Visualizzazione post con etichetta sogni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sogni. Mostra tutti i post

sabato 5 aprile 2025

U K LE GUIN-Il Sogno dei Sogni...

 https://www.fantascienza.com/30697/i-sogni-si-spiegano-da-soli-nuova-edizione-dei-saggi-di-ursula-k-le-guin

 Scrittrice seminale, straordinaria, fino a ieri lasciata in disparte in quanto autrice di fantascienza e oggi riscoperta e onorata, Ursula K. Le Guin ha messo la sua grande intelligenza a frutto anche nella scrittura di brevi saggi, raccolti nell'antologia I sogni si spiegano da soli. Pubblicata in Italia per la la prima volta nel 2022, esce ora in una nuova edizione che include due saggi inediti.

La Le Guin, saggista e altrettanto originale, e anche disarmante, dei romanzi e racconti sci fi Rosa evoluti, tra le prime donne a scrivere fantascienza... In questa edizione,tra gli altri, un suo saggio sui sogni, molto brillante e quasi junghiano, il Sogno come parola pura, in sè, la sua stessa spiegazione,apparentemente semplice, invece, intuizione  paradossalmente scientifica....



 

venerdì 21 febbraio 2025

Ricordare i Sogni?

 https://www.fanpage.it/innovazione/scienze/perche-alcune-persone-ricordano-i-propri-sogni-e-altre-no-uno-studio-italiano-fa-luce-sul-mistero-del-sonno/?utm_source=firefox-newtab-it-it

 Il motivo per cui non sempre ricordiamo i nostri sogni sembra poter essere legato all’interazione di atteggiamenti personali, tratti cognitivi e dinamiche del sonno: secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Scuola IMT Alti Studi di Lucca, le persone con un atteggiamento positivo verso i sogni e una tendenza a divagare con la mente hanno significativamente più probabilità di ricordare i propri sogni.

continua su: https://www.fanpage.it/innovazione/scienze/perche-alcune-persone-ricordano-i-propri-sogni-e-altre-no-uno-studio-italiano-fa-luce-sul-mistero-del-sonno/?utm_source=firefox-newtab-it-it
https://www.fanpage.it/

In genere, forse, i piu' ricordano i sogni, ma li dimenticano, in ogni caso resta sempre o quasi certo bisogno rinforzo culrural e psichico indubbio... 



mercoledì 10 marzo 2010

Allan Hobson e la Fabbrica dei Sogni a cura di Unife

da Estense Com

Ospite d’eccezione all’Università di Ferrara. Il Prof. Allan Hobson, MD, Professore Emerito Università di Harvard, USA, Neuropsichiatra e Esperto di Medicina del Sonno, Direttore Dipartimento di Neurobiologia, riceverà alle ore 12 nella Sala Consiliare del Rettorato (via Savonarola, 9) dalle mani del Rettore Patrizio Bianchi, la medaglia di Alberto V D’Este, fondatore dell’Università di Ferrara.

 Alle ore 16 si terrà nell’Aula Magna terrà la Lettura Magistrale “Dream And Consciousness. Sogno e Coscienza”. Interverranno Stefano Caracciolo, docente di Psicologia Clinica, Enrico Granieri, docente di Neurologia, Luigi Grassi, docente di Psichiatria Sergio Molinari, docente di  Psicologia e Fortunato Vesce, docente di Patologia Ostetrica e Ginecologica.

Il Prof. Hobson vera e propria autorità mondiale nel campo, è il geniale studioso dei processi neuro-cerebrali che con la sua Fabbrica dei sogni del 1994,  ha dato un contributo fondamentale alla conoscenza dei sogni dal punto di vista fisiologico, pur non negandone l’importanza psicologica.

http://www.estense.com/lezione-magistrale-in-rettorato-030756.html