire da un albo degli i...

Soldarietà piena ai Blogger per Federico

M.K.A. - D.D.A. ha scritto il 20 maggio 2011 alle 10:44 Sbaglia chi pensa che noi del blog (e assicuro parlo a nome di noi) ce l’abbiamo di volta in volta con Vendemmiati (nel caso) o con altri autori di libri/articoli… Sbaglia chi pensa che siamo “gelosi”, o che “reclamiamo una parte”… Quel che contestiamo a TUTTI, Estense.com escluso, e’ il totale disinteresse della vicenda che riguarda il blog, le persone del blog. Il termine “blog”, in questi anni, e’ risuonato spessissimo. Ma senza facce, senza nomi. [...]. Ci addolora il disinteresse anche legale nei loro confronti. Ci addolora non per le nostre vicende personali, che finiranno. Ci addolora perche’ non parlare di noi, vuol dire non rendere testimonianza piena alla vicenda di Federico. M.K.A. - D.D.A. ha scritto il 20 maggio 2011 alle 10:52 Mentre Federico ha continuato a subire in Aula offese ed onte, su di noi, “Federico vivente” si e’ abbattuto l’astio ed il rancore tipico dei livorosi. Federico e’ stato bastonato, noi frust...