Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta graziano cecchini

Fontana di Trevi, c'era una volta, 2007, Graziano Cecchini

 empo.it/attualita/2024/11/11/news/piazza-fontana-anarchico-pinelli-moglie-licia-rognini-calabresi-  Ci auguriamo tutti ancora che sia solo un grande scherzo del sindaco Roberto Gualtieri. Perché trasformare Fontana di Trevi, uno degli affacci più belli del mondo, in una specie di set dell’Enigmista fatto di piscinette da discount e tubi d’acciaio, buoni per le impalcature d’emergenza dopo un disastro naturale, può essere solo una sadica provocazione ai romani e ai milioni di turisti che invadono, e stanno per riempire, la Capitale per il Giubileo. Già che c’erano potevano metterci anche un parcheggio per monopattini elettrici e qualche distributore di bibite ben piazzato sui marmi travertini settecenteschi voluti da Papa Clemente XII.  

Graziano Cecchini a Incontemporanea def, anteprima settembre 2015

Giancarla Parisi Transhumanist Art Manifesto, nota critica di Fabio La Rotonda

" Transhumanist ART in Italy: MANIFESTO":  Chiunque si avvicini alle opere di Giancarla Parisi non pu� non restare coinvolto dai colori e da quello che trasmettono.  Da quelli meno nuovi dove una giovanissima pittrice, gioca con i colori lasciando un velo di morbidezza e di dolcezza, � il caso di Blink e di Donna senza Volto, a quelli ove i colori la fanno da padrone con i chiaroscuri e con le luci forti, che dimostrano che la Parisi � cresciuta, ha conosciuto anche il dolore, ma trasmette la voglia di amare e di essere amata.  Complimenti Giancarla, mi ricordi quello che sono stati Van Gogh e Gaugain nei confronti dei loro contemporanei. Le tue opere sono un inno alla vita ma anche un inno alla ricerca di se stessi.  Postato da Fabio La Rotonda in IL Futurista magazine alle 16 marzo 2015

Giancarla Parisi, Omegalfa The Nemesis Paradeigma, Milano

Studio legale Sutti, via Montenapoleone 8, dal 10 al 17 aprile, vernissage 10 aprile 18 a cura AIT, con interventi di Marcello Francolini, Graziano Cecchini Special Guest, Roby Guerra  Giancarla Parisi... "Omegalfa "The nemesis paradeigma... Vuole esprimere quel misto di speranza e paura tipica degli "ultimi giorni dell' impero", quando tutti, più o meno consapevolmente, stanno traghettando attraverso quel periglioso tratto di mare che conduce verso una nuova e misteriosa epoca della nostra storia, che per la prima volta potrebbe diventare finalmente transumana e postumana, sperando altresì che non diventi inumana..." Graziano Cecchini RossoTrevi "Arte è vita cosi fu definita l'avanguardia futurista…….il transumanesimo è la vita…la perfezione geometrica tra l'elemento uomo e la possibilità di continuare il percorso verso mete considerate impossibili….arte + meccanica + genetica=vita ecco come mi piace definire l'arte di Carla Rhapsody……b...

Marcello Francolini: Gramsci e la memetica marinettiana, convegno di Salerno

* eccolanotiziaquotidiana   Roma  *cinqueW    Roma  Centro Sud * ferraraitalia   Ferrara Italia Entrambi provenienti dall'ambito della letteratura, per questo fiduciosi nel ruolo futuristico dell'intellettuale di tipo nuovo. Entrambi portatori di una visione avanguardista del pensiero. Anti-borghesi, per questo fideisti nei confronti della più ampia partecipazione collettiva alla vita sociale. L'apertura al "nuovo" in reazione a un "passatismo congenito della cultura occidentale" aveva portato in pochi anni il Futurismo alla ribalta dei più importanti centri culturali e industriali d'Europa. Da Milano a Roma a Napoli, da Parigi a Londra, da Bruxelles a Berlino, da Monaco ad Amsterdam a Mosca il Futurismo ha significato innovazione e rivoluzione verso tutti i dogmi accademici e culturali prestabiliti. L'intuizione marinettiana si fonda sulla fede incondizionata del presente come unica strategia possibile atta a creare i termini di una nuova vision...

Futurismo: Graziano Cecchini, Merylin 2.0 *Video

  GALLERY   "...interpretazioni su Merylin........riflessa e destrutturata 2013 ...  Graziano Cecchini"   Estate al Lavoro (d'arte...) per Graziano Cecchini RossoTrevi: con una licenza poetica, esattamente il contrario dei Politik italioti che - perfetti asini -  rinviano tutto a settembre come nelle scuole pubbliche medie superiori....   Tra le diverse sequenze degli ultimi giorni, Cecchini lancia nell'arte contemporanea 2.0 queste nuove opere invenzioni di rara visionarietà superopop e futurista non stop.  Dopo la serie Ma-Donna e altre, tutte ben visibili nella pagina FB dell'artista, Graziano continua a riformattare la grande stagione pop di Warhol e poi  Basquiat,  remixandole, destrutturandole in un nuovo postfigurativo neoreinassance di rara nouvelle Forme.  Quando l'elettronica è anche Romantronica, net-elogio alla Bellezza e al Dna di quest'ultima, l'erotismo come piacere e conoscenza.  E Merylin più libera e libert...

Futuristi vs. Rai 2 by FTM Azione Futurista-Graziano Cecchini (10 firme)

FUTURISTI VS. RAI 2 Forse ha ragione Beppe Grillo quando vuol relegare i giornalisti un una specie di recinto fuori dal Parlamento o in generale rispetto ai mezzi di informazione almeno tradizionali. Oggi in Rai2 TG ore 13 edizione ( 4 luglio scorso ndr.) , una perla da master a Urbino per futuri giornalisti, almeno quelli- noi crediamo sinceramente che ne esistano ancora- che vogliono fare informazione con scienza e co-scienza, informati e di talento quindi conoscitivo... NOI FUTURISTI DOMANDIAMO ALL'ORDINE DEI GIORNALISTI DI ROMA di cacciare zoccole elettroniche e eunuchi tipografici dalla stampa e dai Media italiani. Dicevamo RaiDue TG: ebbene nell'ambito di un servizio anche simpatico, vale a dire un tizio misterioso che a Milano si è gettato dalla Madonnina del Duomo con un paracadute, poi è scappato in metro, invero una notevole azione aereofuturista, nel programma abbiamo ascoltato un paragone in ogni caso fuorviante con il Futurismo, Graziano Cecchini, l'azione fu...

Futurismo: Graziano Cecchini a Rai3: la Fontana Rossa conquista anche Pippo Baudo *VIDEO

  *  Grande ennesima impresa mediatica di Graziano Cecchini RossoTrevi: dopo il convegno su Gramsci e il Futurismo, scacco matto a qualsivoglia negazionismo ideologico antifuturista ora ridicolizzato, con RossoTrevi, Roby Guerra, Giuseppe Manias-la Biblioteca Gramsciana e oltre una decina di nuovi artisti d'avangardia a Ales nella Terra di Gramsci (per la Nuova Inchussa e il nuovo progressismo degli anni duemila..) Cecchini alla velocità del Gigabite letteralmente, lunedi scorso protagonista in Roma Laica, puntata de Il Viaggio a cura del Pippo nazionale SU RAI 3.  Della seria Media is Media, essenza del futurismo antiaccademico e rivoluzionario.                                                         ...

Massmediologia /e futurismo: Graziano Cecchini a Rai3 *Video

  lunedì 24 giugno ore 21.05 su Rai 3 andrà in onda la puntata su Roma de il Viaggio di Pippo Baudo. con la mia partecipazione......su Fontana di Trevi rossa.........................dopo sei anni ancora se ne parla...... http://www.ilviaggio.rai.it/dl/portali/site/page/Page-f4b2288a-ba07-45f4-9c46-a62a3d2f15e7.html     http://ilfuturistamagazine.blogspot.it/

Gramsci futurista? *video

  Gramsci, Futurismo, Neo-Futurismo e Graziano Cecchini RossoTrevi. La biblioteca Gramsciana Onlus, Nur s.n.c. e il Circolo Cultura Cinematografica Fitzcarraldo Ales organizzano  per sabato 22 giugno 2013 alle 18,30 presso la sala Convegni del Municipio di Ales, un incontro dal titolo : Gramsci, Futurismo, Neo-Futurismo e Graziano Cecchini RossoTrevi. Sarà presente Graziano Cecchini. Programma: - videoconferenza presentazione di Roby Guerra "Gramsci e il 2000: per una sinistra italiana nell'era di Internet" (La Carmelina, 2013) a cura di illy.13 -video tributo Automata Voltaire di Vitaliano Teti (*testo R. Guerra, musica G. Felloni, by The Scientist Video Festival International Ferrara, 2007). Dopo i filmati incontro dibattito con Graziano Cecchini. Roby Guerra (nato nel XX secolo), scrittore, ha pubblicato "Futurismo per la nuova umanità. Dopo Marinetti, arte, società tecnologia (Armando editore, 2012): " la storia del futurismo dopo Marinetti"   ***PROG...

Graziano Cecchini al convegno sul futurismo *Video

I n Eredità e attualità del futurismo, Roma 11/12 aprile, al centro Elsa Morante,  tra i partecipanti, naturalmente anche Graziano Cecchini, in versione video. RossoTrevi, il futurista piu celebre, ovviamente per le azioni futuriste dal 2007 di fama internazionale.  Fontana Rossa, Piazza di Spagna e per il futurismo dei diritti umani (Free Tibet,  Mostre si Karen a cura di  Sgarbi e la città di Salemi, ecc.) è tuttavia non comune esempio di video arte futurista  (gli stessi Guerra e Ganzaroli per il futurismo ferrarese, Claudio Castelli, italo belga  (Giocattoli Futuristi, premiato tempo fa anche in Corea del Sud Festival). Cecchini infatti è stato ospite a Ferrara  per il centenario del 2009 (conferenza esplosiva e sezione video con Futurismo 100 e +) , ma anche nel 2008, anteprima centenario a The Scientist Video Festival  e nel 2009 con un clip dedicato al villaggio virtuale ormai di Poggioreale in Sicilia). Il video per l'attuale evento romano...

Storia del futurismo ferrarese: il centenario futurista del 2009 su RaiDue

ROBY GUERRA ASINO ROSSO BLOG  SEGNALAZIONE.... *LA NUOVA FERRARA   Futurismo, Ferrara protagonista 21 febbraio 2009 — pagina 17               La celebrazione ferrarese del centenario del Futurismo tenuta ieri nella Sala Estense è stata annoverata tra le 5 manifestazioni più importanti in Italia. A «consacrare» l’evento, la trasmissione di Rai 2 «Palco e Retropalco» (andata in onda alla vigilia della manifestazione), che ha citato l’avvenimento ferrarese, a cura di Roby Guerra (futurista ferrarese), Alessio Brugnoli (La Voce Futurista webzine) e da Ferrara Video&arte rappresentata dal presidente Vitaliano Teti. Nutrito il programma, con la partecipazione audio video del celebre scrittore Paolo Ruffilli, e i gruppi futuristi e postufuturisti, tutti riuniti a Ferrara. E diversi sono stati i ferraresi: il videomaker Filippo Landini, gli scrittori Riccardo Roversi ...  Oltre a  Graziano Cecchini al...

Raimondo Galante "Festa di Popolo" poesia-tribute Graziano Cecchini

    Festa di Popolo di Raimondo Galante     Una grande folla si raduna   L’azzurro delle bandiere si confonde con il cielo   Un esercito di bambini è pronto ad invadere   Il castello delle fiabe   Mentre una musica allegra trionfante si diffonde nell’etere   Fino a che tutto questo non si tramuta in una enorme esplosione di gioia   E’ un tripudio di suoni e di colori che sale al cielo   Con una nuvola di palloncini multicolori   Krjvoi Rog (Ucraina) 23/09/2011  

Graziano Cecchini: "Matite" - futurismo erotico estetico (1970-2013)

*Graziano Cecchini Rosso Trevi 2013? Ecco la net-picture nanobyte Dal Facebook di Rosso Trevi, una News sorprendente e spiazzante (per certa critica che al massimo lo segnala ancora pe r il pur capolavoro della Fontana Rossa e le altre azioni futuriste di fama internazionale. Già nel 2012, prima Cecchini annunciò un ritorno alla pittura e al colore, tra new renaissance e cosiddetto Secondo Futurismo, non ultimo up loadato alle lezioni contemporanee post pop e writers , street art... e arte dionisiaca. Operazione culminata con la mostra alla Margutta di Roma… la seria Ma-Donna e opere affini a cura di Francesca Barbi. Ora posta direttamente on line 28 lavori - “Matite” : ovvero, con grande perizia tecnica, lavori di particolare complessità iconica: soprattutto quasi una mano protesi capace direttamente dal ciberspazio di produrre a gigabyte velocità nuove nano sintesi a 360°: futurismo novecentesco, cubismo, astrattismo, minimalismo e ancora cifre new renaissance, persino preraffaellite...

Graziano Cecchini segnala: Depero in SL by Nexuno Thespian *Video

Con uno stile completamente diverso dalle opere che ci propone solitamente, Nexuno Thespian "si è divertito" a interpretare Fortunato Depero in un allestimento di '900 breaths a Galleria Szczepanski in Second Life. Attraverso un "gioco creativo" Nexuno ha rielaborato le Danzatrici Lunari di Depero in un progetto scenografico futurista che va oltre Depero stesso, regalandoci una visione globale di simultaneità, concetto chiave del rivoluzionario movimento del '900. Simultaneità come effetto dell'accelerazione percettiva provocata dalla vita nella città moderna implica una concezione della materia come continuum animato e invisibile che gli artisti futuristi percepivano come fenomeni distanti nello spazio e nel tempo. Una sintesi del vicino/lontano e del passato/presente in virtù di una speciale sensibilità di cui i futuristi erano dotati. "Quello che si ricorda e quello che si vede" aveva radice già nel cubismo, ma attraverso u...

La biografia di RossoTrevi *Futurist Editions-eBook

Il futurista più famoso ''webgrafato'' da un ferrarese E' firmata Roberto Guerra la biografia di Graziano Cecchini   PDF DOWNLOAD Per Futurist Ediitons, editing on line del neofuturismo italiano, sede a Ferrara, è uscita la webgrafia del celebre Graziano Cecchini, alias Rosso Trevi (ebook numero 10, Rosso Trevi on The Moon), la prima biografia ufficiale, a cura di Roby Guerra, futuristaferrarese doc, autorizzata del futurista che ha rilanciato il futurismo post 1944 alla ribalta mediatica e internazionale con le performance spettacolari de La Fontana Rossa, Piazza di Spagna e quelle sociali per il Tibet libero. La webgrafia si snoda cronologicamente dalla Fontana Rossa ai giorni nostri, con una selezione dal web ovviamente non esaustiva, ma indicativa e senz'altro anche sorprendente. Infatti, fatti poco evidenziati dagli old media, sono segnalate alcune azioni futuriste di Rosso Trevi, indiscutibili anche dal punto di vista quasi accademico, quantunque in conte...

1 maggio futurista 2010-2012-..... Graziano Cecchini RossoTrevi

AZIONE FUTURISTA GRAZIANO CECCHINI 1 MAGGIO CORRIERE DELLA SERA da CORRIERE DELLA SERA PERFORMANCE IN PIAZZA SAN GIOVANNI Cecchini colora il palco del Concertone: bombolette spray e centinaia di graffiti Torna il «futurista» che tinse di rosso Fontana di Trevi: «L'arte è azione, è in strada, è di tutti e per tutti» ROMA - Torna il futurista che colorò di rosso Fontana di Trevi, ma questa volta mette in secna una performance meno dirompente. Anche se ben studiata. La scelta della location non è casuale: Graziano Cecchini si è presentato il primo maggio in piazza San Giovanni, intorno a mezzogiorno. Proprio quando il popolo del Concertone aveva già occupato le prime file intorno al mega palco, allestito dai sindacati per la Festa dei Lavoratori. E sotto al palco, su un grande telo giallo steso per la bisogna, ha iniziato a tracciare graffiti, distribuendo poi bombolette spray ai suoi seguaci del movimento nuovi futuristi e a chi tra il pubblico desiderava partecipare. PERFOR...

20 02 2012 Futurismo 200-3 per la nuova umanità: dopo Marinetti...

*cover Marco Lodola (Nuovo Futurismo)   http://www.armando.it/schedalibro/22155/Futurismo-per-la-... - (PDF estratto) http://www.armando.it/page-home/Home.htm Visualizza immagine in Bing Roberto Guerra: Futurismo per la Nuova Umanità. Dopo Marinetti: arte società tecnologia (Armando editore, Roma)   " Io sono solo un poeta futurista....Semmai, erano gli storici dell'arte stessi, che ...dovevano scriverlo! Il Futurismo RossoTrevi e dintorni ... li ha preceduti. Non è un caso". Roby Guerra   Dopo Nietszche, scrisse un certo Giorgio Colli, ancora negli anni caldi politico-culturali del secondo novecento, sdoganando l'altra modernità danzante di... Zarathustra, da certo quasi negazionismo culturale, ideologico, ben noto. Ora, un poeta, finora noto soltanto in certo underground o nell'ambiente neofuturista, lancia velleitariamente (ma con cognizione di causa e ad alti livelli editoriali,per Armando, la storica casa editrice romana, scienze umane - e universitaria-, que...

X ARTE - DALLA TENDENZA ALL'ESIGENZA di Graziano Cecchini e Ludovica Cirillo, Roma, 3 febbraio 2012 * recensione

    Roma: Nell'ambito della mostra /antimostra di Graziano Cecchini, in corso dal dicembre scorso,  ... Cecchini e la Ma-Donna (a cura di Francesca Barbi Marinetti) al Margutta RistoRarte, oggi lancio dello stesso RossoTrevi del nuovo progetto X Arte, per l'occasione con la giovane performer Ludovica Cirillo (Ludo).   Quest'ultima, già protagonista nella mostra vernissage.  Con la mostra specifica, Cecchini ha rilanciato  La Forme, aggiornata all'era digitale, spiazzando tutti, abituati al RossoTrevi celebre in tutto il mondo per la Fontana Rossa di Trevi e le note azioni futuriste neosituazioniste e superpop, sulla scia dello stesso Christo americano, con certo ritorno, appunto alla grande pittura italiana, tra tradizionalità neorinascimentale e nuova tekne contemporanea. . ..Attraverso una time machine quasi, iconica, iconaclastica sempre... ma assolutamente virtuosa, paradosso di paradosso, mixando l'archetipo femminile per...

Graziano Cecchini: video for Rebecca band superpop

REBECCA, IL ROCK CHE FA TEATRO I Rebecca nascono dall’incontro fra due chitarristi che fondono in un’unica band influenze di rock moderno, fusion e progressive. Un gruppo con un nome di donna, ma composto da soli uomini: Marco Zanni e Luca di Palma alle chitarre, Marco Cirilli al basso, Giulio Molinaro alla batteria, Alessandro Mariano alle tastiere e Francesco Bejor, voce proveniente dalla scuola di Mogol. Una band che dal 2005 ad oggi ha prodotto due album ( Col senno di poi e Un’altra storia ) crescendo ed arricchendosi di nuovi elementi e diventando, nel 2007, un caso inedito nel panorama rock italiano con l’inserimento nel secondo cd di un cortometraggio tratto da una storia scritta dal leader della band, Marco Zanni. L’intenso lavoro li porta già dopo il primo disco ad uscire dalle mura della loro città, Roma, per un tour di 32 date in Italia e 11 all’estero. Nel 2009 compongono i brani Col Rock in Mano e Ali di Cera , scritti appositamente per la Campagna Contro gli Incidenti...