Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Beppe Salvia

Mauro Biuzzi-Braci di Beppe Salvia-2015

 Beppe Salvia Facebook     Braci di Beppe Salvia   · Intervista di Roberto Guerra a Mauro Biuzzi sull'eBook "Braci di Beppe Salvia": 1. Mauro, una retrospettiva su un grande poeta di certa stagione letteraria romana? 1. "Mater semper certa est, pater numquam"... Direi che Beppe ha capovolto poeticamente e socraticamente questa nozione del diritto genealogico naturale. Culturalmente parlando, Beppe non fu affatto "figlio" di una "stagione letteraria romana" certa, di una poetica collettiva, di un movimento, di un clan, di una tribù metropolitana. Questo è un falso mito neo-romantico e commerciale che il mio omaggio, fin dal titolo, vuole sfatare per sempre. Salvia non fu Generazione o "Jugendstil". Tantomeno ebbe alcuna Visione del Mondo. Non ebbe stile. Non ebbe precetti e non dette soluzioni. Non civilizzò. " Io uso il pensiero del mondo" (Appunti 1982, 1982). Invece fu padre certo della sua scrittura e la fece bella ...

"Braci di Beppe Salvia" di Mauro Biuzzi, curatore Associazione Moana Pozzi

Nota descrittiva sull'eBook " Braci di Beppe Salvia ", Maggio 2015, Edizioni La Carmelina. Dedicato al trentennale della morte di Beppe Salvia, morto suicida il 6 aprile 2015, esce l'eBook dello storico poeta romano dal titolo Braci di Beppe Salvia , per le Edizioni La Carmelina di Ferrara. Il libro è stato curato da Mauro Biuzzi (autore anche della copertina dell'eBook), sodale di Salvia fin dagli anni della formazione giovanile romana, il quale ha pensato di riunire per l'occasione in un solo libro tutti i testi di Salvia comparsi in cinque degli otto numeri della rivista Braci , usciti a Roma dal novembre 1980 al marzo 1984. In questo modo Biuzzi ha voluto mostrare questi testi come vertebre della vera colonna portante di quella rivista, che pure fu un selezionatissimo e generoso vivaio di giovani promesse mantenute negli anni, che però ebbero in Salvia il portabandiera della rivelazione culturale e antropologica che fece di Braci un so...

Il Poeta Beppe Salvia 30°: intervista a Mauro Biuzzi

  Roberto Guerra INTERVISTA PER BEPPE SALVIA a Mauro Biuzzi nel 30° ANNIVERSARIO della morte (1985-2015)  Dicembre 2014 D1-   Mauro Biuzzi,   Beppe Salvia, alla ricerca di un grande poeta “perduto”? R1- Mauro Biuzzi   Ecco, qui ti vorrei rispondere anche alla terza domanda, immettendo i due contenuti in una risposta a senso unico: il modo in cui Beppe ci indicò il nostro destino e la nostra inerzia nel capire e cambiare, il suo vaticinio incompreso... "una fila di bottoni sul panciotto è tale. un cielo è un cielo. disinteressati alla fuga prospettica." ( idea cinese , 1987). Ho sempre sostenuto che Beppe non fu profeta ma oggi preciso che certamente fu Vate.  A proposito della "finziocrazia" dominante, devo premettere che questa mia "anti-prospettiva di verità e di amore" per Beppe è costata dieci anni fa la vergognosa esclusione dei miei due scritti su di lui ( Manifesto di Piazza Pio XI del 1990 e La Leggenda Aurea d...

Roma, il poeta Beppe Salvia, 60° anniversario della nascita

Questo autunno 2014, ricorre il 60° anniversario della nascita del grande poeta romano Beppe Salvia , prematuramente (e tragicamente) scomparso nel 1985. Ancora giovanissimo, ennesimo esempio dei grandi poeti puri "maldetti" e benedetti dagli Dei, da certa tradizione romantica e decadente, agli stessi, "contemporanei" Poeti pop, Jim Morrison, Jan Curtis, Kurt Cobain,  agli stessi (in certo modo) Syd Barrett e la stessa Moana Pozzi. Un ricorrente scenario anche psicoletterario, liminare e perturbante indagato dagli stessi psicologico: come si dice, là dove pulsa il genio, strappato alla vita quasi da un destino scritto. Originario di Potenza, in pochi anni emerse nel panorama letterario italiano. Giovanissimo già pubblicò poesie sulle principali riviste italiane, Nuovi Argomenti e Prato Pagano (diretta da Gabriella Sica , sua anche collaboratrice), fondandone e curandone persino una egli stesso: Vale a dire Braci ( alla fine degli anni '80, con Marco Lo...

Mauro Biuzzi New Trailer per Moana

Partito dell'Amore  +39 347 6435950 www.partitodellamore.it pda@partitodellamore.it       Trailer del nuovo audiovisivo TESTAMENTO (l'arte di morire all'Aurelio)   SOPRA : locandina dell'audiovisivo. ------------------------------------------------------------------------------------    Trailer dell'audiovisivo Testamento (l'arte di morire all'Aurelio), diretto e interpretato da Mauro Biuzzi. Celebrazione congiunta del 25° anniversario della morte del poeta Beppe Salvia e del 16° della morte della pornostar Moana Pozzi, l’audiovisivo in sedici puntate è un nuovo impegnativo omaggio a loro, all'epoca e alla città sulla cui scena apparvero brevemente ma intensamente come pochi altri, quali autentici giovani caduti nel secolo breve.    Vedi il trailer  http://www.youtube.com/user/beppesalvia?feature=mhw5#p/u/0/RIwHpm6SAKk